Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar apr 29, 2025 23:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [prontuario generi e correnti] DEATH METAL
MessaggioInviato: lun nov 21, 2005 10:39 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mer giu 30, 2004 16:32
Messaggi: 530
E come andare in barba al genere che ha quasi segnato la soglia tra la musica estrema e il rumore?
Troppo tecnico per esser amato dai black metallers di quando il black era cosa in cui la gente credeva, troppo veloce a volte per esser equiparato al thrash metal,oppure semplicemente troppo cattivo e pesante per godere del successo di stadi gremiti ecc.

Ma partiamo con ordine...

LE ORIGINI DEL SUONO

Come ogni genere sbucato negli anni 80 il death affonda le proprie radici nel decennio di sperimentazione più prolifica per il metallo: nonostante i gruppi precursori,l'ispirazione parte innanzitutto da dei gruppi fondamentali che per primi estrapolano la formula del velocissimo thrash metal degli slayer,unito alla totale e devastante "rozzezza" del cantato di gruppi come i tedeschi "Sodom", rielaborando le formule e spingendo,come aveva fatto il thrash a suo tempo, la formula al massimo: il risultato non è nient'altro che uno stile perlopiù tiratissimo dall'elevato tasso tecnico.
Infatti possiamo citare tranquillamente come vere e proprie uscite di precursione del genere il debutto di due bands seminali che adesso tutti conoscono: i Death di Chuck schuldiner,che già nel primo seppur abbiano un approccio assai duro riescono a uscire molti risvolti tecnici (cfr. Scream Bloody gore) e i Morbid Angel del geniale chitarrista Trey Azgatoth,i quali daranno il la non solo a buona parte del sound a venire ma anche a buona parte delle scene successive.

Florida e Svezia

Chiedere quali dei due generi sia il migliore,è come chiedere se si ama di più il padre o la madre.
In Usa,spinte dal buon successo dell'underground,cominciano a sbocciare miriadi di band,perlopiù centrate nello stato della Florida,considerato oggi la culla del death metal: oltre ai gruppi sopracitati bisogna rammentare di bands come Obituary,Malveloent creation,Suffocatione Deicide (cito solo alcuni,la lista sarebbe quasi interminabile) che autori di album eccellenti o di sperimentazioni sempre più convincenti (il death con stacchi doom degli obituary fa venire i brividi ancora oggi) influenzano miriadi di realtà che cominciano a ripetere la formula di nascita,dando così via al Brutal Death metal,corrente che annovera i Cannibal Corpse(per questo magari creiamo un altro prontuario)
Intanto,in europa,comincia a farsi sentire il riverbero delle "gesta" dei colleghi americani:in effetti possiamo trovare una scena assai rumorosa,composta innanzitutto da band quali i Nihilist (conosciuti poi al grande pubblico come Entombed) e altre che ormai posson tranquillamente considerarsi scomparse o quasi,influenzate dalle sonorità degli Hellammer (i Celtic frost prima versione) che si ritrovano a stretto contatto con un altra realtà musicale allora fiorente: il Black metal.
Nell'evolversi,con gruppi come At The Gates e Dark tranquillity che mescolano alla formula death una componente di thrash metal e power thrash stile teutonico a melodicizzare la formula.


La top ten dei dischi death metal

1Morbi Angel- "Altars of Madness"

2Death- "Symbolic"

3Suffocation-"Breeding the spawn"

4Obituary-"Back from the dead"

5Malevolent Creation-*posteremo il titolo al + presto :twisted: *

6Cannibal Corpse-"Gallery of suicide"

7Entombed-"Left Hand path"

8The Crown-"Crowned in terror"o "Possessed 13"

9Vader-""Reborn in chaos"(raccolta dei demo "morbid reich" e "reborn in chaos" della band polacca)

10At the gates-"Slaughter of the soul"

11In flames "The Jester's Race"(cercate la ristampa che contiene anche Subterranean)

12Dark tranquillity-"The gallery"

e la lista potrebbe continuare...ma rimanete sintonizzati,a presto altri topic con breve descrizione dei sottogeneri e qualche disco di quelli buoni buoni.
Stay tuned and violent

_________________
Jabbuk

Madelon oysten szandor D'Aerthe

Velguk clan Olath cress di extremelot
Apprendista Esploratore Barrison Del'Armgo su menzoberranzan
Apprendista necromante /Primo chierico di Slevetarm su Shydamy
Cavaliere del cielo su LaQuartaera.
"l'elamshin d' natha ilythiiri zhah ulu har'luth ol jal"


Top
 

 Oggetto del messaggio: BRUTAL DEATH METAL
MessaggioInviato: mar nov 22, 2005 16:01 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mer giu 30, 2004 16:32
Messaggi: 530
E iniziamo con la somma della formula più estrema del death metal stesso,il Brutal che,come anche un pupo può comprendere, prende il nome dall'approccio brutale e sparato al limite del genere in se,che raccoglie proseliti da parte di migliaia di adulatori nell'underground,grazie a una miscela che per quanto possa rivelarsi monotona in un numero ampio di bands, è rimasta il più fedele possibile al concetto base del death metal,reso più estremo.
Tra i prime movers della scena troviamo i famosissimi Cannibal Corpse (autori di uno spassoso cameo nel film Ace Ventura,dove dentro a un club sparano live una hammer smashed face eseguita forse anche meglio che su tomb of the mutilated) e un gruppo di recente reunion,ovvero i Monstrosity capitanati dalla voce di George Fischer (attuale singer dei cannibal corpse).

Chi sono i "Brutallari" e a cosa si ispirano per le loro liriche

Il brutallaro, nomignolo che indica l'ascoltatore/musicista incallito di brutal death,è animato dallo stesso spirito di innovazione che portò a grandi svolte quali il thrash e il death metal.
Come disse Chris Barnes,attuale leader dei Six Feet Under, "All'inizio l'intenzione era quella di esplorare territori nuovi,prendendo spunto da band come i Morbid Angel (ascoltare Covenant,il capitolo più spedito della carriera) e in tutto ciò abbiamo inserito un contesto caro alla cosa che adoravamo fare: star ore a osservare molti film horror e splatter tutti quanti insieme (i B movies italiani oppure i film di ze do caixao son ancora tra i preferiti del ragazzo) per poi ispirarci alle storie raccontate e tirar fuori nuove tematiche che affrontassero morte e sofferenza nel modo più estremo possibile,quasi da avvicinarci alla causa stessa del dolore con la nostra musica...." e se ve lo dice lui......

Il Brutal odierno

molte persone al di fuori della scena sono arrivate a elogiare i gruppi brutal,così come ora il mondo par accorgersi sempre di più di loro, fra i quali potremmo citare l'amore di Johnatan Davis dei Korn per i succitati Cannibal corpse.
In questi ultimi anni vanno valorizzandosi le produzioni compresse o i suoni che mettano finalmente in risalto le prodezze tecniche delle band ma non solo.
Stiamo assistendo infatti a un graduale ampliamento delle tematiche da parte di band quali i Nile con il loro concept sull'egitto,forse un dato di fatto che ormai la formula del concept album sta prendendo piede.
a presto verranno aggiunti pure una lista di album che possano illustrare il genere in tutte le sue sfumature.

_________________
Jabbuk

Madelon oysten szandor D'Aerthe

Velguk clan Olath cress di extremelot
Apprendista Esploratore Barrison Del'Armgo su menzoberranzan
Apprendista necromante /Primo chierico di Slevetarm su Shydamy
Cavaliere del cielo su LaQuartaera.
"l'elamshin d' natha ilythiiri zhah ulu har'luth ol jal"


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010