Ravenard ha scritto:
vergogna il fatto che ancora non ho giocato ne al primo ne al secondo

Per il primo devi assolutamente rimediare, il secondo volendo lo puoi saltare e questo terzo te lo consiglio.
“Finalmente” ho avuto la possibilità di giocarci dunque posso postare le mie considerazioni.
Si tratta senza dubbio di un degno sequel: gli sviluppatori hanno fatto un gran lavoro nel curare l’ambientazione e nel rendere immersiva la vicenda. Buona storia e ottima la grafica, credo sia stata proprio quest’ultima la causa di tanto ritardo in quanto il team ha spremuto l’engine per metterlo a passo coi tempi. Sebbene alla Eidos abbiano mantenuto le promesse devo dire che la libertà decisionale è più che altro una questione di approccio: riguarda se essere stealth o meno e quale atteggiamento avere durante le conversazioni. A volte si può scegliere se completare o no qualche obiettivo bonus durante le missioni secondarie ma in sostanza non cambia nulla.
Per farla breve elenco pro e i contro che mi vengono in mente.
Contro:Come nel secondo episodio vi è una scelta di level design discutibile riguardo i condotti di areazione: anche in Deus ex 3 sono troppi e gli sviluppatori potevano ingegnarsi in qualcosa di diverso anziché piazzarli in ogni luogo fosse opportuno eludere la sorveglianza.
Nella versione italiana la sincronizzazione del labiale durante le conversazioni è orribile: questo mina l’esperienza complessiva sopratutto per quanto riguarda i filmati che perdono di credibilità.
Le argomentazioni narrative sono spesso monotematiche perché il tutto ruota eccessivamente attorno al tema dei potenziamenti cibernetici che è la colonna portante sulla quale si dischiude l’intera trama.
Tempi di caricamento altini (un problema comune tra i giochi di ultima generazione).
Pro:Immersivo e coinvolgente.
Bella grafica.
Ottima ambientazione.
Ottimo motore fisico.
Buona longevità.
Game design solido e un buon menù di innesti cibernetici.
Escludendo quello bonus che consiste nello scegliere di non scegliere Deus ex 3 ha 3 possibili finali: uno splendido e gli altri due deliranti (da un punto di vista ideologico).
Se vi è piaciuto il primo non ne resterete delusi in quanto Deus Ex 3 gli è fedele e ne conserva il fascino però mancano innovazioni sostanziali e in genere si è trattato di ricalcare perbene una formula vincente.