|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Fonti di energia alternative e nucleare Inviato: ven apr 07, 2006 15:51 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
[MOD=Borgata]
Estrapolo l'argomento dal topic "Italiani popolo di...coglioni? " Buona Discussione
[/MOD]
Skaan Natsaclanee ha scritto: ieri sera non so chi abbia visto il "duello" a 4 fra casini e Tremonti contro Pecoraro Scanio e D'Alema... per risolvere il problema energia, il centro destra vuole tornare al nucleare... e pensare che all'epoca del referendum l'80% degli italiani si espresse dicendo basta nucleare....
Ma magari si "tornasse" al nucleare.. 
_________________
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 07, 2006 16:53 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Sono sicura che tu sei dispostissimo a tenere le scorie a casa tua, vero, Khelden?
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 07, 2006 18:08 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Xyatha ha scritto: Sono sicura che tu sei dispostissimo a tenere le scorie a casa tua, vero, Khelden?
Beh, da qualche parte andranno pur messe, no
Certo la scelta va fatta con raziocinio.. quindi in Sardegna quindi, che è lontata da tutti eheh! No scherzo... non avrebbe senso portarle in un luogo con un'economia turistica di rilievo, dato che potrebbe danneggiarla notevolmente.
E non perchè inquinino in se, ma perchè la gente se si mette in testa che lo fanno... addio turismo!
Del resto, meglio qualche tonnellata di Scorie ben stoccata che quantità molto maggiori di polveri nell'aria che tutti respiriamo.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 07, 2006 18:45 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
borgata ha scritto: Xyatha ha scritto: Sono sicura che tu sei dispostissimo a tenere le scorie a casa tua, vero, Khelden? Beh, da qualche parte andranno pur messe, no  Certo la scelta va fatta con raziocinio.. quindi in Sardegna quindi, che è lontata da tutti eheh! No scherzo... non avrebbe senso portarle in un luogo con un'economia turistica di rilievo, dato che potrebbe danneggiarla notevolmente. E non perchè inquinino in se, ma perchè la gente se si mette in testa che lo fanno... addio turismo! Del resto, meglio qualche tonnellata di Scorie ben stoccata che quantità molto maggiori di polveri nell'aria che tutti respiriamo.
Concordo in toto.
_________________
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 07, 2006 20:22 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Ehm...qualcuno di voi ha un'idea di cosa effettivamente combinano le scorie nucleari, vero? perche' a sentirvi parlare non sembra...
Non che sia una fan delle polveri... ma considerando che esistono paesi (guarda sul al nord dell'Europa) dove una considerevole quantita' di Energia viene prodotto con le energie alternative; considerando che esistono modelli di macchine di motore all'Idrogeno funzionanti come quelli normali, e che "chissa' come mai" non vengono messi in commercio; etc.etc.etc....
che bisogno abbiamo di intossicarci con le scorie nucleari, che fanno danni di mutazione del DNA permanenti...? 
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 07, 2006 20:33 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Borgata e Khelden aspirano a diventare X-Man, non lo sapevi? 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 10:14 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Xyatha ha scritto: Ehm...qualcuno di voi ha un'idea di cosa effettivamente combinano le scorie nucleari, vero? perche' a sentirvi parlare non sembra...
E tu hai idea invece degli effetti molto più deleteri che la produzione tradizionale di energia provoca?
Del resto i problemi riferiti alle scorie nucleari sono riferibili solo in caso di perdite radiattive, quindi incidenti e cattivo stoccaggio. Ma le centrali di terza generazione, con sicurezza passiva, sono molto sicure, e lo stoccaggio come si deve di quantità comunque limitate di scorie è fattibilissimo.
Di fatto l'energia atomica è tra le più sicure e pulite, ed è molto efficiente.
Il resto è inutile e insensato allarmismo.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 10:32 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Borgata, cala la voce ed abbassa le arie. Studio medicina, sugli effetti dell'inquinamento ambientale in tutte le sue forme non devi venirmi a parlare tu. Visto che e' tra le mie materie di studio.
Come HO scritto - ma evidentemente chiedere di leggere i post a cui si risponde e' chiedere troppo - le scorie tradizionali certo NON mi fanno impazzire, ma visto che ESISTE una alternativa ad entrambe le cose, non vedo perche' dover scegliere tra due cose che fanno male.
Ora, per una volta, potrei ottenere una risposta coerente con quello che effettivamente scrivo? Grazie...
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 12:32 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Non mi pare di aver alzato la voce ne di essermi dato arie, ma se credi, ne parliamo in privato, e mi automodererò se necessario.
Per quanto riguarda le alternative, semplicemente si tratta di guardare la realtà dei fatti.
Innanzi tutto quello del nucleare è un metodo molto efficiente e sperimentato con efficacia, e quindi un'aternativa più che plausibile.
Le fonti di energia pulita, per quanto da non buttare via, sono meno efficienti, al momento, e spesso portano con se altri tipi di problemi (dipendenza dall'ambiente e dalle condizioni ambientali, difficoltà di realizzazione, eccessiva capillarità).
Se le fonti di energia alternativa non saranno in grado di sopperire al fabbisogno, il risultato sarà quello non rinunciare a quelle tradizionali, in particolare le centrali legate agli idrocarburi, con le ovvie conseguenze che conosciamo.
Ricorda che quello relativo alle fonti di energia è un investimento molto oneroso, è normale che si cerchi di investire in tecnologie stabili che assicurino il fabbisogno necessario.
Fare l'investimento sbagliato può essere un grosso un problema, e la prospettiva delle fonti energetiche alternative può essere allettante, ma deve anche essere sicura, da questo punto di vista.
(PS: se questo discorso prosegue ancora, sposto i post in un nuovo topic apposito)
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 13:11 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Ok, forse avevo colto una nota che nel tuo post non c'era (sono un po' nervosa sti giorni, chiedo scusa).
Solo poche righe cmq... Le fonti di energia pulita al momento sono totalmente efficienti. Basta che guardi l'utilizzo dei pannelli solari al Nord Europa e in Giappone.
In realta', impiantando un pannello solare sulla propria casa, ottieni PIU' energia di quanta te ne serva, e puoi rivendere una parte allo stato...peraltro in pochi anni recuperando cosi' il costo dell'impianto.
Non e' utopia eh...e' qualcosa che gia' fanno in altre parti del mondo. Senza bisogno di scorie nucleari. Perche' noi no?
(se vuoi spostare in un altro topic a me va bene...ma non avevo intenzione di proseguire ancora il discorso. Dovrei mettermi a linkare tonnellate di pagine, riassumere libroni vari... e in tutta onesta' la mia voglia e' meno di zero...quindi, o scrivo un trattato, o posso fare poco per supportare quanto dico, e di scrivere un trattato non mi va...  quindi per me il discorso puo' anche chiudersi...)
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 15:18 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Xyatha, spero tu sappia che l'idrogeno non si trova così facilmente, e che sappia anche da dove viene estratto
Comunque, le energie alternative non possono soddisfare il bisogno di tutta una nazione (Industrie, Ospedali?), nel profondo Nord utilizzano energia geotermica, e si fa pure qui in Italia, dove è possibile. In Giappone hanno giusto qualche centrale nucleare
Ah, i pannelli solari non crescono sugli alberi, e sono costituiti da elementi leggermente inquinanti..
_________________
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 15:31 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Ok, ho diviso!
Magari interviene pure qualcun altro 
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 16:05 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Khelden, ammetto tranquillamente di non essere una ingegnera energetica o qualsiasi altra figura professionale si occupi delle energie alternative.
Fatta questa premessa, non ho mai detto che *tutto* il fabbisogno energetico di una nazione possa essere soddisfatto in questo modo. Tuttavia conosco molto bene (per campo di studio) i danni provocati SIA dalle polveri della combustione degli idrocarburi, SIA i danni provocati dal nucleare...
Il mio intervento s'era posto nel momento in cui s'era parlato di tornare al nucleare come fonte di energia pulita... che non e'. E se pensi il contrario, dimmi allora se accetteresti di avere un deposito di scorie radioattive sotto casa...
Oddio, ammesso che tu non viva in una casa in tufo, che e' gia' radioattiva di suo...
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 16:11 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Sul discorso di alcune energie pulite appogigo il discorso di Khelden: è inutile avere auto ad idrogeno, se poi per produrre l'idrogeno si inquina ancora di più...
Sono questioni di cui si è sentito parlare molto, bisognerà aspettare che vengano trovati processi produttivi convenienti.
Che poi magari ci siano e li tangano segreti, è un altro discorso
Per la questione degli effetti del nucleare, il dubbio che noi ci poniamo è questo:
Il nucleare ha effetti nocivi se vi è un'esposizione alla radioatività, ma questa, adottando le giuste norme di sicurezza, è una situazione che non dovrebbe presentarsi.
Differente il discorso degli idrocarburi, il cui effetto nocivo ce lo becchiamo in pieno!
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Delund
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab apr 08, 2006 16:52 |
|
Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52 Messaggi: 2096 Località: Catania!
|
borgata ha scritto: Sul discorso di alcune energie pulite appogigo il discorso di Khelden: è inutile avere auto ad idrogeno, se poi per produrre l'idrogeno si inquina ancora di più... Sono questioni di cui si è sentito parlare molto, bisognerà aspettare che vengano trovati processi produttivi convenienti. Che poi magari ci siano e li tangano segreti, è un altro discorso  Per la questione degli effetti del nucleare, il dubbio che noi ci poniamo è questo: Il nucleare ha effetti nocivi se vi è un'esposizione alla radioatività, ma questa, adottando le giuste norme di sicurezza, è una situazione che non dovrebbe presentarsi. Differente il discorso degli idrocarburi, il cui effetto nocivo ce lo becchiamo in pieno!
non dovrebbe non implica che non possano avvenire incidenti o altro. io non mi ci giocherei milioni di vite.
_________________
 http://melomonaco.blogspot.com/<--il mio blog!
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |