Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar giu 04, 2024 04:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono...
MessaggioInviato: ven lug 03, 2009 23:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
Inauguro questo topic di ispirazione cinematografica aperto a tutti.
sarà una raccolta di sensazioni del nostro animo collegate ad una parte del nostro corpo o a un oggetto a noi caro, associati ad un aggettivo estraneo alla natura dell'oggetto stesso.
Questo tipo di pensieri sono ripresi dal Libro/film Fight Club , può essere divertente come giochino letterario da fare in due minuti d'ispirazione e spero vi piaccia.


inizio io:



Sono il Diaframma sussultorio di Lok, che come un professore insoddisfatto, interrompo la parola d'altri


Sono l'Occhio Adirato di Lok, come un ubriaco molesto, emetto incessante fastidio e rosso in viso resto

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: sab ago 01, 2009 23:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
sono il tallone giudice del mondo che schiaccia l'universo di un io ormai spento

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: ven ago 14, 2009 02:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
sono il non-nato nel grembo di una mente ormai corrotta

e direttamente dal brainstorm collettivo:

Sono un granello di sabbia che smuove l'universo

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: ven ago 14, 2009 04:09 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun apr 21, 2008 02:45
Messaggi: 1933
Località: Il mondo bidimensionale
Lokunos ha scritto:
sono il tallone giudice del mondo che schiaccia l'universo di un io ormai spento

Lokunos ha scritto:
Sono un granello di sabbia che smuove l'universo


Accetta un consiglio: non pensare troppo in grande, concentrati di più sulle piccole cose dalla parvenza banale ma aventi molta più profondità di questa generica e vaga totalità dell'universo.
Altrimenti le tue frasi suonano come una pomposa ed eccentrica estremizzazione del tuo lato egocentrico.
Manchi di umiltà. :sisi:

Spoiler: Visualizza

_________________
Non siamo che polvere e ombra.
(Orazio)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: ven ago 14, 2009 22:32 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:59
Messaggi: 527
Località: Torino
Mhm.. io non sono in accordo con la tua visione Illusoria, ma è giusto un parere...
Trovo che Lokunos qui abbia descritto per l'appunto la forza delle piccole cose e la mutabilità della materia che esse perpetrano nello spazio e negli eventi.
Un granello di sabbia è banale e minuscolo ma contribuisce a cambiare la forma delle dune ;) così come il tallone ha l'ingrato quanto nobile compito di sopportare il peso di un corpo e condurlo sulla propria strada senza tentennamenti, in questa allegoria sopportare il peso di un mondo "interiore" cupo, pressante, pesante che a volte ci schiaccia ...

Per questo credo che Lokunos, usando queste immagini, abbia davvero colto l'essenza delle "piccole cose" che sanno cambiare forma all'universo :) ...

_________________
Immagine
Stupito il diavolo rimase quando comprese quanto osceno fosse il bene
e vide la virtù nello splendore delle sue forme sinuose...


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: sab ago 15, 2009 22:22 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02
Messaggi: 3947
Località: Bergamo
Io invece condivido la "critica", se si può definire tale, di Illusoria.
Quello che lei sta suggerendo è che Lok si finge piccola cosa (ex. il granello di polvere) ma al contempo si dona un grande ruolo nell'universo.
E qui sta il peccato di orgoglio: il credersi importanti, il dire "hey, mi vedete piccolo, ma sono fik0".
Quella che Illusoria ci suggerisce, e ci indica, è una strada diversa, dove il piccolo e insignificante è e rimane piccolo e insignificante.
Poche seghe, siamo croste che verranno lavate via al primo tiro di sciacquone :sisi:

Chiaramente non c'è un giusto e uno sbagliato.
Sto solo dicendo che il suggerimento di Illusoria può portare, secondo me, a qualcosa di più interessante.

Un Dmi in fase misantropa.

_________________
Immagine

"Beauty is in the Eye of the Beholder"
Margaret Wolfe Hungerford


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: sab ago 15, 2009 23:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
stai dicendo che forse te con ogni tua azione non modifichi l'universo da come era prima?

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: dom ago 16, 2009 00:15 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Raccolgo il suggerimento di Dmitrij e cito Berserk così come me lo ricordo.

Sono solo una goccia nell'oceano infinito, o forse sono quel pesciolino che riuscirà ad increspare la sua superificie.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: dom ago 16, 2009 01:19 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:59
Messaggi: 527
Località: Torino
Diverse chiavi di lettura Dimi, alla fine la poesia è anche questo libera interpertazione di quel che si vuole cogliere.
Prender coscienza del fatto che le piccole cose possono essere "fiche" non è necessariamente peccare di presunzione, ma prendere coscienza di sè e del fatto che chiunque, nel suo "piccolo" possa aspirare a mutare il corso degli eventi, ma soprattutto.. chi lo ha deciso che la poetica debba essere dimessa e modesta?
Il poeta è autocelebrativo da sempre, che lo faccia con vocaboli mesti o paragoni da super uomo non cambia la voglia innata di ergersi su di un piedistallo.

Si può parlare di piccole cose con grandi allegorie e viceversa a mio avviso... decantare una crosta fastidiosa sulla spalla di un gigante, o immaginarsi come pulviscolo iridescente sulla tunica di un dio dormiente... cambia ben poco, solo la prospettiva con cui leggi le due immagini.

Da "L'attimo fuggente"

...Due strade trovai nel bosco, io scelsi la meno battuta, per questo sono diverso...

_________________
Immagine
Stupito il diavolo rimase quando comprese quanto osceno fosse il bene
e vide la virtù nello splendore delle sue forme sinuose...


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: dom ago 16, 2009 07:49 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun apr 21, 2008 02:45
Messaggi: 1933
Località: Il mondo bidimensionale
Sono molto contenta che Dmitrij abbia compreso appieno il significato del mio post.
A volte quanto scrivo potrebbe risultare poco chiaro ma non voglio mai porre critiche a niente e nessuno, solamente accennare ad una prospettiva differente. Nell'epoca odierna, in special modo nella poesia, c'è una forte ed eccessiva tendenza all'estremizzazione; in special modo ciò avviene coi sentimenti umani.
Mirshan ha scritto:
Il poeta è autocelebrativo da sempre, che lo faccia con vocaboli mesti o paragoni da super uomo non cambia la voglia innata di ergersi su di un piedistallo.

Te lo dico da poetessa: "che importa di me! Conta ciò che voglio esprimere, e posso farlo senza rivelare me stessa. Anzi, ne sento la necessità. Ciò che sono preferisco tenermelo per me e non spifferarlo ai quattro venti in modo spudorato."
Certo ogni cosa nasce dal proprio moto interiore, ma mettere a nudo la propria anima affinché tutti ci possano guardare dentro è una cosa che personalmente non mi è mai piaciuta (ovviamente bisogna avere un animo profondo e una buona conoscenza di se stessi per porsi questa questione).

Mirshan ha scritto:
Si può parlare di piccole cose con grandi allegorie e viceversa a mio avviso... decantare una crosta fastidiosa sulla spalla di un gigante, o immaginarsi come pulviscolo iridescente sulla tunica di un dio dormiente... cambia ben poco, solo la prospettiva con cui leggi le due immagini.

Eppure ci sono alcune cose estranee ai vocaboli delle lingue, alcune cose che nessuna parola è in grado di rappresentare correttamente. Ci sono tanti stati d'animo minori per cui il linguaggio parlato non ha inventato nessun termine appropriato. Non c'è soltanto il piccolo e il grande, ma anche una sfera mentale invisibile e incomunicabile. Sul dare voce a ciò che è inesprimibile bisognerebbe fondare secondo me una nuova corrente di pensiero poetica mirata non sull'impatto estetico delle strofe, ma sul portare alla luce delle "vibrazioni" di sottofondo del cervello umano quasi innavvertibili.
Per proiettarsi aldilà delle solite alternative bisogna imparare ad osservare bene ciò che è più prossimo a noi ed appunto per la sua vicinanza ci sfugge. Il progresso ha distrutto moltissime cose che andrebbero riscoperte e riscostruite, altrimenti si rischia di scadere sempre nei soliti luoghi comuni, nelle solite imitazioni di frasi pronunciate da altri, di finire per esprimere sempre i soliti concetti. Troppo spesso quando sento parlare la gente, ogni cosa che dicono mi sembra d'averla già sentita: esiste una grave monotonia di temi e d'argomentazioni che andrebbe contrastata con nuove ventate gelide d'aria fresca.

Ho travisato abbastanza dal significato del topic, pardòn.

_________________
Non siamo che polvere e ombra.
(Orazio)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: dom ago 16, 2009 09:47 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:59
Messaggi: 527
Località: Torino
Te lo dico da persona che ama scrivere senza la presunzione di definirsi poetessa o scrittrice: quel che tu dici può essere vero quanto opinabile Illusoria, per il semplice fatto che chi si assume il compito di guardare dentro sè stesso ed inizia a descrivere quel che vede non si pone nessun veto e supera ogni sua paura, ogni timidezza, mettendosi sì anche a nudo e a mio avviso è una forma di liberazione, che poi si voglia condividerlo o meno quello dipende dalla sensibilità della persona o da quanto vuol lasciar vedere di sè.

L'esempio da me portato era palesemente limitato a quanto detto da Dimi, nulla da ridire sul sondare le vibrazioni dell'anima in maniera più adulta ed intensa, lasciandosi andare a nuovi esperimenti stilistici, ma per far questo serve esperienza, pazienza, ed una buona dose di confidenza con sè stessi.
Un traguardo ambizioso, ma non di certo facile.
Ultima cosa, e poi chiudo, perchè mi sa che stiamo snaturando lo spirito di questo Thread.
Non è il progresso ad aver distrutto queste sensazioni che descrivi, ma un costante inardiimento delle emozioni e per quanto riguarda l'imitare, purtroppo temo che tutte le parole di questo mondo siano già state usate :) e ci si deve accontentare di imprimerle nuova forza e nuovi significati.

_________________
Immagine
Stupito il diavolo rimase quando comprese quanto osceno fosse il bene
e vide la virtù nello splendore delle sue forme sinuose...


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: dom ago 16, 2009 11:23 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02
Messaggi: 3947
Località: Bergamo
Lokunos ha scritto:
stai dicendo che forse te con ogni tua azione non modifichi l'universo da come era prima?

No, sto suggerendo che l'uomo modifica il suo limitato spazio di agire, e che questo spazio può essere più o meno grande in relazione a quanto è grande l'uomo stesso.
Ma che questo agire sia importante, rilevante o significativo a livello universale, ho forti dubbi.
A seconda di come relativizzi il contesto, lo ingrandisci o rimpicciolisci, posso darti ragione o torto.

E' vero, il poeta è libero celebrare ogni cosa (ma non di autocelebrarsi: questo non è così necessario), e di conseguenza può raccogliere il suggerimento di Illusoria e trovare del meritevole anche in ciò che è limitato nella sua esistenza, non solo in termini "piccolo/grande" ma anche di estetica e comunicabilità.
L'esplorazione e l'analisi di se stessi è certamente una condizione non dico necessaria, ma molto importante per il buon scrittore. Questo non significa che vada per forza esternata e messa in parole. Può rimanere un affare del tutto privato.

Di più, ci suggerisce un possibile metodo.
Quella dell'abbandono dell'impatto estetico delle parole è effettivamente qualcosa che andrebbe tentato, e di cui io stesso ho sentito l'esigenza, sebbene non mi sia mai riuscito di trovare un canale di sfogo alternativo e valido per l'immaginazione e la rappresentazione poetica.
E dico tentato perché effettivamente diciamocelo, ne abbiamo un po' tutti piene le tasche della pompa magna di autori e scrittori che negli ultimi dieci anni non han fatto altro che scrivere belle parole, o di una recente corrente filmica tutta italiana, idolatrata per aver riscoperto l'adolescenza, quando non ha fatto altro che rispolverare temi talmente banali che qualsiasi ragazzo con un'attività celebrale decente ha già esaminato e archiviato nello scatolo dell'Obvious.

Il suggerimento, per capire uno spunto che mi è rimasto poco chiaro, è di usare il suono? la sonorità?

In ultimo, io non credo che il progresso abbia distrutto alcunché. Esso ci mette a disposizione nuovi mezzi, e da questo punto di vista il progresso è esattamente la nuova ventata a cui ambisce Illusoria, perché dilata i confini dell'esplorabile e del percepibile (non necessariamente del comprensibile).
Sicuramente nella società odierna, dove massificazione e globalizzazione imperano, la poesia ha dovuto per necessità di sopravvivenza ritirarsi a vita privata, per mettersi al riparo non tanto da un presunto inaridimento delle emozioni (che sono un processo naturale e inestinguibile di ogni essere umano), quanto da un orgia di eccesso di emozioni, di pubblicizzazione di sé, di mondo-visione. La poesia ha sentito la necessità di spazi piccoli più affini al ragionamento e alla meditazione.
IMHO, questo nostro piccolo topic è la dimostrazione lampante di quanto vi ho appena detto.

_________________
Immagine

"Beauty is in the Eye of the Beholder"
Margaret Wolfe Hungerford


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: lun ago 17, 2009 00:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
In grassetto sottolineo le "vostre contraddizioni", se posso azzardarmi nel termine, diciamo che li considero virzi di forma di un ragionamento un po' stridente partito senza la presunzione di voler risultare serio:

Dmitrij ha scritto:
No, sto suggerendo che l'uomo modifica il suo limitato spazio di agire, e che questo spazio può essere più o meno grande in relazione a quanto è grande l'uomo stesso.
Ma che questo agire sia importante, rilevante o significativo a livello universale, ho forti dubbi.
A seconda di come relativizzi il contesto, lo ingrandisci o riduci, posso darti ragione o torto.


Parliamo di grandezze? le grandezze sono frutto del sensibile ed il sensibile è Illusorio (scusate il gioco di parole ohohoho) in quanto soggetto all'interpretazione del singolo. Ti dirò di più, anche l'essere più insignificante dell'universo tramite il principio dell'indeterminazione, è ovunque e comunque, dunque virtualmente infinito e onnipresente, può quindi cambiare l'universo in ogni sua forma e modo, applicando se stesso come specchio di ciò che vuole rappresentare. Passiamo infine a della filosofia grezzamente estratta dai miei pensieri. L'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo vanno a braccetto in un'unica essenza, poiché c'è l'infinito all'interno della più piccola parte della molecola così come lo è la stessa espansione dell'universo. È la raffigurazione del creato che abbiamo nella nostra mente a limitare le nostre capacità facendoci operare nel sensibile e non nell'effettivo. Quando tu leggerai queste lettere, il tuo le decodificherà in suoni e quindi messaggi comunicativi. In realtà il tuo occhio registrerà semplicemente le radiazioni dello spettro visivo sotto forma di luci ed ombre. Non sto quindi, semplicemente scrivendo, modificando la tua percezione del Mondo, o meglio te stesso non manipoli ciò che in realtà percepisci in modo da trarne quel che ti serve?

Dmitrij ha scritto:
Di più, ci suggerisce un possibile metodo.
Quella dell'abbandono dell'impatto estetico delle parole è effettivamente qualcosa che andrebbe tentato, e di cui io stesso ho sentito l'esigenza, sebbene non mi sia mai riuscito di trovare un canale di sfogo alternativo e valido per l'immaginazione e la rappresentazione poetica.
E dico tentato perché effettivamente diciamocelo, ne abbiamo un po' tutti piene le tasche della pompa magna di autori e scrittori che negli ultimi dieci anni non han fatto altro che scrivere belle parole

Ritornello:
non eravate voi quelli che dicevano di cercare di essere modesti e di non dover cambiare per forza ciò che ci circonda?


Illusoria ha scritto:
[...] bisognerebbe fondare secondo me una nuova corrente di pensiero poetica mirata non sull'impatto estetico delle strofe, ma sul portare alla luce delle "vibrazioni" di sottofondo del cervello umano quasi inavvertibili.
Per proiettarsi aldilà delle solite alternative bisogna imparare ad osservare bene ciò che è più prossimo a noi ed appunto per la sua vicinanza ci sfugge. Il progresso ha distrutto moltissime cose che andrebbero riscoperte e ricostruite, altrimenti si rischia di scadere sempre nei soliti luoghi comuni, nelle solite imitazioni di frasi pronunciate da altri, di finire per esprimere sempre i soliti concetti.


Ritornello:
non eravate voi quelli che dicevano di cercare di essere modesti e di non dover cambiare per forza ciò che ci circonda?


in fine vi rispondo dunque, con una strofa finale

Illusoria ha scritto:
Accetta un consiglio: non pensare troppo in grande, concentrati di più sulle piccole cose dalla parvenza banale ma aventi molta più profondità di questa generica e vaga totalità dell'universo.
Altrimenti le tue frasi suonano come una pomposa ed eccentrica estremizzazione del tuo lato egocentrico.
Manchi di umiltà. :sisi:



@Illu:

Illusoria ha scritto:
Troppo spesso quando sento parlare la gente, ogni cosa che dicono mi sembra d'averla già sentita


Quello è perché ormai sei "Saggia" (o saggiata? :-| ) , cioè un modo carino per dire VECCHIA :sese:

Mirshan ha scritto:
Ultima cosa, e poi chiudo, perché mi sa che stiamo snaturando lo spirito di questo Thread.


No anzi, come puoi ben vedere il mio granello di sabbia a fatto smuovere ben 4 menti che hanno sfregato le loro dita sulla tastiera, decuplicando l'energia potenziale dell'input iniziale ;)
è questo lo scopo primo dei miei post.



Spoiler: Visualizza

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: mar ago 18, 2009 17:59 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02
Messaggi: 3947
Località: Bergamo
Tsk tsk tsk Lokkino... hai sfoderato l'omino sentenzioso eh? :elfsmile:

Devo trascurare volutamente (e con dispiacere) i tuoi accenni al tema del "sensibile/reale", come quelli alla quantistica, perché ci perderemmo in deviazioni troppo ampie e dispersive.
Ti faccio solo notare una cosa: seguendo il tuo ragionamento, anche i piccioni che, dall'Alto dei Cieli, cacano su piazza Duomo sono ovunque, comunque, infiniti e onnipotenti.
Quel che ti voglio far notare è che il tuo operare e quello di Illusoria non sono antitetici, ma coesistenti. La differenza tra voi non è quella tra il giusto e lo sbagliato, ma nel diverso approccio alla realtà, e nella diversa scelta dei temi. Il mio intervento a favore di lei è figlio del fatto che, mio dal punto di vista, il suo modo di rapportarsi al mondo e alla poesia può svilupparsi su binari più interessanti e originali che non quelli di un universalismo/esistenzialismo che ad oggi è diventato molto, molto sterile.


Riguardo al "ritornello", non mi pare di essermi contraddetto.
Infatti ogni mio discorso è sempre riferito al mio modo di pormi nei confronti della scrittura, e non è un tentativo di cambiare la poetica mondiale o chissà cosa.
Sono semplici spunti per tentare uno scrivere diverso.

_________________
Immagine

"Beauty is in the Eye of the Beholder"
Margaret Wolfe Hungerford


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Sono...
MessaggioInviato: mar ago 18, 2009 18:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
ti rispondo con un immagine che vale più di mille parole
Immagine

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010