|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Odin
|
Oggetto del messaggio: Leggi antiterrorismo Inviato: gio ott 20, 2005 15:00 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 01:02 Messaggi: 298 Località: Rim
|
nn so se scrivere qua o in attualità, al limite muze sposta...
fatto sta che volevo racocntare una cosa suriosa che m'è successa 5 minuti fa...
arrivo a pzza barberini per prendere un pc per spammare su valm mentre sono fuori casa e dopo aver preso il ticket (2€ l'ora, 'tacci loro) mi chiedono un documento...
io faccio piu o meno: << EEEEEEEEEEEEEEEH?>>
che ce dovete fare?
<normale amministrazione, le nuove leggi antiterrorismo prevedono la registrazione di tutti coloro che escono su internet.... risponde la signorina..>
<ah vabbhe... -_-">
con il pretesto dell'antiterrorismo stanno succedendo cose che prima erano impensabili, (n'altro esempio è il palladium)
che ne pensate? è giusto che la signorina possa sapere dove è domiciliato il tizio che sta seduto davanti a sto pc?
secondo me no
ECCO..
_________________
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio ott 20, 2005 15:07 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Sposto la discussione, peraltro interessante, in Attualità, dato l'argomento serio trattato. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Odin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio ott 20, 2005 15:10 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 01:02 Messaggi: 298 Località: Rim
|
ty muzeh
aspetto anche un tuo parere
_________________
|
|
Top |
|
Niamath
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio ott 20, 2005 22:46 |
|
Iscritto il: gio lug 15, 2004 20:13 Messaggi: 1471
|
argomento duro...specialmente se come me ci si trova a far la parte dell'avvocato del diavolo in una tana di angeli...
ok, cominciamo
tutti noi sappiamo di cosa si parla quando salta fuori il termine "villaggio globale"...in questi ultimi anni la tecnologia raggiunta in settori come l'informatica e la telecomunicazione ha fatto passi assurdamente ampi, permettendo di far sorgere in tempi relativamente brevi una serie di reti di scambio/gestione/conservazione dati con copertura che non si può dire certamente capillare ed effettivamente mondiale...ma che cmq ci si avvicina molto. Questa rete di scambio ha dalla sua l'essere economica per il consumatore, l'essere facilmente accessibile e soprattutto essere difficilmente controllabile, data la mole di dati che di ora in ora vengono spostati...inutile sperare che questa venga usata solo per fini legali...in QUALUNCUE tipo di organizzazione uno dei principi cardine è quello che io conosco sotto il nome di comando e controllo, ovvero la capacità di sapere e potere in ogni momento e con precisione rasentante la realtà effettiva cosa succede e cosa viene fatto in ogni ambito dell'organizzazione. La stò stringando molto, permettetemelo, ma se dovessimo parlarne per bene sarebbe da scrivere un'enciclopedia...Ora, sommiamo le due cose: una rete di scambio informazioni efficente, rapida e di poco costo con una organizzazione che ha interessi a coordinare varie sue parti in real-time e con relativa tranquillità....ed il pasticcio è fatto....il guaio di internet è che è troppo grande....troppo troppo troppo....controllarla capillarmente, giornalmente, non solo sarebbe una cosa di difficile (se non impossibile) attuazione da un punto di vista materiale, ma da un punto di vista morale sarebbe inaccettabile dato che si andrebbe a violare la privacy (un termine che odio, ma che cmq rende bene l'idea) di un mucchio di persone che non ci cacciano un tubo....ora nessuna mi venga a saltarmi fuori con la storia di Echelon: anche per questo nn è luogo per parlare di favole...
ora, la questione degli internet point e del controllo della rete si pone in questi termini: non posso controllare i dati scambiati tra gli utenti? ok, però al contrario posso sapere quali utenti usano la rete...e posso saperlo dai gestori ovviamente, che a debita richiesta devono fornire i dati di cui sono in possesso...per gli internet point capirete che la cosa è diversa: non è ogni singolo utente che fà un contratto per usufruire della rete, ma è il proprietario che lo fà, mettendo poi a disposizione il servizio a terzi...terzi che in linea teorica potrebbero usufruire della rete da un punto dal quale sarebbe estremamente complicato lasciare traccia (vatti a ricordare chi si è connesso a quell'ora in quel giorno a quel terminale)....et voilà, lasciando che il documento (dal quale teoricamente andrebbero presi i dati fondamentali e registrati) debba essere controllato prima di accedere alle postazioni si ha risolto (anche se non benissimo) il problema....ora, capisco che per alcuni possa essere fastidiosa l'idea di dover dire ad uno sconosciuto di dove sei, cosa fai nella vita e dove abiti, ma renditi conto che sono dati disponibili ovunque...e tra l'altro da una massa di persone gigantesca....in ogni caso cmq rimani tutelato dalla legge sulla privacy, nn pensare, i dati che lasci nell'internet point sono tutelati dalla legge....
uff...sono stato indecentemente logorroioco....spero che la metà delle mie parole siano di aiuto... ^^
_________________ Cadere dai cieli non è tanto doloroso quanto sopravvivere all'impatto...
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio ott 20, 2005 23:54 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
più o meno condivido quello detto da Niamath forse perché finorà ho fatto io l'avvocato del diavolo
Cmq non preoccuparti troppo, anche negli alberghi si esibisce un documento, ma nessuno dice nulla e per il Palladium si sa già che Windos Vista non lo integrerà almeno all'inizio
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Odin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 00:17 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 01:02 Messaggi: 298 Località: Rim
|
... vi ricordo che da una cabina telefonica con un portatile una cuffia e un microfono ti connetti ad internet....
se sei un terrorista non vai a piazza barberini nell'internet point piu grande di roma.
questo provvedimento mi sa tanto di "facciamo vedere che ci stiamo provando" cosi piu la gente sente la parola antiterrorismo nella giornata piu è tranquilla....
ora come ora la mia critica è cinica e fine a se stessa dato che non posso dare una soluzione migliore ma un quarto d'ora di fila per esibire il mio documento per navigare fuori di casa mi sembra un provvedimento fatto per far vedere di aver provveduto....
_________________
|
|
Top |
|
Niamath
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 00:35 |
|
Iscritto il: gio lug 15, 2004 20:13 Messaggi: 1471
|
questa è nuova odin... spiegami un pò la facilità di fare una cosa del genere...non essere superficiale: a parte la fattibilità o meno di quello che dici, la sai la preparazione tecnica che deve esserci alle spalle? credi che tutti possano fare una cosa del genere? vedila dal punto di vista di un leader: più una cosa è facile da attuare meno fatica farai per attuarla. Se dovessi tirare su una rete mondiale che agisce in questa maniera sai quanto ti costerebbe la sua preparazione/mantenimento?
è una questione di logistica odin...se è per questo io dal mio portatile potrei arrivare alla rete interna della nato...tutto è TEORICAMENTE possibile...ma il saperlo fare o meno è un'altro paio di maniche
_________________ Cadere dai cieli non è tanto doloroso quanto sopravvivere all'impatto...
|
|
Top |
|
Odin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 00:41 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 01:02 Messaggi: 298 Località: Rim
|
internet da cabina?
ti trovi una cabina "silenziosa" e al posto del telefono usi la cornetta della cabina.
in america mi sembra si vendesse pure un kit da agganciare alla cornetta provvisto di filtri antidisturbi, una specie di vecchia wirless che i colletti bianchi usavano per connettersi lontano dagli uffici.
praticamente dalla cabina componi il numero del provider e con un programmino il pc simulava una normale connessione dial-up.
la velocità rimane sui 33kb/bp che cmq è sufficiente per mandare testi o piccole foto in tempi accettabili.
_________________
|
|
Top |
|
Niamath
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 00:53 |
|
Iscritto il: gio lug 15, 2004 20:13 Messaggi: 1471
|
ripeto odin
ci vuole la preparazione tecnica...un conto è dare istruzioni ad uno modello:" in un internet point vai sul sito, premi il pulsante e lascia un messaggio" un'altra è dire:" allora, per connetterti devi comporre il numero del provider e sminchiettarci sopra con quest'aggeggino, badando bene che lo scappellamento venga a destra"....ammetti che è un tantino più complicata.
poi se rimani convinto da quanto dici no problem, ma te lo dico perchè insegno tra le altre cose...
_________________ Cadere dai cieli non è tanto doloroso quanto sopravvivere all'impatto...
|
|
Top |
|
Odin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 01:16 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 01:02 Messaggi: 298 Località: Rim
|
guarda non ho mai conosciuto terroristi ma a mio sincero parere credo siano persone abbastanza preparate...
sopratutto un coordinatore che fa uso di internet per passare informazioni tra un nucleo ed un altro... è gente sulla quale si investe....
non credo che questo provvedimento metta piu a disagio i terroristi piuttosto che ai cittadini....
un altro esempio banale....
ormai si naviga su internet via cellulare,
PC -> cellulare -> connessione....
continuo a rimanere del parere che questo provvedimento facica acqua da tutte le parti
_________________
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 10:19 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Penso che comunque un minimo di controllo sia necessario.
E se gestissi un internet point avrei chiesto i documenti ancor prima di questi provvedimenti, non tanto per il terrorismo (che è una baggianata pensare di poter bloccare il terrorismo in quel modo... so che Abu Jafar è entrato in quel Internet Point, e quindi? Se non posso controllare i dati non serve ad un picchio...) ma quanto per qualsiasi violazione.
Mettiamo il caso che da uno dei pc dell'Internet Point uno cracchi il server della NASA. Da chi vengono le autorità giudiziarie? Se invece ho i dati di chi si è connesso all'orario del crack posso dormire sonni tranquilli. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Odin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 11:05 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 01:02 Messaggi: 298 Località: Rim
|
bhe se cracchi la nasa lo fai da una cabina perl'appunto ^_^
allora non chiamatele leggi antiterrorismo ma leggi di sicurezza informatica...
il problema è proprio quello, con il pretesto dell'antiterrorismo controllano quello che non riguarda il terrorismo, un po' come palladium di alcuni thread fa; cosi vengono autorizzate una serie di indagini che non sono finalizzate al controllo dei suddetti nuclei ma proprio per beccare chi cracca la nasa....
_________________
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 11:25 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Beh, craccare la NASA non è che sia propriamente legale, eh... sia che lo facciano per spionaggio industriale sia che lo facciano per divertimento...
Ovviamente sono d'accordo sul fatto che si stia cercando di mettere un cappio ad internet, dato che è un mezzo di informazione libero ed incontrollabile... se guardiamo bene, l'opposizione alle multinazionali, ai governi e a qualsiasi forma di sopruso viene fatta sul web, ormai.
Puoi comprare TV, giornali, radio... ma non puoi comprare internet.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Shraen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 12:27 |
|
Iscritto il: gio feb 19, 2004 21:00 Messaggi: 2886 Località: Cagliari
|
Per ora.
W il pessimismo, beh dillo muz se avessi un internet point lo faresti per avere numeri e indirizzi delle ragazze!!!
Ok finito di sdrammatizzare credo che sia un cacchio antiterrorismo, è solo una ulteriore forma di controllo, ma ne abbiamo già tante che nemmeno lo sappiamo per cui una più una meno, almeno questo te lo chiedono!!! 
_________________ PER QUALSIASI RIMOSTRANZA SU TORTURE O AVVELENAMENTI O OMICIDI SIETE PREGATI DI NON SCASSARMI LE COSIDDETTE, MA DI RIVOLGERVI AL MIO AVVOCATO...ORE PASTI, CHE NEL RESTO DEL TEMPO LAVORA ALACREMENTE PER CONQUISTARE IL MONDO!!!
|
|
Top |
|
Odin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven ott 21, 2005 14:58 |
|
Iscritto il: mar lug 19, 2005 01:02 Messaggi: 298 Località: Rim
|
Shraen ha scritto: Per ora. W il pessimismo, beh dillo muz se avessi un internet point lo faresti per avere numeri e indirizzi delle ragazze!!! Ok finito di sdrammatizzare credo che sia un cacchio antiterrorismo, è solo una ulteriore forma di controllo, ma ne abbiamo già tante che nemmeno lo sappiamo per cui una più una meno, almeno questo te lo chiedono!!! 
non è un buon motivo per accettarne un altra...
cmq concordo in tutto
_________________
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |