Come consigliato da muzedon, apro uno spazio a parte per questo argomento.
spero di riuscire a farmi capire...
allora incominciamo... I problemi di solito cominciano quando qualcuno nel gruppo supera i sessanta-settanta pf. a questo punto, o si iniziano ad usare incantesimi di sterminio di massa (catena di fulmini, sciame di meteore, palle di fuoco...) oppure il combattimento diventa davvero lungo e noioso. insomma, come faccio a tirar giù un barbaro di 10 livello a pugnalate? cosè, se un barbaro viene accoltellato subisce lo stesso effetto di un mago che si sbuccia il ginocchio? sembra di si...
per ovviare a questi problemi di icoerenza ( "fino a cinque livelli fà, una spada a due mani era mortale, ora solo un fastidio..."), ho pensato di introdurre in D&D i critici di GIRSA... avete presente, no?
Tipo: "Braccio troncato di netto, +20 pf. +6 per round per grave emorragia, stordito per due round."
la conversione rallenta un attimino il gioco, se devo essere sincero, ma ne aumenta il mordente! i PG hanno paura di combattere, perchè potrebbero uscirne mutilati, orbi, o peggio. d'altra parte si esaltano anche quando spaccano la testa a un troll con un sol colpo ben piazzato...
più realistico di così...
allora, i critici funzionano pressapoco così: un tiro naturale da 15 a 20, è una minaccia di critico (sempre che il colpo vada a segno).
ciò implica un secondo lancio del d20. a questo punto si vede se l'assalitore colpisce il bersaglio, e di quanto supera la sua CA con il tiro+modificatori. se l'assalitore mette a segno un buon colpo col secondo tiro (minimo tre punti superiore alla CA del bersaglio), allora il suo è un colpo critico, altrimenti(anche se il secondo tiro fosse un 1) è un colpo normale, e infligge i danni normali.
per spiegarvi i critici, ricorro a un esempio.
Un guerriero con bonus al colpire di +10 attacca un orco con CA 16.
il guerriero tira un d20 e fa 16 +10. il guerriero ha colpito la Bestia, e dato che il suo tiro naturale (senza modificatori) è superiore al 15, il suo è una minaccia di critico. ritira il dado per vedere se effettivamente il suo è un colpo critico e fa 12+10= 22. il mostro è stato colpito profondamente, in quanto il tiro del guerriero ha superato la sua CA di 6 punti.
a questo punto il master deve sottrarre al tiro critico dei punti prestabiliti e tirare un d% per vedere che effetto ha la spadata sulla creatura.
Punti da sottrarre al secondo tiro:
2---- si levano sempre, onde evitare massacri troppo evidenti.
2---- punti aggiuntivi tolti se il bersaglio indossa armature leggere o equivalenti di ca naturale (Es la pelle robusta di un Troll)
3---- punti se il bersaglio indossa armature medie o equivalenti (Es incantesimo pelle di pietra)
4----punti se il bersaglio indossa armature pesanti o equivalenti (Es le scaglie di un Drago)
se il secondo tiro supera la ca del bersaglio, nonostante le riduzioni elencate qui sopra, il colpo è un critico vero e proprio.
se supera la Ca di un punto è un Critico A;
se la supera di due è un CRitico B, e così via fino arrivare al temutissimo tiro CRitico E.
Ora, il Dm tira un d%, aggiunge o sottrae una percentuale in base al tipo di critico (es. Il Critico A, è un -20%, mentre il Critico E è un +20%)
e consulta una crudelisima tabella in cui sono indicati gli effetti del colpo.
a questo punto, avete bisogno delle tabelle dei Critici Di GIRSA, altrimenti dovete costruirvi voi una tabella, che parte da zero e arriva a 120. più il tiro è alto, più il danno sarà elevato e le conseguenze disastrose.
torno all'esempio dell'orco di prima.
allora, dato che il secondo tiro del guerriero era 22 e l'orco suo bersaglio aveva CA16, c'è uno scarto superiore di 6 punti.
il master da questi sei punti di scarto leva i due punti di base, più altri due punti perchè l'orco indossava un'armatura di cuoio.
ora lo scarto è superiore solo di due punti, ma basta per fare un buon critico.
dato che i punti sono due, il critico è un critico di tipo B.
il master tira il d% e fa 86-10=76. il colpo è una mazzata... ora non ho la tabella dei critici da taglio sotto mano, ma probabilmente il guerriero ha staccato un braccio all'orco che di sicuro sarà stordito per qualche round...
haihaihai
Tabellino riassuntivo
1punto di scarto---- Critico A---- 1d% meno 20%
2punti di scarto----- Critico B----- 1d% meno 10%
3punti di scarto----- Critico C----- 1d% nudo e crudo
4punti di scarto----- Critico D----- 1d% più 10%
5punti di scarto----- Critico E----- 1d% più 20%
spero di essere stato chiaro, anche se ne dubito.
tutto questo è più semplice da fare che da spiegare, ve l'assicuro!
