|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Le modifiche sono illegali Inviato: mar gen 20, 2009 16:51 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Cita: Ergo, se lo pirato non causo danni perchè i soldi non me li avrebbero presi lo stesso  Comunque: 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Le modifiche sono illegali Inviato: mar gen 27, 2009 11:41 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Ho letto con interesse la discussione (non sempre a tema) sviluppata su questo interessantissimo punto e mi permetto di esprimere la mia
Tendenzialmente si sono avvicendate due differenti linee di pensiero:
a) non puoi modificare uno strumento di riproduzione delle opere di ingegno altrui consentendo la circolazione delle stesse in modo sregolato e senza pagarne i relativi diritti;
b) non puoi modificare uno strumento di riproduzione delle oepre di ingegno altrui supplendo a vuoti distributivi perchè "se le case hanno ritenuto il prodotto destinato solo ad un determinato pubblico/mercato, allora così dev'essere"
Entrambe queste tesi, se mi permettete, sono parimenti errate così come forumlate, ANCHE e SOPRATTUTTO alla luce della sentenza n. 33768 della III sez. Cass. pen. del 25 maggio 2007, la quale più correttamente (ed equilibratamente di tanti interventi letti nonchè del sensazionalismo giornalistico da "titolo ad effetto") afferma in sostanza che:
"la commercializzazione dei "modchips", anteriormente all'introduzione dell'art. 171 ter, lett. f bis), nella l. 633/41, dev'essere contestata e sanzionata ex art. 171 ter, lett. d), nella formulazione precedente alle modifiche apportate dal d.lg. 68/03, cui è riferibile anche l'elusione e la rimozione dei sistemi di protezione integrati fra supporto informatico ed apparato destinato alla fruizione dei videogiochi (nella specie, l'imputato era accusato di aver detenuto per la vendita e posto in commercio componenti elettronici, modification chip o modchips, in grado di modificare le funzionalità originarie della console "PlayStation 2" consentendo l'utilizzo di videogiochi masterizzati)".
La legge di rifeimento su" diritto d'autore", infatti (L. 633 del 22 aprile 1941 e successive modificazioni) afferma infatti all'art. 171 ter lettera f-bis che "È punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 2.582 a euro 15.493 chiunque a fini di lucro: fabbrica, importa, distribuisce, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature, prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità o l'uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità di rendere possibile o facilitare l'elusione di predette misure. Fra le misure tecnologiche sono comprese quelle applicate, o che residuano, a seguito della rimozione delle misure medesime conseguentemente a iniziativa volontaria dei titolari dei diritti o ad accordi tra questi ultimi e i beneficiari di eccezioni, ovvero a seguito di esecuzione di provvedimenti dell'autorità amministrativa o giurisdizionale".
Ciò x comodità richiamato, impegolarsi su questioni inerenti i diritti delle povere, povere, sì, povere case di prouzione che cercano solo di difendere i loro figliuoli dai malvagi consumatori è, mi sia permesso, aria fritta.
La legge italiana, virtualmente almeno (e questo vale/varrebbe anche per il P2P che non è una sorta di incesto da tacere, come a volte avviene su questo forum) sanziona come vedete con i vostri occhi chi da questa attività di scambio/modifica/circolazione/copia PRETENDE DI REALIZZARE UN INDEBITO GUADAGNO SINE TITULO
Diversamente, come ha sostenuto eccezionalmente l'ottimo Magister Kagura, non realizza (ne può realizzare, ne dovrà mai farlo se abbiamo un po' di amor proprio per la nostra libertà, accidenti a voi esseri soggetti al dominio del più forte) alcuna violazione la modificazione/scambio/circolazion/copia ad uso personale o dovulgativo Per cui, legittimità assoluta di:
1) MODIFICARE/PRELEVARE/ALTERARE X USIFRUIRE, BENEFICIARE E ACCRESCERE LA PROPRIA PERSONALITA' (sia essa a fini ludici o conoscitivi) qualora un distributore -che per comodità definiremo M come menghia- non reputi suficentemente remunerativo per il suo bilancio la commercializzazione di un idea sì da proteggere ma che deve per sua natura in un mondo libero essere destinata alla CIR-CO-LA- ZIO-NE globale della stessa o per lo meno alla LIBERA OPPORTUNITA' DI FRUIZIONE. Se voglio leggere Gestalt di Rivia ma è solo in polacco o in russo e le case editrici pensando che non piace al popolo di lucignolo non lo traducono in italiano x nno ci farebbero tanti dindini, dannati loro, ma io me lo traduco da solo o scarico da internet GRATUITAMENTE è CHIARO, una copia tradotta o ancora, bypasso il sistema di distribuzione (che non ha reputato conveniente acquistarlo dal produttore e lo compero direttamente da produttore (è il caso della SOny che non voleva manco che i PAL si comperassero in loco bypassando il loro sistema parallelo di distribuzione che, però tu guarda, non voleva istribuire per motivi legitimi certo, ma pur sempre discrezionali): non violo nulla in questi casi, non sfrutto un'idea, semplicemente riesco a raggiungerla e darle modo di fare il suo mestiere: divulgare e farsi conoscere. Idem per i giochi PAL, altrimenti avremmo una cultura uniformata di mercato e la nicchia andrebbe a farsi benedire, così come il pensiero fuor dal coro;
2) COPIARE/PRELEVARE X USIFRUIRE, FACILITARE il tuo godimento della res: questo è l'altro caso evidenziato nei vari discorsi: se io voglio copiare un gioco, un programma, un sistema oeprativo, foss'anceh per avere una copia d'emergenza nel caso di un crash del sistema, della fusione del disco, della rigatura o smagnetizzazione del oggetto, io, accidenti DEVO, POSSO, di più HO IL DIRITTO (dovrei alnetto della microsoft) di poter beneficiare di quante copie mi pare, visto che ho già pagato fior di quattrini per il prodotto originale. E no che, come è successo, compero vista a 145 euro, mi si smagnetizza il cd e...spiacente signore deve comperarne un altro nuovo di pacca con altra licenza e altre 145 euro.... ma come, io lalicenza la ho, non mi rilasciate altra copia? Spiacente signore.... eh no, mi spiace, non funziona così. Senza ora entrare nell'aspròa polemia del P2P (copiare per divulgare gratuitamente ad un amico, che sennò andiamo fuori tema), ma devo poter essere messo nelle condizioni di farlo
Per cui il succo, anche della sentenza per conludere, amici cari, non è riga dritto o Super Mario e Duff Man arrivano con la chiave inglese, o il povero dirigente Sony non potrà comperarsi quel grattaschiena d'avorio che tanto desiderava: il punto è se vuoi lucrare sul lavoro altrui, devi essere perseguito, se vuoi usare il lavoro altrui...bhè non cediamo al gioco persuasivo di chi grida al lupo al lupo ma che, lasciato libero di fare ciò che vuol, si inenta ogni giorno metodi più astrusi per obbligarci a spendere di più e quante più volte possibili.
perdere un diritto ed una libertà dati magari per scontati è un attimo Recupararlo una volta (e sempre se capaci di accorgercene) perduto, è tutt'altra cosa
Sperando di aver fatto cosa gradita Saluti, oscui ovviamente
MMKagura ha scritto: Come dire che se un manuale gdr americano non esce in Europa (perché nessun editore lo trova interessante) non puoi acquistarlo in lingua originale perché qualcuno ha deciso di non tradurlo. Idem per un libro. O un gioco da tavolo. O altro, a scelta.
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Le modifiche sono illegali Inviato: mar gen 27, 2009 11:57 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
APPENDICE parlando con l'ottimo gatto, mi è venuta voglia di fare una precisazione
mi si diceva che il discorso è giusto da parte del ocnsumatore diventa ingiusto da parte del produttore
Precisiamo una cosa: il parallelo tra IDEA e PRODOTTO è errato Si è partiti con l'utilizzare per una categoria unica nel suo genere (e che persegue fini MOLTO diversi e ulteriori rispetto ad un tostapane), un linguaggio preso in prestito dal mondo della produzione consapevoli di dire "si si, usiamo questo perchè è il megliop che abbiamo trovato per disciplinare la categoria, ma sappiamo che sono due cose diverse, non temete" per poi dimenticarci (comodamente?) e pretendere oggi che la diffusione/divulgazione/"produzione" (brrr) di un libro sia uguale alla produzione di un tostapane?
Non ci siamo, le idee vanno tutelate, ma DEVONO ESSERLO in misura diversa, minore e meno intensa di un frigorifero: non a caso doop X anni di sfruttamento (parlo in particolare in campo artistico) divengono patrimonio comune
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |