|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Kruner
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 30, 2005 15:09 |
|
Iscritto il: sab feb 12, 2005 18:21 Messaggi: 405 Località: Mar Degli Spettri
|
Io a volte, in fumetteria, cercando di decidere quali albi prendere, comincio a sbriciare dentro, ed è successo più di una volta che mi sono letto tutto il fumetto lì, in piedi come un cretino...
Sono stupende alcune storie degli x-men. Ovviamente parlo di storie vecchie, almeno per la maggior parte... Molte di quelle moderne non mi stuzzicano nemmeno...
_________________ "...Ero stanco morto quando, poco prima dell’alba, il nostromo suonò il fischietto e l’equipaggio cominciò ad azionare l’argano. Anche se fossi stato due volte più stanco, non avrei lasciato il ponte. ogni cosa era nuova e interessante.
–Ehi, Barbecue, una canzone! –Gridò una voce.
–Quella vecchia!- tuonò un’altra.
–Sì, sì, ragazzi.- Disse Long John che se ne stava in piedi con la gruccia sotto il braccio. Intonò quella canzone che conoscevo così bene:
“Quindici uomini sulla cassa del morto…” e tutta la ciurma in coro:
“Yo-oh-oh, e una bottiglia di rum!”
Al terzo “oh” facevano forza insieme alla barra dell’argano..."
R. L. Stevenson, L’isola del tesoro, 1883.
|
|
Top |
|
Delund
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 30, 2005 15:30 |
|
Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52 Messaggi: 2096 Località: Catania!
|
delle ultime mi sono piaciute il primo numero di claremont, il buon pastore sempre di claremont poi quelle di Lobdell con il ritorno di Magneto con tutti quei mutanti giovani e inediti, poi qualcuna di morrison come il silent month oppure quella su Xorn.
_________________
 http://melomonaco.blogspot.com/<--il mio blog!
|
|
Top |
|
Kaworu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 01, 2005 11:25 |
|
Iscritto il: dom gen 30, 2005 12:18 Messaggi: 793 Località: 100% Romagnolo
|
Il vecchio Logan è sempre stato uno dei miei preferiti però da lettore Marvel ho sempre seguito Spider-man (almeno fino a quando non lo hanno fatto disegnare a gente incompetente  )
_________________ Anche se non aveva più la spada con sè, la magia dell'arma era ormai presente in lui: egli era il vero Cercatore di Verità ed era irrevocabilmente legato alla magia insita in quella carica.Lo attraversava come una letale onda vendicativa.Le profezie l'avevano chiamato fuer grissa ost drauka, in D'Hariano Alto significava 'il portatore di morte', e ora lui si muoveva come se fosse l'ombra stessa della morte.
|
|
Top |
|
darklessius
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 01, 2005 18:48 |
|
Iscritto il: ven apr 29, 2005 18:33 Messaggi: 271 Località: Karalis e La contea
|
L'unico disegnatore degno di disegnare logan ai nostri giorni è salvador larroca; ma anche i disegni di castellini e dell'otto non sono affatto male. Detto ciò la marvel dovrebbe valorizzare di più i disegnatori italiani 8)
|
|
Top |
|
Delund
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 02, 2005 10:49 |
|
Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52 Messaggi: 2096 Località: Catania!
|
L'italia dovrebbe valorizzare i disegnatori italiani, se consideri che Dell'otto e' molto piu famoso all'estero che in italia.
Wolverine di larroca lo preferisci a quello di John Romita Jr? il wolverine che mi faceva impazzire(tolto quello di Joe Madureira di cui mi piacevano tutti) erano quelli di Jim Lee (il migliore secondo me) e quelli dei fratelli Kubert.
Dell'otto e' un grande, poi una persona molto disponibile.
qualcuno ha comprato Secret Wars per caso?
_________________
 http://melomonaco.blogspot.com/<--il mio blog!
|
|
Top |
|
darklessius
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 02, 2005 14:39 |
|
Iscritto il: ven apr 29, 2005 18:33 Messaggi: 271 Località: Karalis e La contea
|
per me il logan di salvador larroca è il migliore in assoluto.... comunque si ho comprato secret war e ne son veramente colpito non vedo l'ora di sapere cosa è successo nel corso degli anni... comunque povero luke 
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 22, 2005 15:03 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Secondo me: uno dei più bei Wolverine mai realizzati è di Bill Sienkiewicz: tratto spigoloso, graffiato, ferale, sporco: lo disegnava con i capelli (o le punte del costume che si voglia) molto affilati dandone cmq un'interpretazione globale molto allungata, sì da farlo sembrare uno spirito animale dei boschi: affascinante.
Ricordo una miniserie edita Play Press in cui il nostro era in coppia con Havok e si beccava la peste bubbonica in Messico: MeltDown mi pare si chiamasse. Miniserie per testi, disegni e qualità grafica (primi esperimenti in carta patinata): GRANDIOSA!!
A proposito Negli anni 80/90 oltre a
"Sono il migliore in quel che faccio, ma quel che faccio non è piacevole"
il buon Logan aveva un'altra battuta spettacolare che diceva mentre stava per o infilzava un cattivone
"Ci sono solo due cose sicure nella vita cocco... è queste non sono tasse!!"
Ma vieeeeeniiiiii :D:D:D:D:D:D:D:D
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Drak'n Do Yffil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio lug 28, 2005 19:49 |
|
Iscritto il: lun mar 29, 2004 11:07 Messaggi: 513 Località: south shore
|
MasterMind ha scritto: Secondo me: uno dei più bei Wolverine mai realizzati è di Bill Sienkiewicz: tratto spigoloso, graffiato, ferale, sporco: lo disegnava con i capelli (o le punte del costume che si voglia) molto affilati dandone cmq un'interpretazione globale molto allungata, sì da farlo sembrare uno spirito animale dei boschi: affascinante.
Ricordo una miniserie edita Play Press in cui il nostro era in coppia con Havok e si beccava la peste bubbonica in Messico: MeltDown mi pare si chiamasse. Miniserie per testi, disegni e qualità grafica (primi esperimenti in carta patinata): GRANDIOSA!!
A proposito Negli anni 80/90 oltre a
"Sono il migliore in quel che faccio, ma quel che faccio non è piacevole"
il buon Logan aveva un'altra battuta spettacolare che diceva mentre stava per o infilzava un cattivone
"Ci sono solo due cose sicure nella vita cocco... è queste non sono tasse!!"
Ma vieeeeeniiiiii :D:D:D:D:D:D:D:D
erhmmm...
prescindendo dal fatto che per il nostro MM io nutro stima incondizionata, mi permetto di puntualizzare due cosine due... erhmmm di corregere una piccola svista sicuramente in buona fede del nostro cainita...
zio Bill (scuserete la confidenza ma ci conosciamo da 19 anni, LUCCA85 e nelle annate sucessive ho conosciuto tutti gli altri che cito qua dentro =SET MODE BONFA on  ) non ha MAI disegnato nella serie regolare di Wolverine, ha fatto però le chine per "The Genna Stone Affair" sulle matite di Sal Buscema ed un paio di back-cover nei primi dieci numeri sino all'arrivo dello sponsor  questo è, per inciso, uno degli story-arc più gustosi del first run della serie, per i testi di un Chris in stato di grazia (contemporaneamente sfornava Excalibur e Uncanny).
Ma la svista più...clamorosa, riguarda Havok and Wolverine: Meltdown, una miniserie scritta dai Simons (quelli di Thor: Batracomachia  ) e per i "quadri" di JJMuth (suoi tutti gli acquerelli che ritraggono Alex Summer) e per le tempere di Kent Williamsche si occupa di Logan.
Strafamigerati (se mi si scusa il neologismo) per (solo per citare alcune delle loro opere) Moonshadow e M, Il Mostro di Dusseldorf (JJMuth) e Blood, a tale (splendida storia di vampiri scritta da JMDe Matteis e recentemente ripublicata in pb dalla DC) e Tell me, dark, uno dei suoi più recenti lavori.
JJM è un grande artista che però da poco ha ripreso a lavorare nel tritarcarne Marvel, mentre KW è un ragazzone decisamente più interessato al lato artistico (e per questo è stato pluripremiato) e che è DECISAMENTE raro che lavori per le majors.
Obv per ambedue, così come per McKean, Ross e soci la fonte di ispirazione primaria è stato Zio Bill, nel senso che lui è stato il primo (ed il più grande) ad intraprendere la strada della commistione tra stili e stilemi prettamente artistici (la secessione viennese su tutto) alla produzione fumettistica. Partendo da New Mutants con il quale da avvio, grazie anche ai testi di Chris Claremont, alla fortunata stagione dei mutanti che tanta gloria (e pecunia) ha portato alla marvel. Ma parliamo soprattutto di Elektra:assassin (Miller ai testi), Devil Love and War (Miller ai testi), Brought to light, BigNumbers (che inizia con una spettacolare partita di AdD&D giocata in treno per i testi di Alan Moore) e potrei continuare ancora...
leggete ragazzi, leggete e gustatevi capolavori immortali.
chris
^_^
_________________ Chris, 7 del COMA aka Drak'n Do Yfill, Malla Ihllaress aka N'garai Neramanni, Valsharess d'Undraeth
I'l er'griff dur'sth'a elem'strh zhah l'elghinyrr
C.O.M.A. live your live
http://www.grendizer.it/forum http://coma.grendizer.it
|
|
Top |
|
Cane Pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab ago 13, 2005 14:51 |
|
Iscritto il: dom giu 05, 2005 16:18 Messaggi: 720 Località: Oltremondo
|
E se traducevano in italiano il nome di battaglia di Wolvie?
:mega:
_________________ ma che buò!?
Potere ai Lican
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |