Primo fumetto topolino
PK è un bellissimo fumetto conclusosi con il numero 50, è una rivisitazione futuristica e più matura di Paperinik, personaggio inventanto da Elisa Penna e disegnato da un grande artista italiano ormai morto, Giovan Battista Carpi.
PK affronta nemici più pericolosi, alieni succhia emozioni, viaggiatori spaziali e un sacco di altra roba fantascientifica molto interessante. Nei fumetti si perdono i contatti con il paperino normale, i nipotini sono sempre in giro, paperina non si nomina mai, zio paperone viene accennato ma solo perché gli ha trovato lavoro nel grattacielo che gli cambierà la vita...
PK^2 E' una porcheria al confronto. Hanno voluto continuare una storia conclusa eliminando grandi personaggi di cui si è sentita la mancanza e stravolgendo almeno in parte il ruolo di altri ancora. Il tentativo è quello di analizzare un altro aspetto di PK solo che il risultato non è stato come si aspettavano, infatti è durato meno di 50 numeri. I disegni hanno un altro stile, con un uso spregiudicato di stravaganze e modernisimi e colorazioni particolari...
Questo è il mio parere
