Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è lun apr 28, 2025 21:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Referendum: è un diritto l'astensione?
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 12:29 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Apro qui un topic nuovo, per il semplice motivo che le altre discussioni simili già esistenti sono troppo legate alle vicende dell'ultimo referendum e alla posizione della Chiesa.
Vorrei invece fare un discorso più genererico, slegato dagli episodi recenti e dalle simpatie politiche.

Come da titolo, pensate che l'astensione sia un diritto nei termini in cui è stata spesso e volenteri utilizzata fino ad oggi?
Se il sistema attuale non vi piace, come lo cambiereste?

A voi la parola.

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 13:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
L'astenzionismo dal voto ai referendum, è un diritto sacrosanto di ogni libero cittadino e fin qui non ci piove assolutamente.
Io credo fermamente che non votare sia una sconfitta della democrazia ed è per questo che non condivido tale non-scelta.
Per ottenere tali diritti si è letteralmente versato un mare di sangue e se oggi 4 persone che siano politici o religiosi (di qualunque schieramento e di qualsivoglia movimento religioso), mi dicono di non andare a votare e sfruttano il loro ascendente sulla gente per arrivare ai propri scopi, bé questa è una cosa che non mi va giù!
Anche se nopn mi piace, il sistema attuale è forse il migliore poiché non potrei mai costringere qualcuno a votare secondo coscienza se dovessi obbligarlo a presentarsi al voto.
Magari si potrebbe rivedere l'obbligatorietà di presentarsi alla propria sezione ed informatizzare il tutto.

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 14:09 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Secondo me l'astensione è un diritto sacrosanto di un cittadino. :wink:

Questo è buono e giusto SOLO quando non vi è quorum.
Se c'è un quorum da raggiungere, il non-voto pesa sui risultati elettorali. Invece non dovrebbe essere così. Chi vota deve avere peso, chi non vuole votare o non può farlo non deve avere peso, è assurdo che si attribuisca un voto ad un parere non espresso.

Però per i referendum funziona così, e solo in Italia. :roll:

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 14:29 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven dic 24, 2004 20:56
Messaggi: 125
Località: da qualche parte in miniera
Se non sbaglio la costituzione dice che votare è un dovere del cittadino.
Se uno vuole astenersi può sempre votare scheda bianca. Non andare a votare è un fallimento per la democrazia perchè consente a una minoranza di imporre il suo volere alla maggioranza.

_________________
"La differenza tra una democrazia e una dittatura è che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini. In una dittatura non devi perdere tempo a votare"

Charles Bukowsky

"...una volta credevo che la Fantasy dovesse essere piena di re, adesso penso che debba spiegare come fare a meno dei Re..."

Terry Pratchet


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 14:32 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33
Messaggi: 5273
Località: Abisso, (RM)
Muzedon ha scritto:
Secondo me l'astensione è un diritto sacrosanto di un cittadino. :wink:

Questo è buono e giusto SOLO quando non vi è quorum.
Se c'è un quorum da raggiungere, il non-voto pesa sui risultati elettorali. Invece non dovrebbe essere così. Chi vota deve avere peso, chi non vuole votare o non può farlo non deve avere peso, è assurdo che si attribuisca un voto ad un parere non espresso.

Però per i referendum funziona così, e solo in Italia. :roll:

Ti appoggio in pieno, il quorum da raggiungere è una limitazione assurda, speriamo che chi di dovere (magari -.-'') faccia qualcosa in futuro per modificare lo stato attuale - noi lo abbiamo fatto per l'assemblea di istituto.

_________________
ImmagineLet the spam rollin' Immagine
Muzedon ha scritto: Quando Ryld si impegna, vale molto di più di un "+1".
Kenshi Kizaki ha scritto: Sarà,ma Ryld c'ha più classe,fa ride,ho notato che non dice nemmeno parolacce,spamma nei sogni di tutti noi....
Skaan Natsaclanee ha scritto:Più che altri voterei Ryld come Super Spammone
VanLukavic ha scritto:complimenti sinistro;)
Khelden Thal ha provato a scrivere:Se l'eroina è una pasticca io non dico cazzate!
Draugnim ha scritto:ti prego maestro insegnami la tua arte!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 15:03 
Non connesso
Llama Llama Duck!
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven nov 12, 2004 18:44
Messaggi: 1075
Località: Calimdor
ziopunk ha scritto:
Se non sbaglio la costituzione dice che votare è un dovere del cittadino.
Se uno vuole astenersi può sempre votare scheda bianca. Non andare a votare è un fallimento per la democrazia perchè consente a una minoranza di imporre il suo volere alla maggioranza.


quoto completamente quanto scritto dal buon Zio Punk....come scriveva è cantava Giorgio Gaber: Libertà è Partecipazione

_________________
Immagine
Realizzata da VanLucavik


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 15:16 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19
Messaggi: 804
Arthas ha scritto:
ziopunk ha scritto:
Se non sbaglio la costituzione dice che votare è un dovere del cittadino.
Se uno vuole astenersi può sempre votare scheda bianca. Non andare a votare è un fallimento per la democrazia perchè consente a una minoranza di imporre il suo volere alla maggioranza.


quoto completamente quanto scritto dal buon Zio Punk....come scriveva è cantava Giorgio Gaber: Libertà è Partecipazione



Votare è un DIRITTO\DOVERE !
Il cittadino PUO' e DEVE esprimere le proprie poinioni sul tema che è trattato dalla votazione,se non vuole esprimere una preferenza può votare scheda bianca,ma non andare a votare per non raggiungere il quorum è una strategia assolutamente da deprecare.
In questo modo infatti una quantità di gente in minoranza può avere la meglio sugli altri contando sui cittadini che non vanno a votare mai(in media un 30%).
In questo modo un 20% di astensionisti in più rispetto alla media può far saltare un referendum che l' altro 50% avrebbe vinto
Vero è che se non vai a votare nessuno ti fa irruzione in casa,questo però non vuol dire che l' astensione sia giustificata.
Probabilmente se a quel 30%venissero tolto il diritto del voto (e magari anche altri) il sistema sarebbe migliore.
Se non sei un cittadino per determinate questioni non lo sei per nessuna!

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 15:17 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 11:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 15:24 
Non connesso
Llama Llama Duck!
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven nov 12, 2004 18:44
Messaggi: 1075
Località: Calimdor
Il fascismo è un discorso e quello che dici è storicamente vero ma c'entra come il cacio sul....gelato.... :lol:
l'astensionismo al giorno d'oggi è un altro discorso....
ripeto Libertà è partecipazione...bisogna esprimere la propria opinione, avere il coraggio di farlo...poi chi se ne frega può anche starsene a casa o andare a mare ma allora bisogna fare come in tanti altri paesi in cui il quorum non è obbligatorio...

_________________
Immagine
Realizzata da VanLucavik


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 15:45 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19
Messaggi: 804
Malyka ha scritto:
tra il 1939 e il 1945 alle elezioni era obbligatorio andare a votare, c'erano gli squadroni (ora mi sfugge il nome) dei fascisti che controllavano casa per casa e chi non si era presentato al voto lo prendevano di forza e ce lo portavano. Scelte di schede differenti, nessuna. Infatti, esistevano sì altri partiti, e le schede proposte al voto erano tre un colore diverso per ogni partito, ogni volta che il votante si presentava davanti alla scrivania diceva il colore della scheda e quello era il suo voto, se non votavano il fascio, sapevano già che prima di arrivare a casa le avrebbero prese di santa ragione.

Scusate il preambolo, ma visto ciò che è proprio della nostra storia, penso che l'astensionismo sia comunque un diritto a cui portare rispetto, e non meritorio di essere inserito nella fedina penale come succede ancora oggi.


Spero che tu non abbia equivocato il mio post fino a questo punto...
Farò un paragone prima di tutto...
Mettiamo il caso che io inviti un amico a cena ogni fine settimana...
passano sei mesi e nonostante lo abbia sempre invitato lui non è mai venuto...
Perchè dovrei invitarlo ancora?

Stessa cosa(per certi versi ovviamente)per quanto riguarda il voto...
se non esprimi mai la tua opinione ti cancello dalla lista dei votanti.
A quel punto però non puoi più votare punto e basta. :roll:
Spero di essere stato chiaro...

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 15:51 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 11:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 15:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
L'astensione è un diritto ma chi non vota non può avere gli stessi diritti di chi lo fa! come è successo di recente...

semplicemente chi non vota avrà altri motivi ad esempio potrebbe essere non avere un opinione sicura o non aver capito certi argomenti e quindi si astine dal farlo ma non può pretendere nulla poi su quanto accadrà nel referendum!

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 16:24 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 11:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 17:10 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Ekkekkavolo, siamo quasi tutti d'accordo! Anzi, siamo d'accordo quasi su tutto!

Rispetto a ciò che è stato detto fino ad ora...
trovo sbagliato sia obbligare al voto che privare di questo diritto chi non vota.
L'obbligo al voto è una costrizione asssurda che secondo me ha poco a che fare con una democrazia seria.
Privare i cittadini che non votano di questo diritto è secondo me sbagliato per molti motivi. Anche perchè uno potrebbe non aver avuto motivi per votare in passato, ma sentirne l'esigenza in futuro.



è ora è giunto il momento di dire la mia! :D

Secondo me non votare è un diritto quando non votare significa lasciare agli altri la decisione su deterninati argomenti su cui non ci si sente preparati o su cui non si ha interesse.

Non è più un diritto quando viene utilizzato come strumento per falsificare un'opinione.
Esempi ne sono già stati fatti, quindi non ne aggiungo.

Per dirla semplice, lo scopo delle leggi di una democrazia dovrebbe essere quello di fornire il miglior mezzo possibile affinchè l'opinione dei più sia rispettata.
Poco importa se una procedura, come quella dell'astensione pilotata, è per legge legittima. Se il risultato di questa legittimità è la possibilità di sconvolgere un risultato, allora qualcosa non funziona più.
Non si tratta di un gioco, dove si va al limite delle regole, pur di vincere (legittimamente).

Per quanto mi riguarda, risolverei la questione abolendo il quorum.
Innanzi tutto questo secondo me porterebbe più gente alle urne.
Per di più, trovo giusto che se rinunci al diritto di votare, allora hai deciso di lasciare ad altri il potere di decidere sull'argomento. Scelta legittima, quindi a scegliere siano quelli che vanno a votare,, non importa quanti siano.
Nel contampo però bisogna anche garantire la possibilità di votare a tutti quelli che vorrebbero ma hanno difficoltà a farlo.

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 20, 2005 18:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
sono d'accordo con te soprattuto sull'abolizoine del quorum per portare + votanti alle urne ma purtroppo non è possibile farlo senza modificare la costituzione!

quindi il processo + veloce e semplice sarebbe quello di abbassare il quorum a una percentuale facilmente raggiungibile!

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010