Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar apr 29, 2025 00:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 06, 2004 11:50 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33
Messaggi: 354
Località: Bergamo
Sono d'accordo che verso la fine si sia perso con un "americata", ma per i primi 3/4 il film è stato molto più che decente.
Inoltre Ginevra viene fatta vedere più nei trailer che nel film ed è un'arciere proprio perchè era una guerriera di una tribù dei britanni e non una nobile principessa come nella leggenda... di sicuro molto i produttori hanno puntato sul fascino di questa donna guerriera, ma addirittura rapportare l'intero film su Ginevra (che, ribadisco, non fa davvero molto e compare solo a metà film) mi sembra un pò esagerato.
Decisamente interessante sono anche le armi del film che sono tipicamente dell'epoca romana (quindi niente long sword) come gladi (excalibur, alla fine, era un mezzo gladio super elaborato), archi corti o asce per i sassoni.

_________________
"Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 10, 2004 01:55 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: mer feb 11, 2004 12:18
Messaggi: 1468
Località: GONDOR
Credo che il massimo che potrò fare sarà noleggiarlo in videoteca quando uscirà!!Solo una domanda: ma Ginevra ,secondo leggenda, non veniva spedita in clausura da Artù perchè se la faceva con Lancillotto? Almeno così mi pare di ricordare scavando nella memoria!! :roll:

_________________
People killin', people dyin'
Children hurt and you hear them cryin'
Can you practice what you preach
And would you turn the other cheek
Father, Father, Father help us
Send some guidance from above
'Cause people got me, got me questionin'
Where is the love

Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 10, 2004 12:27 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33
Messaggi: 354
Località: Bergamo
Esatto, però non mi ricordo se ce la spediva Artù o andava di propria volontà (questo in Excalibur).

_________________
"Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: The King Arthur
MessaggioInviato: dom ott 10, 2004 14:50 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: dom ago 29, 2004 00:16
Messaggi: 7
[quote="Morgoth"]PRELUDIO

[...]Signori la mia domanda era, ma il film di prossima uscita "The King Arthur"
[...]
quote]

Vogliamo parlare di "King Arthur"? Parliamone :wink:

SPOILER:











Purtroppo sono andata a vederlo affascinata dalle interessanti premesse pseudostoriche.

I primi dubbi mi sono venuti quando ho sentito i nomi dei protagonisti: su Artorius nulla da dire (nel film ha un padre romano, quindi bene cosi'), ma Lancillotto? Galahad? Tristano?  :shock: Questa roba sarebbero nomi storici Sarmati? A me risulta escano pari pari dall'interpretazione piu' "mitica" della saga, per di piu' in versione italianizzata.
E meno male che voleva essere un film "storico e realistico". :roll:

In questo film ci si prende il disturbo di presentare ben 4 culture: romani, sassoni, pitti e britanni, nessuna delle quali e' piu' che un approssimativo abbozzo privo di atmosfera.
Forse si sprecano un po' di piu' per i romani, ma i sassoni sono solo cattivi da operetta, i britanni sono pour innocents che passano di li' e i pitti un branco di selvaggi che sta nei boschi.

I personaggi poi, sono macchiette al pari delle culture, con una particolare menzione di merito per Artu', che per tutto il film mantiene UNA espressione. Sfortunatamente il regista (forse sotto la nefasta influenza del Signore degli Anelli*) sbrodola un primo piano dopo l'altro dell'espressione seria e sofferta del protagonista per tutto il film.

I rapporti tra i personaggi devono essere dichiarati ad alta voce perche' altrimenti, da come si comportano fra loro, non si capirebbe assolutamente quali sono, tanto è vero che il povero Lancillotto si ritrova a protestare con Artu' "perche' non parli con me?!". Ha ragione, poverino, poco prima ci e' stato detto che sei il suo migliore amico e per tutto il film ti caga di striscio, troppo impegnato a fare la sua faccetta sofferta.

Su Ginevra/Legolas che dire? La Ngthley e' senz'altro una gnocca da paura e qui interpreta un personaggio che passa disinvoltamente dall'abito lungo alla versione guerriera ferina, e alla fine si sposa pure in bianco... :shock:  (e chi lo sapeva che tra i pitti gia' usava l'abito bianco per le spose?)

Consiglio finale: "non fatelo", ma non perche' butta alle ortiche il mito e vuole essere "storico". Questo film e' da evitare proprio perche' e' BRUTTO.

------
* Anche nel Signore degli Anelli i primi piani si sprecavano, ma almeno gli attori cambiavano espressione a seconda degli eventi (tranne Frodo nel 3° film, ma li' era giustificato)

_________________
--
Claudia Cangini
--
"It's better to light a flamethrower than curse the darkness"
(Terry Pratchett - Men At Arms)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 10, 2004 15:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab ago 07, 2004 12:26
Messaggi: 512
Località: Faerun è la mia casa
concordo pienamente :( una tristezza di film...credo che se lo andrò a rivedere sarà soltanto perchè ci vado in buonissima compagnia :boing:
ma probabilmente cambio totalmente film anche se poi nn me ne ricordo la metà :twisted:

_________________
"Sfidare Il Mago Pazzo è Un Lusso Per Pochi...Ma Capire Quello Che Pensa è Impossibile Anche Agli Dei"

Il re delle evasioni dal manicomio criminale :D

Mago Ufficiale Di Valm Neira

Suvvia Signori Sono Un Mago, Cosa Sono La Luce o L'Oscurità Se Non Due Facce Della Moneta "Realtà"? :fireball:


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 27, 2004 14:26 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mar ott 26, 2004 21:23
Messaggi: 9
Località: Corridoio degli specchi
Immagine

Immagine

Se volete vedere qualcosa di veramente bello su re Artù e company vi conviene vedere questi due film.
Il secondo forse vi sembrerà strano, non è mai uscito in Italia, quindi non è facile trovarlo , ma è bellissimo, credo che sia il film più bello di Romero.

_________________
Balordi Fans Club!!!!
SPAKKIAMO TUTTO!!!
Lucca Comics&Games 2004


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 29, 2004 10:18 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio feb 12, 2004 11:13
Messaggi: 338
Località: Catania
io sono rimasto deluso del finale,e poi da quando ho letto dei lbiri omateriale storico, isassoni non erano dei barbari,ma dei vichingi, invece loro hanno scambiato tutto ciò, epoi ginevra che doveva essere un amazzone,,,,mah!ma la cosa più assurda è stata merlino, che non ricordavo fosse un mago di una tribù

_________________
Re degli inferi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 29, 2004 12:40 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33
Messaggi: 354
Località: Bergamo
Beh, per me in versione storica un Merlino che è capo di una tribù di indigeni ed è considerato un mago dalle dicerie ci può anche stare; anche una Ginevra in versione guerriera ci può anche stare perchè nelle tribù nordiche persino alcune donne erano in grado di combattere (ed evitiamo di paragonarla ancora alle Amzazzoni che erano un popolo, se esistito, lontano almeno migliaia di km verso oriente e lei non ha nulla di queste guerriere leggendarie).
Effettivamente l'unica cosa brutta del film è stata la battaglia finale... troppo americanata!

_________________
"Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 26, 2005 13:08 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: mer gen 19, 2005 19:55
Messaggi: 2
Località: Kakinuma-cho, Amahara
Sinceramente è da un po' di tempo, non poco devo ammettere, che vedo in giro un sacco di gente che giudica i film ancora prima di andare a vederli, ma sopratutto mi piacerebbe vedere finalmente qualcuno che pur basandosi sul solo trailer andasse un po' oltre la parola "americanata"..
Perlopiù mi trovo in accordo con Sir Kat, che poverino è rimasto il solo difensore del film incriminato...
Mi trovo infatti d'accordo con lui nel fare notare alla massa così facilmente influenzabile che nelle popolazioni nordiche è noto che in determinate occasioni le donne hanno dovuto fare anche da guerriere (e mi sembra plausibile che di fronte alle scorrerie dei Sassoni anche loro si mobilitassero per difendere la loro terra), passando alle armature concordo ancora con Sir Kat, realistiche, ben realizzate e sopratutto adatte al periodo...nessuno si è soffermato a pensare a Excalibur come una colossale rappresentazione anti storica? Del resto dovreste sapere se è vero che vi piace la tematica che tutto il MITO di Artù non è altro che una rimasticazione del 1080 e rotti anni da parte di un monaco chiamato Goffredo di Monmouth, il quale scrivendo la Historia Regum Britanniae ha ampiamente romanzato, inventato e riscritto quanto in origine successe.
Ancora una cosa poi, come diceva Kagura, Merlino è stato violentato più e più volte nel tempo (figurativamente naturalmente), perchè scandalizzarsi di fronte a qualcosa che invece è più che plausibile? no, giusto, è un americanata! scordavo... meglio il Merlino (che di merlino non ha niente se non il nome) che si vede in Excalibur...con in testa quel ridicolo copricapo di metallo e tutte le stupidaggini che si vedono nel film...compresa l'oscena rimasticazione su Mordred....mah...

