Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab giu 08, 2024 19:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Sei favorevole o contrario all'abolizione della legge?
favorevole (va cambiata) 81%  81%  [ 13 ]
contrario (va bene così) 6%  6%  [ 1 ]
altro (specificare nel post) 13%  13%  [ 2 ]
Voti totali : 16
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: mer mar 28, 2007 21:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
http://www.iene.mediaset.it/video/video_2586.shtml

questa legge a me ha sempre fatto ca...re, questo filmato delle Iene fa vedere cosa LEGALMENTE succede con questa schifo di legge che permette i famigerati lavori a progetto, la flessibilità e quant'altro.
un vero schifo che fa si che le aziende assumano gente con contratti giornalieri anche per 200 giorni all'anno!

Poi il centro destra chiede perché la sinistra vuole cambiarla....

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 29, 2007 09:28 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Dato che Biagi è stato assassinato, c'è una certa tendenza a rivalutare quel mostro di legge. :roll:
E' uno schifo, IMHO, che va cambiato il più presto possibile, nell'interesse dei lavoratori. Certo, l'interesse delle aziende è quello di poter dare un calcio nel culo al dipendente come meglio crede... ma io essendo lavoratore (e non datore di lavoro) parteggio per l'operaio, e non per l'industriale! :D

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 29, 2007 13:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
D'accordo a cambiarla, non offre la sicurezza di un impiego fisso, ergo non consente un progetto di vita a lungo termine per un lavoratore dipendente.

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 06, 2007 21:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
riporto in auge questo Topic per gli aggiornamenti del caso sulla Legge Maroni (legge 30 conosciuta come Legge Biagi).
preso da http://www.beppegrillo.it/

La legge Maroni, o legge 30, doveva essere subito abolita da questo Governo. Nel programma dell'Unione la legge Maroni è citata 28 volte ai fini di emendarla o abolirla. L'Unione si era impegnata a cambiarla radicalmente con i suoi elettori. Non ha mantenuto le promesse. Ora anche gli organismi internazionali cominciano a chiederci perchè stiamo trasformando gli italiani in Schiavi Moderni. La ILO, Agenzia delle Nazioni Unite per i Diritti del Lavoro ha convocato Damiano. Il ministro ha preferito non farsi impallinare e ha mandato la sua direttrice generale che ha dato la colpa al precedente Governo.
Dopo avere premesso che il nuovo esecutivo è in carica da troppo poco tempo per mostrare già i risultati delle proprie politiche, Battistoni ha rassicurato la Commissione spiegando che le richieste dei sindacati erano state prese in considerazione e che non c'è motivo di preoccuparsi per il mancato rispetto delle convenzioni internazionali da parte dell'Italia: "Questa discussione - ha detto - sembra appartenere al passato, a un altro governo".


questo è un intervento di Beppe Grillo

<object width="425" height="355"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/EV7PcrC0l44"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/EV7PcrC0l44" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>


Non so perché ma i politici mi fanno ogni giorno più schifo e mi autocensuro per non dire altro. :x

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: mar dic 23, 2008 11:45 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Riprendo questo vecchio topic perchè (ovviamente) si sta avverando quello che noi "allarmisti rossi" abbiamo sempre detto: la Legge Biagi è una cagata pazzesca!

http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... crisi.html

E' Natale e devo essere buono, altrimenti avrei delle staffilate sarcastiche attorno al suo (non compianto) ideatore. :P

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: mar dic 23, 2008 14:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Ma suvvia, più ottimismo.

Nota: mi hanno detto che la cosiddetta legge Biagi in origine doveva essere molto meno una cagata di quanto lo sia poi diventata, tipo che i co co pro et similia dovevano essere solo una minima percentuale dei lavoratori regolari etc. etc.
É vero? Non che a questo punto cambi di molto, visto chje la frittata é fatta da un pezzo...

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mar dic 23, 2008 14:55 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05
Messaggi: 14507
Località: Manduria - Roma (molto poca)
Muzedon ha scritto:
Dato che Biagi è stato assassinato, c'è una certa tendenza a rivalutare quel mostro di legge. :roll:


Ma infatti in realtà non si chiama Biagi, perché non l'ha fatta lui, è un po' di sana retorica per accusare di stare dalla parte dei terroristi chi vuole criticare questa legge, che secondo me, per rimanere in topic, va cambiata :P

_________________
Amore è la legge, amore sotto la volontà

Ogni uomo ed ogni donna è una stella.


Liber AL vel Legis


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: mer dic 24, 2008 19:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
Biagi aveva preparato un abbozzo della legge, ma al suo interno prevedeva degli ammortizzatori sociali.
Quando poi venne varata si lasciò il nome del suo primo ideatore probabilmente perché oramai morto e quindi tutti gli improperi sarebbero andati a lui e non a Maroni e soci che effettivamente poi la riscrissero.

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 08:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42
Messaggi: 5612
Località: antella
sono dell'idea che la legge vada modificata, bisogna dare più garanzie ad i lavoratori, però bisogna rendere poi più agevoli i licenziamenti, troppi col posto fisso si sentono sicuri non essendo poi produttivi, inoltre, dobbiamo alleggerire le imposte sul lavoro, un'impiegato/operaio/lavoratore costa troppo alle aziende, favorendo lavoro nero e non permettendo alle imprese di crescere

_________________
le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri
perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 13:25 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43
Messaggi: 8646
gio83 ha scritto:
sono dell'idea che la legge vada modificata, bisogna dare più garanzie ad i lavoratori, però bisogna rendere poi più agevoli i licenziamenti, troppi col posto fisso si sentono sicuri non essendo poi produttivi, inoltre, dobbiamo alleggerire le imposte sul lavoro, un'impiegato/operaio/lavoratore costa troppo alle aziende, favorendo lavoro nero e non permettendo alle imprese di crescere


2) E' davvero così insostenibile la pressione fiscale sulle aziende? E sulle industrie?
Su queste ultime non ho dubbi, non avrebbero problemi di assicurazioni e stipendi dei dipendenti, volendo e neanche di rispetto delle norme di sicurezza minime.
Riguardo alle prime ho notato che parecchie di quelle registratesi agli albi nei decenni scorsi chiudono i battenti ma spesso perchè prevedono guadagni nettamenti più alti lavorando in nero e questo mi porta alla conclusione che oltre ad agevolare la vita ai lavoratori (e quindi a buona parte dei cittadini) c'è la necessità di un controllo più stretto sul loro operato, nulla di nuovo.

Quindi...

1) ...essendo io totalmente ignorante sui termini minimi dei vari contratti di lavoro... come lo fareste voi da lavoratori?

_________________
Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 14:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
allo stato attuale i lavoratori sono praticamente degli schiavi che hanno contratti da 1 giorno fino ad un massimo di 3 mesi, non hanno malattie, ammortizzatori sociali, ferie o giorni di riposo (che da Costituzione Italiana spetterebbe a tutti) le loro ferie, sono i periodi nei quali non lavorano...
Questa Legge, favorisce le aziende, ma al contempo distrugge la vita delle persone visto che un lavoratore "atipico" non può accedere a finanziamenti o mutui, non può permettersi di aspettare un figlio o di programmare una settimana della sua vita.
Magari i vecchi contratti a tempo indeterminato davano molte garanzie (alcuni dicono troppe), ma i nuovi non ne danno nessuna.
Quando si parla di 40.000 nuovi posti di lavoro, ci si scorda volutamente di dire che la maggior parte è composta dagli stessi 1000 lavoratori che hanno firmato 40 contratti in un anno...
Fossi io al comando non permetterei questo sfruttamento.
Le aziende italiane sono molto spesso formate da incompetenti che guadagnano milioni di euro l'anno sulla pelle dei lavoratori o sulle nostre tasse.
Se non esistesse il lavoro nero pagheremmo tutti meno tasse

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 15:25 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43
Messaggi: 8646
Cita:
Le aziende italiane sono molto spesso formate da incompetenti che guadagnano milioni di euro l'anno sulla pelle dei lavoratori o sulle nostre tasse.

Credo che tu ti riferisca alle industrie.
Cita:
Se non esistesse il lavoro nero pagheremmo tutti meno tasse

Ma il lavoro in nero a sua volta nasce anche dal bisogno di meno tasse e questo riporta alla domanda sulle misure che andrebbero adottate.

_________________
Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 16:36 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Cita:
Se non esistesse il lavoro nero pagheremmo tutti meno tasse


Non è così facile come sembra. Io direi anche "se mi pagassero quanto dovrebbero, da libero professionista, non lavorerei mai in nero".

Quando ti propongono un lavoro, ti fanno un prezzo LORDO. Io penso ovviamente, al mio NETTO. E qui casca l'asino.

Se volessi, per intenderci, 1000€ netti in tasca, il datore di lavoro spende minimo 1400€ (IVA + IRPEF + Altre Tasse). E' un 40% regalato allo stato per una prestazione occasionale. :roll:
Cosa succede in questi casi? Che con qualcuno si trova un accordo in nero, ovviamente. In questo modo possono magari pagarmi 1200€ e ci guadagnamo tutti.

Un altro risvolto, nel mio caso, è che io come professionista (con anni di esperienza e CV interessante) chiedo prezzi più alti rispetto a novellini o ad aziende che guadagnano dal numero di lavori, e non dalla qualità dei lavori.
Non posso ovviamente permettermi di fare concorrenza nel prezzo (sono convinto che la propria professionalità non vada svenduta, ma valorizzata) e devo per forza piegarmi alla legge del "lavoro nero".

Se il lavoro è grosso, la differenza diventa pesante. Un lavoro medio-lungo può valere 3000€.
Se chiedo 3000€ netti, al cliente costerei 4200€. Mica noccioline. A quel punto il cliente si rivolge altrove, e io perdo delle occasioni importanti.

Non è semplice, spesso si è costretti ad accettare questi compromessi (e il non avere un contratto da far valere in caso di contenzioso è sempre un rischio per tutti) ma la colpa non è di certo -solo- dei liberi professionisti.
La pressione fiscale troppo alta in primis, e la corsa al risparmio dei clienti (anche di quelli più abbienti, ho rifiutato lavori da una multinazionale perchè proponeva compensi vergognosi) portano a percorrere determinate strade.

Se una persona stenta ad arrivare a fine mese e a pagare mutuo/affitto... voi la biasimereste? ;)

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 17:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42
Messaggi: 5612
Località: antella
hai portato in termini tecnici il mio pensiero :sisi:

_________________
le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri
perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Legge Biagi difetti tanti pregi pochi?
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 22:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
stesso esempio, se il datore di lavoro pagasse entrambe le volte i contributi dovuti, chi sceglierebbe?
ricordati che se tu intaschi 3000, per lo stesso lavoro qualcuno potrebbe chiedere 2000 e qui casca il vero asino e cioè il libero mercato.
L'abbiamo voluto ed ora lo dobbiamo mantenere.

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010