|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Loryblackwolf
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: sab mar 05, 2011 15:57 |
|
Iscritto il: gio nov 01, 2007 20:43 Messaggi: 1140 Località: Caras Galadhon, nei boschi d'argento di Lothlòrien...
|
Esatto Benshee. Non l'ho specificato perchè temevo di fare spoiler, ma ormai è andata! Il numero 100 a colori è uno dei miei tesori più preziosi.
_________________

Dentro le vostre case per ora c'è ancora pace Ma la voce sta urlando, ma la luna non tace Mi dice devi amare ciò che distruggerai Mi dice distruggi perchè amare non potrai Mi dice mordi e fuggi, è la tua libertà La luna che splende e urla, su questa fogna di città.
|
|
Top |
|
Alukane
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: sab mar 05, 2011 17:07 |
|
Iscritto il: mar set 23, 2008 21:38 Messaggi: 1683 Località: Calimport - San Mauro Pascoli
|
Loryblackwolf ha scritto: Quello non è Dylan. Il vero Dylan muore di paura come tutta la gente che lo paga (quasi mai) per risolvere i loro problemi, non sa sparare poi così bene, è pieno di fobie e ama le donne a tal punto da non riuscire a trovare in nessuna di loro il vero amore. Quello è un fighetto palestrato da fotografia e da bimbeminkia, non un Indagatore dell'Incubo.
Che orrore. Esattamente quello che intendevo dire 
_________________ "Anything you can think to do, you can do. But not if you're looking at your character sheet for inspiration, because they can't possible outline every possible action, no matter how many powers you have."
|
|
Top |
|
Benshee
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: lun mar 07, 2011 22:03 |
|
Iscritto il: ven ott 20, 2006 14:21 Messaggi: 1782 Località: Valm Neira
|
Ysingrinus ha scritto: Morgana! In realtà Morgana è la madre di Dylan. La ragazza in questione si chiama Lillie Connolly ed è anche il motivo del suo abbligliamento. L'ultima volta che l'ha vistra, prima che lei morisse, era vestito esattamente come siamo abituati a vederlo!Loryblackwolf ha scritto: Esatto Benshee. Non l'ho specificato perchè temevo di fare spoiler, ma ormai è andata! Il numero 100 a colori è uno dei miei tesori più preziosi. Non credo, secondo me potremmo raccontare tutta la vita di Dylan Dog... Dubito fortemente che verà minimante accennata o comunque detta correttamente! Anche perchè "L'Indagatore dell'Incubo" senza Groucho non esisterebbe e dato che lui non c'è automaticamente non è esatta!
Io e mio fratello maggiore teniamo come se fosse oro tutta la collezione, anche se quelli che preferisco sono Johnny Freak e La Scelta!Per qualunque altra informazione: Dylan Dog
_________________ -Se tutti quelli che parlano male di me sapessero che cosa penso io di loro, parlerebbero peggio! -Voi mi guardate e ridete perche sono diversa, io vi guardo e rido perchè siete tutti uguali! -Distruggi ciò che ti distrugge... Distruggi le illusioni!
╔══╗ ♥ ♫ ♥║██║ ♫ ♥ ♫║(O)║╚══╝ " "d(>.<)b╔═════════════════╗ ║- Alla conquista di Valm...║╚═════════════════╝
|
|
Top |
|
Mr.Brownstone
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mar mar 15, 2011 00:02 |
|
Iscritto il: mer dic 12, 2007 15:17 Messaggi: 777 Località: Firenze
|
Ho visto il trailer... "Non servono piani..solo pistole più grandi!"  ma che fumetto hanno letto??? Rambo!? 
_________________ PER QUESTO SPAZIO CONTATTA IL SIGNOR BROWNSTONE!
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mar mar 15, 2011 00:26 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Il vero Dylan Dog avrebbe detto, mantendendo il concetto
- "Groucho, la pistola!" - *la pistola finisce a tre metri dal bersaglio, ma Dylan spara senza esito* - "Groucho, presto, una pistola più grande!" - *Groucho dice qualche barzelletta sui non morti*
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mar mar 15, 2011 19:17 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
"Dylan Dog" vuo' fa' l'americano "Un compromesso inevitabile..." Nelle sale il kolossal Usa sull'eroe a fumetti creato in Italia, che ha venduto 56 milioni di copie nel mondo. Una versione che deve molto a film come "Twilight" e "Underworld". Scompare il personaggio di Groucho. Il regista: "Sapevo di dover fare i conti con un'icona" di CLAUDIA MORGOGLIONE su http://www.repubblica.it
"Tu vuo' fa' l'americano": il titolo della canzone cult di Renato Carosone descrive in maniera perfetta il senso dell'operazione cinematografica Dylan Dog. Kolossal hollywoodiano diretto da Kevin Munroe, con protagonista il Brandon Routh di Superman returns, che del fumetto cult creato quasi 25 anni fa (ottobre 1986) da Tiziano Sclavi mantiene solo l'ossatura: atmosfere, indagini, battaglie, personaggi di contorno devono molto di più a tutti gli ultimi blockbuster che hanno mischiato azione e fantasy. Dalla saga Twilight ad Underworld. Anche l'ambientazione cambia, il detective dell'incubo che fu creato su carta a immagine e somiglianza del divo Rupert Everett si trasferisce da Londra a New Orleans: che almeno, tra le città a stelle e strisce, è tra quelle con più forti influenze europee.

Insomma una pellicola tutta battaglie e mostri di varia natura, nelle sale a partire da domani (mercoledì 16), presentata qui a Roma, oggi, in anteprima mondiale, visto che negli Usa uscirà ad aprile. E questa made in Usa è la prima versione ufficiale da grande schermo delle strisce pubblicate da Sergio Bonelli editore - secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino, con un totale di 56 milioni di copie vendute nel mondo. Ma ce ne è stata un'altra, tutta italiana, povera e un po' trash: risale al 1994, il film era Dellamorte Dellamore di Michele Soavi, il protagonista proprio Rupert Everett (nel ruolo di un becchino con caratteristiche assai simili all'investigatore, da cui Sclavi avrebbe poi elaborato il suo Dylan Dog ), con una giovane Anna Falchi al suo fianco. E' chiaro che la trasposizione attuale ha ambizioni diverse: conquistare il pubblico giovanile di tutto il Pianeta. America compresa. Ma visto che oltreoceano Dylan Dog è praticamente sconosciuto, l'operazione è stata, comprensibilmente, quella di "universalizzare", rendendolo meno tipico, il personaggio.
Ecco la trama. Il nostro eroe è un indagatore dell'incubo - un po' stile giovane Indiana Jones, anche per il senso dell'umorismo - che vuole ritirarsi a vita privata. Quando una bella ragazza bionda, Elizabeth (Anita Briem) gli chiede di indagare sull'omicidio del padre, lui cerca di rifiutare; ma poi, quando il suo migliore amico Marcus (Sam Huntington) viene ucciso e si trasforma in zombie, Dylan capisce che non si può sottrarre. Anche perché in gioco è l'equiibrio tra i due mondi, quello degli umani e la folta schiera di non morti...
Il tutto in un film che ha come elemento positivo effetti speciali realizzati in maniera artgianale (trucco, eccetera) e non solo al computer. E che però, dal punto di vista della fedeltà all'originale, ha molte lacune: ad esempio l'assenza di Groucho, immancabile accompagnatore del protagonista. E poi l'attore principale continua ad assomigliare più al giovane Superman che al personaggio di Sclavi. "E' abbastanza normale e inevitabile per i fan trovare differenze con l'originale - ammette Kevin Munroe, alla conferenza stampa di oggi a Roma - in questi casi devi sempre fare dei compromessi. Non è che puoi mettere così facilmente una striscia in un film. Ma immaginavo che avrei dovuto fare i conti con un'icona". Quanto al fascino di Dylan Dog, per il regista è soprattutto nel suo "essere un anteroe: quasi più a suo agio nel mondo sovrannaturale che nella realtà".
Per il momento, comunque, nessuna idea di un sequel. Ma se ci fosse l'opportunità Munroe si dice pronto a tornare dietro alla macchina da presa: "Lo girerei in Italia, Paese che amo. E dove sicuramente andrei più nel dettaglio del fumetto originale". Una strizzata d'occhio ai fan
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Benshee
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mar mar 15, 2011 20:24 |
|
Iscritto il: ven ott 20, 2006 14:21 Messaggi: 1782 Località: Valm Neira
|
Cita: "E' abbastanza normale e inevitabile per i fan trovare differenze con l'originale - ammette Kevin Munroe, alla conferenza stampa di oggi a Roma - in questi casi devi sempre fare dei compromessi." Un conto è fare compromessi è un conto è stravolgere un intero fumetto!!!
_________________ -Se tutti quelli che parlano male di me sapessero che cosa penso io di loro, parlerebbero peggio! -Voi mi guardate e ridete perche sono diversa, io vi guardo e rido perchè siete tutti uguali! -Distruggi ciò che ti distrugge... Distruggi le illusioni!
╔══╗ ♥ ♫ ♥║██║ ♫ ♥ ♫║(O)║╚══╝ " "d(>.<)b╔═════════════════╗ ║- Alla conquista di Valm...║╚═════════════════╝
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mar mar 15, 2011 22:02 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
oh no Miss sbagliate, lui i compromessi l'ha fatti tra il suo didietro ed il cash che prendeva, con il beneplacito della bonelli nel tentativo di "higschoolizzare" (passatemi il neologismo d'effetto) Dylan e poter vendere di più Si chiama Grano powa  MasterMind ha scritto: E' chiaro che la trasposizione attuale ha ambizioni diverse: conquistare il pubblico giovanile di tutto il Pianeta. America compresa. Ma visto che oltreoceano Dylan Dog è praticamente sconosciuto, l'operazione è stata, comprensibilmente, quella di "universalizzare", rendendolo meno tipico, il personaggio.
mi pare esaustivo e dirimente
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Alukane
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mer mar 16, 2011 00:02 |
|
Iscritto il: mar set 23, 2008 21:38 Messaggi: 1683 Località: Calimport - San Mauro Pascoli
|
Ma io mi chiedo, che gusto c'è ad andare a vedere un film che è uguale ad altri cento? E soprattutto perchè sfruttare ed infangare il nome di un fumetto che, da quanto si evince nell'articolo, negli USA è anche misconosciuto? Boia fate fatica a trasporre degnamente i fumetti di casa vostra, non venite a toccare i nostri!!!
_________________ "Anything you can think to do, you can do. But not if you're looking at your character sheet for inspiration, because they can't possible outline every possible action, no matter how many powers you have."
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mer mar 16, 2011 00:44 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
basta leggere l'articolo e un pizzico di intuizione - uniformando il target aumenti esponenzialmente l'accesso commerciale = soldini  i fumetti hanno smesso di essere un dreammaker di nicchia per diventare prodotto tanto quanto i cellulari da molto tempo  (per lo meno il 99%)
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Alukane
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: mer mar 16, 2011 01:00 |
|
Iscritto il: mar set 23, 2008 21:38 Messaggi: 1683 Località: Calimport - San Mauro Pascoli
|
Si ma le mie erano fondamentalmente domande retoriche dovute alla frustrazione verso questo sistema...l'unica cosa che non mi spiego è perchè devi fare un lavoro del genere con Dylan Dog quando ci sono millemila fumetti americani che già seguono questo modello...forse la Bonelli chiede di meno 
_________________ "Anything you can think to do, you can do. But not if you're looking at your character sheet for inspiration, because they can't possible outline every possible action, no matter how many powers you have."
|
|
Top |
|
Benshee
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: ven mar 18, 2011 04:29 |
|
Iscritto il: ven ott 20, 2006 14:21 Messaggi: 1782 Località: Valm Neira
|
Lo capisco che ci vogliono solo guadagnare, non lo metto in dubbio... Quello che dico io è che invece di rovinare in tutto e per tutto un fumetto (che a mio parere è un capolavoro) e usare la scusa dei compromessi ecc potevano fare di meglio, e che so, chiamalo "L'indagatore dell'incubo" con sottotitolo "tratto da Dylan Dog" a quel punto se fa schifo ok, non è un problema, non è l'originale e ci si può anche stare. No che che lo chiamano "Dylan Dog - Il Film" e poi lo fanno come accidenti vogliono rispettando poco o nulla il vero personaggio!
_________________ -Se tutti quelli che parlano male di me sapessero che cosa penso io di loro, parlerebbero peggio! -Voi mi guardate e ridete perche sono diversa, io vi guardo e rido perchè siete tutti uguali! -Distruggi ciò che ti distrugge... Distruggi le illusioni!
╔══╗ ♥ ♫ ♥║██║ ♫ ♥ ♫║(O)║╚══╝ " "d(>.<)b╔═════════════════╗ ║- Alla conquista di Valm...║╚═════════════════╝
|
|
Top |
|
Geniale Dilettante
|
Oggetto del messaggio: Re: Dylan Dog al cinema? Inviato: ven ago 31, 2012 18:57 |
|
Iscritto il: mar mag 24, 2011 15:07 Messaggi: 16
|
A New Orleans vive un collega di John Constantine un po' pazzoide,convinto di essere un inglese, e non inglese qualsiasi, Dylan Dog, al quale ha copiato l'auto invertendone i colori. Tutto ciò che posso dire per non insultare questo film.
_________________ L'uomo s'illude di essere il fautore della propria vita. Ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamateli forze soprannaturali, oppure intervento divino. Ciò che è certo è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio.
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |