Salve a tutti. Voglio parlarvi di un fumetto uscito ormai da un po', ma che ho scoperto quest'ultimo mese, quasi per caso.
Si tratta di
2001 NIGHTS, un'opera straordinaria scritta e disegnata tra il 1984 e il 1986 da Yukinobu Hoshino. Chi di voi apprezza il buon fumetto d'autore sicuramente l'avrà già letto e dirà "hai scoperto l'acqua calda!"

, ma visto che nessuno finora in questo forum gli ha dedicato un topic, lo faccio io, sperando di incuriosire nuovi lettori che condivideranno con me su questo spazio la gioia di aver letto questo capolavoro!
Si tratta di un seinen, ovvero un manga per adulti (per tematiche, non per scene esplicite, eh

), di una fantascenza che strizza l'occhio a Kubrick e Clarke con varie citazioni a
2001: Odissea nello spazio, e nello stesso tempo guarda ai romanzi degli anni 50, quelli in cui la fantascenza era l'esplorazione dello spazio infinito e la colonizzazione di nuovi mondi.
L'opera è composta da una trilogia di racconti brevi, tutti a se stanti e con diversi protagonisti, i quali contribuiscono con le loro vicende personali a fare la
Storia dell'avanzata dell'uomo nello spazio, filo che lega insieme tutti i racconti.
Il disegno è realistico e molto curato in tutti gli aspetti: nei dettagli delle navi spaziali e delle attrezzature tecnologiche in genere, nella cura dei paesaggi naturali dei diversi pianeti, nei visi e nelle espressioni dei personaggi. Adatto a rappresentare le vicende reali di cui parla quest'opera: sì, perché la fantascienza, un genere letterario fantastico ma anche molto verosimile se l'autore sa il fatto suo (vedi Asimov), qui è uno scenario, un'ambientazione che fa da teatro alle vicende umane di sempre: l'amore, il dilemma tra fede e scienza, il consumo insostenibile e sconsiderato delle risorse da una parte e il rispetto per la natura e per la vita dall'altra, il sogno di conquista che finalmente raggiunge il suo apice per poi declinare e spegnersi, la volontà di potenza che spinge l'uomo alla conquista dello spazio contrapposta al senso di impotenza e futilità dinanzi all'immensità dell'universo...
Tutto questo è
2001 NIGHTS. Leggetelo, anche chi non ama particolarmente la fantascienza! Vedrete che ne resterete colpiti.