|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: L'angolo dello scrittore principiante Inviato: mar lug 22, 2014 17:27 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Cita: Ok, caricato un breve estratto. Siate sinceri, niente buonismi. Il Canto - PrologoSe faccio in tempo a preparare l'avventura di D&D di stasera lo leggo subito, altrimenti tra stanotte e domattina! 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: L'angolo dello scrittore principiante Inviato: lun lug 28, 2014 12:31 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Una domanda che porrei a chi ha scritto e/o pubblicato un libro.
Scrivete su Word classico e impaginate solo successivamente, oppure simulate (anche su Word) l'impaginazione del prodotto finale (margini, font, spaziature, etc)?
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Sheyraen
|
Oggetto del messaggio: Re: L'angolo dello scrittore principiante Inviato: mer lug 30, 2014 03:56 |
|
Iscritto il: mar feb 27, 2007 15:16 Messaggi: 5790 Località: Soncino (CR)
|
C'erano tante cose da dire sui post precedenti, ma il tempo mi sta mordendo i talloni in questo periodo e mi tocca rimandare. Però a una domanda rapida, posso dare una risposta rapida: io ho sempre scritto su word, fregandomene abbastanza dell'impaginazione, tanto poi è l'editore che sceglie e propone il formato e impagina secondo le esigenze di stampa. Mi spiego: un libro presenta un certo numero di battute. L'editore fa due conti in base alle tabelle dello stampatore e impagina. Non so entrare in un maggior dettaglio, ma posso dire che il listino prezzi degli stampatori varia a blocchi (esempio: dalle 100 alle 150 pagine costa tot, dalle 151 alle 200 un altro tot e via così). Dunque, con i programmi di impaginazione in possesso degli editori, si sceglie il formato che permetta il più conveniente rapporto di prezzo. Quindi Muze, se ti metti a impaginare tu, fai un lavoro abbastanza inutile. A te in fondo serve solo sapere come calibrare i capitoli. Io per esempio ho la fissa dei capitoli da 20 pagine l'uno (circa... a volte ne viene una in meno o in più, a seconda della storia), ma in fase di stampa potrebbero essere benissimo 40 pagine per capitolo, o 30... per me è irrilevante.
Mi riprometto di leggere quello che stai scrivendo non appena il tempo mi è meno nemico e ti darò un parere onesto, ovviamente.
_________________
Se vedi che sorrido, forse è perché ho trovato a chi dare la colpa
Miss Maglietta Birrata 2008
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: L'angolo dello scrittore principiante Inviato: mer lug 30, 2014 08:37 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
I consigli che mi date sono preziosi anche senza una lettura dei miei deliri! Sono abbastanza "dentro" le dinamiche di una tipografia, effettivamente, ma mi piaceva sapere come vi comportate voi. Non tanto per quanto riguarda costi e blocchi, ma proprio in funzione della stesura (i miei capitoli, ad esempio, sono da 16 pagine su un Word con le impostazioni di pagina simili a quelle di un libro: documento 14,8 x 21 e font Garamond 12pt). So che l'editore potrebbe scegliere un formato differente, cambiare i margini e impaginazione, ma almeno ho una vaga idea del prodotto finale e di come apparirà approssimativamente a un lettore. Inoltre mi rendo conto della lunghezza del lavoro, anche se come dici tu, potrebbe essere scombinata da modifiche successive. La mia idea comunque è di stamparne poche copie da regalare ad altrettanto pochi intimi... la parte relativa alle case editrici è un discorso a parte che non mi dispiacerebbe affrontare con Shey, dato che lei ha già avuto esperienze e potrebbe instradarmi al meglio. C'è da dire che mi piacerebbe - qualora il lavoro finale fosse all'altezza delle mie aspettative - trovare un editore che creda nel prodotto. Perché l'editoria italiana funziona in maniera anomala e se volessi una semplice tipografia, saprei come stamparmi i libri spendendo di tasca senza rivolgermi a una "casa editrice" che ti fa prendere tutto il rischio imprenditoriale derivante dalla stampa di un libro. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: L'angolo dello scrittore principiante Inviato: sab set 27, 2014 18:00 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Hai pensato anche alle case editrici che pubblicano in digitale? O vuoi che il tuo libro sia almeno su carta?
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: L'angolo dello scrittore principiante Inviato: sab set 27, 2014 20:25 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Kagura ha scritto: Hai pensato anche alle case editrici che pubblicano in digitale? O vuoi che il tuo libro sia almeno su carta? La pubblicazione è un passo ancora tanto lontano. La mia idea è di finire di scrivere la storia e di stamparlo a spese mie (il minimo è 25 copie) da una tipografia, in modo da regalarlo a qualche amico. Un regalo originale e di un certo "valore", quantomeno simbolico, data la fatica necessaria a realizzarlo. Non ho idea (per ora) del valore effettivo del risultato finale. Deve convincermi per proporlo a una casa editrice, e conto prima sul parere di un certo numero di lettori "smaliziati" che possano darmi delle impressioni sincere. Solo dopo si aprirebbe quel mondo a me sconosciuto delle proposte alle case editrici, chiaramente solo a case che facciano seriamente il loro lavoro. Non tipografie che mi chiedono di stampare e spendere di tasca  quello so farlo da me, il sogno sarebbe una casa editrice seria che, apprezzando il lavoro, decidesse di investire su di me. Ma appunto, è un sogno. Per ora resto con i piedi ben saldi a terra.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |