Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab apr 26, 2025 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 11:29 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
grazie a Dio non mi è mai servito. ma questo non significa non doversi preparare: ripeto, conosco persone che non pe deficenza ma per situazioni avverse si son trovate in condizioni critiche. poi basta vedere il TG in inverno per sentire di escursionisti che nn si trovano più per giorni e giorni...

e poi, dove sta scritto che che si vada solo in Italia? oltretutto lo scoutismo è un movimento mondiale e ha un modo bbastanza uniforme di affrontare le cose.

per il resto, credo che a perdersi in un bosco fitto, non ci voglia troppo...
non so se sto parlando con persone che hanno cognizione di causa o solo per sentito dire...


per quanto riguarda la questione lessicale, cose del genere vengono spesso spiegate prima a voce. ma poi... qua parliamo quindi di u problema espositivo, ossia che la forma sia cruda, oppure parliamo del fatto che sia sbagliato? perchè se nel primo caso, posso anche essere d'accordo, nel senso, si può venire a compromessi e spiegare le stesse cose in modo più crudo o meno crudo, mentre per il secondo sono fermamente convinto che sia utile sapere come fare, caso mai...

Lord Robert Baden-Powell diceva"non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento": è necessario essere pronti alle cose, e se lo si è abbastaza, quasi nulla ci metterà in vero pericolo!

e un'ultima cosa...fino a qualche anno fa si riteneva superfluo e stupido spiegare agli esploratori che è bene evitre di montare la tenda sopraelevata a cavallo di un fiume..
da quando invece una squadriglia di guide è stata portata via da un'inondazione, guarda caso, si è cambiato idea...



una piccola chiosa alla chiosa di Muze :P
una bomba per pescare crea dei seri danni all'ecosistema, e oltretutto, così come le armi da fuoco mettono in pericolo anche il ragazzo stesso, non sono inoltre previste dal metodo scout che ripudia la violenza in ogni forma.
fare invece un focherello e intossicare delle lepri o fare una trappola con dei bastoni aglie e delle frattper acchiappare un animale carnivoro, per quanto barbarico possa sembrare è volto alla sola sopravvivenza e il ragazzo non deve trovarne alcun godimento. solo riportare la pelle a casa.
è poi certo necessario che si insegni a mangiare anche bacche e a scegliere i funghi(e siamo sicuri che nel manuale in questione non sia annoverato anche questo? ricordo distintamente che dice come scegliere le spezie he si trovano nei boschi, per cui nn vedo improbabile anche una parte sulle bacche e i vegetali commestibili), ma mentre è semplice avere una idea generale di come si acchiappano gli animali(per capirci: cane o volpe o faina o lince, li puoi prendere in modo simile, una volta capita l'antifona, così come riccio o armadillo li fai aprire nello stesso modo...), le piante hanno una diffusione più specifica e cambiano ragione a regione, senza parlare se ci si sposta tra che so sicilia e arco alpino..
e oltretutto... d'inverno quando nn ci sono bacche nè funghi nè altro che ti mangi?

_________________
-mini-monfa Rulez... sopratutto adesso che ho anche Jon Snow(e voi no!!! Gnègnègnègnè)... muahahahahahahahahah


- Ringrazio ufficialmente il Silvius Tenebrarum, nonchè Signore dei Goblin e Oscuro Editore -
clausola del contratto, rispettata


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 11:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
sulle piante e sui funghi credo che siano presenti almeno le prime, sui funghi ho qualche dubbio visto che ci sono molti funghi velenosi molto, ma molto simili a quelli edili

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 11:53 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06
Messaggi: 5033
Località: Togarini
come scuot se mi perdo nel bosco mi cucino uno della lav invece di un ricchio :twisted:

_________________
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 15:07 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Nathaniel ha scritto:
una piccola chiosa alla chiosa di Muze :P
una bomba per pescare crea dei seri danni all'ecosistema, e oltretutto, così come le armi da fuoco mettono in pericolo anche il ragazzo stesso, non sono inoltre previste dal metodo scout che ripudia la violenza in ogni forma.


Un bastone è un arma. Un bastone appuntito (per infilzare la preda) pure. In mano ad un bambino di 10 anni sono pericolosi. Certo, meno che una pistola, ma pur sempre pericolosi.

Nathaniel ha scritto:
fare invece un focherello e intossicare delle lepri o fare una trappola con dei bastoni aglie e delle frattper acchiappare un animale carnivoro, per quanto barbarico possa sembrare è volto alla sola sopravvivenza e il ragazzo non deve trovarne alcun godimento. solo riportare la pelle a casa.


Su questo ho molti, molti dubbi.
Un bambino sa controllare il fuoco acceso? Sono sicuro che finirebbe ustionato, o nel migliore dei casi darebbe fuoco a tutto il bosco. In Sardegna, in Calabria e in Liguria ogni anno bruciano ettari di bosco per colpa di cicche di sigarette, figuriamoci per un fuoco.

Nathaniel ha scritto:
è poi certo necessario che si insegni a mangiare anche bacche e a scegliere i funghi(e siamo sicuri che nel manuale in questione non sia annoverato anche questo? ricordo distintamente che dice come scegliere le spezie he si trovano nei boschi, per cui nn vedo improbabile anche una parte sulle bacche e i vegetali commestibili), ma mentre è semplice avere una idea generale di come si acchiappano gli animali(per capirci: cane o volpe o faina o lince, li puoi prendere in modo simile, una volta capita l'antifona, così come riccio o armadillo li fai aprire nello stesso modo...), le piante hanno una diffusione più specifica e cambiano ragione a regione, senza parlare se ci si sposta tra che so sicilia e arco alpino..
e oltretutto... d'inverno quando nn ci sono bacche nè funghi nè altro che ti mangi?


Ma seriamente pensate che un bambino di 10 anni abbia la concreta possibilità di catturare una faina? :shock:
Forse un riccio, o un bradipo. Non credo che le altre prede stiano là a farsi bellamente imparare da un cucciolo di uomo. ;)
E tecniche o non tecniche, un bambino avrà talmente tante difficoltà da stancarsi prima di aver possibilità anche di vederne uno da vicino.

Siamo un attimo razionali. Per essere "cacciatori" (come qualsiasi altra cosa) serve addestramento pratico. Se leggo un manuale di calcio non significa che io sappia giocare a calcio. So la teoria, ma poi non riesco a fare due palleggi di seguito.
Lo stesso vale per la caccia. Se durante le gitarelle non si esercitano, dovendosi perdere saprebbero cosa andrebbe fatto, ma non lo saprebbero fare. ;)

Riassumendo il mio pensiero:

1) I contenuti del sito non sono adatti al pubblico a cui è destinato. E' lecito che un sito pubblichi quello che meglio crede. Ma sempre relativamente al contesto. Non vedremo banner pornografici nel sito del Vaticano, come non dovremmo vedere tecniche di bracconaggio nel sito degli scouts.

2) Il manuale è inutile, in quanto teoria e pratica, se non vanno di pari passo, aumentano dello 0,1% le possibilità di sopravvivenza.

3) Nell'era delle telecomunicazioni e dei ripetitori in ogni angolo del mondo civile, reputo improbabile che qualcuno rimanga impossibilitato per più di troppo tempo a chiamare aiuto.

4) Dovendo succedere, significa che il gruppo non si può muovere (maltempo, persona immobilizzata). E allora diventa impossibile anche cacciare. Se ti puoi muovere fai meglio a salire in un posto alto in cui il telefono prende. :asd:

5) Seppure nessuno avesse dei cellulari, verrebbero cercati dalle forze dell'ordine (un gruppo scout comunica sempre prima la destinazione, restringendo il territorio di ricerca). Un uomo non muore di sete prima di una settimana. Insegnamo agli scouts a procurare acqua (ruscelli, fiumi, frutti) al posto di insegnare loro a trucidare animali e a bruciare mezzo bosco.

6) Concludendo... non sono un proibizionista, non sono un bigotto, non ho manie di protezione verso i bambini.
Ma i contenuti del sito (che comunque non chiederei di oscurare, al massimo -se fossi il genitore di uno di quegli scout- proporrei di modificare i contenuti, se poi lo fanno bene, se no pazienza) sono più adatti ad un soldato che ad un bambino.
Questo voler insegnare ai bambini anzitempo a trucidare animali, e al contempo parlare loro di cicogna fino a 20 anni (è risaputo che se ci sono film anche vagamente erotici si cambia canale)... beh, strana concezione di educazione di un figlio.
Un bambino a 10 anni deve essere pronto a sopravvivere combattendo, ma non deve sapere il significato della parola "orgasmo". :asd:

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 15:57 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab gen 28, 2006 21:04
Messaggi: 292
ha ragione muze, un bambino non ha problemi a sopravvivere in luoghi selvaggi, tanto c' è sempre un' animale che lo aiuta (vedi tarzan, mowgly, romolo e remo) poi il bimbo cresce, si connette a questi siti e si sfama muahahah

_________________
Immagine
minorenni NON cliccate il link qui a fianco!!! (o )( o)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 18:22 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43
Messaggi: 8646
:shock: Oddio stiamo reclutando eserciti di GM pronte a uccidere per la causa della Madre Natura!! :shock: :lol:


Ske,sono d'accordissimo con il nostro admin per quanto riguarda il pubblico verso il quale non deve essere assolutamenete rivolto il sito.

_________________
Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 19:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Muzedon ha scritto:
Siamo un attimo razionali. Per essere "cacciatori" (come qualsiasi altra cosa) serve addestramento pratico. Se leggo un manuale di calcio non significa che io sappia giocare a calcio. So la teoria, ma poi non riesco a fare due palleggi di seguito.
Lo stesso vale per la caccia. Se durante le gitarelle non si esercitano, dovendosi perdere saprebbero cosa andrebbe fatto, ma non lo saprebbero fare. ;)

Bene, allora oltre all'insegnamento teorico del sito, prendiamo dei ricci, li liberiamo in giardino e glieli facciamo ammazzare :sisi:

Muzedon ha scritto:
4) Dovendo succedere, significa che il gruppo non si può muovere (maltempo, persona immobilizzata). E allora diventa impossibile anche cacciare. Se ti puoi muovere fai meglio a salire in un posto alto in cui il telefono prende. :asd:

E se invece il bimbo si è semplicemente perso?

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 20:38 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:

Muzedon ha scritto:
4) Dovendo succedere, significa che il gruppo non si può muovere (maltempo, persona immobilizzata). E allora diventa impossibile anche cacciare. Se ti puoi muovere fai meglio a salire in un posto alto in cui il telefono prende. :asd:

E se invece il bimbo si è semplicemente perso?


Se il bimbo si è perso farebbe bene a camminare per cercare aiuto.
Un manuale che insegni loro a trovare la strada di casa (o di un luogo civilizzato) piuttosto che procacciarsi il cibo - in maniera improbabile - secondo me sarebbe più utile. :sisi:

Anche insegnare loro come farsi trovare (tipo lasciare segnali visibili ai gruppi di salvataggio) non sarebbe stupido. :nono:

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 21:19 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
Muze, dimostri di non avere letto quello che io ho scritto qualche post fa sia per quanto riguarda l'età degli scout, che il pubblico a cui è destinato il sito, che i miei appunti sugli insegnamenti e sulla filosofia alla base del metodo scout...

i bambini di 10 anni non fanno nulla.
dormono in colonia al massimo fanno attività nel raggio di 1,5km dal campo base e sempre seguiti dai capi.


chi ha concrete possibilità di perdersi sono ragazzi fino ai 16 anni, di età mista, per cui in una squadriglia ci saranno 1\2 ragazzi di 16 anni, 2\4 tra i 13 e i 15 e 1\2 di 11 o 12 anni...

quindi non è che dici a un bambino di 11 anni di fare il piccolo robinson crosue...

secondo, se una persona è immobilizzata è lei che non si sposta, gli altri che fanno? stanno in adorazione o si attivano per cercare di sopravvivere?

terzo un ragazzo scout impara ad accendere e controllare il fuoco prima dei 13 anni. e come ho detto accanto ai pischellini ci sono sempre persone un po' più grandicelle che li seguono. io non sono mai finito ustionato nè ho dato fuoco ad alcun bosco nonostante cucini alla trapper da quando ho 12 anni. basti sapere che gli scout sono in genere le uniche persone autorizzate ad utilizzare il fuoco anche in estate nelle zone protette...
tant'è che quando abbiamo fatto un Live estivo la forestale si è cautelata che tra di noi ci fossero degli scout ;)

quarto un bastone è un'arma così come quello appuntito... e quindi? serve un manuale per saperlo? grazie a questo sito aumenterà drasticamente il numero di persone infilzate o percosse da bastoni durante la caccia?

quinto, un bambino di 10 anni non deve catturare un cazz di nulla. un gruppo di ragazzi ta gli e i 11\16 anni invece che sappia fare delle trappole decenti ha la speranza, lasciandone qualcuna sparsa per il bosco, di trovarne piena almeno una il giorno dopo. nessuno dovrà andare a caccia con archi e frecce, o con asce di selce.. la pratica necessaria sarà quella di saper fare i nodi necessari(cosa che gli scout esercitano di continuo)e sapere dove van poste e cosa mangia la preda che si cerca, per cui l'esempio calcistico non è molto sensato.. ;)


e per finire...
come dovrebbe funzionare un manuale che insegna a trovare la strada di casa? se uno non sa dove ceppa è, come fa a trovarla? e poi, in questo esempio non vale la distinzione teoria\pratica? tu dopo che leggi la guida turistica di Londra sai dove trovare quello che cerchi senza dover chiedare alcuna informazione?
io credo che se uno in un posto non è mai andato, ha voglia a sapere che il muschio cresce sul lato a nord degli alberi o che il sole tramonta ad ovest... uno che non sa dove si trova, o trova un posto alto, sperando che lo veda un aereo(viene insegnato anche come farsi trovare, certo, non col fuoco se no si incendia il bosco =_=' ), o si attacca...

oltretutto le ricerche non possono mai essere circoscritte... basta prendere un bivio sbagliato per andare fuori strada di anche 20 km in un giorno, rispetto alla destinazione prevista(provato personalmente!!)


il problema è che nè la LAV, nè chi si mette ad obbiettare su questo sito, hanno una seppur vaga conoscenza di ciò di cui si tratta. la maggior parte delle obiezioni non hanno semplicemente ragione di esistere se si conoscono le cose...

_________________
-mini-monfa Rulez... sopratutto adesso che ho anche Jon Snow(e voi no!!! Gnègnègnègnè)... muahahahahahahahahah


- Ringrazio ufficialmente il Silvius Tenebrarum, nonchè Signore dei Goblin e Oscuro Editore -
clausola del contratto, rispettata


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 21:58 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Beh, sapere dove sei rispetto a casa, e sapere come calcolare i punti cardinali non è che sia qualcosa di così inutile, penso. ;)
Accendere fuochi di segnalazione (visto che gli 11enni sanno controllare i fuochi) non mi sembra una cosa così inutile.

Inoltre queste solite proteste contro la LAV (Lega Anti Vivisezione, poi, eh...) sono come al solito un po' strumentalizzate. Tutto paga la LAV... io voglio squartare animaletti di specie protetta e questi si lamentano, eh... che fastidiosi. :asd:

Comunque sia, ho espresso la mia idea. Io preferisco che mio figlio, se ne avrò, impari cose più intelligenti di quelle. Poi ognuno può educare i figli con il sistema autoritario e militare che preferisce. Io a mio figlio in guerra non ce lo mando. :asd: Se vuole, a 18 anni, si arruolerà nell'esercito, non negli scouts (che tra l'altro, mi sono sempre stati un po' qui con le loro canzoncine strane... :asd:)
Noto che chi ha fatto lo scout si sente quasi parte di una setta. Fanno paura. :asd:

Cita:
Muze, dimostri di non avere letto quello che io ho scritto qualche post fa sia per quanto riguarda l'età degli scout, che il pubblico a cui è destinato il sito, che i miei appunti sugli insegnamenti e sulla filosofia alla base del metodo scout...

i bambini di 10 anni non fanno nulla.
dormono in colonia al massimo fanno attività nel raggio di 1,5km dal campo base e sempre seguiti dai capi.


Guarda che ho letto e ho capito.
Ma se lo spirito scout è X, e sul sito c'è lo spirito Y, qualcosa non torna, giusto?
Come devo dire che il punto è che il sito è aperto anche ai bambini che sanno leggere e che in teoria è meglio che certe cose le apprendano tramite filtri di adulti?

E' così incomprensibile come principio?
Non so se sono io che non mi spiego o siete voi che fate finta di non capirmi. :D

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 23:26 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
beh allora...

sapere i punti cardinali e accendere un fuoco di segnalazione è una cosa che viene insegnato a priori..

la LAV fa anche il suo dovere, ma spesso esagera...
nessuno pretende che in normali condizioni uno scout vada in guerra(seppure contro il fascismo la guerra l'abbiano fatta eccome... mai sentito parlare delle Aquile Randage? ;) ), però è anche vero che non si sa mai... come ho detto prima.. anche il gruppo di guide che è stato portato via dal fiume pensava che non ci fossero problemi a fare una tenda sopraelevata a cavallo di un torrente...

Cita:
Noto che chi ha fatto lo scout si sente quasi parte di una setta. Fanno paura


semplicemente chi è e si sente scout ha una forma mentis diversa... chi non lo è non lo può capire.. è come quando spieghi a qualcuno che non gioca di ruolo cosa è il GdR... "beh siamo un gruppo di persone...uno racconta una storia e gli altri dicono cosa fanne e poi..." beh minimo ti prendono per pazzo...
allo stesso modo se pensi che lo scout sia solo un cazzone che mette i pantaloncini anche a gennaio e canta le canzoncine strane, allora capisco che lo prenda per pazzo...

Cita:
Ma se lo spirito scout è X, e sul sito c'è lo spirito Y, qualcosa non torna, giusto?

Giustissimo.. ma Lo scout è laborioso ed economo, ama e rispetta la natura, è cortese, è leale... ma da nessua parte della legge scout c'è scritto che in casi di emergenza non si debba fare tutto per sopravvivere...
poi voglio dire... senza offesa... credo che nessuno che non abbia issuto l'esperienza di essere scout possa capirne lo spirito..


Cita:
Come devo dire che il punto è che il sito è aperto anche ai bambini che sanno leggere e che in teoria è meglio che certe cose le apprendano tramite filtri di adulti?

a dire il vero anche i siti di pornazzi sono aperti a tutti... basta che uno clicchi di essere maggiorenne... chiedi alla mamma del mio amico che ha un figlio sedicenne se nnn le sono arrivate bollette da chilo per connessioni tramite dialer...
se poi ritieni che per rendere la cosa più accettabile sia sufficiente mettere un avviso che dice:
Cita:
materiale esplicito... le informazioni contenute in questa sezione non sono da applicarsi in casi normali ma solo in casi di necessità

beh lo trovo un po' nascondersi dietro un dito(l'esempio dei siti zozzi è un esempio lampante, ma per dirne un'altra è come l'avviso che dice che le ROM dei Videogames vanno cancellate entro 24 ore dal DL... ma chi è che lo fa?), però se serve a fare mettere in pace qualche coscienza, che si faccia pure...

_________________
-mini-monfa Rulez... sopratutto adesso che ho anche Jon Snow(e voi no!!! Gnègnègnègnè)... muahahahahahahahahah


- Ringrazio ufficialmente il Silvius Tenebrarum, nonchè Signore dei Goblin e Oscuro Editore -
clausola del contratto, rispettata


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 05, 2006 09:44 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Posso anche trovarmi d'accordo con te, ma credo che un sito porno (o warez) nasca come tale, e quindi nulla da dire.

Mi hanno fatto le crociate perchè qui c'erano contenuti "fuori luogo", sebbene questo sia un sito per tutti, e non solo per bambini, figuriamoci per un sito destinato prevalentemente a minorenni. ;)

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 05, 2006 14:53 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
questo riporta al fatto che una polemica del genere fa ridere quant quella di Mammecristiane vs Pokemon e vs Harry Potter...

l'Italia è un Paese buonista...
nel sito non si va a propagandare il bracconaggio. si vuol dare qualche consiglio di sopravvivenza. va preso per quello che è, così come i Pokemon vanno presi come a storiella che lascia il tempo che trova e con un'azzeccatissia politica di marketing alle spalle e lo stesso si possa dire su HP...

olretutto va pure verificato se sia un manuale compilato ora o siano stralci riportati di libri compilati decenni fa da Baden Powell o chi per lui...

_________________
-mini-monfa Rulez... sopratutto adesso che ho anche Jon Snow(e voi no!!! Gnègnègnègnè)... muahahahahahahahahah


- Ringrazio ufficialmente il Silvius Tenebrarum, nonchè Signore dei Goblin e Oscuro Editore -
clausola del contratto, rispettata


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010