|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Enduhil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 02:26 |
|
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:03 Messaggi: 19 Località: Avellino
|
Cita: ma se te la fumio nature il danno PERMANENTE che ti da è come quello della sigaretta ovvero un polmone nero come lo sfondo di sto forum
"Non esistono, tuttavia, prove che la marijuana possa indurre o provocare danni cerebrali e gli effetti del consumo prolungato di questa sostanza sul cervello sono ancora sconosciuti."
Prendo questa frase dal sito che ci hai proposto.
Il fatto che gli effetti sul cervello siano "ancora sconosciuti" non significa che non ci siano. In fondo le alterazioni a livello di percezione elencate sul sito sono certamente dovute ad interazione della sostanza con il sistema nervoso. Siete davvero convinti che esso a lungo andare non ne risenta?
Sempre dal sito:
"I sostenitori per la legalizzazione della canapa sono intervenuti nella questione: "...sostenere che la canapa è più pericolosa è come dire che ultimamente il succo d'arancia è sostanzialmente cambiato - afferma Alun Buffry, portavoce dell'Alleanza per la Legalizzazione della Canapa - negli anni '60 ho fumato la roba, certamente più forte di ciò che al giorno d'oggi è disponibile e, comunque, quando è più forte la gente fuma di meno."
Certo e' che ne hai fumata davvero troppa di roba!
Voi avete capito l'ultima parte? O questo tizio e' la prova vivente degli effetti negativi permanenti della canapa sul cervello oppure sono io che non fumo abbastanza per comprenderlo 
|
|
Top |
|
BigWolverine
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 02:54 |
|
Iscritto il: sab gen 28, 2006 21:04 Messaggi: 292
|
Enduhil ha scritto: O questo tizio e' la prova vivente degli effetti negativi permanenti della canapa sul cervello oppure sono io che non fumo abbastanza per comprenderlo 
mi sa la seconda che hai detto lol, io secguendo la statistica ti dico che sono sicuro che non crea danni permanenti al cervello, la scienza l' avrebbe già scoperto visto che la studia da decenni, come mai di tutte le altre droghe si sanno gli effetti nocivi sull' organismo?
_________________
minorenni NON cliccate il link qui a fianco!!! (o )( o)
|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 10:52 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
Quoto a random alcuni punti:
Cita: Il topic e' "e' giusto legalizzare le droghe". Appunto: se io dico che una cosa fa male, la conseguenza logica è che non si deve permettere alla popolazione di farsi male. Questo mi pare ovvio come l'1+1. Altrimenti potremmo anche concedere il porto d'armi ai bambini, passatemi il paragone. Cita: Il fatto di dire "eh, si, le droghe fanno male" non esime dal fatto che esista una questione a livello sociale che non si risolve condannando le cose e basta. Magari no, ma mi pare un motto troppo usato quello di "Se non puoi batterli, fatteli amici". Bisogna lottare, gente. Almeno per le cose che CHIARAMENTE ci distruggono. The legal way is not the right way, dicono da qualche parte dove si parla inglese. Cita: Ma le campagne di sensibilizzazione si fanno da anni. Risultati? In Olanda per un lungo periodo han legalizzato. Risultati? Uno loro ce l'hanno: sono dovuti correre ai ripari e tornare al proibizionismo, ed ancora non son riusciti a far chiudere tutti i Coffee Shop. Cita: Questo ovviamente riferito alle droghe pesanti... per quelle leggere, ripeto, mi dispiace per il tuo amico, ma io guardo gli studi fatti su centinaia di migliaia di persone, non un singolo individuo che puo' anche avere avuto sfiga o un pattern genetico di sensibilita' al tetraidrocannabinolo particolare. Io più che gli studi (spesso faziosi) guardo la mia esperienza personale. E scusami se te lo dico, anche se fosse uno solo (e non lo è, fidati che non conosco solo lui) sarebbe uno di troppo. Almeno per me. Cita: Un ultima domanda, Azrael. Tu dici "campagna, non il proibizionismo assoluto per alcol e sigarette". E perche' proibizionismo assoluto per la mariuana si e per alcol e sigarette che fanno molto ma molto piu' male no? Non è corretto dire che le sigarette fanno più male: le canne son peggio. Non mi venite a guardare i morti perché è ovvio che c'è molta più gente che fuma sigarette che gente che fuma i joint. Se fumassero entrambi i gruppi lo stesso quantitativo, i morti per fumo di cannabis sarebbero 20 volte superiori. Le sigarette non fanno MENO male. Dato di fatto oggettivo, stop. Trovami uno studio anche su questo. Per quanto riguarda l'alcool invece la penso diversamente: anche se intrinsecamente fa MENO male della marijuana, i morti per gli incidenti stradali dovuti all'ebbrezza del conducente son davvero troppi. Ma lì, basta sul serio privare della patente gli alcoolizzati, ed a meno che non siano persone particolarmente violente non penso che siano equiparabili a livello psicofisico ad uno che ad esempio si fa di eroina abitualmente. Senza contare che l'alcool causa MENO dipendenza del THC, almeno mi sembra di ricordarmi così. Cita: io non dico che le droghe leggere non facciano male... solo che la proibizione non serve a niente... anzi! più una cosa è proibita e più diventa ambita. Non vorrei averlo già detto da qualche altra parte e ripetermi ma guardate cosa è successo in America durante il Proibizionismo. E' successo che la gente contrabbandava alcool. Ma bisogna anche guardare la situazione sociale prima di applicare certe misure, il proibizionismo non è mai giusto "ad occhi chiusi". Ma a quelli che CREDONO (molto ingenuamente, a mio parere) che un controllo dello Stato possa indebolire il mercato nero: credete davvero che NESSUNO si rifornirà più dallo spacciatore di fiducia, se sa che quel sistema costa DECISAMENTE MENO e che, soprattutto, garantisce il totale anonimato? Ma siamo seri... Lo Stato dovrebbe combattere la Mafia nel suo stesso campo. La trovo una cosa alquanto originale, ma purtroppo il contrabbando di droga, anche in un mercato legalizzato, esisterà SEMPRE. Magari gli si toglie un buon 15%, ingrossando le casse dello Stato, ma la Mafia internazionale ha troppe entrate per risentirne ugualmente. Lo Stato non può ottenere il totale controllo economico su qualcosa come la droga: già fa fatica a mantenerlo con sigarette ed alcool, figuratevi con la marijuana o, peggio, la cocaina. Mi ripeto: costi minori ed anonimato, garantiti al 100% dalle organizzazioni sommerse, attirerebbero un 80% buono della popolazione dei consumatori di droga, rendendo inutile quest'aspetto della Legalizzazione. Quoto dall'articolo linkato: Cita: "Tra le persone che consumano marijuana abitualmente e in grosse dosi vi è chi sviluppa una "sindrome amotivazionale", caratterizzata da passività, demotivazione e ansia;la relazione fra il consumo di marijuana e questa sindrome non è stato, tuttavia, ancora accertato." Non è stato accertato? Ce la metto io la firma su questa parte qui. Cita: "Non esistono, tuttavia, prove che la marijuana possa indurre o provocare danni cerebrali e gli effetti del consumo prolungato di questa sostanza sul cervello sono ancora sconosciuti. " Peccato che si stia parlando di droghe: non conoscendo effettivamente gli attuali effetti sul cervello, è da considerare COLPEVOLE fino a prova contraria, non INNOCENTE. E' così che si considerano TUTTI i farmaci immessi sul mercato, dovremmo fare diversamente per qualcosa di chiaramente dannoso (almeno a breve termine gli effetti sono visibili), che crea dipendenza ed assuefacente? Mah. Mi sembra una cosa decisamente stupida. Cita: "Tuttavia, oggi già sappiamo che fumare marijuana è più pericoloso rispetto al passato." Rassicurante. Cita: azrael, te dici che il tuo amico è stato rovinato dagli spinelli, tutto può essere e mi spiace per lui, ma te come fai ad essere certo che la causa è proprio quella? Cazzo, quando conosci da anni una persona e sai quello che prende, a fare 2+2 ci vuole ben poco. E per "saperlo" non intendo deduzione logica, intendo proprio che lui ti dice "Oh regà stamattina mi son fatto un cannone così...", quindi c'è poco da questionare. Cita: magari come proponeva qualcuno con un limite di dose settimanale.
Limite che dopo un totale X di tempo, dove X dipende dalla sostanza in questione, non basterà più. L'avevo già detto prima ma lo ripeto: il limite settimanale non risolve le crisi di astinenza e non giova alla salute del drogato. Anche sniffare una striscia di coca alla settimana PROBABILMENTE non ti uccide per overdose, ma vedrai che dopo 10 anni tanto bene non stai.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 12:22 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Rispondo punto per punto ad Azrael solo perche' e' quello che ha risposto in maniera piu' completa.
a."se io dico che una cosa fa male, la conseguenza logica è che non si deve permettere alla popolazione di farsi male. "
Vero, ma il problema e' che la gente si droga comunque. Appurato che proibendolo non impedisci alla gente di drogarsi, occorre passare almeno a misure per limitare i danni... E gia' iniziare ad impedire la vendita di roba tagliata male sarebbe una grossa limitazione dei danni.
b."mi pare un motto troppo usato quello di "Se non puoi batterli, fatteli amici".
Vero, ma io non voglio farmeli amici. Io voglio la possibilita' di controllare quello che prendono, in che dose ed avere una mappa attendibile dei drogati sul territorio. Una mappa che sarebbe utile ai fini sanitari quantomeno. Io li voglio controllare, approfittarne per levare i soldi alla criminalita' ed evitare che si infili stricnina nella cocaina tagliata. Non stargli simpatica... anzi, alla fine dei conti, considerando che tutti i drogati sarebbero "identificati", non credo che gli farei un favore.
Non conosco nei dettagli la situazione olandese e la loro legislazione, quindi preferisco non parlarne.
c. "Io più che gli studi (spesso faziosi) guardo la mia esperienza personale. E scusami se te lo dico, anche se fosse uno solo (e non lo è, fidati che non conosco solo lui) sarebbe uno di troppo. Almeno per me. "
Gli studi farmacologici sono faziosi, a volte, nei limiti in cui sono commissionati da case farmaceutiche che hanno interesse a vendere i loro farmaci. Quelli sulle droghe non sono faziosi, visto che sono dei laboratori tossicologici.  Peraltro esistono dei precisi limiti entro i quali i dati sono falsificabili... tutti gli studi che si fanno devono essere ripsoducibili per essere accettati dalla comunita' Scientifica, quindi va da se che non puoi falsificare granche', visto che non puoi prevedere chi e' che leggendo il lavoro che scrivi tentera' di rifarlo...
Inoltre, i lavori scientifici vengono tutti fatti utilizzando gruppi di persone che DEVONO essere equiparabili per poter fare opportuni confronti. Se vuoi un giorno ti spiego in msn i vari modi in cui si fanno gli studi.^^ Non e' il caso di scrivere un trattato di farmacologia qui
Per quanto riguarda il discorso "basta un morto solo"...allora suggerisco di levare la penicillina dal mercato, l'aspirina e tutti gli altri farmaci.
Visto che il 10% della popolazione e' allergico a penicillina e derivati...
Peraltro, la CANNA fa piu' male della sigaretta perche' alcune sostanze tra tabacco e fumo reagiscono tra di loro; paradossalmente, se tu fumassi la fuglia di marijuana pura, non ti farebbe un fischio a livello polmonare...o comunque non ti farebbe nulla di paragonabile. Basta che vai a vedere i dati del nord dell'India, dove la Marijuana si trova agli angoli della strada e dove la fumano pura da secoli. Non c'e' una maggiore percentuale di tumori al polmone...
Quindi il tuo provocatorio "trovami uno studio" e' alquanto inutile, non solo, fa anche un po' tenerezza. Questa e' la MIA materia, Azrael. Se vuoi saperne di piu' comprati un libro di Farmacologia o di Tossicologia, sono in vendita, non sono mica merce occulta. Poi non capirai cosa c'e' scritto, ma visto che comunque non vuoi fidarti di gente che lo studia, leggitelo coi tuoi occhi. Se non lo capisci non sono affari miei.
E anche sull'alcol hai notizie sbagliate: l'alcol provoca dipendenza anche fisica, il THC solo psicologica. Quindi e' molto piu' grave la dipendenza da alcol (l'hai mai visto un alcolista in crisi d'astinenza?)
d. "Lo Stato non può ottenere il totale controllo economico su qualcosa come la droga: già fa fatica a mantenerlo con sigarette ed alcool, figuratevi con la marijuana o, peggio, la cocaina.
Mi ripeto: costi minori ed anonimato, garantiti al 100% dalle organizzazioni sommerse, attirerebbero un 80% buono della popolazione dei consumatori di droga, rendendo inutile quest'aspetto della Legalizzazione. "
Vero, ma lo Stato garantirebbe che non ti ammazzi per una dose tagliata male o mal calcolata, visto che le dosi sarebbero pure e gia' "dosate".
Poi certo, e' vero quello che dici tu. Infatti ho detto sopra che la mia e' una idea con molte falle... ma io non sono ne' una legista, ne' una sociologa, sono solamente una che studia medicina.
e."Quoto dall'articolo linkato:
Citazione:
"Tra le persone che consumano marijuana abitualmente e in grosse dosi vi è chi sviluppa una "sindrome amotivazionale", caratterizzata da passività, demotivazione e ansia;la relazione fra il consumo di marijuana e questa sindrome non è stato, tuttavia, ancora accertato."
Non è stato accertato? Ce la metto io la firma su questa parte qui. "
Non e' stato accertato perche' non si sa quale sia la relazione causa-effetto. Mi spiego... Una persona che decide di avere bisogno di intossicarsi pesantemente ogni giorno, e non in maniera piu' o meno random come per dire una canna il sabato sera, e' una persona che ha evidentemente di suo un forte bisogno di evadere dalla realta'. Una persona che sta bene ed ha una vita attiva non sente questa necessita'; tuttalpiu' si fa, come detto prima, lo spinello del sabato sera in maniera piu' o meno rilassata, come si berrebbe una birra.
Quindi. E' la Marijuana che provoca "ex novo" queste cose, o e' la persona che gia' da prima bene non stava?
f. "non conoscendo effettivamente gli attuali effetti sul cervello, è da considerare COLPEVOLE fino a prova contraria, non INNOCENTE. "
Vero anche questo. Ma se per 30 anni cerchi una cosa che non si trova, ci sono buone possibilita' che non ci sia niente da trovare...
g."Anche sniffare una striscia di coca alla settimana PROBABILMENTE non ti uccide per overdose, ma vedrai che dopo 10 anni tanto bene non stai."
Vero. Ma proibendoglielo gli impedisci di sniffarla? No. Almeno dagli la possibilita' di non comparla tagliata di merda, di non schiattare perche' qualcuno gli ha venduto stricnina. Poi se si vuole ammazzare cazzi suoi, non miei...
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 12:25 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Maro', ho scritto un papiro 
|
|
Top |
|
Tsoss Rendan
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 14:05 |
|
Iscritto il: lun ott 31, 2005 02:46 Messaggi: 256
|
Xyatha ha scritto: Maro', ho scritto un papiro 
che uppo in toto...
_________________ ma non è un conflitto di interessi, semplicemente Machiavelli ti fa una sega..
|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 14:23 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
Mai quanto scrivo abitualmente io.
Cita: Per quanto riguarda il discorso "basta un morto solo"...allora suggerisco di levare la penicillina dal mercato, l'aspirina e tutti gli altri farmaci. Differenza fondamentale: la penicillina e l'aspirina servono a curare qualcosa, la marijuana (nonostante gli effetti terapeutici tanto vantati) e le altre droghe... Proprio no. E' comunque un esempio che non sta in piedi: se la penicillina e l'aspirina fanno male a qualcuno che è allergico, è proprio perché quest'individuo è allergico: non fanno male alla collettività. Le droghe fanno male a chiunque le assuma. Cita: Quindi il tuo provocatorio "trovami uno studio" e' alquanto inutile, non solo, fa anche un po' tenerezza. Questa e' la MIA materia, Azrael. Se vuoi saperne di piu' comprati un libro di Farmacologia o di Tossicologia, sono in vendita, non sono mica merce occulta. Poi non capirai cosa c'e' scritto, ma visto che comunque non vuoi fidarti di gente che lo studia, leggitelo coi tuoi occhi. Se non lo capisci non sono affari miei. Mi fa alquanto ridere l'ignoranza da "primo della classe" con cui ti esprimi abitualmente nei confronti degli altri. Insomma, puoi anche superare tutti gli esami del corso di medicina con una media del 30, questo non lo metto assolutamente in dubbio. Ma è strano come tu supponga di sapere tutto sugli altri quando invece sai ben poco. Chi ti dice che chi parla dall'altra parte della rete non sia informato quanto te? Chi ti dice che io non possegga svariati libri di medicina (o addirittura che io non sia in grado di leggerne?). Molla per una volta quell'aria saccente, per quanto tu possa sapere di ciò di cui parli non sei l'unica custode e depositaria di una perduta conoscenza segreta. Strano anche notare come ogni campo sia il TUO campo ed ogni materia sia la TUA materia, che si parli di medicina, etica, politica o fonti energetiche, ma questi sono discorsi a parte. E ciò non esime dalla mia richiesta di "trovarmi un altro eminente studio". Si, è un attacco personale, ma se vogliamo fare discorsi da bambini dell'asilo "non ho iniziato io". E voglio che termini qui: a domanda rispondo, punto e basta. Cita: E anche sull'alcol hai notizie sbagliate: l'alcol provoca dipendenza anche fisica, il THC solo psicologica. Rispondo, dato che io sono per postulato un emerito ignorante in materia, citando il sito http://www.droga2.it/. "L'uso di marijuana per lunghi periodi può portare alcune persone alla dipendenza; così, queste persone usano la droga compulsivamente anche se ciò interferisce con la famiglia, la scuola, il lavoro e le attività ricreative. Il “National Household Survey on Drug Abuse” del 2001, stimava che 5,6 milioni di americani dai 12 anni in su avevano riportato problemi con le droghe illegali nell'ultimo anno. Di questi, 3,6 milioni presentavano i sintomi medici della dipendenza da droga. Più di 2 milioni presentavano le caratteristiche della dipendenza da marijuana/hashish."Si suppone che l'articolo non sia scritto da un altro emerito ignorante come me. Tra l'altro, come può essere letto a fine pagina, "le informazioni utilizzate sono state gentilmente fornite dal National Institute on Drug Abuse (NIDA)." A quanto pare c'è gente altrettanto "studiata" (come direbbero a Roma) che la pensa diversamente da te. Cita: E' la Marijuana che provoca "ex novo" queste cose, o e' la persona che gia' da prima bene non stava? Domanda interessante. E permettere a queste persone di fumare liberamente, andando ad ingrossare le tasche dello stato a scapito della loro salute, è secondo te un metodo risolutivo del loro disagio? Cita: Poi se si vuole ammazzare cazzi suoi, non miei...
Qua arriviamo al punto.
Se vuoi bene ad una persona, cerchi di evitare che quella persona si tagli le vene. Allo stesso modo lo Stato dovrebbe tenere alla salute dei suoi cittadini. E' un'ipocrisia allora il monopolio su fumo ed alcool? Si. Ma non giustifica un peggioramento netto della situazione mirato a rafforzarsi economicamente.
La politica di liberalizzazione è sostenuta in maggior parte da quelli che se ne fregano. Io non me ne frego. A me delle persone importa.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 14:48 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Vero, penicillina ed aspirina sono farmaci. Li avevi citati nel senso della Ipersensibilita' ad un determinato componente, ma la tua obiezione e' piu' che corretta.
Per quello che riguarda il brano del NIDA, non c'e' scritto dipendenza FISICA. O leggo male io?
E per quello che riguarda la domanda sulla marijuana e la condizione psicologica delle persone che ne abusano... ripeto ancora. Proibendogliela legalmente eviti che la fumino?
Il monopolio su fumo ed alcol e' una ipocrisia, ma io non ho una prospettiva del tipo "guadagno economico." Se rileggi quanto ho scritto non l'ho mai nominato, perche' non mi sembra proprio l'aspetto rilevante. Trovo che l'aspetto rilevante sia, visto che non si puo' impedire che la droga circoli in assoluto, cercare di evitare quantomeno i danni legati al fatto di essere tagliata male, di avere dosi non corrette, di non sapere chi e' ad usarne e cosi' via. Poi se qualcuno se ne esce con la soluzione dal cappello per abolire totalmente il consumo di droghe PESANTI - e sottolineo pesanti - da parte della popolazione mondiale, sarei la prima a controfirmarlo in quadruplice copia.
Ultima cosa sul lato personale. Io non credo di sapere tutto. Di etica ho la MIA etica, e questa ovviamente non e' quella altrui, quindi al massimo posso esporre come la vedo io. Di fonti energetiche ho proprio scritto nel thread che non era il mio campo, che parlavo del poco che sapevo. La storia e la politica penso, si, di conoscerle piuttosto bene, ma sono una profana - nel senso che il mio e' un hobby e non una professione, quindi se mi metti davanti uno Storico lo sto a sentire. Non passivamente, non e' che trangugio tutto quello che mi viene detto perche' fatto da uno con una laurea, pero' lo sto a sentire.
Cosi' come anche in Medicina, se mi metti davanti - ad esempio nel caso in questione - un esperto di Tossicologia, ovviamente ne sa di piu' di me (almeno si spera). Ma il fatto che tu non sia un tecnico si vede, semplicemente da alcuni commenti che hai fatto, che dimostrano la tua non conoscenza di alcune cose - come i metodi statistici usati per gli studi in questione - che un tecnico conoscerebbe.
Conoscere qualcosa non vuol dire trovare un sito su internet che ne parli.
E piantala con gli attacchi nei miei confronti (perche' stranamente io ho trovato che tu mi attaccassi per primo, con quel lagnoso "trovami uno studio che me ne parli".)
Nemmeno volessi legalizzare la droga per consumarla io, insomma. 
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 15:07 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Xyata=saggezza
Azrael=saggezza
Azrael in fin dei conti ha ragione quanto ne ha Xyata.
Però hanno preso posizioni opposte come il Centro-Destra e il Centro-Sinistra.Entrambi ,a quanto pare,non sopportano l'idea di aver i drogati liberi di fare i comodacci loro per le città,però mentre uno è per il consumo controllato,l'altro è per una prevenzione.
Dal momento però che i drogati ci sono,e sono tanti,un'attiva campagna di prevenzione senza che i futuri cittadini abbiano un reale contatto con il problema mi sembra un'utopia.
Cita: se io dico che una cosa fa male, la conseguenza logica è che non si deve permettere alla popolazione di farsi male. Questo mi pare ovvio come l'1+1. Altrimenti potremmo anche concedere il porto d'armi ai bambini, passatemi il paragone.
Sappiamo tutti che le droghe fanno male,TUTTE. Sappiamo comunque che chi ha intenzione di drogarsi lo fa lo stesso,indipendentemente da se lo Stato o la mammina è d'accordo o no. Cita: mi pare un motto troppo usato quello di "Se non puoi batterli, fatteli amici". Bisogna lottare, gente. Almeno per le cose che CHIARAMENTE ci distruggono. The legal way is not the right way, dicono da qualche parte dove si parla inglese.
Chi ha messo in circolo quel motto ha tutto il mio rispetto.
Però in questo modo si passa dal diavolo all' acqua stanta.
E' inutile dire"tanto una canna non ha mai fatto male a nessuno" quanto è inutile dire il contrario.
Fatto stà che ci si droga lo stesso,quindi,il "Bisogna lottare, gente. Almeno per le cose che CHIARAMENTE ci distruggono." è giusto,ma bisogna anche capire che continuando per questa via non si finisce da nessuna parte.
Alla Mafia non possiamo togliere molto,ma neanche mi va di lasciare che si prendano tutto,una calamità naturale non si può arginare,ma si può prevederla e cercare,in quanto possibile,di limitare i danni che causerebbe.
NON dobbiamo accettare che la malavita abbia via libera fra noi,ma NON dobbiamo neanche vedere il problema con i paraocchi.
Ciò che DOBBIAMO fare è permettere da un lato un limitato consumo della droga,ma appena si sgarra lo Stato deve essere veloce,sicuro e violento.
Con questo non dico che ti becchi la sedia elettrica se parcheggi in doppia fila(altrimenti sai che strage  ),deve solo essere cosciente di quali sono i reali problemi però ,visto che però "un buon compromesso lascia tutti insoddisfatti",il buon compromesso deve pendere LEGGERMENTE dalla parte più forte in modo che essa stia zitta e accetti senza discutere.
Ma la parte meno forte deve essere pronta a tranciare ogni minimo tentativo dell'altra parte di prevalere.
"ti permetto molto,di insultarmi,prendermi in giro,di girare sotto casa mia armato,anche di minacciarmi se proprio so che stai male e che quello che fai lo commetti in uno stato di confusione mentale.
Ma in quello stato ci entri coscientemente e sai perfettamente a cosa vai incontro,quindi ti pongo dei limiti,entro di essi fai quello che vuoi ma appena metti il muso fuori ti falcidio seduta stante SENZA ammettere ragioni,LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA."
ES:Dio e Adamo ed EVA
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 15:09 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
Cita: Per quello che riguarda il brano del NIDA, non c'e' scritto dipendenza FISICA. O leggo male io? Di questi, 3,6 milioni presentavano i sintomi medici della dipendenza da droga.Ora, per quanto la dipendenza psicologica SIA un sintomo medico, queste due parole mi fanno pensare che la dipendenza riscontrata dai medici non sia di carattere puramente psichico. Cita: E piantala con gli attacchi nei miei confronti (perche' stranamente io ho trovato che tu mi attaccassi per primo, con quel lagnoso "trovami uno studio che me ne parli".)
Ti scaldi troppo, è questo il problema. Non parlando faccia a faccia, non c'è il linguaggio corporeo a sottolineare se qualcosa è detto offensivamente o meno. Io l'ho scritto con la massima tranquillità, tu l'hai letto con aggressività.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
BigWolverine
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 16:45 |
|
Iscritto il: sab gen 28, 2006 21:04 Messaggi: 292
|
i tanto vantati effetti terapeutici della maria esistono eccome, altrimenti non esisterebbero farmaci a base di THC, vedasi marinol giusto per citarne uno
http://www.usidellacanapa.it/medicina/g ... icals.html
ecco alcuni, ALCUNI ribadisco, usi medici della marijuana e dei suoi derivati.
leggendo qua e la leggo solo che lo studio degli effetti si relaziona unicamente a SOGGETTI CHE ASSUMONO ABITUALMENTE PER LUNGHI PERIODI MARIJUANA, che vuol dire? se io esamino il mio amico che si fuma 10 bombe al giorno 7 giorni su 7 vi posso dire che ride sempre, che è rincoglionito, che è apatico ecc.
esaminiamolo dopo 4 giorni che non ne fa uso, è una persona qualunque, con la voglia di fumare come quella che possiede chi sbette di assumere tabacco
e qui ribadisco la sfida: trovatemi almeno un soggetto che abbia riportato danni permanenti (di qualunque tipo, tranne ai polmoni perchè a quelli li produce anche la sigaretta e tranne a quelli che non sono una conseguenza diretta, quindi scartiamo ad esempio vittime di incidenti stradali) dopo aver assunto marijuana per svariati anni e che poi abbia smesso di usarla.
azrael, gentilmente, se devi quotare fonti non visibili in forum almeno quotale completamente, non solo quello che porta acqua al tuo mulino, mi riferisco ad esempio al fatto che oggi fumare marijuana faccia più male di una volta, ma se tagli il fatto che oggi non la trovi "al naturale" tanto facilmente la gente potrebbe fraintendere Cita: Tuttavia, oggi già sappiamo che fumare marijuana è più pericoloso rispetto al passato. Pensate che solo 3 sigarette contenenti canapa corrispondono a 20 sigarette normali. Questo è lo scioccante risultato di un rapporto redatto dal British Lung Fundation (BLF). I ricercatori, inoltre, sottolineano che i rischi per la salute sono aumentati sostanzialmente dal 1960, in quanto sono aumentate, nella marijuana, le quantità di composti chimici.
xyatha, quando ci apriamo un coffee shop ad amsterdam? cmq ripeto che la maria da esperienza fisica, ma solo a lungo andare e comunque in modo molto blando rispetto alle altre droghe, niente di insopportabile che ti metta la scimmia in pratica
_________________
minorenni NON cliccate il link qui a fianco!!! (o )( o)
|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 17:02 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
...Quello che hai "quotato pienamente" tira ancora più acqua al MIO mulino, te ne accorgi vero?
A me non importa se dentro le canne ci mettono anche altri composti chimici, a me importa il risultato. Ovvero: che è sempre peggio.
E se è sempre peggio, perchè tocca legalizzare?
Mah. Tanto pure lo Stato potrebbe tagliar male, anche se non arriverebbe alla stricnina.
Venendo ai decantanti effetti terapeutici della Marijuana, permettetemi di elencarne un po' anche a me:
Pochi minuti dopo aver inalato il fumo di marijuana, il cuore di una persona comincia a battere più rapidamente, i passaggi bronchiali si rilassano e diventano più ampi, i vasi sanguigni degli occhi si espandono provocando i caratteristici occhi rossi. La frequenza cardiaca, solitamente di 70 - 80 battiti al minuto, può crescere da 20 a 50 battiti o più per minuto e, in alcuni casi, anche del doppio. Questo effetto è maggiore se altre droghe sono assunte insieme alla marijuana.
Chi fa uso di marijuana può sperimentare piacevoli sensazioni, i colori ed i suoni possono sembrare più intensi ed il tempo sembra scorrere molto lentamente. La bocca diventa asciutta e l'utilizzatore può sentirsi rapidamente avvertire rapidamente gli stimoli della fame e della sete. Le mani potrebbero iniziare a tremare e diventare fredde. L'euforia passa dopo un po' e la persona potrebbe sentirsi stanca o depressa. In alcuni casi l'uso di marijuana può produrre ansia, paura, diffidenza o panico.
L'uso di marijuana altera la capacità della persona di memorizzare e ricordare gli eventi e di spostare l'attenzione da una cosa ad un'altra. Il THC inoltre interrompe la coordinazione e l'equilibrio legandosi ai ricevitori nel cervelletto e alle parti del cervello che regolano l'equilibrio, la postura, la coordinazione dei movimenti ed il tempo di reazione. Attraverso i suoi effetti sul cervello e sul corpo, l'intossicazione da marijuana può causare incidenti. Alcuni studi dimostrano che approssimativamente dal 6 al 10 per cento delle vittime di incidenti mortali risultavano positive al THC. In molti di questi casi è stata rilevata anche la presenza di alcol.
Uno studio condotto dal “National Highway Traffic Safety Administration”, ha evidenziato che una singola dose, anche moderata, di marijuana altera le prestazioni alla guida di un automezzo. Inoltre, se una dose di marijuana, anche piccola, è assunta insieme a sostanze alcoliche, gli effetti prodotti sono notevolmente più elevati rispetto agli effetti che derivano dall'assunzione di una soltanto di tali droghe. Gli indicatori di guida utilizzati per questi test includono il tempo di reazione, la frequenza visiva di ricerca (l'autista che controlla le vie laterali), e la capacita di percepire e/o rispondere ai cambiamenti nella velocità relativa degli altri veicoli.
Gli utilizzatori di marijuana che hanno assunto dosi elevate di droga possono manifestare psicosi tossiche acute, come allucinazioni, illusioni e spersonalizzazione – una perdita del senso di identità personale, o auto-riconoscimento. Benché le cause specifiche di questi sintomi siano ancora ignote, sembra che questi sintomi si verifichino più spesso quando una dose elevata di cannabis è consumata in cibo o bevande piuttosto che fumata.
Eh già. Fa proprio bene. Quasi quasi me la prendo al posto di un'aspirina quando ho mal di testa.
Edit: lo spettacolo deve continuare.
Uno studio su 450 persone ha evidenziato che chi fuma spesso marijuana ma non fuma tabacco ha maggiori problemi di salute e perde più giorni di lavoro dei non fumatori. In questo studio, molti dei giorni di malattia extra usati da chi fumava marijuana derivavano da malattie respiratorie.
Perfino l'uso non frequente di marijuana può provocare bruciore e rossore di bocca e gola, spesso accompagnata da tosse pesante. Chi fuma marijuana regolarmente può presentare molti dei problemi respiratori che affliggono i fumatori di tabacco, come tosse e produzione di catarro quotidianamente, una frequenza maggiore di malattie respiratorie in forma acuta, un rischio maggiore di infezioni polmonari ed una tendenza maggiore a soffrire di ostruzione delle vie aeree.
L'insorgere del cancro ai polmoni ed alle vie respiratorie può essere favorito dal fumare marijuana. Uno studio che confrontava 173 pazienti ammalati di cancro e 176 individui sani ha mostrato che fumare marijuana accresce la probabilità di sviluppare cancro alla testa o al collo e che quanta più marijuana viene fumata tanto più aumenta il rischio. Un'analisi statistica dei dati ha indicato che fumare marijuana raddoppia o triplica il rischio di cancro.
La marijuana ha la capacità di favorire lo sviluppo del cancro ai polmoni e ad altre parti del sistema respiratorio perché contiene agenti irritanti e cancerogeni. Infatti il fumo di marijuana contiene dal 50 al 70 per cento in più di idrocarburi cancerogeni rispetto al fumo di tabacco. Il fumo di marijuana produce inoltre alti livelli di un enzima che converte determinati idrocarburi nella loro forma cancerogena, livelli che possono accelerare i cambiamenti che in definitiva producono le cellule maligne. Chi fa uso di marijuana, di solito inala più a fondo e trattiene il respiro più a lungo di chi fuma tabacco, il che incrementa l'esposizione dei polmoni a fumo cancerogeno. Questo vuol dire che, a parità di sigarette, fumare marijuana incrementa il rischio di cancro più che fumare tabacco.
Alcuni degli effetti negativi causati dalla marijuana possono derivare dal fatto che il THC altera la capacità del sistema immunitario di combattere le malattie infettive ed il cancro. Esperimenti di laboratorio effettuati sottoponendo cellule animali ed umane al THC o ad altri componenti della marijuana hanno dimostrato che le normali reazioni di prevenzione delle malattie, di molte delle principali cellule immunitarie, sono inibite. In altri esperimenti, topi esposti al THC, o a sostanze correlate, sviluppavano infezioni batteriche e tumori più facilmente rispetto a topi non esposti a tali sostanze.
Una ricerca ha indicato che [b]il rischio di attacco cardiaco per una persona, che ha fumato marijuana, nella prima ora successiva all'assunzione, è quattro volte superiore rispetto al normale. I ricercatori suggeriscono che un attacco cardiaco potrebbe verificarsi, in parte, perché la marijuana fa crescere la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca e riduce la capacità di trasportare ossigeno del sangue.[/i]
...Chi dice che "Di Maria non è mai morto nessuno" dice solo stronzante.
Ah beh, ovvio. Se è morto "di cancro" non è morto per colpa della Marijuana. Se è morto "d'infarto" non è morto per colpa della Marijuana.
Se è morto dissanguato non è colpa del coltello che ha infilato nel cuore, eh.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 17:35 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Intervengo a gamba tesa:
Circa un mese fa ho assistito ad una conferenza sugli effetti delle droghe leggere sul cervello, tenuta da un neurologo di non ricordo dove (ricordo solo che non era sardo  ).
Beh, gli effetti permanenti c'erano eccome 
_________________
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 17:39 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Khelden Tahl ha scritto: Circa un mese fa ho assistito ad una conferenza sugli effetti delle droghe leggere sul cervello... [cut]
E delle droghe scrivere cosa dicevano? 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
BigWolverine
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 07, 2006 17:42 |
|
Iscritto il: sab gen 28, 2006 21:04 Messaggi: 292
|
azrael ma perchè non apri un po' le tue vedute, magari fumandoci sopra? il cancro viene punto e basta, non è detto che chi fuma sigarette o canne muoia di cancro ai polmoni, infatti mio nonno fumava sigarette fino all' ultimo giorno e non aveva il cancro.
che lo favoriscano è normale, se te che non fumi ti metti a respirare lo smog cittadino nell' ora di punta lo favorisci ugualmente.
come puoi BEN leggere, gli effetti portati all' estremo sono stati riscontrati in soggetti che hanno assunto dosi ELEVATE di droga, lo sapevi che 100 caffè uno dietro l' altro uccidono un uomo?
e che si bevi una confezione di valium e ci bevi sopra alcolici idem?
infarto, cancro e tutte queste conseguenze correlate ce le abbiamo già nel codice genetico, però se permetti preferisco crepare a 40 anni divertito che a 50 bigotto, se te fumi, ti aumenta il battito cardiaco, ma non hai la forza ne la voglia di farti una corsa
se ti fumi una canna e te ne vai a fare una passeggiata a piedi non rischi di investire qualcuno ammazzandolo
io uso sempre la colite come scusa per non lavorare, è solo statistica il fatto che uno ha il raffreddore perchè fuma maria, non è scienza.
poi se noti, troverai sempre scritto PUO', POTREBBE, FORSE, di certo non troverai niente, poi te pensala come vuoi, mica ti voglio obbligare a fumare, ma se permetti vorrei farmi una bella spina in qualche locale indisturbato invece che al primo tiro rischio di ritrovarmi in prefettura
fatti concreti, non presunzioni per piacere
_________________
minorenni NON cliccate il link qui a fianco!!! (o )( o)
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |