Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è gio mag 08, 2025 23:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canzoni: Poesia & Sociale
MessaggioInviato: dom set 11, 2005 21:04 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab feb 12, 2005 18:21
Messaggi: 405
Località: Mar Degli Spettri
Premetto: sono curioso di sapere quali sono state le canzoni (italiane) che più di tutte vi hanno colpito. Per i loro contenuti sociali, contro orrori e ingiustizie. Per la poesia, o per gli ideai espressi dal cantautore...

Io inizierei con questa. E' bellissima. Vi consiglio di ascoltarla il prima possibile :wink:


"Il Fabbricante di Sogni" - Modena City Ramblers


Ho girato in lungo e in largo
in compagnia del mio violino
e il vento dei viaggiatori
mi è rimasto sempre amico.
Conosco tutti i ponti
i marciapiedi e le stazioni
e in ogni posto e in ogni luogo
ho lasciato una canzone.

Mi esibisco per i passanti
per i poveri e i signori
perché non esiste uomo
senza musica nel cuore
e suono per le ragazze
per le serie e le sfrontate
perché non esiste donna
che dica no a una serenata.

E giro col mio violino
per le piazze e per le strade
la gente intorno balla
e trova il tempo per sognare...

Ogni sera conto i soldi
sparsi in fondo al mio cappello
mi addormento sotto un soffitto
ricoperto dalle stelle.
Trovo sempre un pasto caldo
nei mercati e nelle fiere
perché dove c'è un violino
tutti quanti sono allegri .
Ho incontrato mille donne
e ogni donna l'ho incantata
con la storia del vagabondo
e la saggezza della strada
i bambini mi fanno festa
e stanno in fila per sentire
perché sanno che il musicista
è un vecchio amico da seguire.

E giro col mio violino
per le piazze e per le strade
la gente intorno balla
e trova il tempo per sognare...

Da molti anni non mi chiedo più
quale posto è la mia casa
ho scoperto che la mia casa
è insieme a me dovunque vada
cammino senza legami
ho solo il vento che mi insegue
e il tempo non mi riguarda
perché il tempo mi appartiene.

E giro col mio violino
per le piazze e per le strade
la gente intorno balla
e trova il tempo per sognare...

E giro col mio violino
per le piazze e per le strade
la gente intorno balla
e trova il tempo per sognare...

_________________
"...Ero stanco morto quando, poco prima dell’alba, il nostromo suonò il fischietto e l’equipaggio cominciò ad azionare l’argano. Anche se fossi stato due volte più stanco, non avrei lasciato il ponte. ogni cosa era nuova e interessante.

–Ehi, Barbecue, una canzone! –Gridò una voce.

–Quella vecchia!- tuonò un’altra.

–Sì, sì, ragazzi.- Disse Long John che se ne stava in piedi con la gruccia sotto il braccio. Intonò quella canzone che conoscevo così bene:

“Quindici uomini sulla cassa del morto…” e tutta la ciurma in coro:

“Yo-oh-oh, e una bottiglia di rum!”

Al terzo “oh” facevano forza insieme alla barra dell’argano..."



R. L. Stevenson, L’isola del tesoro, 1883.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 11, 2005 22:50 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: sab mar 26, 2005 02:31
Messaggi: 1325
Località: Valle oscura
Conosco solo qualche canzone, ma mi piacciono un sacco i modena, tra la pochissima musica italiana che ascolto...
ihih chi e che mi passa sta canzone? il testo e bello, assomiglia molto a una canzone dei ratti della sabina (o sn loro che si ispirano a questa?probabilmente e cosi :roll: )

Addio..addio...
cantiamo tutti la tua firma :lol:

_________________
Dark Spirit


Top
 

 Oggetto del messaggio: Mai per niente
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 12:52 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar dic 21, 2004 19:08
Messaggi: 161
Località: Palermo
L'insoddisfazione del sociale è uno dei temi ricorrenti nelle mie canzoni.
Potrei postarne alcune e forse lo farò: per il momento inserirò una sorta di ballata power metal che rende bene anche in unplugged. Buon ascolto!

(testo ed accordi cancellati)


Ps: gli accordi non rispettano la giusta posizione con le parole (causa differenza tra corpo del testo e anteprima)
Ma sono sicuro che per un buon musicista che la volesse provare non dovrebbero esserci grossi problemi.

Ah dimenticavo..."fanculo" i diritti SIAE

"Ma non il rispetto verso gli amici con i quali condividi un sogno
Il testo è stato cancellato per rispetto verso di loro e nessun altro"

Testo e musica sono farina del mio sacco:-
A chi la volesse prendere in prestito,
Chiedo di non farsi scrupoli
Un artista che spaccia per suo qualcosa che non lo è, avrà sempre bisogno degli altri e in cuor suo saprà sempre di non essere un artista completo.

Di mio posso aggiungere che non mi spaventa vedermi rubata qualche canzone, poichè posso sempre scriverne un'altra.

Oppure moriro di stenti e rimpianti in lamenti strazianti tra cause perse per una vita senza riconoscimenti?


Ultima modifica di John Sebastian Bach il sab nov 26, 2005 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 14:54 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun gen 17, 2005 21:14
Messaggi: 1286
Località: Roma
Guccini - Cirano

Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perchè con questa spada vi uccido quando voglio.

Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.
Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
Gli orpelli? L'arrivismo? All' amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto, assurdo bel paese.
Non me ne frega niente se anch' io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

Ma quando sono solo con questo naso al piede
che almeno di mezz' ora da sempre mi precede
si spegne la mia rabbia e ricordo con dolore
che a me è quasi proibito il sogno di un amore;
non so quante ne ho amate, non so quante ne ho avute,
per colpa o per destino le donne le ho perdute
e quando sento il peso d' essere sempre solo
mi chiudo in casa e scrivo e scrivendo mi consolo,
ma dentro di me sento che il grande amore esiste,
amo senza peccato, amo, ma sono triste
perchè Rossana è bella, siamo così diversi,
a parlarle non riesco: le parlerò coi versi, le parlerò coi versi...

Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito
e voi materialisti, col vostro chiodo fisso, che Dio è morto e l' uomo è solo in questo abisso,
le verità cercate per terra, da maiali, tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali;
tornate a casa nani, levatevi davanti, per la mia rabbia enorme mi servono giganti.
Ai dogmi e ai pregiudizi da sempre non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

Io tocco i miei nemici col naso e con la spada,
ma in questa vita oggi non trovo più la strada.
Non voglio rassegnarmi ad essere cattivo,
tu sola puoi salvarmi, tu sola e te lo scrivo:
dev' esserci, lo sento, in terra o in cielo un posto
dove non soffriremo e tutto sarà giusto.
Non ridere, ti prego, di queste mie parole,
io sono solo un' ombra e tu, Rossana, il sole,
ma tu, lo so, non ridi, dolcissima signora
ed io non mi nascondo sotto la tua dimora
perchè oramai lo sento, non ho sofferto invano,
se mi ami come sono, per sempre tuo, per sempre tuo, per sempre tuo...Cirano

_________________
Nargai

Immagine<img src="http://img96.imageshack.us/img96/2445/dreamfloyd4ry.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at >

"In genere gli uomini cercano la ragione della loro esistenza, ma la vita è restia nel rivelargliela. Così si ritrovano soli e sperduti in un mondo crudele, in mezzo a tanta gente che urla. E per farsi sentire possono solo provare a urlare più forte degli altri".


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 13, 2005 16:02 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Una delle mie canzoni preferite dei Ratti della Sabina, una delle tante a sfondo sociale.
Si intitola "Signora Patria", e penso sia dedicata al nostro amato Bel Paese.

Avevo quattro figlie nate dai solchi di questa terra mia
ma il destino avverso un giorno me le ha portate via.
I loro nomi: "Amore", "Pace", "Giustizia" e "Libertà",
tradite dalla vita che ormai è tanto tempo fa.

Avevo quattro petali di rosa dentro al mio giardino
che persero il loro stelo nel freddo di un mattino.
quando incontrarono "Vizio" e "Denaro", venuti da lontano
a violentare i loro sogni, a strapparglieli di mano.

Ora mi rimane solo il ricordo che si perde in un giardino sfiorito
e una grande angoscia nel cuore per le notizie che ho sentito.
"Amore" sembra si venda per poche lire sopra ai marciapiedi,
a politici, a borghesi ipocriti, a faccendieri e preti.

"Pace" è stata assassinata dall'Egoismo che poi con estrema calma
e una faccia falsa che sembra di plastica finge di piangere la sua salma.
"Giustizia" è stata più fortunata perchè si è soltanto smarrita
nell'aula di un tribunale da cui non trova più la via d'uscita.

E cosa dire di "Libertà" per cui avrei dato anche la mia vita
ma solo adesso mi rendo conto che forse non è mai esistita.

Come se fosse stata immaginata per rifugiardi illusioni e speranze
ma in realtà avevo solo tre figlie vittime di eventi e di circostanze.
Ora posso solo sperare nella sorte del mio nuovo nascituro:
quando verrà alla luce questo figlio si chiamerà "Futuro".


(Ratti della Sabina, Signora "Patria", 2001)

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 17, 2005 14:12 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab feb 12, 2005 18:21
Messaggi: 405
Località: Mar Degli Spettri
I Cento Passi - Modena City Ramblers


(Dalla colonna sonora del film omonimo)


"Sei andato a scuola, sai contare?"
"Come contare?"
"Come contare? 1 2 3 4.. sai contare?"
"Si so contare"
"E sai camminare?"
"So camminare"
"E contare e camminare insieme lo sai fare?"
"Credo di si"
"Allora forza, conta e cammina.. 1,2,3,4,5,6,7,8,.."
"Ma dove stiamo andando?"
"..conta e cammina..95,96,97,98,99 e 100..lo sai chi ci abita qui?
U zu Tano ci abita qui.. cento passi ci sono da casa nostra, cento passi!"
----------------------------------------------------------------------------------


Nato nella terra dei vespri e degli aranci,
tra Cinisi e Palermo parlava alla sua radio..
Negli occhi si leggeva la voglia di cambiare,
la voglia di Giustizia che lo portò a lottare.
Aveva un cognome ingombrante e rispettato,
di certo in quell'ambiente da lui poco onorato..
Si sa dove si nasce ma non come si muore
e non se un'ideale ti porterà dolore..

Ma la tua vita adesso puoi cambiare
solo se sei disposto a camminare,
gridando forte senza aver paura
contando cento passi lungo la tua strada..



Allora.. 1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi! X4



Noi ci dobbiamo ribellare (dal film)



Poteva come tanti scegliere e partire,
invece lui decise di restare..
Gli amici, la politica, la lotta del partito..
alle elezioni si era candidato..
Diceva da vicino li avrebbe controllati,
ma poi non ebbe tempo perchè venne ammazzato..
Il nome di suo padre nella notte non è servito,
gli amici disperati non l'hanno più trovato..

Allora dimmi se tu sai contare,
dimmi se sai anche camminare,
contare, camminare insieme a cantare
la storia di Peppino e degli amici siciliani..



Allora.. 1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi! X8



Era la notte buia dello Stato Italiano,
quella del nove maggio settantotto..
La notte di via Caetani, del corpo di Aldo Moro,
l'alba dei funerali di uno stato..

Allora dimmi se tu sai contare,
dimmi se sai anche camminare,
contare, camminare insieme a cantare
la storia di Peppino e degli amici siciliani..



Allora.. 1,2,3,4,5,10,100 passi!..1,2,3,4,5,10,100 passi! X8



"E' solo un mafioso!! Uno dei tanti!"
"E' nostro padre..."
"Mio padre! La mia famiglia! Il mio paese!!!.. Ma io voglio fottermene!!!
Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda!!
Io voglio urlare!!!"



(Ps: un film stupendo. Lo consiglio a chiunque non l'abbia già visto)

_________________
"...Ero stanco morto quando, poco prima dell’alba, il nostromo suonò il fischietto e l’equipaggio cominciò ad azionare l’argano. Anche se fossi stato due volte più stanco, non avrei lasciato il ponte. ogni cosa era nuova e interessante.

–Ehi, Barbecue, una canzone! –Gridò una voce.

–Quella vecchia!- tuonò un’altra.

–Sì, sì, ragazzi.- Disse Long John che se ne stava in piedi con la gruccia sotto il braccio. Intonò quella canzone che conoscevo così bene:

“Quindici uomini sulla cassa del morto…” e tutta la ciurma in coro:

“Yo-oh-oh, e una bottiglia di rum!”

Al terzo “oh” facevano forza insieme alla barra dell’argano..."



R. L. Stevenson, L’isola del tesoro, 1883.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Mai per niente
MessaggioInviato: sab set 17, 2005 17:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
John Sebastian Bach ha scritto:
Ah dimenticavo...fanculo i diritti SIAE

Testo e musica sono farina del mio sacco:-
A chi la volesse prendere in prestito,
Chiedo di non farsi scrupoli
Un artista che spaccia per suo qualcosa che non lo è, avrà sempre bisogno degli altri e in cuor suo saprà sempre di non essere un artista completo.

Di mio posso aggiungere che non mi spaventa vedermi rubata qualche canzone, poichè posso sempre scriverne un'altra.

Oppure moriro di stenti e rimpianti in lamenti strazianti tra cause perse per una vita senza riconoscimenti?


'sto ragazzo è un signore!!!! BRAVO :!:

ah... ho fatto caso che quotando il testo della tua canzone gli accordi tornano a quello che mi sembra essere la posizione naturale


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 18, 2005 15:40 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14
Messaggi: 2843
Località: Falconara - Ancona - Marche
Cita:
Ah dimenticavo...fanculo i diritti SIAE

Testo e musica sono farina del mio sacco:-
A chi la volesse prendere in prestito,
Chiedo di non farsi scrupoli
Un artista che spaccia per suo qualcosa che non lo è, avrà sempre bisogno degli altri e in cuor suo saprà sempre di non essere un artista completo.

Di mio posso aggiungere che non mi spaventa vedermi rubata qualche canzone, poichè posso sempre scriverne un'altra.

Oppure moriro di stenti e rimpianti in lamenti strazianti tra cause perse per una vita senza riconoscimenti?



:clap:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 18, 2005 17:29 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar dic 21, 2004 19:08
Messaggi: 161
Località: Palermo
No rose, non sono un signore, sono soltanto stanco
Stanco di non poter veder realizzato quello per cui sono nato
Stanco di sentirmi dire questa è la volta buona, illudermi per poi ricadere dalle nuvole!

Kurt Cobain è sbocciato a 24 anni
Non ho la sua voce e sembra che scrivi la musica che in generale a nessuno piace.

Ho 21 anni, sono sicuro che se aspetto ancora un giorno rischio d'impazzire.

C'è chi giustamente si sta chiedendo:- ma aspettare cosa?
La fama, la gloria, i soldi, l'immortalità?

Rispondo no, oppure forse, ma di sicuro non solo per questo
Come dire il bambino che c'è in me, vuole che il suo giocattolo funzioni
E che tutti gli altri stiano li ad ammirarlo
Però penso che il grido di partenza debba essere scaturito da una forte volontà:
La Volontà di far capire che il mondo è sbagliato, senza imporre soluzioni o dare alla gente una falsa speranza.

Il dilemma fondamentale della musica è

Canta per non pensarci?

Canta per farti ascoltare?

Esistono canzoni da favola per entrambe le categorie
Non si può scegliere quale sia la più giusta!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 25, 2005 21:15 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio mar 18, 2004 16:30
Messaggi: 582
Località: Dargaard Keep
:D se prendo questo tuo post e lo uso come testo x una canzone t spiace??
scherzi a parte, mi trovo d'accordo con te totalmente riguardo al mondo di falsità ed illusioni nel quale viviamo..

_________________
Immagine
PERCHE', STE?!
Ha Det Stefano, R . I . P . (08-09-1988 / 22-11-2004)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 25, 2005 21:31 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio feb 03, 2005 22:27
Messaggi: 921
Località: Karalis
I Ratti Della Sabina
L’UOMO CHE PIANTAVA ALBERI
(testo e musica di Roberto Billi)

NDA: l’apeggio di questo brano è stato eseguito in posizione di DO
con capotaso al terzo tasto della chitarra, ottenendo così la tonalità di Mib


STRUMENTALE CHITARRA
DO DO/FA DO/FARE DO LA- FA DO SOL

DO DO/FA DO/FARE DO
Lontano, lontano più in là dell’orizzonte,
LA- FA DO SOL DO
c’era una terra dove non ci cresceva niente.
DO/FA DO/FARE DO
Potevi trovarci soltanto le spine,
LA- FA
tra gli scheletri delle case
DO SOL FA LA-
che ne ne senegnavano il confine.
RE- LA- SOL
Poi, grandi distese di sassi
RE- FA
e d’inverno il vento gelido
DO SOL
scoraggiava ogni viandante a portarci i propri passi.
FA
Ma in un tempo, in un tempo
DO
che a pensarci adesso,
SOL LA-
non sembra nemmeno distante,
FA DO
il destino di quella terra é cambiato
SOL LA-
per mano di un uomo e delle sue piante
FA DO
che decise di campare in quel posto,
SOL LA-
lontano da tutti e da tutti nascosto,
FA DO
che scelse di viaggiare la sua vita lentamente,
SOL LA-
lasciandosi dietro il viavai della gente.

INTERMEZZO DI VIOLINO


DO DO/FA DO/FARE DO
Cambiarono lune, passarono stagioni,
LA- FA
giorno dopo giorno,
DO SOL MI
quell’uomo piantava con mano paziente dei semi e pensava:
LA- FA DO SOL
“nasceranno alberi che cresceranno e coloreranno
LA- FA DO SOL
questa terra grigia e magari, domani, ritornerà la vita.”

STRUMENTALE VIOLINO E BOUZOUKI
LA- FA DO SOL (4volte)

SI MI-
E negli anni quel sogno divenne realtà,
RE SOL
riempiendo il suo cuore di festa,
LA- MI-
la desolazione di un tempo
RE DO SOL RE*
ora cedeva il posto a una grande foresta.

STRUMENTALE VIOLINO
DO SOL RE *(2 volte, considerando come1° giro quello sulla chiusura della voce)

DO SOL
Chi passa oggi da quelle parti
SI MI-
può ammirare la bellezza infinita,
DO SOL
dell’opera compiuta dal cuore di un uomo
RE MI-
ma degna della mano del Dio della vita
LA-
e anche se per la gente,
MI- SI MI-
la nascita di quelle piante rimane tutt’ora un mistero,
DO SOL
io lo so che é sbocciata da un animo grande
RE DO SOL RE*
che adesso riposa nell’angolo più bello del cielo.

STRUMENTALE VIOLINO
DO SOL RE *(2 volte, considerando come1° giro quello sulla chiusura della voce)
RE lungo e chiusura in SOL

lascio gli accordi nel caso interessassero a qualcuno tanto si trovano nel sito ufficiale
:d

_________________
Sorse Earendil dove la tenedra fluisce
Dell'Oceano alla riva silenziosa;
Per la bocca della notte,quasi raggio che lambisce....
....Allora la marea del buio sale
E passano i celesti bastimenti,
Spargon la notte delle vele chiare
Mentre la stella scivola nei venti...

Et Eärello Endorenna utúlien
Sinome maruvan ar Hildinyar
tenn' Ambar-metta

http://rivendell.forumfree.net/

http://blackbeast.mastertopforum.com/index.php


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 25, 2005 21:34 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio feb 03, 2005 22:27
Messaggi: 921
Località: Karalis
Modena City Rambler
In Un Giorno Di Pioggia


Addio, addio e un bicchiere levato al cielo d'Irlanda e alle nuvole gonfie.
Un nodo alla gola ed un ultimo sguardo alla vecchia Liffey e alle strade del porto.
Un sorso di birra per le verdi brughiere e un altro ai mocciosi coperti di fango,
e un brindisi anche agli gnomi a alle fate, ai folletti che corrono sulle tue strade.

Hai i fianchi robusti di una vecchia signora e i modi un po' rudi della gente di mare,
ti trascini tra fango, sudore e risate e la puzza di alcool nelle notti d'estate.
Un vecchio compagno ti segue paziente, il mare si sdraia fedele ai tuoi piedi,
ti culla leggero nelle sere d'inverno, ti riporta le voci degli amanti di ieri.

E' in un giorno di pioggia che ti ho conosciuta,
il vento dell'ovest rideva gentile
e in un giorno di pioggia ho imparato ad amarti
mi hai preso per mano portandomi via.

Hai occhi di ghiaccio ed un cuore di terra, hai il passo pesante di un vecchio ubriacone,
ti chiudi a sognare nelle notti d'inverno e ti copri di rosso e fiorisci d'estate.
I tuoi esuli parlano lingue straniere, si addormentano soli sognando i tuoi cieli,
si ritrovano persi in paesi lontani a cantare una terra di profughi e santi.

E' in un giorno di pioggia che ti ho conosciuta,
il vento dell'ovest rideva gentile
e in un giorno di pioggia ho imparato ad amarti
mi hai preso per mano portandomi via.

E in un giorno di pioggia ti rivedrò ancora
e potrò consolare i tuoi occhi bagnati.
In un giorno di pioggia saremo vicini,
balleremo leggeri sull'aria di un Reel.

la canzone con cui ho consciuto i Modena

_________________
Sorse Earendil dove la tenedra fluisce
Dell'Oceano alla riva silenziosa;
Per la bocca della notte,quasi raggio che lambisce....
....Allora la marea del buio sale
E passano i celesti bastimenti,
Spargon la notte delle vele chiare
Mentre la stella scivola nei venti...

Et Eärello Endorenna utúlien
Sinome maruvan ar Hildinyar
tenn' Ambar-metta

http://rivendell.forumfree.net/

http://blackbeast.mastertopforum.com/index.php


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 25, 2005 21:42 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: sab mar 26, 2005 02:31
Messaggi: 1325
Località: Valle oscura
Ho letto il libro dell'uomo che piantava gli alberi 8)

ovviamente bellissima, in un giorno di pioggia :d

_________________
Dark Spirit


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 26, 2005 02:11 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab feb 12, 2005 18:21
Messaggi: 405
Località: Mar Degli Spettri
Niniel ha scritto:
Ho letto il libro dell'uomo che piantava gli alberi 8)

ovviamente bellissima, in un giorno di pioggia :d


Non a caso una delle mie preferite... "firma docet" :lol:

_________________
"...Ero stanco morto quando, poco prima dell’alba, il nostromo suonò il fischietto e l’equipaggio cominciò ad azionare l’argano. Anche se fossi stato due volte più stanco, non avrei lasciato il ponte. ogni cosa era nuova e interessante.

–Ehi, Barbecue, una canzone! –Gridò una voce.

–Quella vecchia!- tuonò un’altra.

–Sì, sì, ragazzi.- Disse Long John che se ne stava in piedi con la gruccia sotto il braccio. Intonò quella canzone che conoscevo così bene:

“Quindici uomini sulla cassa del morto…” e tutta la ciurma in coro:

“Yo-oh-oh, e una bottiglia di rum!”

Al terzo “oh” facevano forza insieme alla barra dell’argano..."



R. L. Stevenson, L’isola del tesoro, 1883.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 26, 2005 04:24 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: sab mar 26, 2005 02:31
Messaggi: 1325
Località: Valle oscura
ma va...non l'avrei mai detto... :lol:

_________________
Dark Spirit


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010