Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

In arrivo il Microsoft-fonino

mar apr 06, 2010 15:01

In arrivo il Microsoft-fonino - Il 12 aprile l'annuncio ufficiale
da www.repubblica.it

Il colosso di Redmond entra nel settore dei cellulari con il progetto "Pink": oltre al sistema operativo fornirà anche i servizi online e l'hardware. E' la risposta al crescente peso di Apple e Google nel settore


ROMA - Dopo Apple e Google, un terzo colosso sta per entrare nel settore dei telefonini: Microsoft ha convocato il 12 aprile a San Franciso la stampa di settore per un evento misterioso che, secondo fonti vicine all'azienda, servirà a lanciare la prima linea di cellulari interamente ideata a Redmond.

Il progetto, il cui nome in codice è "Pink", prevede la commercializzazione di una serie di dispositivi mobili pensati in particolare per il pubblico dei social network. Nei mesi scorsi, alcuni siti avevano pubblicato le prime immagini rubate del Microsoft-fonino. Già da alcuni anni, l'azienda di Redmond produce un sistema operativo pensato per i cellulari, ma ora si occuperà di realizzare anche i servizi online e l'hardware. I telefonini saranno assemblati dalla giapponese Sharp e venduti con appositi piani tariffari da Verizon e Vodafone già a fine aprile.

Si tratta di una mossa in qualche modo obbligata: secondo le statistiche appena pubblicate dalla società di ricerche comScore, in tre mesi la quota di utenti di telefonia mobile che usa sistemi operativi Microsoft negli Stati Uniti è calata dal 19,1 a 15,1 per cento. Nello stesso periodo, la tecnologia Android di Google ha divorato quote di mercato, passando dal 3,8 al 9 per cento. Stabile Apple, che domina il mercato americano degli smartphone, con oltre il 25 per cento.

Per invertire la tendenza al ribasso, oltre ai nuovi telefonini, Microsoft presenterà entro la fine dell'anno il sistema operativo Windows Phone 7. Se tutto procederà secondo i piani, i primi cellulari con il nuovo software saranno pronti per lo shopping natalizio.

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

mer apr 07, 2010 16:07

mi viene da chiedere come funzionerà...

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

mer apr 07, 2010 17:16

Ravenard ha scritto:mi viene da chiedere come funzionerà...

Beh, ho amici che hanno il Mela-fonino e non è che siano entusiasti... :P
Tra rispedizioni al mittente causa malfunzionamenti, delicatezza dell'apparecchio e tutto il resto, non è che ci sia proprio da stare allegri. Ah si, però c'è un App anche per quello. :asd:

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

gio apr 08, 2010 07:18

Sento odore di soldi buttati :sisi:

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

gio apr 08, 2010 11:26

goldrake ha scritto:Sento odore di soldi buttati :sisi:


Quotone :sisi:

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

lun apr 12, 2010 12:06

il sistema operativo sarà Windows?
No perché in caso mi prenoto per non prenderlo mai...

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

lun apr 12, 2010 12:28

forse lo puoi formattare e metterci linux :sisi:

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

lun apr 12, 2010 22:21

Immagine
Si chiama KIN il nuovo MIcro-phone
da www.repubblica.it

"Gruppo" Uno e Due.
Progettati da Microsoft e realizzati da Sharp con la collaborazione di Verizon Wireless e Vodafone, i due nuovi modelli si differenziano per forma e capacità. Kin significa "gruppo, famiglia", esteso qui nel senso di rete di contatti personali, e mentre il Kin Uno è più tondeggiante e informale con colori che richiamano l'Xbox (la console per videogiochi di Microsoft), Kin due sfoggia un look al carbonio da smartphone classico. Entrambi i telefoni dispongono di tastiera estesa a scomparsa, attraverso un classico meccanismo slide che però non incide particolarmente sullo spessore. L'interfaccia utente può contare anche sullo schermo touch, con un design dei comandi e della navigazione minimalista e molto chiaro.


Kin One è più compatto e dotato di fotocamera da 5 megapixel. Il Two è dotato di tastiera e schermo più ampi, ha più memoria e una fotocamera da 8 megapixel, utilizzabile anche per registrare video HD. Entrambe le fotocamere sono dotate di un sistema di stabilizzazione dell'immagine e un flash a led.

Cosa c'è sotto? La domanda non è peregrina. Kin è un Windows Phone che di fatto "vive" sul web e sincronizza ogni attività dell'utente con lo spazio della Rete. Le applicazioni dialogano con il "cloud", lo spazio dati online di ogni utente, attraverso il Kin Studio, il cuore software del telefono. Quasi ogni cosa creata nel cellulare è a disposizione online, utilizzando un comune browser. Nelle intenzioni di Microsoft, foto e video sono disponibili in rete non appena realizzate con il telefono, e Kin Studio si preoccupa di eseguire automaticamente il backup di SMS, chiamate, multimedia e contatti. Per gli amanti delle carinerie digitali, Kin compila una sorta di blog automatico. Lo spazio sulla "nuvola" digitale è illimitato.

Social web. Kin avrà accesso a contenuti e software per Zune, l'anti-iPod di Microsoft, di cui peraltro si attende da tempo l'espressione telefonica compiuta sotto forma del cosiddetto Zune-Phone. Robbie Bach, presidente della divisione Entertainment and Devices di Microsoft, illustra così i nuovi telefoni: "Lavorando a stretto contatto con i nostri partner, abbiamo visto l?opportunità di realizzare un?esperienza mobile mirata alla generazione social ? un telefono in grado di semplificare la condivisione della vita degli individui. Abbiamo creato Kin per le persone che amano essere collegate, condividere, esprimere e restare in contatto con i loro amici e famigliari".

Kin ha ovviamente anche un browser completo con la possibilità di condividere informazioni sul Web, ricerche nella memoria del telefono o su Internet con Bing. Interessante la presenza di un lettore di RSS per gestire i flussi di informazione dal web o anche la posta elettronica.

Zune contro iPod. Kin sarà il primo Windows Phone ad offrire le funzionalità di Zune, la piattaforma multimediale che Microsoft oppone a Apple e alla combinazione iPod/iTunes: ovvero, Kin potrà ospitare musica, video, radio FM e riproduzione di podcast. Con un abbonamento Zune Pass sarà possibile accedere ai brani nello Zune Marketplace e acquistare contenuti multimediali.

Re: In arrivo il Microsoft-fonino

mer apr 14, 2010 12:06

in pratica finalmente la microsoft è riuscita a copiare la apple a prezzi decenti? Mi domando quando vedremo funzioni come iCopyright o iHatemicrofosft
Rispondi al messaggio