|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer mag 25, 2005 11:16 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Delund ha scritto: eggia nel 95 io non leggevo ne l'uno ne l'altro... vivevo nell'eresia
Nel 95 conoscevo solo i fumetti italiani.
Adoravo Zagor (amico dei Pellerossa  ho letto tutti i volumi dal 1 al 300 circa) e leggevo a scrocco Dylan Dog.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Delund
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer mag 25, 2005 12:05 |
|
Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52 Messaggi: 2096 Località: Catania!
|
per la verita' io sono partito con i manga della star nel 99 mi pare e poi ho iniziato a leggere X-Men, che mi ha cominciato ad appassionare sempre di piu,perche' ti affezioni ai personaggi manco fossero reali. solo da poco ho iniziato a leggere Dylan Dog, mi piace molto adesso, prima invece non mi prendeva particolarmente.
_________________
 http://melomonaco.blogspot.com/<--il mio blog!
|
|
Top |
|
Fingolfin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom giu 26, 2005 19:59 |
|
Iscritto il: ven giu 17, 2005 20:42 Messaggi: 22
|
a mio parere la pecca dei fumetti bonelliani è il non avere una fine seppure seguano un filo logico....(è la stessa cosa per molti dei fumetti marvelpurtroppo anche molti autori giapponesi stanno iniziando ad attuare la politica del se piace tiralo...
1) Devilman
2) Berserk/VGA
3) ratman
tra il 1° e il 2° posto c'è un abisso 
_________________ Se incontri un Buddha, uccidilo. Se incontri un tuo antenato,uccidilo. Non avere legami, non essere schiavo di nessuno. Vivi semplicemente per la tua vita
|
|
Top |
|
Veldrin84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 29, 2005 15:25 |
|
Iscritto il: mer giu 22, 2005 15:15 Messaggi: 45 Località: Torino
|
Fino a 4anni fa ho letto solo Zagor e Tex Willer perchè mio padre è appassionato e quindi li avevo in casa. Poi quando ho incominciato a leggere i manga e lì ho trovati molto più "leggeri", disinvolti, più rilassanti da leggere. Sicuramente quelli italiani sono più curati nel disegno specie a livello di dettagli. Tra i miei manga preferiti
Kenshin, samurai vagabondo
Slam Dunk
Harlem beat
Lodoss War
Trigun
Orange Road
I's
GTO
Adesso sto leggendo un manga coreano, troppo bello, ambietato in caotico medioevo immaginario, il titolo è Chon Chu ( che è anche il nome del protagonista) ve lo consiglio è veramente figo.
_________________ "Una spada può trapassare senza problemi una cotta di maglia, una ascia può passare da parte a parte uno scudo di legno spesso diversi centimetri, una alabarda aprire un elmo come una zucca...un arco inglese quando fa cantare la sua corda del diavolo fa le stesse cose ma alla distanza di 200 passi.."
Motto degli Arcieri Inglesi
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 29, 2005 17:08 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
sigh che mega sconfitta del made in USA e UK
e pensare che ha prodotto il meglio del fumetto maturo stile Watch Man, V for Vendetta, Transmetropolitan, Sandman etc...
Ma forse per alcuni dnon è ancora giunto il tempo per assaporarli appieno
Sono speranzoso, un po' come accadde per il buon Tatsel 
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 29, 2005 19:32 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
_________________
|
|
Top |
|
Delund
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 29, 2005 20:32 |
|
Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52 Messaggi: 2096 Località: Catania!
|
dipende dai disegnatori, corrado Roi e' piu curato dell'autore di saint seiya, kurumada, e sicuramente ci sono autori italiani meno curati di inoue o miura
_________________
 http://melomonaco.blogspot.com/<--il mio blog!
Ultima modifica di Delund il gio ott 20, 2005 14:26, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
Veldrin84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 30, 2005 23:17 |
|
Iscritto il: mer giu 22, 2005 15:15 Messaggi: 45 Località: Torino
|
Sì infatti...parlavo a livello generale, è ovvio che se si entra nello specifico ogni disegnatore ha il suo stile. Generalmente se apri un fumetto americano o italiano trovi una maggiore ricerca del dettaglio rispetto a quello giapponese o coreano, poi per carità ci son sempre l'eccezioni che confermano la regola...
_________________ "Una spada può trapassare senza problemi una cotta di maglia, una ascia può passare da parte a parte uno scudo di legno spesso diversi centimetri, una alabarda aprire un elmo come una zucca...un arco inglese quando fa cantare la sua corda del diavolo fa le stesse cose ma alla distanza di 200 passi.."
Motto degli Arcieri Inglesi
|
|
Top |
|
Velve
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 14:42 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 20:28 Messaggi: 110
|
Ma sono l'unica creatura in questo forum a stravedere per i fumetti francesi?!?
Moebius, Bilal, Caza... mai sentiti?
Cita: sigh che mega sconfitta del made in USA e UK
e pensare che ha prodotto il meglio del fumetto maturo stile Watch Man, V for Vendetta, Transmetropolitan, Sandman etc...
Vorrei far notare a MasterMind che: sta citando il meglio dei fumetti made in USA/UK. per quanto la storia, le tematiche, l'analisi in questi fumetti siano splendide l'aspetto grafico lascia spesso a desiderare (Le Eumenidi sono una cosa, Preludi e Notturni..EW!) i prodotti di alta qualità made in USA/UK tendono ad avere una diffusione meno capillare (distribuzione in fumetterie anzichè nelle edicole) ed un costo più elevato, combinazione che scoraggia i novizi
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 15:39 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Ovviamente, provocazione a parte, non ho mai pensato che un simile genere di fumetti possa avere una distribuzione diversa da quella di NICCHIA 
e forse è un bene: molto più bello scoprirsele certe gemme 
Stesso discorso per il fumetto francese, molto difficile imbattercisi se non ci si indirizza con cognizione di causa, o se consigliati
Non sono d'accordissimo invece sulla critica mossa all'aspetto grafico O meglio: estemporaneamente, valutando asetticamente il solo disegno, in alcunio casi non è quasi possibile essere in disaccordo con te, ma legando le immagini ai testi (cosa che peraltro dovrebbe quasi sempre essere, essendo il fumetto simbiosi inscindibile delle 2) trovo che per ciascuna ambientazione e tipologia di storia, sia stato trovato un disegnatore appropriato, il cui tratto o sporco, o abbozzato o graffiato, renda perfettamente l'atmosfera.
Un esempio su tutt' (lo so citandolo sono scorretto ) RONIN di MILLER
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Tatsel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab lug 02, 2005 11:58 |
|
Iscritto il: gio dic 09, 2004 18:47 Messaggi: 332 Località: Ancona
|
Io c'ho provato a leggere Moebius, ma mi è rimasto troppo spigoloso.... cioè, dialoghi abbastanza incomprensibili, e sceneggiatura indecifrabile e disegni allucinanti (in senso buono).
Forse non sono pronto per cogliere le sfumature di questi fumetti un po' troppo diciamo...astratti
Invece sono daccordo con Mastermind quando dice che ogni disegno sta bene con la sua sceneggiatura. Anche se io oramai devo dire la verità inizio spesso e volentieri a trascurare il disegno e concentrarmi molto più su ciò che vuole raccontare l'autore. E qualcuno potrebbe dire : bè, allora comprati direttamente un libro....
Ma oramai sono troppo abituato a leggere qualsiasi cosa dentro un baloon... 8)
|
|
Top |
|
Nathaniel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab lug 02, 2005 15:37 |
|
Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09 Messaggi: 342
|
io avrei volentieri votato per gli Americani...
penso che ci siano dei capolavori nascosti al'interno di testate anche commercialissime, che nessuno si aspetterebbe...
come ha detto nonmiricordochì bisogna distinguere non solo da testata a testata, ma da autore ad autore e da ciclo a ciclo...
la morte di Paige o Devil:Reborn, della serie Daredevil, non è alo stesso livello delle storie di"Devil-che-prende-a-calci-nel-sedere-il-cattivone-di-turno"per fare un esempio...
tra i fumetti usa che mi hanno fatto impazzire:
Witchblade
Darkness
Midnight Nation
RISING STARS(SBAV  )
ora penso mi dedicherò al fmetto d'autore di Miller, Stracwynski, Moore senza dimenticare le serie con cui ho cominciato... Spidey e F4...
purtroppo ora come ora non essendoci più mercato visto che i ragazzi sono bombati solo dai Manga e che quidi comprano soprattutto quelli, in Italia non arrivano più, se non in lingua originale, moltissime delle serie più noir, o più d nicchia che però sono dei piccoli gioielli..
dei Manga... alla fine compro un po' di tutto...
da One Piece a Zetman, da Infermo&Paradiso a Berserk, da Shutendoji a 3x3 occhi... però ormai è da un po' che non trovo qalcosa che DAVVERO mi piace e commuove o lascia un segno...
di quelli Ita prendo solo Ratman... ho lasciato i Bonelli perchè oramai hanno annoiato... e i fumetti "seri"o non si trovano o costano un rene...
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom lug 03, 2005 13:00 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Cita: purtroppo ora come ora non essendoci più mercato visto che i ragazzi sono bombati solo dai Manga e che quidi comprano soprattutto quelli, in Italia non arrivano più, se non in lingua originale, moltissime delle serie più noir, o più d nicchia che però sono dei piccoli gioielli..
Parole sante Nathaniel
Basta vedere anche lo spazio % che oggi hanno i manga rispetto ai fumetti americani nelle conventions tipo LUCCA
Una decina di anni fa era ESATTAMENTE il contrario: ma alla fine non è solo nelle scarpe e nei tessuti che subiamo l'influenza delle società asiatiche 
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar lug 05, 2005 13:21 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Tendenzialmente preferisco i manga... più che altro, acquisto soprattutto manga, ma un buon fumetto é tale a prescindere dalla scuola che lo ha originato.
Fumetti come quelli della serie di Sandman sono praticamente senza prezzo, hanno un valore narrativo impagabile, ma potrei dire lo stesso per un fumetto come Monster, sebbene per motivi completamente diversi...
Meno male che non devo fare una scelta per la vita!
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 04, 2005 19:42 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Il manga spopola 
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |