|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: L'intelligenza erotica Inviato: mar mar 06, 2007 14:00 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Interessante articolo, non dice nulla che i più navigati non sappiano già, ma può essere interessante spunto di riflessione per tutti gli altri.
Si fa presto a dire intelligenti, c'è l'intelligenza emotiva, quella sociale, quella logica e ora pure quella erotica. Insomma il ben dell'intelletto bisogna saperlo usare in tutte le occasioni, comprese quelle che si creano in camera da letto. E, strano a dirsi, la sagacia amatoria va d'accordo con l'aggressività e con l'idea di dominio.
L'intelligenza erotica. Riconciliare erotismo e quotidianità è il titolo italiano di un libro che promette anche alle coppie più rodate di dimenticare la noia che potrebbe essersi insidiata fra le lenzuola dopo anni di convivenza. L'autrice Esther Perel, psicoterapeuta esperta di coppie e di problemi sessuali che ha uno studio a New York, spiega come risvegliare le passioni sopite e riscoprire una sessualità nuova e intensa.
L'idea fondamentale dell'esperta è bene espressa dal titolo originale del libro Mating in Captivity, Accoppiarsi in cattività. Secondo la Perel, infatti, la democrazia a letto non funziona e la costante ricerca delle coppie di tranquillità domestica e sicurezza affettiva portano in genere a un precoce crollo del desiderio. Non c'è niente di peggio, per la psicoterapeuta, che un'eccessiva intimità per generare quella perdita di intrigante mistero che è invece il sale del desiderio.
Il libro non è dedicato a coppie in crisi, ma a persone che pur essendo felici della loro relazione, dopo alcuni anni sperimentano un crollo del desiderio e vogliono fuggire dalla routine. Esther Perel suggerisce quindi "i metodi per tornare a desiderare ciò che si ha già".
La ricetta dell'esperta prevede meno intimità, meno democrazia, più egoismo e un pizzico di gelosia. L'intimità, infatti, rafforza l'amore, l'intesa di coppia ma uccide l'attrazione fisica. "Questo accade perché molte coppie confondono l'amore con la fusione totale - sostiene la Perel -. L'erotismo invece richiede separatezza: nasce nello spazio fra sé e l'altro. Per cui, tornate a coltivare i vostri spazi al di fuori della coppia per potervi ritrovare dopo con più intensità".
Quanto alla democrazia poi, sarà la forma migliore per governare una nazione ma non di certo per vivere una sessualità travolgente. "Sono convinta che l'enfasi su un sesso paritario - continua la Perel -, purgato di ogni espressione di potere, aggressione e trasgressione, sia antitetico al desiderio erotico tanto per le donne quanto per gli uomini. Il desiderio sessuale non è politicamente corretto: è un dato di fatto".
Largo poi alle fantasie sessuali purché non rappresentino il soddisfacimento di nevrosi o perversioni. L'idea è quella di giocare e di pensare al talamo coniugale come a un luogo segreto, uno spazio e un tempo nel quale possono accadere cose che fuori da quella dimensione non si oserebbe sperimentare.
Anche l'egoismo trova giurisdizione in questo eros liberato dagli stereotipi del politically correct. Insomma meno scrupoli nel pretendere ciò che davvero ci piace: "Dobbiamo essere capaci di un momentaneo egoismo per essere eroticamente legati", consiglia l'autrice. "Perché è un'esperienza di fiducia rara riuscire a lasciarsi andare completamente senza rimorso o ansia, sapendo che la nostra relazione è abbastanza forte da sopportare anche i nostri lati più oscuri o disinibiti".
E per finire meno certezze e senso di appartenenza. Amore vuol dir gelosia perché "la passione è direttamente proporzionale alla quantità di incertezza che riusciamo a tollerare in un rapporto", avverte la Perel. "Rinunciare a qualche sicurezza ci fa ritrovare un'intesa erotica che può essere domestica, ma non addomesticata".
Se ciò che mantiene desto l'erotismo di coppia è la legge del rischio, ben vengano quindi gelosie, conflitti e piccoli segreti reciproci, libertà di istinti e trasgressioni, giochi di potere e aggressività. Su chi debba condurre giochi e scaramucce di coppie non ci sono regole: si può anche fare a turno a dominare e strapazzare il compagno. E a te cosa piace di più: dominare o essere dominata?
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
DADA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mar 06, 2007 15:28 |
|
Iscritto il: sab apr 03, 2004 11:34 Messaggi: 2944 Località: Oscuravalle
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mar 06, 2007 15:31 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Si, Muze, ma non e' che hai mandato questo e quindi ora ti chiediamo di dominarci, sai...
PROVOLA!:P
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mar 06, 2007 18:54 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Xyatha ha scritto: Si, Muze, ma non e' che hai mandato questo e quindi ora ti chiediamo di dominarci, sai... PROVOLA!:P
Non voglio che mi chiediate quello che già avete implorato più e più volte.
Scherzi a parte, è un buono spunto di riflessione per quelle persone che vivono in coppia da tanto tempo (con tanto relativo alla concezione personale) e che non hanno più gli stessi appetiti dei primi tempi (cosa normalissima, come spiega l'articolo).
Da leggere con un pizzico di voglia di migliorarsi. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
| |