Prima di leggere questo topic vi consiglio di leggere la parte I...
Dunque, uscito da "L'alba dei Morti Viventi", con l'amaro in bocca per i soldi sprecati e per una sorta di leggero rimescolamento delle viscere di fronte a un aborto di film (

) mi dirigo nuovamente al botteghino e, dopo un'ulteriore (e più attenta

) occhiata ai titoli mi decido...
premesso che avevo voglia di divertirmi e che mi aveva incuriosito il titolo ho preso il biglietto per "Van Helsing" (oltretutto essendo un fan del più famoso cacciatore di creature soprannaturali

)...
Entro in sala e, pur non aspettandomi un gran chè, mi preparo alla visione:
(
AVVISO: Ciò che segue contiene riferimenti espliciti al contenuto del film, per cui, se non volete rovinarvi la visione, NON leggete quello che segue)
Premetto che il Van Helsing che io conoscevo, e che credo tutti conoscano è un uomo anzianotto, sulla sessantina, con un forte accento tedesco/olandese, e una gran passione per l'occulto...
Van Helsing, qui, è (nessuno lo sapeva

) un giovanotto, robusto, pure belloccio, armato fino alle gengive e con uno smisuarato vuoto di memoria.
-torno al film, pardon-
Il giovine in questione si trova all'inizio del film a Parigi, a dare la caccia indovinate a chi? Sì, proprio a lui, al "terribile" MR Hyde!...
Per citare solo un caso: da poco lo hanno messo pari pari come in questo film, in "La leggenda degli uomini straordinari" (tratto da un fumetto da un simile titolo, solo che là erano "gentiluomini")...mah, più che una citazione mi sembra un "copia e incolla"...mah!
Il film prosegue, Hyde viene ucciso (

), e si scopre che l'introspettivo Van Helsing era stato ritrovato sulle scale del Vaticano (povero cucciolo) e "adottato" da un ordine militare segreto che combatte il soprannaturale finanziato dal Papa........................ehm ehm, l'avevate già sentita? Io sì, cito i primi due titoli che mi vengono in mente: End of Days e Vampires. Ora, questi sono solo due titoli molto banali, ma sono sicuro che se mi sforzassi ne troverei almeno un'altra decina con la stessa storia dietro..
-proseguiamo comunque-
nel corso del film ci si accorge che il caro regista ha fatto amicizia o con Kagura o con Brando e Nosferacchia, infatti esistono a mio parere solo due possibilità: o ha discusso con Kagura e lui lo ha fatto regredire mentalmente alla prima infanzia oppure ha preso alcolici ed LSD...
Un giorno il povero regista (cacchio ma perchè la gente spreca tutti 'sti soldi!!potevano darli a me!) ha preso un po' di libri, ha strappato un po' di pagine da uno, un po' dall'altro, un po' da un altro ancora, ha preso il tutto lo ha messo nel frullatore, ha aggiunto il latte, frullato, e poi s'è bevuto la sbobba... il mal di pancia che s'è beccato gli ha dato lo spunto per il film...
Sapevate infatti che Dracula cerca di usare il mostro di Frankenstein per resuscitare i suoi figli morti? E sopratutto sapevate che Dracula ha un vaccino anti-licantropia così può far tornare umani i licantropi che secondo il film sono le uniche creature in grado di uccidere Dracula?
....bè, lascio a voi le conclusioni...
Se a questa "cosa" che qualcuno ha osato definire "trama" aggiungete un sacco di azione e combattimenti, ovvero :
Durata totale film 2 ore circa
Durata scene di dialogo 20 minuti
Durata azione e combattimento tutto quello che rimane!!
Credo di avere sprecato un pò di soldi...
I miei commenti comunque vogliono essere solo pareri personali, nulla di definitivo è ovvio...sarei curioso di sapere il vostro se anche voi avete sprecato soldi s'intende...
Woompa Loompa gente!!