Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è dom apr 27, 2025 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Si spara in testa per aver ammaccato l'auto del padre
MessaggioInviato: lun mag 30, 2005 10:02 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
E' un operaio di 25 anni, il gesto dopo l'ennesimo incidente
Ricoverato in ospedale, è stato dichiarato clinicamente morto
Padova, si spara in testa col fucile
per aver ammaccato l'auto del padre

La famiglia ha disposto la donazione degli organi


PADOVA - Un giovane di 25 si è tolto la vita per aver ammaccato l'auto nuova del padre, che aveva preso dal garage a sua insaputa. Il giovane, di Carmignano di Brenta (Padova), si è sparato ieri in testa con un fucile. Immediatamente soccorso dal fratello, è stato ricoverato in condizioni disperate nel reparto di rianimazione di neurochirurgia dell'ospedale di Padova, dove oggi è stato dichiarato clinicamente morto.


http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni ... adova.html

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 30, 2005 10:17 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Ho scelto questa notizia per riprendere e riproporre la discussione del rapporto genitore-figli, che a quanto pare è sempre meno forte (o forse non è mai stato forte!)

Ho ammaccato l'auto di mio padre facendo uno dei miei primi parcheggi in solitario :P però non mi è mai passato per la mente di disperarmi tantomeno di nascondere la cosa... sapevo benissimo cosa fare.
Andare e dirglielo, sapendo che non mi avrebbe di certo fatto troppe storie. Un errore capita.

Invece molti figli hanno terrore dei genitori, che hanno impostato l'educazione non sul reciproco rispetto, ma sul "io sono tuo padre/madre, io dico, tu ubbidisci. Punto e basta."
In un regime del genere i figli crescono decisamente male. Innanzitutto avranno paura dei genitori, faranno le cose di nascosto, sbaglieranno di propostito per puro spirito di contraddizione, vorranno "fare" i ribelli (non esserlo, che è diverso).
Non ci sarà dialogo, e i momenti in cui parleranno con i genitori saranno a tavola (mi passi il sale?) oppure per litigi su scuola/amicizie.

Io ho vissuto una situazione fortunata. Ma il merito non è esclusivamente del mio carattere, ma del modo in cui i miei genitori si sono rapportati con me. Severi, certo, ma hanno sempre ascoltato quello che avevo da dire prima di giungere a conclusioni affrettate. E io ho sempre ascoltato quello che avevano da dirmi, conscio che potevo solo trarne giovamento.
Ovviamente non siamo sempre stati d'accordo su tutto, anzi.

Posso fare un esempio: non ho mai fatto una vela (filotto, sega, insomma, non entrare a scuola e rimanere in giro di nascosto dai miei) non perchè non avessi il coraggio, ma perchè tornavo a casa per poggiare lo zaino e prendere il pallone e la bicicletta! :d
Al che mia madre mi chiedeva come mai non fossi entrato a scuola, rispondevo che non erano entrati in 10 e andavamo a giocare a calcetto. La prima volta non ne fu felicissima, poi si abituò. Ovviamente ho ripagato la sua fiducia ottendendo sempre e comunque ottimi risultati a scuola.

E' questo che forse manca oggi. I figli non hanno fiducia nei genitori (che non fanno molto per guadagnarsela) e i genitori non si fidano dei propri figli. E' una spirale di sfiducia che allarga le distanze tra due generazioni così vicine, eppure così distanti.
Spero di essere, e di essere stato sempre un buon figlio, ma spero di essere un genitore all'altezza. Non è facile, ma non penso nemmeno che sarà impossibile trasmettere ad un bambino/ragazzino i valori veramente importanti della vita (almeno, quelli che io reputo importanti).

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 30, 2005 15:21 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom ott 31, 2004 02:59
Messaggi: 1794
Località: Ovunque Serva
Mio padre mi comprò l'auto due mesi prima di prendere la patente quando passando di fronte a una macchina gli dissi che mi paiceva un casino.
Due settimane dopo aver preso la patente l'ho distrutta in un incidente dove non sono morto per miracolo...
Mi è preso malissimo,usciuto dalla macchina le mie prime parole furono "e adesso chi lo dice a papà".
Lungi però da me l'idea di spararmi :D

Secondo me i genitori devono avere il rispetto dei figli e devono incutere un minimo di timore reverenziale in essi ma deve essere una cosa innata non a causa di un comportamento severo o rigido...

_________________
Immagine

Brucia l'Eretico, Purifica l'Impuro, Uccidi il Vampiro !
La Luce é la mia Spada, la Fede il mio Scudo !


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 10:19 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 12:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 10:40 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Posso dire solo una cosa: spero di poter essere un genitore bravo almeno un decimo di quanto lo sono stati i miei. :d
In questo modo crescerei sicuramente bene i miei figli, se mai dovessi averne.

Quello che manca nelle famiglie, in genere, è il dialogo.
Le persone preferiscono il muro contro muro. I genitori usano la loro autorità come un'arma piuttosto che come uno strumento educativo. I figli reagiscono a questo comportamento ribellandosi ad ogni occasione.

Il potere acceca. Sembra un'assurdità, ma prima leggete il piccolo ragionamento che ho fatto. :d
La famiglia è il più piccolo nucleo sociale esistente. E' come uno stato, molto più ridotta come numero, e più semplice come impostazione. Se in uno stato c'è una dittatura, i sudditi si ribellano. Se c'è una democrazia, i cittadini saranno più disposti a comportarsi "secondo legge".
Inconsapevolemente ho portato questo mio modo di essere anche qui sul forum. La mia presenza di "capo" non è invasiva, posso dire che c'è democrazia, e lascio libertà (entro certi limiti) di autogestione, intervenendo solo laddove necessario. Ma sempre cercando di non impormi in maniera autoritaria (fastidiosa anche per me) ma rimanendo a pari livello degli altri.

Però molti genitori adorano la loro posizione di superiorità. Per una vita sono sottomessi (dai loro stessi genitori, dai superiori sul posto di lavoro, dai professori, da chiunque capiti a tiro) e quale migliore rivincita sul mondo se non facendo valere la mia forza nell'unico posto in cui posso farlo?

Pensiamo ai docenti universitari. Quelli più bastardi sono quelli che hanno avuto docenti bastardi, e si prendono una rivincita contro il mondo dileggiando e rallentando la carriera degli studenti. Che pena!


Con le dovute differenze, la questione è molto simile.
Purtroppo è una questione di carattere e buon senso, e non tutti ne sono provvisti. Non si può impedire agli stupidi di riprodursi! :lol:

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 10:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
Come ha ben detto Malyka, nessuno può insegnare ad un genitore ad "essere un bravo/a padre/madre" anche se in genere si prende spunto dai propri gentitori per il comportamento da adottare con i figli.
Nella notizia, il figlio si è ucciso per timore del padre che in precedenza aveva già ripreso in seguito ad altro incidente,
A volte un genitore sembra severo o dispotico, ma spessissimo lo fa per il bene dei propri figli.
Io non sono certo stato fortunato come il Muze, mio padre non ha avuto un modello da prendere a riferimento (mio nonno morì durante la IIa guerra mondiale con mio padre appena nato), ma seppur sbagliando, ha cercato di aiutare i suoi 3 figli in ogni modo.
Non nego di aver avuto paura quando da piccolo combinavo qualche "stupidaggine", ma oltre ad un paio di "scappellotti" non si è mai andati.
Il caso di questo ragazzo che si suicida per un incidente d'auto solo per il timore di una ramanzina (+o- forte) mi lascia credere che tanto a posto non doveva essere.
Qualunque genitore, anche il più severo, non credo guarderebbe la macchina distrutta, ma il figlio salvo per un pelo e ringrazierebbe Dio o chi per lui.

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 11:20 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Vedi, mi ricordo bene l'unico schiaffo che mi abbia mai dato mio padre.
Avevo 6 anni, e uscii di casa (porta filo-strada) correndo. Fosse passata una macchina in quel momento mi avrebbe investito, e probabilmente ucciso. Ci rimase più male lui di me! :d

In genere entrambi i miei genitori non si limitavano a dirmi "Non fare questo" ma mi spiegavano anche il perchè di un divieto. Hanno passato ore e ore a parlare con me. E di questo sono loro infinitamente grato.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 11:57 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 12:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 12:06 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Infatti concordo con te, Malyka.
Solo che c'è modo e modo di imporsi su un figlio. Se vuoi un rapporto io comando tu ubbidisci e basta, allora non abbiamo bisogno di dialogo.
Se vuoi un rapporto aperto con i tuoi figli ci devi parlare, e non tre parole.

Mi spiego meglio. :d
Mio figlio sta per cadere dall finestra. Faccio esattamente quello che hai detto tu. Però poi passerei un bel po di tempo a spiegargli PERCHE' non lo deve fare, quali sono le conseguenze, cosa potrebbe succedere se lo facesse si nuovo. In questo modo stimoli prima di tutto la sua intelligenza (cosa non da poco) e inizi un dialogo. I bambini sono delle spugne, ascoltano tantissimo, basta saper dire loro le cose nella maniera più appropriata. :d

Un buon discorso (su un bambino abituato a sentirsi parlare) è 100 volte più efficace di una passata di schiaffi.
Certo, ci sono volte in cui è necessaria anche una sculacciata simbolica (mai schiaffi, per quanto mi riguarda, non si toccano in faccia i bambini), ma è inutile se il bambino non capisce A FONDO le cause che hanno portato alla punizione. :wink:

Spero di essere stato un po' più chiaro di prima! :P

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010