|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Illusoria
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: mar lug 29, 2008 05:50 |
|
Iscritto il: lun apr 21, 2008 02:45 Messaggi: 1933 Località: Il mondo bidimensionale
|
Esprimendo il mio futile apporto alla discussione, ho notato che questa storia del grembiule ha ben presto assunto il significato simbolico della conformazione ad un modello "etico" e comportamentale che possa servire ai ragazzini per abituarsi (come credo dicesse Rose) ad avere un atteggiamento socialmente maturo, il quale può essere utile nell'età adulta in particolar modo per relazionarsi nel mondo del lavoro. Ma come diceva appunto Dimitrj: Dmitrij ha scritto: L'accettazione e il rispetto della diversità non giungeranno mai dal nasconderla sotto una patina di rigida quanto effimera uguaglianza. Ritengo che un passo in avanti per l'intera società sarebbe quello di fare uno sforzo collettivo all'accettazione delle diversità e alla comprensione degli altri, anzichè, come credo avvenga in più adolescenti, barricarsi prematuramente in costruzioni di personalità di cui si sente la necessità per differenziarsi dai propri simili in un ambiente come quello scolastico, il quale la maggior parte delle volte non dà stimoli ai giovani. La "trasgressione di costume" (tra virgolette per inciso) nasce dal desiderio giovanile di indipendenza e dunque di estraneazione dall'ambiente della scuola che non è appagante sia al livello di apprendimento che a quello dello sviluppo di un proprio pensiero autonomo e dunque di una propria personalità non mutuata da un modello tra quelli in circolazione che i ragazzi si prefissano e perseguono con dubbia convinzione. Ci vuole sia nell'ambiente di studio che fuori da esso, un maggiore scambio di opinioni tra gli adolescenti e le persone adulte e mature che spesso viene a mancare e ciò genera trinceramento e "arroganza reciproca", in particolar modo dei ragazzini che peccano già prematuramente di ingenua superbia. Riguardo alle colpe dei genitori sul piano educativo: alcuni di essi trattano con troppa accondiscendenza i propri figli, senza riservargli qualsiavoglia severità per impartirgli l'educazione. Ma se un genitore ha avuto dei genitori severi, avrà degli spiacevoli ricordi della sua infanzia nei rapporti tra padre e figlio che, per affetto, vorrebbe evitare di trasmettere al proprio figliolo. L'educazione viene influenzata molto dalla psicologia e dal carattere dell'educatore, e non solo dalla bravura di quest'ultimo ad insegnare.
_________________ Non siamo che polvere e ombra. (Orazio)
|
|
Top |
|
rose
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: mar lug 29, 2008 15:26 |
|
Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27 Messaggi: 3267 Località: Ancona
|
ok... d'accordo con Illusoria ed ancor di più con Giò. adesso non parlo tanto di severità, ma di mentalità... educare non significa proteggere e difendere sempre e comunque il figlio: se quest'ultimo fa una cazzata, il genitore deve farglielo capire, non giustificarlo, perchè altrimenti il pargolo non impara mai! da qui mi sta bene che per "farglielo capire" non significa dargli uno sganassone!!!
e per concludere con il rapporto grembiule-personalità: ma non mi verrete a dire che se invece di jeans e maglietta ho un grembiule non sono più in grado di esprimere la mia personalità?!?!?!?!?!? dai, siamo sinceri! il look è sicuramente importante per dare un messaggio, va bene, ma la personalità trapela dal modo di parlare, di comportarsi... dopo il terzo giorno di scuola è finito l'impatto estetico. se il mio compagno di banco è uno stronzo, è stronzo sia col grembiule che con la tuta della nike
|
|
Top |
|
Illusoria
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: mer lug 30, 2008 00:37 |
|
Iscritto il: lun apr 21, 2008 02:45 Messaggi: 1933 Località: Il mondo bidimensionale
|
rose ha scritto: e per concludere con il rapporto grembiule-personalità: ma non mi verrete a dire che se invece di jeans e maglietta ho un grembiule non sono più in grado di esprimere la mia personalità?!?!?!?!?!? dai, siamo sinceri! il look è sicuramente importante per dare un messaggio, va bene, ma la personalità trapela dal modo di parlare, di comportarsi... dopo il terzo giorno di scuola è finito l'impatto estetico. Della serie: "l'abito giustamente, non fà il monaco". Però ciò che si vede, e l'impressione che si vuole dare di se agli altri, non sempre corrisponde a come si è realmente. Si prenda ad esempio quei rapperini in fasce che indossano pantaloni 3 metri x 3, catenella ecc... il loro vestiario in genere è un abbinamento a tutto un modo di atteggiarsi e via discorrendo, alquanto fittizio (almeno fino a quando i ragazzini stessi non si convincono totalmente del contrario). Esiste al giorno d'oggi una sorta di enorme recita sociale collettiva in cui certi individui per interagire con i propri simili, costruiscono una sorta di alter ego. Il volersi aggregare ad una categoria di branco, comporta il conformarsi a quel gruppo di persone, sia come vestiario che come modo di comportarsi. rose ha scritto: se il mio compagno di banco è uno stronzo, è stronzo sia col grembiule che con la tuta della nike. Ma certo. Però, dietro uno stronzo arrogante potrebbe sempre nasondersi una persona insicura, intimorita dal doversi confrontare con gli altri, e che vince i suoi complessi interiori nel relazionarsi con i suoi simili, indossando una maschera di bastardaggine. Poi come tutte le maschere, o si staccano con gli anni o rimangono attaccate in faccia a seconda dei casi.
_________________ Non siamo che polvere e ombra. (Orazio)
|
|
Top |
|
rose
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: mer lug 30, 2008 08:41 |
|
Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27 Messaggi: 3267 Località: Ancona
|
Illusoria ha scritto: Della serie: "l'abito giustamente, non fà il monaco". Però ciò che si vede, e l'impressione che si vuole dare di se agli altri, non sempre corrisponde a come si è realmente. Si prenda ad esempio quei rapperini in fasce che indossano pantaloni 3 metri x 3, catenella ecc... il loro vestiario in genere è un abbinamento a tutto un modo di atteggiarsi e via discorrendo, alquanto fittizio (almeno fino a quando i ragazzini stessi non si convincono totalmente del contrario). Esiste al giorno d'oggi una sorta di enorme recita sociale collettiva in cui certi individui per interagire con i propri simili, costruiscono una sorta di alter ego. Il volersi aggregare ad una categoria di branco, comporta il conformarsi a quel gruppo di persone, sia come vestiario che come modo di comportarsi. Sacrosanto! Lettera per lettera. Per questo motivo io sono dell'idea che la scuola dovrebbe scoraggiare certi atteggiamenti superficiali; anzi, dovrebbe aiutare a sviluppare l'autentica personalità di ognuno ed inserirla in un contesto sociale. Poi, finita la mattinata scolastica, ognuno si veste come cavolo gli pare per il resto del giorno e della notte. Non so... io mi vedo in aula ragazzi che sembrano usciti dal concerto di Snoop Dog o ragazze vestite come se andassero a ballare. Quello non è manifestare la propria personalità, quello è esibizionismo. Finita la lezione, poi, ti vai a fare un giro in centro con spacchi, scollature o pantaloni-sbracaloni, che non ho nulla in contrario. Non so... un po' di rispetto per certe istituzioni. Ma ci pensate? Mi vedreste fare lezione vestito allo stesso modo in cui esco con gli amici (nero e catenaccio, per intenderci)?
|
|
Top |
|
gio83
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: mer lug 30, 2008 10:49 |
|
Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42 Messaggi: 5612 Località: antella
|
sacrosante parole Rose 
_________________ le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: mer lug 30, 2008 12:48 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Mah, l'abito non farà il monaco, ma sicuramente lo influenza: per dire, se devo mettere giacca e cravatta per un matrimonio o situazioni simili mi sento davvero a disagio (chiunque abbia deciso che la cravatta é il modo migliore per rendere elegante un uomo spero che stia bruciando all'inferno  ) sinceramente non mi sento io e sono a disagio. E un completo presenta spesso delle differenze sostanziali da esemplare a esemplare, mentre grembiuli e divise sono troppo simili tra loro. Secondo me, grembiuli e divise non sono il sistema per risolvere le situazioni, nel migliore dei casi sono inutili stracci, nel peggiore sono castranti. Un provvedimento di pura apparenza, deprimente e che non risolve nulla.
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: ven ago 01, 2008 12:21 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Kagura ha scritto: Mah, l'abito non farà il monaco, ma sicuramente lo influenza: per dire, se devo mettere giacca e cravatta per un matrimonio o situazioni simili mi sento davvero a disagio (chiunque abbia deciso che la cravatta é il modo migliore per rendere elegante un uomo spero che stia bruciando all'inferno  ) sinceramente non mi sento io e sono a disagio. E un completo presenta spesso delle differenze sostanziali da esemplare a esemplare, mentre grembiuli e divise sono troppo simili tra loro. Secondo me, grembiuli e divise non sono il sistema per risolvere le situazioni, nel migliore dei casi sono inutili stracci, nel peggiore sono castranti. Un provvedimento di pura apparenza, deprimente e che non risolve nulla. E' vero ma penso che tu veda la questione da un punto di vista troppo drastico.  Figurati se basti la divisa a inibire noi adolescenti 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: ven ago 01, 2008 12:32 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Io non ho mai voluto il grembiule alle elementari e l'ho indossato molte poche volte... leggerò tutti i commenti precedenti, comunque dico la mia: Non lo potevo assolutamente soffrire, era una violenza, perpetrata unicamente per soddisfare la stupidità dei genitori che volevano vedere i propri figli precisi e perfetti come dovevano essere nelle loro menti. Qualche anno fa sentii un'intervista sul tg1 di alcune madri che portavano i loro figli in scuole private che dicevano che il grembiule era uno scudo sociale: i bambini più indigenti sarebbero stati visti vestiti come i più ricchi. Allora io mi oppongo a questa ipocrisia (mi ci opponevo, anche se non argomentavo così e forse non era neanche male, già quando ero un piccolo pargolo studioso): i bambini non hanno solo vestiti, ma anche zaini, quaderni, orpelli vari, che possono dimostrare il proprio status simbol e quelle donne in particolare non frequentavano un ambiente normale, ma uno elitario, segno evidente questo, mescolato al loro discorso, che erano in malafede.
Ho sempre visto il grembiule come una costrizione inutile, se mi da fastidio il colletto, perché dovrei indossarlo? Magari me lo porto e lo infilo quando devo fare qualcosa di sporcoso, tipo giocare con colori o crete varie, ma non sono cose che accadono tutti i giorni alle elementari quindi...
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: ven ago 01, 2008 12:49 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Sinceramente, il grembiule non era così fastidioso alle elementari.
1) Proteggeva i vestiti buoni dalle macchie di inchiostro. 2) Fa sentire i bambini come parte di un gruppo.
Ora, le sfuriate contro l'appiattimento sociale mi fanno ridere, se accostate al grembiule o ad un uniforme. I ragazzi si uniformano all'ESTERNO delle scuole, abbracciando stili e modi di vestire (e pensare) abbastanza standard. Anche gli anticonformisti si conformano all'anticonformismo di massa. E lo fanno per libera scelta, perchè si sentono più protetti, più parte di un gruppo.
Se la scuola riuscisse davvero a creare un "gruppo", guidato da persone mature, sarebbe una bella conquista, altrochè. Molto meglio che lasciare i giovani allo sbando, a seguire esempi sbagliati.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: ven ago 01, 2008 12:56 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
A me il grembiule non piaceva, e non rischiavo tutti i giorni di sporcarmi, perché non passavamo tutto il tempo a giocare con cose sporcose. Dico che secondo me il bambino è solo "vittima" dell'idee dei genitori, allo stesso modo di quando i genitori vestono in maniera ridicola i propri figli solo perché loro lo trovano divertente, quando magari il bambino in questione non è per niente contento di questa trovata.
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: ven ago 01, 2008 12:59 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Se uno si appiattisce sul gusto altrui per libera scelta é triste, ma almeno lo ha scelto lui. Invece, un'imposizione esterna... BLAH. Schifo e inutilità! In più che si sporchi il grembiule anziché i vestiti normali é indifferente, tanto alla fine va lavato. E oggi abbiamo detersivi praticamente nucleari, se non ci stai attento non resta più nulla da lavare  . In generale, la scuola dovrebbe istruire ed educare, ma metodi da caserma non mi sembrano il modo migliore.
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: sab ago 09, 2008 10:34 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
un grembiule costa fino a 50 euro al massimo e se pure si rovina non gle ne importa niente a nessuno, un paio di Jeans da 200 sono invece una faccenda leggermente differente per le tasche dei genitori non credete?
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: mar ago 12, 2008 12:26 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Se il genitore in questione se la sente di spendere 200 euri per un paio di jeans che, se il bambino è sano, in circa 6 mesi non andranno più, probabilmente può correre il rischio di lavare questi jeans in lavanderia o alla peggio di ricomprarli se irrimediabilmente macchiati 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: gio ago 14, 2008 10:38 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
la fai troppo semplicistica, magari sono un regalo una tantum (promozione, Natale o quant'altro) e comunque per un paio di pantaloni oramai in un negozio meno di 50 è difficile trovare qualcosa aggiungi il prezzo di magliette, maglioni o quel che sia e arriviamo comunque ad una bella cifra
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Grembiule in classe? Perchè no Inviato: gio ago 14, 2008 19:12 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Effettivamente stavo esaminando un caso più generale, tu ne analizzi un più particolare. Comunque si potrebbe far indossare un grembiule o dei vestiti più vecchi o più facilmente lavabili nei giorni in cui i bambini devo fare attività con maggior rischio di sporcarsi. Ma comunque, per quale motivo la protezione dei vestiti dovrebbe essere corrispondere all'omologazione dell'abbigliamento? E' una classe elementare, non una squadra sportiva o una caserma...
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |