|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Pena di morte Inviato: gio nov 01, 2007 22:30 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Il documento presentato all'ultimo minuto da Brasile e Nuova Zelanda, a nome di 72 paesi Una vittoria diplomatica per la Ue e l'Italia in particolare. E la Bonino, commossa, piange
Pena di morte, presentata all'Onu la risoluzione sulla moratoria
NEW YORK - La risoluzione sulla moratoria della pena di morte è stata depositata all'Onu: a nome di 72 paesi, hanno presentato il testo presso la Terza Commissione (quella sui diritti umani) dell'Assemblea Generale il Brasile e la Nuova Zelanda.
E' stata una corsa contro il tempo, quella ingaggiata dall'Unione europea e dalla diplomazia italiana. Ora sarà possibile avviare il negoziato, e a far sì che la risoluzione venga votata nella seconda metà di novembre. Se dovesse passare in commissione verrebbe ratificata dall'assemblea generale a dicembre. Una risoluzione simile, tuttavia, è più che altro un messaggio politico, in quanto non è vincolante.
L'Italia, che ha agito dietro la presidenza portoghese, ha spinto perché si arrivasse alla presentazione della bozza da parte di un nutrito gruppo di co-sponsor. Il prossimo passo sarà convincere almeno altri 25 stati in modo da raggiungere il quorum necessario per l'adozione in assemblea: 97 nazioni.
Ma quello di oggi è comunque un risultato importante. Tra i più convinti sostenitori - insieme al ministro degli Esteri Massimo D'Alema - c'è il ministro per gli Affari europei Emma Bonino, storica animatrice delle battaglie contro la pena di morte: quando apprende l'esito positivo del deposito presso la Commissione, l'esponente della Rosa del pugno, presente al congresso dei radicali italiani, si scioglie in un pianto di gioia.
Soddisfatto il presidente del Consiglio Romano Prodi: "Con oggi - dice - speriamo di avere veramente compiuto un passo definitivo e irreversibile verso l'approvazione della moratoria sulla pena di morte. E' una grande soddisfazione non solo per il governo italiano che ha speso grandi energie per ottenere questo risultato, ma anche per il Parlamento che con un voto unanime aveva dato forte impulso e convinto appoggio all'azione dell'esecutivo".
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Ryld Ghaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 01, 2007 23:00 |
|
Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33 Messaggi: 5273 Località: Abisso, (RM)
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 02, 2007 09:19 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
|
Top |
|
Ryld Ghaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 02, 2007 11:37 |
|
Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33 Messaggi: 5273 Località: Abisso, (RM)
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: vediamo come finirà, anche se non credo che tutti la accetteranno bene specialmente Cina e USA...
Già, però è un bel sogno in cui credere 
_________________
Let the spam rollin'
Muzedon ha scritto: Quando Ryld si impegna, vale molto di più di un "+1". Kenshi Kizaki ha scritto: Sarà,ma Ryld c'ha più classe,fa ride,ho notato che non dice nemmeno parolacce,spamma nei sogni di tutti noi.... Skaan Natsaclanee ha scritto:Più che altri voterei Ryld come Super Spammone VanLukavic ha scritto:complimenti sinistro;) Khelden Thal ha provato a scrivere:Se l'eroina è una pasticca io non dico cazzate! Draugnim ha scritto:ti prego maestro insegnami la tua arte!
|
|
Top |
|
gio83
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 02, 2007 12:26 |
|
Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42 Messaggi: 5612 Località: antella
|
speriamo.......
_________________ le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 10:26 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 14:07 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Come forma di pietà fa schifo (nota: non ti voglio aggredire Ravenard, é solo una divergenza di vedute) sarebbe quasi una forma di eutanasia al di fuori dei suoi confini.
Una forma di pietà sarebeb elaborare veramente un sistema di reintegrazione e rieducazione efficace, qualcosa che comprenda abbondante terapia psicologica ed eventualmente psichiatrica (non il lavaggio del cervello) e lavori socialmente utili, certo non stare ammassati in carceri sovraffollate.
Se ammazzi uno che ha combinato una porcata davvero grossa non hai risolto nulla, non hai annullato ciò che ha fatto e certamente non hai portato nulla di buono. Da un punto di vista utilitaristico, sarebbe una risorsa in meno per la società.
Certo, se qualcuno facesse certe porcherie ai miei danni, forse la penserei diversamente, ma é per questo che le condanne non le decidono le vittime: troppo coinvolte.
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 16:22 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Quoto quanto qui sopra 
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 16:24 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 16:34 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Ravenard ha scritto: forse ho una visione più cinica ma vedo che con il buonismo le cose peggiorano soltanto quindi sono dell'idea di pene molto più dure,anche perchè sono convinto che se non fai nulla di male non devi temere la legge..e invece le pene vengono sempre di più ammorbidite a favore della delinquenza
Ma sai, credo non sia questione di buonismo o di favori alla delinquenza.
Il fatto è che tutti gli studi di psicologia e sociologia indicano come la semplice repressione non porta a concreti risultati nella lotta alla criminalità.
Che so, guarda negli Usa, dove le pene sono mooolto più severe: gli indici criminali sono molto più alti rispetto a qualunque stato europeo.
E comunque non è vero che se non fai nulla di male non devi temere la legge: lasciando perdere gli innumerevoli esempi storici in cui lo stato e le sue leggi hanno violato i diritti delle persone, guarda quanti casi di errato giudizio, di errate condanne. Come ci si dovrebbe comportare se, dopo aver seccato un tizio, ci si accorgesse di aver commesso un madornale errore?
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 16:54 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Infatti, la pena di morte è l'unica condanna "definitiva", anche se nessuno può ridarti indietro nemmeno 10 anni passati ingiustamente in carcere... ma è molto più difficile che ti restituiscano la vita che ti hanno tolto, in caso di errore.
Io utilizzerei meglio l'enorme forza-lavoro rappresentata dai detenuti. Lavori utili di artigianato o lavori pesanti che consentano di ripagare almeno vitto e alloggio nelle carceri. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 20:11 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
son d'accordo sull'inutilità della pena di morte come deterrente.
io credo che sia molto più deterrente la prospettiva di 50 anni ai lavori forzati.
Fossi io al comando, varerei una legge che darebbe il via libera all'uso di detenuti nei lavori manuali quali ad esempio la riasfaltatura delle strade, la raccolta nei campi, i lavori in miniera e tutta la serie di lavori ugualmente pesanti dando l'obbligo nel contempo alle ditte di pagare un operaio per ogni detenuto.
stai sicuro che con una pena simile ti passa la fantasia di commettere altri crimini
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Akron
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 20:49 |
|
Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:16 Messaggi: 2920 Località: Lande del Caos
|
|
Top |
|
Lokunos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 22:46 |
|
Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15 Messaggi: 3079 Località: TERNI!
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: son d'accordo sull'inutilità della pena di morte come deterrente. io credo che sia molto più deterrente la prospettiva di 50 anni ai lavori forzati. Fossi io al comando, varerei una legge che darebbe il via libera all'uso di detenuti nei lavori manuali quali ad esempio la riasfaltatura delle strade, la raccolta nei campi, i lavori in miniera e tutta la serie di lavori ugualmente pesanti dando l'obbligo nel contempo alle ditte di pagare un operaio per ogni detenuto. stai sicuro che con una pena simile ti passa la fantasia di commettere altri crimini
e quelli che fanno questi lavori? li mandiamo a spasso?
lavori forzati si ma non queste cose.
Per esempio, spalare merda dalle fogne per 8 ore al giorno sarebbe un buon deterrente contro i crimini.
_________________ ebbbene si ho tolto la mia firma storica 
 Affiliato alla frangia anti D&D4th
i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 05, 2007 23:30 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Tra le altre cose, significa che lo stato dovrebbe impegnare tempo e risorse per fornire lavoro a persone colpevoli di crimini, con buona pace dei disoccupati onesti.
E inoltre non credo nemmeno che funga come deterrente, la prospettiva di un lavoro, un vitto e un alloggio...
In generale penso che il sistema "deterrente" sia fallimentare. In fondo la stragrande maggioranza delle persone non è che non commette reati per paura della persecuzione che ne consegue, ma perchè li considera moralmente sbagliati. Io e voi non uccidiamo non per paura dell'ergastolo, ma perchè rifiutiamo l'idea di uccidere. No?
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |