Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab apr 26, 2025 21:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doping? No, musica
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 11:30 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Alla vigilia della maratona di New York la Federazione americana di atletica
ha deciso di vietare le cuffiette: le canzoni alterano le prestazioni

Divieto di iPod alla maratona
La musica è come un doping


NEW YORK - La musica come il doping, qualcosa da vietare perché altera le prestazioni e aumenta il rendimento. I Rolling Stones come gli steroidi anabolizzanti. Mentre perde la partita contro le droghe vere, vede cancellare medaglie olimpiche e incorona re dei fuoricampo nel baseball un uomo gonfio di sostanze proibite, lo sport americano sembra voler parlar d'altro. E prende di mira il più antico degli aiuti psicologici: dai tamburi africani fino ai Sufi, dall'induzione di stati di trance e resistenza fisica in cui si può ballare per ore ed ore all'induzione di analgesia, per cui i partecipanti al rituale possono camminare sul fuoco senza sentire dolore, la musica ha avuto un ruolo fondamentale nella vita degli uomini. Ma ora si cambia. Niente più iPod nelle orecchie dei corridori. Ieri il New York Times lo annunciava con un lungo articolo in prima pagina.

Alla vigilia della più famosa maratona del mondo, quella che parte dal ponte di Verrazzano e si conclude a Central Park, la federazione americana di atletica, la Usa Track and Field, ha messo al bando l'uso di auricolari e riproduttori di musica portatile nelle competizioni ufficiali. Le nuove regole sono state prima giustificate con motivi di sicurezza, ma poi si è chiarito che il divieto è figlio della volontà di non dare "un vantaggio competitivo" a chi corre con la musica nelle orecchie. Certo, studi seri sostengono che esiste una relazione tra il suono ascoltato e le prestazioni e che la musica riduce la percezione dello sforzo e, aiutando il rilassamento, riduce il consumo di calorie. Ci sono perfino teorie più avanzate e i triatleti selezionano compilation di canzoni in cui le battute al minuto sono identiche ai passi della corsa, per creare un'identificazione perfetta di ritmo.

Alcuni scienziati teorizzano che ci sia un collegamento tra musica e movimento, e per dimostrare che evolvono insieme, all'università canadese di McMaster, ne hanno provato gli effetti sui neonati, scoprendo nei bambini di sette mesi dei legami multisensoriali tra il sistema dell'udito e la parte motoria. Il direttore dell'Institute for Music and Brain Science di Harvard, Mark Tramo, era un musicista rock professionista prima di fare medicina e si convinse del legame tra musica e risultati quando vinse i 100 metri al liceo ripetendosi nella testa "Brown Sugar" dei Rolling Stones.

Così si è deciso di vietarli. Ma ora i lettori Mp3 sono sempre più piccoli e invisibili, possono essere facilmente celati sotto una maglietta, in un reggiseno o nel bordo dei pantaloncini, e le cuffie nascoste da cappellini e fasce per il sudore. Così il bando sarà difficile da applicare: a New York sarà praticamente impossibile, alla maratona della Grande Mela partecipano 38mila persone.

Apparentemente più severi sono stati domenica scorsa alla maratona del corpo dei Marines, gli ufficiali avevano promesso di squalificare chi fosse stato trovato con gli auricolari ma la minaccia è stata inutile e decine di corridori sono arrivati al traguardo accompagnati dalla musica. L'unica volta in cui fino ad oggi il divieto è stato fatto rispettare scrupolosamente è alla "Maratona della Nonna" che si corre a Duluth in Minnesota: ai 7,000 partecipanti sono stati ritirati gli iPod, che poi l'organizzazione ha spedito a casa il giorno dopo. In trenta hanno cercato di fare i furbi ma sono stati intercettati e squalificati.

L'organizzatore, Scott Keenan, deve aver preso la cosa un po' troppo sul serio se è arrivato a dichiarare al New York Times di essere riuscito "a dimostrare che è possibile far rispettare il divieto: gli altri che non ci riescono si dovrebbero vergognare". Mary Whittenberg, che dirige invece l'organizzazione di New York, spiega che lei questa volta non riuscirà a far rispettare il divieto anche se per il futuro cercherà di organizzarsi, ma poi ammette: "Io per superare i momenti più duri ho bisogno degli U2 nelle orecchie".

Linus, il più famoso dj italiano, è arrivato a Manhattan da poche ore, correrà la maratona, la sua passione per la corsa è ormai proverbiale. Appena vede il New York Times non si trattiene: "Ma la Federazione americana non ha niente di meglio a cui pensare? Non ho mai visto incidenti causati da chi ha le cuffiette, e se anche può essere considerato un aiuto psicologico non è certo in grado di fare la differenza. Basta farci caso, chi ha gli auricolari è chi sta sopra le tre ore". Linus domenica non avrà l'iPod: "Mi piace correre in compagnia e se forse vogliamo trovare un aspetto positivo in questo divieto è proprio questo: isolarsi è contro lo spirito etico delle grandi maratone, sono imprese da condividere. Io ascolto musica quando mi alleno da solo, mi fa dimenticare la fatica e i dolori. Ascolto il rock, anche se non è il mio genere preferito. Ma non ci sono dubbi: la corsa è rock".

I corridori di razza, l'élite della categoria, e i puristi disdegnano la musica in gara perché dicono che devono concentrarsi sui movimenti e le armonie del loro corpo e sentire gli altri corridori. Preferiscono il suono della folla e il rumore del proprio respiro. Tucker Andersen, che partecipa alla maratona di New York dal 1976, deride i fanatici della musica come strumento per la concentrazione e sostiene che chi ha la musica nelle orecchie non rispetta gli altri e taglia la strada, ma poi non si accorge di contraddirsi: "Mi ricordo la mia prima volta, ero nel Bronx, verso la fine, non ero sicuro se ce l'avrei fatta, poi un ragazzino ha messo sul davanzale della sua finestra uno stereo che sparava la colonna sonora di Rocky a tutto volume. Se avessi avuto l'iPod non me ne sarei mai accorto... ".

Chi però è abituato ad usare la musica per darsi la carica, per resistere alla fatica, ora si sente smarrito di fronte alle nuove regole, alcuni sostengono che sarebbe come obbligare tutti a correre scalzi. Ma anche prima della nascita del walkman, del cd portatile e dell'iPod, la musica veniva considerata uno strumento per migliorare le prestazioni, non solo degli atleti ma anche dei chirurghi e perfino delle mucche, che la leggenda vuole siano in grado di fare più latte se si diffondono brani di classica nelle loro stalle.

Nelle sale operatorie la musica è una costante, e solitamente il dj è l'anestesista. L'idea è che la musica in sala operatoria diminuisca le ansie, aiuti la concentrazione e il ritmo dei movimenti, ma quando ci sono complicazioni di solito si sceglie di spegnerla. Camillo Ricordi porta un cognome importante, anzi fondamentale, nella storia della musica italiana: è discendente diretto di quel Giovanni che duecento anni fa "inventò" l'Opera italiana e suo padre Nanni è uno dei discografici che ha segnato la nascita della nostra musica leggera. Ma nella sua vita ha scelto la professione medica, con un successo notevole.

Lo troviamo in Florida dove dirige il centro di trapianti cellulari dell'Università di Miami: "Per me è fondamentale ascoltare musica mentre opero, serve a rilassare le tensioni, i miei preferiti sono Giuseppe Verdi, Billy Joel, i Pink Floyd e Bruce Springsteeen, ma ogni occasione ha la sua colonna sonora: per fare un trapianto o un'operazione di microchirurgia ci vuole qualcosa di molto leggero, non ci possono essere attacchi di batteria o tromboni a far sobbalzare chi tiene i ferri. In altri casi, se è necessario tenere alta l'attenzione e l'adrenalina allora trovo perfetta la musica sinfonica".

Anche Ricordi è convinto che il suono nelle orecchie garantisca migliori prestazioni: "Aiuta a tenere il ritmo, ma non solo, molti studi dimostrano che la musica ha effetti terapeutici, e recenti ricerche ci raccontano come aiuti lo sviluppo del cervello dei feti quando la madre ascolta musica sinfonica. Può avere effetti portentosi, ma non è doping, questo no: è invece qualcosa che migliora la nostra vita". Addirittura è stato scoperto un "Effetto Mozart": secondo uno studio del dipartimento di fisica dell'Università californiana di Irvine, l'ascolto della sonata K.448 migliora significativamente la capacità di ragionare e aumenta il metabolismo cerebrale in alcune zone del cervello importanti per le funzioni cognitive.

Certamente non sapeva tutto questo, ma Archie Moore, pugile degli anni Cinquanta e campione del mondo dei massimi, si allenava chiedendo al sassofonista Lucky Thompson di suonare a bordo ring. Ascoltare il jazz, diceva, mi aiuta a prepararmi al meglio e ad essere il più forte. Possiamo credergli visto che ancora oggi, mezzo secolo dopo, detiene il record degli avversari messi al tappeto: centoquarantacinque.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 11:38 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33
Messaggi: 5273
Località: Abisso, (RM)
Ma sono idioti? O_o
Allora io toglierei anche le tifoserie, che non si sa mai -___-'

_________________
ImmagineLet the spam rollin' Immagine
Muzedon ha scritto: Quando Ryld si impegna, vale molto di più di un "+1".
Kenshi Kizaki ha scritto: Sarà,ma Ryld c'ha più classe,fa ride,ho notato che non dice nemmeno parolacce,spamma nei sogni di tutti noi....
Skaan Natsaclanee ha scritto:Più che altri voterei Ryld come Super Spammone
VanLukavic ha scritto:complimenti sinistro;)
Khelden Thal ha provato a scrivere:Se l'eroina è una pasticca io non dico cazzate!
Draugnim ha scritto:ti prego maestro insegnami la tua arte!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 12:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42
Messaggi: 5612
Località: antella
Ryld Ghaun ha scritto:
Ma sono idioti?
:ahsisi:

_________________
le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri
perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 13:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Che poi i professionisti non ascoltano musica durante la corsa, nemmeno negli allenamenti, visto che li deconcentra :sisi:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 15:16 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
chissene, tanto io non la devo fare la maratona di niù jorq...fossi matto farmi 42km a piedi!! :d

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 15:25 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
questa poi e' geniale semplicemente! :lol:
Grande paese l'america!

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 16:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
Visto lo spirito con il qale partecipa la stragrande maggioranza degli iscritti mi pare solo una gran stupidata.
Non che potessi aspettarmi qualcosa di simile all'intelligenza umana dagli aMMMMericani...
e come direbbe Sordi:

Immagine

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/i ... heroni.jpg

"gli americani sono forti…mmazza gli americani, non puoi mica combattere contro gli americani;"

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 10:42 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06
Messaggi: 5033
Località: Togarini
presto si convinceranno che anche le scarpe agevolano troppo la corsa..quindi nel 2008 si correrà scalzi

_________________
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 14:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Ravenard ha scritto:
presto si convinceranno che anche le scarpe agevolano troppo la corsa..quindi nel 2008 si correrà scalzi


:lol: niente male questa.

A me pare una boiata: potrai anche proibirgli l'uso dell'IPod, ma certo non potrai impedirgli di canticchiare nella testa. Quando lo faccio, ad un certo punto non sento nemmeno i suoni per strada. Sarà doping?

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 15:22 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom set 24, 2006 11:52
Messaggi: 804
Località: Terre Oscure
Kagura ha scritto:
Ravenard ha scritto:
presto si convinceranno che anche le scarpe agevolano troppo la corsa..quindi nel 2008 si correrà scalzi


:lol: niente male questa.

A me pare una boiata: potrai anche proibirgli l'uso dell'IPod, ma certo non potrai impedirgli di canticchiare nella testa. Quando lo faccio, ad un certo punto non sento nemmeno i suoni per strada. Sarà doping?


Forse calcoleranno l'aerodinamicità dei vestiti? :twisted:

_________________
Seguace di Eilistraee...
Potere alla Vergine Oscura!

“E tu lo sai, quello che ho visto aveva di che nauseare ogni dio normalmente costituito. La vostra incompetenza a gestire il mondo è incommensurabile. Mandate in cancrena tutto cio che toccate....ho voluto avvicinarmi agli uomini ma loro sono piccoli....e lo rimarranno eternamente, con i loro nazionalismi, le loro religioni, la loro inattitudine al potere e i loro limiti temporali.... Perche questo è il vostro punto debole.... Non vivete abbastanza per afferrare e misurare il valore delle cose essenziali.... Mea culpa! Noi, gli dei, abbiamo sbagliato!”
Horus di Ierakonopolis


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 16:17 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06
Messaggi: 5033
Località: Togarini
mi sembra un ottima trovata...ma sarei anche per montare un alettone tipo F1 sulla schiena dei concorrenti..sai com'è se no hanno poca tenuta di strada

_________________
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 17:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom ott 16, 2005 13:04
Messaggi: 2894
Località: Valm Neira
Doom Cat ha scritto:
Kagura ha scritto:
Ravenard ha scritto:
presto si convinceranno che anche le scarpe agevolano troppo la corsa..quindi nel 2008 si correrà scalzi


:lol: niente male questa.

A me pare una boiata: potrai anche proibirgli l'uso dell'IPod, ma certo non potrai impedirgli di canticchiare nella testa. Quando lo faccio, ad un certo punto non sento nemmeno i suoni per strada. Sarà doping?


Forse calcoleranno l'aerodinamicità dei vestiti? :twisted:



Io propongo una corsa differenziata, uomini e donne inniudi, cosi si potrà dire che il merito della vittoria va alle solo forze:-P


Io mi candido per il giudice del percorso femminili, tanto per quello maschile c'è uns acco di gente gaiona in valm neira:-P

_________________
Un vecchio saggio disse questo:
I gatti mangiano gli uccelli e muzedon n'è un gran golosone


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 18:04 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: sab gen 20, 2007 12:23
Messaggi: 4165
Località: Valm Neira e Roma
:roll:

Per caso fra quella gente c'è anche una certa persona il quale nome inizia per M e finisce con Uzedon? :asd:

_________________
:D ...Per quelli come me il mondo è una salagiochi | Se i neuroni fossero gettoni ne ho ancora pochi... :asd: :asd: :asd:

Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 18:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom ott 16, 2005 13:04
Messaggi: 2894
Località: Valm Neira
Drizzt91 ha scritto:
:roll:

Per caso fra quella gente c'è anche una certa persona il quale nome inizia per M e finisce con Uzedon? :asd:




Io non ho detto nula :-P

_________________
Un vecchio saggio disse questo:
I gatti mangiano gli uccelli e muzedon n'è un gran golosone


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010