Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar mag 13, 2025 07:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frusta delle somme sacerdotesse di Lloth
MessaggioInviato: sab giu 11, 2005 10:43 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19
Messaggi: 804
Siccome non sono mai riuscito a trovare la descrizione di quest' oggetto nei manuali quando mi sono trovato a masterizzare una campagna drow mi sono scervellato a ricrearla per poterla utilizzare in D&D.

Innanzi tutto la frusta funziona a tutti gli effetti come un costrutto.
E' solitamente formata da 5 vipere che si protendono da un manico(mitril ed adamantio sono i materiali di cui più spesso è costituito il manico).
Le vipere sono senzienti ed hanno le stesse abilità delle normali vipere.
possono comunicare con la sacerdotessa in vari modi(alcune sono in grado di parlare,altre sono influenzate empaticamente dalla sacerdotessa,altre ancora comunicano tramite telepatia altre ancora in più di uno).
Il danno della frusta è pari al normale danno che ogniuna delle vipere effettuerebbe con un morso più il bonus di potenziamento magico(per ogni testa)piu il bonus di forza della sacerdotessa.
Es:
Malice ha una frusta di vipere +1
Attacca e colpisce lo schiavo coboldo che le ha sbarrato accidentalmente il passo.
Malice ha un bonus di forza pari a +2.
il danno della frusta sarà:
il danno di ogni singola testa(1d2-2-cioè 1 fisso :) -) moltiplicato per le cinque teste 5
+il danno per il potenziamento magico della frusta(in questo caso +1)moltiplicato per ogni testa 5
+il bonus di forza di Malice 2
Totale: 12pf

Ogni vipera può(a discrezione della sacerdotessa) iniettare nel bersaglio il suo veleno.
Solitamente i veleni che produce ogni vipera sono diversi da frusta a frusta ed è la Dea stessa che decide quali veleni concedere alla sacerdotessa.
Il più comune è il veleno Drow stordente di cui riporto la descrizione più giù.
Il veleno delle serpi è però magicamente potenziato: alla CD del TS si sommerà(a quella del veleno base) il bonus di potenziamento magico della frusta
Es
Veleno con TS su tempra pari a 10 + bonus di potenziamento magico+5=
CD 15

Il bersaglio effettua sempre solo 1 TS ogni volta che viene colpito e non subisce gli effetti dei veleni di cui ha superato la CD del TS.

Es
Malice ha 5 veleni differenti nella frusta uno con CD del TS pari a 15,uno a 17,uno a 19,uno a 20 ,l' ultimo a 21.
Malice colpice uno schiavo umano decidendo che TUTTI i serpenti iniettino il loro veleno.
Lo schiavo effettua una sola prova sul dado ottenendo un risultato di 19.
Subirà quindi solo gli effetti del veleno con CD del TS pari a 20 e di quello a CD 21

Nota:Alcune teste possono anche non essere dotate di veleno.

La frusta NON può essere prodotta in alcun modo e nemmeno modificata.
E' la dea stessa che per la promozione a somma sacerdotessa dona alla chierica la frusta i cui poteri possono variare nel tempo a seconda del potere e dell' importanza che la sacerdotessa ha in seno al clero di Lloth ed alla benedizionedella Dea Oscura di cui la sacerdotessa gode.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Veleno stordente dei drow
MessaggioInviato: sab giu 11, 2005 10:57 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19
Messaggi: 804
I drow sono famosi per il loro veleno che porta all' incoscienza,tengono segreto il modo in cui lo producono ed è difficilissimo trovarlo al di fuori dei domini drow .

Tipo:ferimento(entra in azione anche con una piccola escoriazione non c'è bisogno di ingerirlo

CD del Tiro Salvezza:13

Danno primario:Incoscenza per un minuto

Danno secondario incoscenza per 2d4 ore

Prezzo: 75 mo

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 11, 2005 11:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
mi pare che esista e ne non ricordo male, fu anche postata qui la sua descrizione completa in inglese.
Il nome è frusta di zanne e le vipere son costrutti minuscoli.
Se non sbaglio sta su i "signori dell'oscurità"
ciao

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 11, 2005 12:31 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun gen 17, 2005 14:33
Messaggi: 545
Località: Pisa
La Frusta di Zanne appare su Serpent Kingdom, è una Frusta dal manico di Adamantio +2, ha cinque vipere che sono costrutti, hanno 11 hp, un txc di +8 e infliggono 1d2-2 e CA 17, quando si attacca un serpente può attaccare, quando si compie un attacco completo, tutti e cinque possono attaccare... Essere colpiti causa DOLORE che infligge un bel -4 a tutti i tiri per colpire, alle prove di abilità e di caratteristica, un TS su tempra a CD 11 lo fa diminuire a un sempre pesante -2... Costa 32.000mo e se è impugnata da una creatura buona, le fruste la attaccano...


Ciao!

_________________
"Nel momento in cui qualcuno si macchia di un uccisione, deve prepararsi all'idea di poter essere ucciso a sua volta, poichè questo è ciò che stabilisce la legge del karma"

-

"Raw power got a healin' hand
Raw power can destroy a man
Raw power is more than soul
Has got a son called rock and roll!"
(Iggy and The Stooges - Raw power)


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010