|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio feb 14, 2008 16:16 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
Me lo sono procurato e devo ancora vederlo. Mi aspetto qualcosa di molto interessante.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Varg
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: mar mar 11, 2008 20:47 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 20:23 Messaggi: 94
|
Io lo trovo odioso...sarà per componente propagandistica stucchevole...
_________________ Nobis!

|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: mar mar 11, 2008 22:40 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Varg ha scritto: Io lo trovo odioso...sarà per componente propagandistica stucchevole... Hum?
_________________
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: mar mar 11, 2008 23:55 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: mer mar 12, 2008 11:15 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Varg ha scritto: Io lo trovo odioso...sarà per componente propagandistica stucchevole...
ATTENZIONE io sfuggirei dal tentatifo (in italia fin troppo palese oramai e tollerato) di voler ributtare tutto nel calderone del relativismo, colorando tutto con i colori della propaganda
Ora, senza voler esprimere alcun giudizio, è cmq cosa obiettivamente riconosciuta che in Italia, grazie a personaggi e/o a tendenze ben precisi, si tende a voler rileggere ogni dato della realtà in chiave conflittuale, quasi a voler creare un sistema sofistico in cui non è più detto che una mela sia obiettivamente tonda e, posto questo, si discuta se è buona o meno. Si arriva invece a ridiscutwere l'obiettività della tondità della mela, affermando che si dice che la mela è tonda SOLO PERCHE' si accetta un "certo punto di vista-pensiero-idea", là dove essa ben potrebbe essere quadrata, solo se si seguisse un altro "punti di vista-pensiero-idea"
Ora, questa concezione radicale di vedere la realtà è a mio dire palesemente errata (ma soprattutto di comodo, ed utilizzata in ultima analisi per giustificare qualunque cosa), anche se apparentemente (e purtroppo) sempre più accettata da tutti senza obiezioni.
Io dico: premessa la dialettica e la libertà totale di dire, pensare, valutare un fenomeno esistono per ragioni quasi inevitabili dei fatti e delle circostaze che potremmo definire quasi obiettive.
Ora, per tornare in tema, il momento storico su cui si fonda il film, quello della DITTATURA FRANCHISTA (che dittatura fu, tanto quanto la mela è tonda e non altro, nè diversamente definibile per comodità varie) è stato un periodo obiettivamente nero, tragico e indegno per l'uomo. Posto ciò, non credo che ogni film, discussione, fumetto o quant'altro che richiamino un evento obiettivamente dato vogliano essere propagandistici o stucchevoli. Direi semmai che, presupposto il periodo storico e l'inevitabile emersione di "buoni" e "cattivi" o di "fratello, fammi vivere" e "faicomeccchiodicoioebbastaperchèsonotappoeconmaniedigrandezza!", si può semmai discutere se ci è piaciuto o meno, se condividiamo op meno.
Ma, credo, criticare una mela per il fatto che è tonda, bhè... la mela pur spiacendosi, incarica il suo legale V. Ampiro di comunicare al mondo che... non può farci niente, ma è rotonda
Vabbè sbrocco mattutino, vado a prendere il caffè e placo le mie smanie noturne riimergendomi nel lavoro Perdonate se si capisce poco 
E' una riflessione da cui ho preso spunto, non una critica a nessuno, sia chiaro

_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: mer mar 12, 2008 14:44 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Una riflessione interessante invece MM, personalmente, come ho scritto in post precedenti avrei preferito più fantasia e meno dolore reale, ma non è ascrivibile, questo film, nella categoria dei film "propagandistici" alla Eisenstein 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: mer mar 12, 2008 23:34 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Neruwyn ha scritto: Vero, in effetti si sente nell'aria un certo.. non so, come se volessero sottintendere che franco non fosse proprio un brav'uomo.. e addirittura che la Resistenza fosse qualcosa di giusto e necessario! Mah, questi spagnoli...  Il regista è Messicano, infatti avrebbe voluto girare questo e un film precedente di cui non ricordo il nome in Mexico  Però in Messico non gli hanno dato sovvenzioni, al contrario della spagna, quindi l'ha fatto lì  Quindi propaganda a 1000 
_________________
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 01:01 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 02:18 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
stucchevole proprio no! Anzi le scene di violenza dei franchisti è ciò che fa davvero rabbrividire in un film che altrimenti sarebbe una "semplice" favola onirica
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 10:35 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Concordo con Neruw e con Ysi, che coglie proprio il PUNTO ed una delle prospettive meno "istantanee" che il film vuole suscitare  Non concordo con Mastro K. (il film precedente cui ti riferisci credo sia la spina del diavolo). posto che, invcece, mi sembra che il background in cui si inseriscono entrambi i film sia parte integrante degli stessi e non tanto una "aggiunta" messa li per far propaganda o ingraziarsi o prendere soldi dai produttori (cosa che, mi fila molto poco)
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 16:42 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
MasterMind ha scritto: Non concordo con Mastro K. (il film precedente cui ti riferisci credo sia la spina del diavolo). posto che, invcece, mi sembra che il background in cui si inseriscono entrambi i film sia parte integrante degli stessi e non tanto una "aggiunta" messa li per far propaganda o ingraziarsi o prendere soldi dai produttori (cosa che, mi fila molto poco) Puoi non concordare ma è la realtà, eh  Lui li voleva ambientare durante la dittatura mehicana, poi ha cambiato scenario coi franchisti.
_________________
|
|
Top |
|
Varg
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 17:36 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 20:23 Messaggi: 94
|
MasterMind ha scritto: Varg ha scritto: Io lo trovo odioso...sarà per componente propagandistica stucchevole...
ATTENZIONE io sfuggirei dal tentatifo (in italia fin troppo palese oramai e tollerato) di voler ributtare tutto nel calderone del relativismo, colorando tutto con i colori della propaganda
Ora, senza voler esprimere alcun giudizio, è cmq cosa obiettivamente riconosciuta che in Italia, grazie a personaggi e/o a tendenze ben precisi, si tende a voler rileggere ogni dato della realtà in chiave conflittuale, quasi a voler creare un sistema sofistico in cui non è più detto che una mela sia obiettivamente tonda e, posto questo, si discuta se è buona o meno. Si arriva invece a ridiscutwere l'obiettività della tondità della mela, affermando che si dice che la mela è tonda SOLO PERCHE' si accetta un "certo punto di vista-pensiero-idea", là dove essa ben potrebbe essere quadrata, solo se si seguisse un altro "punti di vista-pensiero-idea"
Ora, questa concezione radicale di vedere la realtà è a mio dire palesemente errata (ma soprattutto di comodo, ed utilizzata in ultima analisi per giustificare qualunque cosa), anche se apparentemente (e purtroppo) sempre più accettata da tutti senza obiezioni.
Io dico: premessa la dialettica e la libertà totale di dire, pensare, valutare un fenomeno esistono per ragioni quasi inevitabili dei fatti e delle circostaze che potremmo definire quasi obiettive.
Ora, per tornare in tema, il momento storico su cui si fonda il film, quello della DITTATURA FRANCHISTA (che dittatura fu, tanto quanto la mela è tonda e non altro, nè diversamente definibile per comodità varie) è stato un periodo obiettivamente nero, tragico e indegno per l'uomo. Posto ciò, non credo che ogni film, discussione, fumetto o quant'altro che richiamino un evento obiettivamente dato vogliano essere propagandistici o stucchevoli. Direi semmai che, presupposto il periodo storico e l'inevitabile emersione di "buoni" e "cattivi" o di "fratello, fammi vivere" e "faicomeccchiodicoioebbastaperchèsonotappoeconmaniedigrandezza!", si può semmai discutere se ci è piaciuto o meno, se condividiamo op meno.
Ma, credo, criticare una mela per il fatto che è tonda, bhè... la mela pur spiacendosi, incarica il suo legale V. Ampiro di comunicare al mondo che... non può farci niente, ma è rotonda
Vabbè sbrocco mattutino, vado a prendere il caffè e placo le mie smanie noturne riimergendomi nel lavoro Perdonate se si capisce poco 
E' una riflessione da cui ho preso spunto, non una critica a nessuno, sia chiaro
 Non sono d'accordo proprio con il punto di partenza...la dicotomia buoni e cattivi non mi appartiene in nulla, e in caso sto con i cattivi...li trovo almeno, di una sincerità disarmante A me personalmente di franco frega ben poco, non ne sono un estimatore per una serie di motivi, e non mi sembra la sede adatta per approfondire l'argomento. Il discorso, è che la faziosa e propagandistica posizione del film è fuoriluogo e alquanto stucchevole. L'idolatrazione della guerriglia è ridicola, antistorica, e soprattutto la trovo inutile per la storia...il luogo fantatsico nel quale la bambina si rifugia è messo quasi in secondo piano rispetto agli avvenimenti bellici. Il ruolo del padre padrone poteva tranquillamente essere rivestito da una qualsiasi altra figura, senza bisogno di scomodare falangisti e comunisti...se non per fine meramente propagandistico, dato che un bambino che guarda il film, sicuramente rimarrà colpito dagli eroi romantici che nascosti nel bosco combattono per la libetà, a discapito del despota freddo e crudele che, maltrattando la bambina, la accompagna alla morte. Siamo alle solite...ma onestamente in questo film, travestito per un film da famiglia, con tematiche infantili, ho trovato questo contesto di cattivo gusto e un po' infame(quest'ultimo aggettivo proprio per il consapevole tentativo propagandistico nei confronti di bambini). Poi sia chiaro...de gustibus
_________________ Nobis!

|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 17:47 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 17:51 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Sei tu che hai una visione distorta del film: chi ha detto che i ribelli sono comunisti? Ah, poi film per bambini  Sai che negli US era vietato ai minori di 18 anni, e in Italia ai minori di 14? Boh..
_________________
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Re: Il Labirinto del Fauno Inviato: gio mar 13, 2008 17:56 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |