Salute e Salve
allora...
non è un WIf? bensì un racconto in continuity.
Storcete il naso? fatte bene.
Noioso, inconcludente, semplicemente un esercizio di stile da parte di uno scrittore che non ha certo bisogno di "farsi vedere" comeil buon Neal.
E il suo
"first contact" con il MU, ma da uno del suo calibro mi aspettavo qualcosa di meglio del "solito" paradosso temporale.
======
CONTIENE SPOILER
======
======
CONTIENE SPOILER
======
======
CONTIENE SPOILER
======
======
CONTIENE SPOILER
======
======
CONTIENE SPOILER
======
======
CONTIENE SPOILER
======
Ok, l'ideuzza di riallacciare il tutto al ritrovamento del Cap surgelato con il suo
"riandare indietro nel futuro" è carina, ma è un semplice deus ex-machina, ed in quanto tale utilizzato per risolvere una situazione ch ealtrimenti non avrebbe retto.
Le caratterizzazioni sono buone, ma daltronde ha a che fare con dei characters che esistono da una 50na d'anni, ma manca quel
"quid", quel certo nonsoché utile a fare di una normale storia in costume quel buon[ottimo] lavoro al quale
NG ci ha oramai abituato.
I disegni, invece, sono meravigliosi, con questo nuovo tratto "ombroso" e trattegiato che
AK usa da
Origins (una vaccata tremenda che [/b]Nonno Chris
sta giustamente per annullare ^_____^) in poi.
Mucho gusto por my querida Natasha, simile a quella di Ultimates (un capolavoro, questo, che [b]DOVETE leggere!!!

e decisamente bello il Doc Stranges, ma si sa, Neil adora
Billy Shakespeare, e quello è sicuramente John Dee.
Hasta y luego, ci si vede nei fumetti ^_^
Chris