Non solo D&D e Vampiri! Esistono moltissimi sistemi di GdR, presentiamoli e discutiamone qui!
Rispondi al messaggio

GdR e Star Trek

mar apr 17, 2007 18:50

Più che un topic informativo, questo è un topic in cui chiedo informazioni!

Qualcuno di voi ha mai giocato ad un qualsiasi sistema di gioco per Star Trek?
Per quanto ho visto in giro, il migliore disponibile sembra essere il CODA, del quale però non ho alcuna esperienza, e non mi dispiacerebbe sentire qualche opinione.
Ma ciò che davvero non mi dispiacerebbe, è trovare qualche altro buon sistema di gioco, possibilmente tendente al semplice e in italiano (eh si, poco tempo e poca voglia di leggere in inglese!).

Altra domanda: qualcuno di queste parti (Cagliari) è appassionato della saga e gioca o ha intenzione di condurre una campagna seriamente?

mer apr 18, 2007 08:36

ciao,
ho giocato 5-6 anni fa a un gioco di ruolo di star trek con dei ragazzi appartenenti allo STIC (fan club italiano) ma il gioco era completamente in inglese e non ricordo il nome...

se ora come ora trovassi con chi giocare tuttavia, userei il sistema del d20 modern con l'aggiunta del d20 future che è molto adatto a interpretare il gioco! ;)

spero x te che troverai qualcuno con cui giocarci! ciauuu

mer apr 18, 2007 13:50

Il CODA é il sistema utilizzato per l'ultima edizione del Signore degli Anelli, e secondo me é un ottimo sistema, né troppo power, né troppo poco.
Tempo fa trovai una ezine dedicata proprio a Star Trek e al CODA

http://www.d20zines.com/v7/taxonomy/term/97

Per trovare giocatori, prova a mettere un annuncio da Neverland, visto che sei di Cagliari, prima o poi chiunque giochi di ruolo ci passa (combinazione perfetta di proprietari simpatici e gentili/panini buoni/prezzi ridicoli). Avessi il tempo ci giocherei volentieri, adoro Star Trek!

mer apr 18, 2007 15:19

@alexwolf
Sono un detrattore accanito del d20 system, per cui la sola idea mi fa un po' rabbrividire! :D

L'ideale per me sarebbe un coda italiano o, meglio, un master volenteroso che già conosce a menadito il sistema!
A dire il vero mi andrebbe benissimo anche un sistema generico adattabile... non ho bisogno di olte regole, ma vorrei che le poche che ci fossero, necessarie per garantire coerenza, non mi limitassero il gioco.

@kagura
Sappi che se riesco a far partire la campagna, sei arruolato, a costo di crearti una distorsione temporale personalizzata per farti trovare il tempo!

I frequentatori del Neverland credo di conoscerli praticamente tutti... se mettessi l'annuncio avrei quasi paura di chi potrebbe rispondermi! :asd:

mer apr 18, 2007 16:44

Borgata, considera che il d20 modern è molto adattabile a qualunque gioco! + di ogni altro sistema!
non è D&D per intenderci (anche se c'è molto di simile)! il sistema di creare classi è ben diverso...

nn puoi creare una distorsione spaziale continua stile DS9 x farmi arrivare a breve in terra sarda così da giocare con voi...e poi tornare nella triste Milano in poco tempo? a dir il vero ora che ci penso bastrebbe un teletrasporto.... :roll:

gio apr 19, 2007 13:28

Se fosse una sera a settimana qualcosa lo si potrebbe anche fare (anche se dovrei fuggire come Cenerentola, a mezzanotte o suppergiù, sennò la mattina non mi sveglio neanche con le bombe :oops: ), mentre il pomeriggio mi sarebbe impossibile.

Per il CODA, io ho il Signore degli Anelli che usa quel sistema, ma non so quanto possa variare in versione Star Trek.

Resterebbe solo il tunnel spaziale per Alex 8-)

gio apr 19, 2007 18:54

l'unica alternativa che mi resta (al di là del teletrasporto :roll: ) è giocare con voi a distanza tramite interconnesione subspaziale (chat?)...

ciauuu

mer apr 25, 2007 15:13

Temo che, prima che trovi un master ed inizi a giocare, faranno in tempo ad inventarlo, il teletrasporto...

Sto comunque parlando con un ragazzo che fa parte del team di sviluppo di un nuovo regolamento in italiano che dovrebbe essere presentato alla STICCON del prossimo fine maggio. Forse almeno il problema del regolamento è risolto...
Rispondi al messaggio