Faccio notare che - come gia' fatto in altri topic - se viene fuori che sbaglio, non ho grandi problemi ad ammetterlo. Stavolta, mi limito a rispondere a quanto dai singoli detto (ci provo almeno... beh, ho anche meno sonno e piu' testa di ieri notte

)
BigWolverine: Sul fatto che chi comanda ruba... il potere da' alla testa a praticamente tutti, e su questo siamo d'accordo. C'e' la minuscola differenza che se si va a vedere la percentuale di persone che sono state condannate - non che sono in giudizio o sotto processo: che sono gia' state condannate - per reati nei vari partiti... FI ne conta una 30ina, AN una ventina, UDC una decina quindicina. A Sinistra vi sono un paio di condannati dei DS, un paio della Margherita, mi sembra solo Caruso di PRC - dovrei controllare su questo... comunque sia, tutti i politici condannati insieme della Sinistra non arrivano nemmeno ai politici condannati di UN solo partito di Destra.
Premetto che io ho votato per uno di quei partiti piu' piccoli dove mi risulta non ci sia nessun condannato - e non l'ho fatto casualmente, credimi. Forse e' utopistico sperare in un Parlamento totalmente pulito: ma lo voglio quanto piu' pulito possibile. E Credimi, se fosse per me, ci sarebbe una legge che vieta ai pregiudicati di sedere in Parlamento.
Se poi parliamo di strumentalizzazione: le famose grida "10 100 1000 Nassirya" (che non mi vergogno a CITARE, visto e considerato che dissento totalmente) sono state lanciate da gente da cui i CI -autori della manifestazione - si sono dissociati gia' DURANTE il corteo. Non mi risulta che nessuno nella CdL abbia anche solo commentato la gente che acclamava Duce Duce il venerdi' prima delle elezioni. E mi risulta che la Moratti, che scende in piazza per il 25 Aprile - festa ANTIFASCISTA - il giorno dopo abbia siglato un accordo con Alternativa Sociale - la cui leader si dichiara orgogliosamente fascista...normale, visto che e' nipote del Duce - e con Fiamma Tricolore.
Allora, scusa, chi e' l'esperto delle Strumentalizzazioni? La Sinistra? Ma andiamo...
Dulcis in fundo. Nessuno vuole prendere la proprieta' privata guadagnata col sudore TUO. L'idea alla base del Comunismo - quello vero - e' proteggere le fasce sociali piu' deboli; l'abolizione della proprieta' privata era stata teorizzata da Marx nel momento storico in cui c'erano i Borghesi (quelli dell'epoca) che i soldi li facevano non col sudore loro, ma con quello della classe proletaria dell'epoca, sfruttata 16 ore al giorno con stipendi da fame... Non puoi reputare tuo qualcosa che hai ottenuto con la fatica degli altri.
Ed esiste una idea chiamata Welfare secondo cui lo Stato prende i tuoi soldi per darti dei Servizi: la Sanita' per dirne una...
Ora, se permetti, a me fa piuttosto schifo vedere che il vecchietto con pensione minima deve pagarsi i farmaci di base, che lo Stato non passa piu' con i ticket, perche' Mr. X deve tenersi la terza Rolls Royce...
Enduhil: io non credo di essere onnisciente. Non l'ho mai creduto. Io credo pero' nella Storia, nei documenti e nei fatti. Credo che se leggo un determinato documento e ci leggo scritto "tizio", tu non puoi dopo venirmi a dire che c'era scritto "caio". Non e' cosi'... e non perche' lo dico io, che sono un Signor Nessuno in merito. Non sono il Papa, non pretendo di parlare ex cathedra.
Tu non hai mai parlato di Marxismo, ma hai parlato spesso e volentieri di Comunismo. Ora, la parola Comunismo nell'accezione normale comprende tutte le ideologie che vi si sono rifatte - a partire dal Comunismo Utopico durante la Rivoluzione Francese, per proseguire con Marx, Lenin, Stalin, Mao, solo per citare le piu' conosciute. Tuttavia, il "padre" del Comunismo e' Marx: quindi, se non mi metti nessuna specifica a fianco al termine, io mi riferisco al Comunismo Marxista. Non alle aberrazioni che sono venute dopo.
Il punto e' proprio questo. Io se ci fai caso non ho mai imputato alle colpe del fascismo, per dire, di essere antisemita. Quella e', per l'appunto, una "modifica" venuta successivamente alla scelta di allearsi con Hitler, ma non fa parte dell'ideologia fascista originaria.
Ho sempre parlato esclusivamente della restrizione delle liberta' - cosa che era presente nel fascismo, un regime per l'appunto, dall'inizio. Forse sei tu che non leggi quello che scrivo, non io
Concludo: i totalitarismi - tutti - erano probabilmente inevitabili nel periodo e nel luogo in cui si sono sviluppati. Adesso non siamo piu' in quel periodo e in quel luogo: inneggiare ad un totalitarismo adesso e' assolutamente non condivisibile.
E questo, permettimi se faccio la precisazione, lo fa la Destra, non la Sinistra. Non ho sentito nessuno ai comizi di Bertinotti gridare "Stalin Stalin".
