|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Migliaia di morti per catastrofi naturali Inviato: dom ott 09, 2005 21:48 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
TERREMOTO IN ASIA MERIDIONALE, 20 MILA MORTI IN PAKISTAN
ISLAMABAD - Mentre ancora l' area e' colpita da violente scosse di assestamento (l' ultima e' stata del sesto grado della scala Richter), si comincia ad avere un quadro realistico dei danni inferti dal terremoto che ieri si e' abbattuto sulla regione al confine tra Pakistan e India.
E' un dipendente dell'ambasciata italiana a Islamabad il connazionale di cui non si hanno notizie dalla violenta scossa di terremoto che ha investito la regione. Si tratta di Alberto Bonanni. Lo si apprende dalla Farnesina che conferma 'non è stato rintracciato dopo il sisma'.
L' ultimo bilancio delle vittime accertate in Pakistan riferisce di 19.400 morti, anche se, per ammissione dello stesso Ministro dell' Interno, Sherpao (che ha detto che ''l' orrore della situazione supera l' immaginazione''), il numero reale - che cresce di ora in ora - alla fine potrebbe essere molto piu' alto. Tanto che un ministro del governo locale ha detto che in Kashmir il bilancio potrebbe attestarsi sui 30.000 morti. La drammaticita' della situazione e' confermata anche dall' appello alla solidarieta' internazionale lanciato oggi dal presidente pachistano, Pervez Musharraf.
Nell' appello Musharraf ha chiesto, soprattutto, ''medicinali, tende ed elicotteri per raggiungere persone in regioni lontane e tagliate fuori dal mondo''. Un primo bilancio delle vittime - 583 - arriva anche dall' India, dove, secondo i dati che cominciano ad affluire da zone fino ad ora isolate, nella sola citta' di Karnah, vicina alla frontiera con il Pakistan, sono stati recuperati 258 corpi. Il numero piu' alto di morti si e' registrato in Kashmir, la zona di confine tra India e Pakistan, da decenni al centro delle mire di entrambi i Paesi.
''Ci sono citta' e villaggi che sono stati totalmente distrutti - ha detto Tariq Faruq, ministro della Comunicazione del Kashmir che ha fornito la cifra di 30.000 morti - . Muzaffarabad, la capitale della regione (125.000 abitanti), e' devastata. Solo qui ci sono 3.000 morti''. ''Il maggior numero di vittime - ha aggiunto - e' stato registrato nel distretto di Bagh''.
Secondo quanto hanno riferito alcuni sopravvissuti, molti studenti nell'universita' di Azad Jammu e Kashmir sono rimasti sepolti sotto le macerie, perche' ieri era un giorno di lezioni. ''Non ci sono superstiti - ha aggiunto Faruq - in villaggi come Jaglari, Kufalgarh, Harigal e Baniyali'', nel distretto di Bagh, la cui popolazione globale era di circa 150.000 persone.
Continua, intanto, incessante, nonostante le enormi difficolta', l' opera di soccorso, che ha consentito, nelle ultime ore, di portare in salvo delle persone trovate vive sotto le macerie. Due sono state soccorse sotto cio' che resta delle Margala Towers a Islamabad, portando a ottanta il numero di quelle che erano intrappolate sotto le macerie del complesso e che sono state salvate. Cosi' come si scava nel Kashmir pachistano tra le macerie di due scuole crollate sotto le quali ci potrebbero essere fino a 600 ragazzi.
Intanto, mentre il ministro degli esteri, Gianfranco Fini, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, hanno dato il via libera agli aiuti (coordinati dal dipartimento della Protezione civile) per le popolazioni colpite dal sisma.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom ott 09, 2005 21:53 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Stan, 125 morti in Centramerica.
New York, 6 ottobre 2005 - La tempesta tropicale 'Stan', la 18esima della stagione in Atlantico, ha raggiunto solo per poche ore la forza di uragano - il 10emo - ma ha ugualmente lasciato dietro di sè una scia di morte e distruzione tra i paesi del Centramerica e il Messico meridionale.
Il bilancio, ancora provvisorio, è di 125 morti, di cui 50 in Salvador, almeno 50 in Guatemala (ma le radio locali parlano di 70 vittime), 11 in Nicaragua e almeno 10 in Messico, dove circa 100.000 persone sono state costrette ad abbandonare le case nel Chiapas per le inondazioni dovute allostraripamento dei fiumi. Nello stato messicano ci sono decine di dispersi, secondo le prime cifre fornite dal portavoce del governo chiapaneco, Ruben Velazquez Lupez.
Sono almeno 32 i villaggi e le città che hanno subito danni, nella zona a ridosso del confine con il Guatemala, 33 i fiumi straripati, 22 frane sulle principali strade. Cinta 20.000 gli sfollati in Chiapas, altri 80.000 nello stato di Veracruz, dove si sono registrati finora 7feriti, 40 località inondate e gravi danni alle coltivazioni e alle sovrastrutture. La perturbazione era un uragano di categoria 1 (la minore nella scala di pericolosità Saffir-Simpson) quando martedì sera ha toccato terra in un tratto scarsamente popolato della zona costiera a sud di Veracruz, nel Golfo del Messico. E con il passare delle ore si è ulteriormente indebolito, man mano che è avanzato verso l'interno del Paese, fino a trasformarsi di nuovo in una tormenta tropicale.
Tuttavia i meteorologi pronosticano che le forti piogge continueranno a colpire la regione nei prossimi giorni, 'con il rischio di inondazioni e smottamenti del terreno', ha messo in guardia il Centro Nazionale Usa per gli Uragani, che ha sede a Miami. Nel Golfo, la compagnia petrolifera statale messicana (la Pemex) ha deciso di sgomberare 5 piattaforme di estrazione del petrolio e ha evacuato 270 operai. Le autorità messicane hanno anche chiuso i principali porti diesportazione petrolifera - Dos Bocas, Cayo Arcos e Coatzacoalcos - ma non è ancora chiaro se le consegne subiranno modifiche.
Intanto in Salvador, dove l'uragano 'Stan' ha causato la morte di almeno 50 persone, il governo ha rivolto un appello alla comunità internazionale per ricevereaiuti. Tanto in Salvador che in Guatemala, molte strade principali rimangono interrotte e diversi villaggi sono ancora isolati e ci sono decine dimigliaia di sfollati.
Nel frattempo, un'altra tempesta, Tammy, si sta dirigendo verso le coste atlantiche della Florida.
Tammy è per ora una tempesta tropicale, che potrebbe portare forti piogge sulla parte settentrionale della Florida, sulla Georgia e sulle due Carolina, del Nord e del Sud.
Difficile - secondo leprevisioni dei meteorologi - che si rafforzi fino a diventare un uragano. 'Tammy è una tempesta tropicale e il suo movimento sembra garantire che si sfogherà soprattuttto in mare aperto', sostiene Steve Letro, dell'osservatorio National Weather Service di Jacksonville, in Florida. Robbie Berg, del National Hurricane Center di Miami, ritiene che Tammy non si trasformerà in uragano perché 'trascorrerà troppo poco tempo sull'acqua'.
La perturbazione, il cui centro si trova a 30 chilometri a Est di Cape Canaveral, in Florida, solleva venti di circa 65 chilometri orari e si muove verso Nord alla velocità di 26 chilometri all'ora. Il passaggio di Tammy ha comunque messo in allerta le zone costiere di Cocoa Beach, in Carolina del Sud,dove le piogge battenti potrebbero iniziare prima di 24 ore.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom ott 09, 2005 21:55 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Giusto per fare un piccolo confronto: quanto spazio stanno dedicando le televisioni, le radio, i giornali, a queste tragedie "di serie B"?
Perchè un uragano che spazza via una ricca cittadina statunitense è più importante di uno che spazza via centinaia di villaggi del terzo mondo?
Qui è il valore della vita ad essere diverso. Quante vite di migliaia di indios, o pakistani, o cubani, hanno la stessa importanza di una singola vita di un cittadino occidentale?
Che schifo.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Daga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom ott 09, 2005 22:25 |
|
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:02 Messaggi: 363 Località: Nessun Dove
|
dato che ne muoiono continuamente, non fanno notizia, anche se non è questo il punto.....
_________________ Un'amante che odia; una santa che pecca; un'angelo che uccide
Venire fuori alla luce e volare per un attimo prima di cadere nel buio per sempre.
Perchè la nascita è morte.
Perchè nulla inizia, ma finisce soltanto.
Perchè l'esistenza è continua mancanza.
E ancora mi manco.
Rimani.
"quando la smetti di sparare cazzate?"
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom ott 09, 2005 23:38 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Concordo, non è questione di dare alla vita valori diversi, ma di proporre notizie appetibili.
Vedere una città come New Orleans ridotta in quel modo ha in linea di massima un impatto molto maggiore sul pubblico, mostra che anche dove c'è benessere la natura possa portare distruzione, non solo dove si da per scontato lo faccia, a causa della mancanza di condizioni di sicurezza adeguate.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ott 10, 2005 00:48 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
purtroppo queste tragedie sono difficilmente prevedibili con un certo margine di tempo, poi le notizie, si sa che come disse BEbbe Grillo, non è che i giornali non diano più notizie, sono i giornalisti che non esistono più, oggi sono solo marionette 
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Daga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ott 10, 2005 18:14 |
|
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:02 Messaggi: 363 Località: Nessun Dove
|
bè conviene molto di +......sinceramente, non ci trovo niente di sbagliato a farsi "marionettare".... è una questione di interesse, come tutto ormai e i valori diventano completamente inutili....
(w Beppe Grillo cmq)
_________________ Un'amante che odia; una santa che pecca; un'angelo che uccide
Venire fuori alla luce e volare per un attimo prima di cadere nel buio per sempre.
Perchè la nascita è morte.
Perchè nulla inizia, ma finisce soltanto.
Perchè l'esistenza è continua mancanza.
E ancora mi manco.
Rimani.
"quando la smetti di sparare cazzate?"
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |