Bene signori finalmente ho trovato pane x i miei denti (pochi ma buoni).
Berserk doveva terminare con il n. 45,ma come ben sapete l'autore che si appoggia ad una casa editrice dopo un pò di tempo e se l'opera raggiunge un ottimo successo in giappone inizia a nn contare + un cazzo,xciò nn offendete Miura che vuole allungare il fumetto se no mi trasformo in apostolo e ve magno tutti.
Il fumetto m'intrippa con il 5 volume (aprile 97) letto da un'amico e decido di prendere la serie completa!
Devo dire che sia il disegno che i dialoghi sono migliorati tantissimo rispetto ad un decennio fa(lo so che sono passati 9 anni ma come facevo a scriverlo?un novennio fa stona),tutta la storia della squadra dei falchi fino alla rinascita di Phemt (grifin oscuro)era veramente stupenda sognando quell'era medievale,scontri cavallereschi ecc.....poi la torre di Albione mi ha fatto cadere letteralmente i coglioni,secondo me nn sapeva dove andare a parare Miura e l'ha buttato sul religioso-blasfemo e li che ha avuto il 1°flopp.
In seguito la pazzia di Caska (Un bellissimo personaggio a mio dire)e tutta la tiritera degli invasori kushan era solo un lento incespicare dell'autore che stava per sortire un nuovo rinnovo delle avventure di Gatsu e compagni.
Ecco che incontrano Serpico e Farnese 2 fratellastri (lei inconsapevole)sadomasochisti (sado lei-maso lui)incestuosi...che ravvivano l'avventura insieme ad Isiladruncolo e Pak (in versione deformer mi sta sulle palle) e fanno compagnia a Gatsu e tengono a bada Caska mentre il guerriero nero fa le sue solite ecotombe di mostri...passa ancora un pò di tempo ed incontrano Silke la maghetta e Ibarella,utili con le loro arti arcane,pronti ad affrontare non + solo Grifins ma anche il Re dei Kushan (tale minchione dell'apocalisse,nn ho voglia di cercare in nome).
Le avventure si fanno ricche di passaggi storici,religiosi e fantasy-leggende,arricchendo ancora di + la trama di eventi apocalittici.
Bella l'idea di far diventare Farnese una strega,Isidoro un guerriero e ritrovare la lucidità mentale di Caska....insieme ad una miriade di personaggi secondari faccio alcuni nomi:cavaliere del teschio,la banda di donne di facili costumi ad Abione,i guerrieri diabolici,la maga-maestra di Silke,il vecchio che regala la spada ad Isidoro,il vice capo dei Barkilaka(guerrieri schiavi)e molti altri.
Infine vi segnalo i personaggi che mi piacciono e quelli che nn mi piacciono,ovviamente nn tutti!
Personaggi che mi piacciono:
-Gatsu
-Caska (me l'hanno fatta impazzire

ma rimane una gnocca da paura)
-Judo (me l'hanno ucciso

era un grande)
-Pipin
-Cavaliere del teschio (ancora un mistero)
-Isidoro (mi spacca troppo)
-Serpico (deve ancora tirare fuori altre abilità,poi gli scontri con Gatsu sono fantastici)
-Farnese (personaggio intrigante)
-Silke (alte potenzialità)
-Sonia (la veggente di Grifins)
-Grifins (prima di Albione,poi ha perso interesse)
-Il Conte apostolo Lumaca
Personaggi che nn mi piacciono:
-Kolkas (attaccabrighe e codardo e quello della squadra dei falchi che forse ha fatto la morte + bella)
-Pak (versione deformer-castagna volante)
-Ibarella (di elfo ne bastava 1 poi sono privi di sesso xchè identificarli in maschio e femmina?)
-Apostolo serpente (primi volumi)
-Quasi tutti i personaggio della serie di Albione tranne la capa delle donnacce
Infine la cosa che odio di + in questo fumetto con ambientazione medievale collocato in un'ambiente geografico che spazia dall'Inghilterra,Germania;Francia,Medio Oriente...è quando uno dei personaggi ha fame e chiede del sushi....ma porca di quella vacca.....cervo arrosto no!cinghiale,selvaggina,stufano nn andrebbero meglio....insomma quando chiedono piatti japan mi cade tutto il phatos del fumetto.
Saluti Tony Chopper.
