Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar mag 13, 2025 01:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 433 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: gio mag 22, 2008 21:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Finalmente :P
In culo il referendum emotivo post chernobyl, peccato che ci voglia Berlusca per fare qualcosa di intelligente :crying:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 08:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
io non sono d'accordo! in primis xkè c'è stato un referendum che ora si vuole quasi dimenticare...

e in secondo luogo, ma ben + importante, perchè il nucleare aveva un senso 10 o 20 anni fa ma non ora! ora bisognerebbe guardare al futuro con energie rinnovabili come il fotovoltaico (solare) e investire sui termovalorizzatori che hanno anche il duplice compito di eliminare i rifiuti da cui siamo invasi! così fanno tutti i paesi nordici (che di sole ne hanno meno di noi...) e guarda caso sono quelli che meno risentono della crisi attuale...
Investire ora sul nucleare vuol dire restare ancora ad inseguire quei paesi che guardano con nuovo spirito al futuro...ma noi siamo l'Italia e storicamente è sempre stato così! invece che essere innovativi e rischiare preferiamo aspettare che arrivi la manna dal cielo e pensare che tanto primo poi le cose si risolvono...
beh io sono arcistufo di questo paese e se potessi me ne andrei di corsa! le cose vanno (e temo andranno) sempre peggio!

vabbhe tanto io non sono nessuno per cambiare le cose ma posso solo stare a vedere come rovinano il nostro Bel paese e sperare che qualcuno altro si svegli dal torpore che l'informazione ci inculca!

ciau

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 10:01 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Ieri ho visto un bellissimo servizio al Tg2 che spiegava in modo "neutrale" come tutti i paesi d'Europa usino in nucleare... :asd:

Che giornalisti leccapiedi.


Mi rifaccio la bocca con la vignetta odierna di BD. :D

Immagine

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 11:04 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06
Messaggi: 5033
Località: Togarini
Cita:
Che giornalisti leccapiedi.


leccapiedi? direi peggio.

_________________
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 12:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Giornalisti? Dove? :jollone:

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 14:06 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02
Messaggi: 3947
Località: Bergamo
Personalmente straquoto l'intervento di Alex.
Ancora una volta la scelta italiana si divide tra due soluzioni rispescate dal fangoso passato e piuttosto deludenti, piuttosto che puntare sull'innovazione.

Ma io mi chiedo davvero come si possa davvero ancora pensare nel 2008 di ripristinare un programma nucleare :damn: :damn: :damn:
cioè vogliamo spacciare per innovazione quello che nel resto del mondo (evoluto) iniziano a smantellare!!

_________________
Immagine

"Beauty is in the Eye of the Beholder"
Margaret Wolfe Hungerford


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 15:06 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio ott 11, 2007 11:40
Messaggi: 1990
Leggo tutti i commenti con la mia fighissima maglietta del Hard rock café di Tschernobyl addosso e non posso fare a meno di quotare Dimy ed il lupo.. con tutti i fiumi che ci sono in Italia perché non ripristiniamo i mulini a questo punto? Più ecologico di così?
Il nucleare non rende più!! Svegliatevi!! Non è una questione di demagogia ecologica (così anticipo quello che tiri fuori le centrali in Francia).. economicamente è un investimento vecchio, ai tempi del referendum forse (forse) aveva senso.. non ora

_________________
:balla:

“Per sfuggire ad un nano furibondo occorrono gambe leste. E ricorda: dovrai sempre essere più svelto dell’ascia che ti scaglierà dietro.
Se gli sfuggi, modifica il tuo aspetto: egli possiede una memoria incredibile. Può così accadere che, dopo venti cicli solari, un boccale ti si fracassi all’improvviso sulla testa e la risata rabbiosa del nano ti risuoni sulle orecchie”


"Una volta la morte andò da un nano e voleva prenderlo con sé, ma il nano piantò bene gli stivali sulla pietra su cui stava, abbassò la fronte con fare testardo e disse di no. La morte passò oltre"

Le cinque stirpi, La guerra dei nani, Markus Heitz


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 15:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
beh vedo che c'è chi ragiona con la propria testa e fa sue le notizie e le rielabora oltre che prendere x oro colato ciò che i politici e l'informazione dicono...e ciò mi fa un enorme piacere!

vorrei portare ad esempio L'egitto dove sono appena stato in vacanza: lì basta una diga artificiale (diga di Assuan) sul Lago Nasser (che hanno fatto x eliminare il problema delle inondazioni del Nilo) per produrre energia x tutto l'egitto e tutti i paesi confinanti...
ok è il Nilo e l'egitto non è certo l'Italia x consumi elettrici ma è cmq un esempio di razionale utilizzo delle proprie risorse interne. (e pensare che per tutto il resto sono un paese indietro di 50anni)...

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 16:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Mi stupisco sempre di come le persone possano negare la realtà (o forse non la conoscono?) per dare ragione alle proprie idee.
Però è sempre una bella scoperta.

AlexWOLF ha scritto:
io non sono d'accordo! in primis xkè c'è stato un referendum che ora si vuole quasi dimenticare...

Così, a naso eh, il referendum tu non l'hai letto manco per un cazzo.
Era abrogativo.
Per cui facendo nuove leggi non ci sarebbe alcun problema. Cia cia.

AlexWOLF ha scritto:
e in secondo luogo, ma ben + importante, perchè il nucleare aveva un senso 10 o 20 anni fa ma non ora!

Perché?
AlexWOLF ha scritto:
ora bisognerebbe guardare al futuro con energie rinnovabili come il fotovoltaico (solare) e investire sui termovalorizzatori che hanno anche il duplice compito di eliminare i rifiuti da cui siamo invasi!

Mamma mia. Tu non sai davvero di cosa stai parlando.
Il fotovoltaico costa MOLTO più del nucleare, se vuoi ti faccio un semplice calcolo.

I termovalorizzatori sono MOLTO sconvenienti dal punto di vista economico, e i rifiuti li mandano nell'atmosfera, in modo che possiamo tranquillamente respirare le banane che abbiamo buttato nella spazzatura. Grazie ai CIP6 (incentivi mostruosi) si costruiscono termovalorizzatori in cui produrre tumori volatili, anziché investire sul riciclaggio. :)
Ovviamente se non ci fossero i CIP6 i termovalorizzatori sarebbero dei buchi neri finanziari :asd:

AlexWOLF ha scritto:
così fanno tutti i paesi nordici (che di sole ne hanno meno di noi...) e guarda caso sono quelli che meno risentono della crisi attuale...

Anche qui parli senza sapere quello che dici.
Fatto n°1. La Finlandia ha in costruzione un reattore di 3° generazione che sarà completo a breve :) Già già, la Finlandia non è un paese nordico :sisi:
Fatto n°2. In Svezia il nucleare produce il 47% dell'energia, in Finlandia il 27%.
Fatto n°3. I 'paesi nordici' usano pochissssimo il solare. Conta che il paese che ne usa di più è la Germania (circa il 90% della produzione Europea), e fa l'1,5% del totale :asd:
Risentono poco della crisi attuale (ma dove?) perché il prezzo dell'uranio è più o meno stabile, e perché producono molto con l'idroelettrico (la norvegia più del 90%).
Oltretutto loro estraggono pure il petrolio, quindi :P


AlexWOLF ha scritto:
beh io sono arcistufo di questo paese e se potessi me ne andrei di corsa! le cose vanno (e temo andranno) sempre peggio!

Mandami una cartolina. :ahah:

Dmitrij ha scritto:
Personalmente straquoto l'intervento di Alex.
Ancora una volta la scelta italiana si divide tra due soluzioni rispescate dal fangoso passato e piuttosto deludenti, piuttosto che puntare sull'innovazione.

Ma io mi chiedo davvero come si possa davvero ancora pensare nel 2008 di ripristinare un programma nucleare :damn: :damn: :damn:
cioè vogliamo spacciare per innovazione quello che nel resto del mondo (evoluto) iniziano a smantellare!!

Quale sarebbe l'innovazione?

Comunque, nel resto del mondo: L'India ne ha 6 in costruzione e ne ha costruite 5 dal 2000 ad oggi. La Cina ne ha costruite 8 (parlo sempre dal 2000 ad oggi). Il Brasile 1. Il Canada ne sta ricostruendo 2. La Finlandia ne ha costruita una nel 2005. Il Giappone ne ha costruite 4 e ne ha 4 in costruzione. Slovacchia 1 in costruzione. Stati Uniti 2 in costruzione.

Gilius ha scritto:
Il nucleare non rende più!! Svegliatevi!! Non è una questione di demagogia ecologica (così anticipo quello che tiri fuori le centrali in Francia).. economicamente è un investimento vecchio, ai tempi del referendum forse (forse) aveva senso.. non ora

L'energia prodotta dal nucleare costa 2 centesimi al kWh, quella dal petrolio 8.. poi vabbè, quelle rinnovabili costano un fottio. Conviene quella idroelettrica, che infatti sfruttiamo tantissimo.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 17:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
Riguardo al referendum posso anche non averlo letto e può anche essere abrogativo ma sta di fatto che io in quanto italiano mi sento un po deluso se cambiano le cose dopo una scelta del popolo..esigerei almeno un altro referendum...tu mi potrai anche dire che è così che funziona la legge x i referendum abrogativi...e io ti potrei rispondere che in Italia ci sono un sacco di leggi che non mi vanno bene! infatti era solo una mia opinione...

riguardi al resto: io non stavo parlando di costi economici! parlo di costi sull'ambiente!
non me ne frega nulla se un tipo di energia costa di + di un altro ma se è pulita allora vale cmq la pena investirci d + e pagare d +! gli stati di tutto il mondo dovrebbero pensarci a questo...tanto + che il costo è relativo a quanto una tecnologia è diffusa e progredita...se faccio molta ricerca su quella tecnologia è inevitabile che alla lunga con delle migliorie i costi si abbassano ma se continuo a investire sul nucleare allora è li che continuo a investire anche sulle ricerche! e quindi non cambieranno mai le cose!
In merito ai termovalorizzatori ti ricordo che non ci butto dentro una banana poichè questa va nell'umido che andrà a formare del compost x fertilizzare (e così magari facciamo a meno dei fertilizzanti chimici?)..x il resto io a quanto sapevo coi nuovi filtri si era sicuri sulle emissioni...
Riguardo ai paesi nordici non puoi negare che oltre al nucleare usino anche molto energie alternativa, anche fotovoltaico! quando noi avremmo molto + sole ed energia da ricavarne..

in definitiva il nucleare potrà anche andare bene ma non è la soluzione ai mali dell'italia a livello energetico: intanto prima di 10anni difficile che se ne faccia una (scordatevi le dichiarazioni del Nano che dice 5 anni, siam oin Italia non in Giappone!). Nel frattempo che facciamo?

sussistono inltre altri problemi, come facciamo x i trasporti su gomma? è assurdo ch eancora girino x strada TIR x il trasporto della merce sulle lunghe tratte! andrebbero eliminate e utilizzzati i treni a mio parere...oltretutto i TIR sono molto pericolosi e il traffico è ormai paralizzato in tutta Italia...senza contare il costo della benzina/gasolio...

vabbeh poi ognuno la pensi come vuole...ciauuu

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 17:47 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
[MOD]

Khelden, moderiamo i toni (e qualche termine troppo colorito)? Tnx! :D

[/MOD]

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 18:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
AlexWOLF ha scritto:
Riguardo al referendum posso anche non averlo letto e può anche essere abrogativo ma sta di fatto che io in quanto italiano mi sento un po deluso se cambiano le cose dopo una scelta del popolo..esigerei almeno un altro referendum...tu mi potrai anche dire che è così che funziona la legge x i referendum abrogativi...e io ti potrei rispondere che in Italia ci sono un sacco di leggi che non mi vanno bene! infatti era solo una mia opinione...

Okay, ma allora dovresti pure pretendere che la sinistra non faccia opposizione perché la maggioranza dei cittadini ha votato il nanopartito :P

AlexWOLF ha scritto:
riguardi al resto: io non stavo parlando di costi economici! parlo di costi sull'ambiente!
non me ne frega nulla se un tipo di energia costa di + di un altro ma se è pulita allora vale cmq la pena investirci d + e pagare d +! gli stati di tutto il mondo dovrebbero pensarci a questo...tanto + che il costo è relativo a quanto una tecnologia è diffusa e progredita...se faccio molta ricerca su quella tecnologia è inevitabile che alla lunga con delle migliorie i costi si abbassano ma se continuo a investire sul nucleare allora è li che continuo a investire anche sulle ricerche! e quindi non cambieranno mai le cose!

Ahahahahahahaahahahaahahahahahahahaha.
Inquinano più i pannelli fotovoltaici delle centrali nucleari.

E soprattutto, il fattore economico conta TANTISSIMO. Se tu hai un'acciaieria e puoi scegliere fra pagare 0,02 centesimi al kwh (nucleare) e 0,2¢ al kwh per quello del fotovoltaico.. beh, chissà quale alternativa verrà preferita.

AlexWOLF ha scritto:
In merito ai termovalorizzatori ti ricordo che non ci butto dentro una banana poichè questa va nell'umido che andrà a formare del compost x fertilizzare (e così magari facciamo a meno dei fertilizzanti chimici?)..x il resto io a quanto sapevo coi nuovi filtri si era sicuri sulle emissioni...

Bof, quella della banana era una battuta.
Ma scusa, usa un po' di logica.
Mettiamo tu abbia da incenerire 1000t di rifiuti.
Queste mille tonnellate finiranno TUTTE nei filtri?
E poi i filtri che fai, li bruci e li fai finire nei filtri?
Capisci bene che non tutto può passare nel filtro, altrimenti ora avremmo Napoli piena di filtri per inceneritori.. :asd:

AlexWOLF ha scritto:
Riguardo ai paesi nordici non puoi negare che oltre al nucleare usino anche molto energie alternativa, anche fotovoltaico! quando noi avremmo molto + sole ed energia da ricavarne..

La Svezia ti ho già detto che usa il cattivo nucleare per quasi il 50% del suo fabbisogno.. alla faccia dell'energia alternativa :)
Avendo una così grossa fetta di energia stabile e sicura, ed essendo così pochi rispetto al territorio, si possono permettere sperimentazioni (così come la Germania).

L'Italia invece deve importare anche il 25% dell'energia dall'estero, e ovviamente non si può permettere di dire ai francesi di darci l'energia idroelettrica perché il nucleare puzza.

Comunque la situazione non è così pessima in Italia, eh.
Produciamo un sacco di Idroelettrica (16%) e in pochissimi anni abbiamo diminuito tantissimo l'utilizzo del petrolio e del carbone in favore del gas naturale.

AlexWOLF ha scritto:
in definitiva il nucleare potrà anche andare bene ma non è la soluzione ai mali dell'italia a livello energetico: intanto prima di 10anni difficile che se ne faccia una (scordatevi le dichiarazioni del Nano che dice 5 anni, siam oin Italia non in Giappone!). Nel frattempo che facciamo?

Nel frattempo investiamo nell'eolico, che almeno non è una bufala?
Nel geotermico dove si può?
Facciamo leggi per promuovere un consumo migliore da parte dei cittadini?
No, meglio lamentarci del nucleare :sisi:

AlexWOLF ha scritto:
sussistono inltre altri problemi, come facciamo x i trasporti su gomma? è assurdo ch eancora girino x strada TIR x il trasporto della merce sulle lunghe tratte! andrebbero eliminate e utilizzzati i treni a mio parere...oltretutto i TIR sono molto pericolosi e il traffico è ormai paralizzato in tutta Italia...senza contare il costo della benzina/gasolio...
vabbeh poi ognuno la pensi come vuole...ciauuu

Beh, o i TIR o la TAV. Io sono a favore della TAV, eh :asd:


@muze: è che mi fa incarrabbiare che la maggior parte della gente parli di cose che non conosce. :)
E poi magari si lamenta delle nuove generazioni che guardano Maria de Filippi e votano Veltrusconi.. da che pulpito :P

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 19:08 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
@muze: è che mi fa incarrabbiare che la maggior parte della gente parli di cose che non conosce. :)
E poi magari si lamenta delle nuove generazioni che guardano Maria de Filippi e votano Veltrusconi.. da che pulpito :P


Eh ok, però puoi incarrabbiarti scrivendo così come hai scritto l'ultimo post. :D
E anche io da contrario totale al nucleare, ci sto ripensando... ma dovrei informarmi di più. :P

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 19:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Io ero contrario al nucleare perché in Italia c'è questa strana fobia che viene inculcata fin da piccoli.
Poi mi sono informato :asd:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Fonti di energia alternative e nucleare
MessaggioInviato: ven mag 23, 2008 20:52 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Nel 2007 tutti e due i dati a favore del vento. E tra il 2008 e il 2012
la produzione effettiva sarà di due volte e mezza superiore
Nuovi impianti ed energia prodotta
L'eolico ha sorpassato il nucleare

Negli Stati Uniti, il 30 per cento della potenza installata viene dall'eolico
In attesa dei reattori di quarta generazione il contributo dell'atomo scenderà


ROMA - Il 2007 è stato l'anno del sorpasso: a livello globale, dal punto di vista dei nuovi impianti, l'eolico ha battuto il nucleare. L'anno scorso sono stati installati 20 mila megawatt di eolico contro 1,9 mila megawatt di energia prodotta dall'atomo. E' un trend consolidato da anni e destinato, secondo le previsioni, a diventare ancora più netto nei prossimo quinquennio. Ma non basta. Per la prima volta l'eolico ha vinto la gara anche dal punto di vista dell'energia effettivamente prodotta. I due dati non coincidono perché le pale eoliche funzionano durante l'anno per un numero di ore inferiore a quello di impianto nucleare e dunque, a parità di potenza, producono meno elettricità.

"La novità è che, anche tenendo conto di questo differenziale di uso, nel 2007 l'eolico ha prodotto più elettricità del nucleare", spiega Gianni Silvestrini, direttore del Kyoto Club. "E gli impianti eolici che verranno costruiti nel periodo 2008 - 2012, quello che chiude la prima fase degli accordi del protocollo di Kyoto, produrranno una quantità di elettricità pari a due volte e mezza quella del nuovo nucleare. Se poi nel conto mettiamo anche il solare fotovoltaico e termico possiamo dire che, tra il 2008 e il 2012, il contributo di queste fonti rinnovabili alla diminuzione delle emissioni serra sarà almeno 4 volte superiore al contributo netto prodotto dalle centrali nucleari costruite nello stesso periodo".

La tendenza è consolidata anche dal risveglio del gigante americano. Il 30 per cento di tutta la potenza elettrica installata durante il 2007 negli Usa viene dal vento e il dipartimento federale dell'energia prevede che entro il 2030 l'eolico raggiunga negli States una quota pari al 20 per cento dell'elettricità creando un'industria che, con l'indotto, darà lavoro a mezzo milione di persone. E' un dato in linea con l'andamento di paesi europei come la Danimarca (21 per cento di elettricità dall'eolico), la Spagna (12 per cento), il Portogallo (9 per cento), la Germania (7 per cento).

Nonostante le scelte dell'amministrazione Bush, che ha incentivato con fondi pubblici la costruzione di impianti nucleari, negli Stati Uniti l'energia dall'atomo resta invece ferma, sia pure a un considerevole livello, da trent'anni: l'ultimo ordine per una nuova centrale risale al 1978. Nell'aprile scorso sono stati annunciati impegni per 38 nuovi reattori nucleari, ma è molto probabile che il numero scenda drasticamente, come già è avvenuto in passato, nel momento in cui si passa alla fase dei conti operativi: le incertezze legate ai costi dello smaltimento delle scorie, ai tempi di realizzazione e allo smantellamento delle centrali a fine vita hanno rallentato la corsa dell'atomo.

In attesa della quarta generazione di reattori nucleari, che però deve ancora superare scogli teorici non trascurabili e non sarà pronta prima del 2030, le stime ufficiali prevedono una diminuzione del peso del nucleare nel mondo. La Iea (International Energy Agency) calcola che nel 2030 la quota di elettricità proveniente dall'atomo si ridurrà dall'attuale 16 per cento (è il 6 per cento dal punto di vista dell'energia totale) al 9-12 per cento.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 433 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010