A proposito Hextar, dato che citavi Thomas Malory "Storia di Re Artù e dei suoi cavalieri" edita da Oscar Mondadori, dovresti fare molta attenzione alla lettura dell'introduzione e fare caso al fatto che quello che scrive Malory è la ulteriore romanzatura di fonti precedenti unite per crearne una nuova temibile creatura il Blob Arthur.......... :(
Bè, saluti....
Ah, scordavo poi l'ultima cosa da far notare...la battaglia finale tanto colpevolizzata è la battaglia di Monte Baddon, Badonis o Badonicus che si voglia...se si leggono attentamente le fonti ci si accorge che ciò che si vede nel film non è poi tanto liberamente inventato, la differenza nella quantità di truppe durante quello scontro non era poi tanto diversa...si è scelto, per necessità di trama i cavalieri non erano in compagnia di un esercito, che fossero solo i suddetti cavalieri a combattere e in definitiva operando solo in maniera da "eroicizzare" il loro gesto già di per sè carico di significato ...

_________________
Blind may I be but Eyeless I see what you'll never know!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 26, 2005 16:17 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19
Messaggi: 804
Mio fratello ha comprato la versione coi contenuti speciali quella uscita da poco e devo dire che se lo credevo un film pessimo mi sono dovuto ricredere...
Se non si parte prevenuti al massimo(perchè io prevenuto ci sono partito eccome)il film è tuttosommato godibile(passatemi il termine)...
Il film scorre davanti agli occhi tranquillo con scenografie interessanti(dopo il signore degli anelli nessuno vuole essere da meno) e Keira knightly (indubbiamente gnocca :pant: ) in vesti di guerriera,che in un solo caso facendo l' occhiolino al già citato Legolas scocca quella famigerata freccia con inquadratura alla matrix,e che non è davvero un personaggio molto presente nel film(con un pò di rammarico viste le potenzialità dell' attrice :slurp: ).
Vero è il fatto che (continuano i paragoni col signore degli anelli)Il re Artù del film non ha niente da invidiare alla bravura di Frodo nel tenere un' unica espressione cupa,vera anche la storia dei nomi e che le culture non sono approfondite e che da questo punto di vista il film non mantiene la promessa di una ricostruzione storica.
Per farla breve un film tuttosommato carino(non lasciatevi ingannare dal trailer)che forse nel finale si perde abbondantemente.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 26, 2005 17:57 
Non connesso
Signore di Necropolis
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59
Messaggi: 9776
Località: Necropolis
Akai no Hana ha scritto:
Sinceramente è da un po' di tempo, non poco devo ammettere, che vedo in giro un sacco di gente che giudica i film ancora prima di andare a vederli, ma sopratutto mi piacerebbe vedere finalmente qualcuno che pur basandosi sul solo trailer andasse un po' oltre la parola "americanata"..


STRAQUOTO!!!! :ok: :ok: :ok:

E' un po' che lo pensavo leggendo alcuni commenti

E giuro che metto questo in una sorta di manualetto preventivo all'accesso a questa sezione ;)

Bravissimo Ragazzo

_________________
ImmagineWhat if I say I’m not like the others
What if I say I’m not just another one of your plays
You’re the pretender
What if I say I will never surrender


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 30, 2005 22:04 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven dic 31, 2004 17:54
Messaggi: 100
Ebbene si, anche io ho visto King Arthur...e, tutto sommato, non l'ho giudicato un brutto film. Non il tipo di film che mi rivedrei tutte le sere (anche perchè urlano troppo per i miei gusti!) ma un film tranquillo e, tutto sommato, vedibile.
La colonna sonora è bella, gli effetti speciali alla fine non si sprecano (tolte la freccia di Ginevra e il tiro supersonico di Tristano...ma vabbe'...e' pur sempre un film!) e infine anche la trama è fattibile...solo non è quella di Artù.
Più che una revisione della storia leggendaria mi sembra un copia copia dal libro di Valerio Massimo Manfredi (uno dei pochi che sono riuscita a finire di questo autore) "L'Ultima legione" (che tratta di una specie di unione fra i romani e artu'...dove spicca quasi per caso una donna guerriera).
Per il resto...e' un film fattibile, anche se certamente non un documentario storico, ma questo c'era da aspettarselo. (Ad Holliwood si fanno i film, non SuperQuark...)

_________________
Porta in se' gli spiriti maligni e il rancore accumulato dall'era antica.Priva di volontà propria divora tutto ciò che trova. Schiaccia montagne di cadaveri e percorre il mondo in cerca di vittime.
I suoi occhi non sono quelli di un essere vivente...sono gli occhi di chi vivrà per sempre


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 31, 2005 00:38 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14
Messaggi: 2843
Località: Falconara - Ancona - Marche
Leanya ha scritto:
Per il resto...e' un film fattibile, anche se certamente non un documentario storico, ma questo c'era da aspettarselo. (Ad Holliwood si fanno i film, non SuperQuark...)


E' senzadubbio un peccato dato che con computer grafica capture motion e animatronics al giorno si realizzi meglio la fantasia che la "verità".
Nonostante sia un polpettone dalla durata biblica preferisco 1000 volte Benhur a troy, king artur e questi film qua che non lasciano nulla.
Come diceva il mio professore di progetazione (quello che mi insegnava a progettare spot e video musicali per intenderci) un filmato così come un film si può dire buono quando ti lascia qualcosa, non deve scendere per la gola senza lasciarti alcun sapore come se si fosse bevuto un bicchier d'acqua.
Trovo che abbia perfettamente ragione e ultimamente i film che si fanno ricordare per qualità piuttosto che per pubblicità sono pochissimi: premierei piuttosto chi esegue i montaggi per i trailer, loro sono signori riescono a venderCi certe cioffeghe con pochi secondi di montaggi!!
I film a tema storico o devono palesemente essere riconosciuti come falsi oppure essere rigorosamente storici... (secondo il mio parere) qualsiasi dimensione vivano i personaggi della trama, onirica, della follia, della brama di potere o di giustizia....

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 31, 2005 00:52 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun nov 08, 2004 20:34
Messaggi: 1078
Località: Napoli-Sorrento
sarebbe bello vederlo...ci pensero'!
:wink:

_________________
Per i flame c'e' attualita',chiudo.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 31, 2005 01:25 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven dic 31, 2004 17:54
Messaggi: 100
In effetti hai ragione Nosfy... (e, da amante persa di Benhur, non posso che sottolineare questo fatto!)
Ma accetto anche che, ora come ora, si facciano dei film per puro divertimento. Sono un po' come Topolino, quei fumetti cosi'...che uno si legge tanto per lasciare la mente altrove. Che poi cerchino di avere fondamenti storici... pazienza.
Purtroppo, pur essendo bellissima e affascinante, quante volte la Storia è stata maltrattata e bistrattata, attraverso libri e film!
Proprio per questa sua bellezza viene presa a modello... con conseguenze che abbiamo tutti noi sotto gli occhi.
King Arthur mi è piaciuto come "Topolino". Non è al livello di Benhur e mai lo sarà.
Però non è un brutto film :P

_________________
Porta in se' gli spiriti maligni e il rancore accumulato dall'era antica.Priva di volontà propria divora tutto ciò che trova. Schiaccia montagne di cadaveri e percorre il mondo in cerca di vittime.
I suoi occhi non sono quelli di un essere vivente...sono gli occhi di chi vivrà per sempre


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010