lun nov 21, 2005 15:46
lun nov 21, 2005 16:04
lun nov 21, 2005 16:49
lun nov 21, 2005 17:42
lun nov 21, 2005 18:04
lun nov 21, 2005 18:27
lun nov 21, 2005 18:27
lun nov 21, 2005 18:32
borgata ha scritto:Come immagino il 99% di questo forum.. contario.
Fondamentalmente uno dei motivi principali è che non sia una pena reversibile. Il sistema giuridico può sbagliare, e non poter almeno in parte rimediare ad un eventuale errore è una delle falle peggiori del sistema.
Non concordo però con Pharaun sull'isolamento dei detanuti. Secondo me vari livelli di carcere duro possono essere un'ottimo sostituto della pena di morte. Anche l'isolamento è uno di questi.
lun nov 21, 2005 18:53
lun nov 21, 2005 18:56
lun nov 21, 2005 23:42
mar nov 22, 2005 00:12
Sarien ha scritto:Contrario...
Ritengo che il deterrente non sia la pesantezza di una pena ma la sicurezza che questa venga effettuata
Se un ladro vuole rubare un quadro, sa che se lo sgamano ha una percentuale verso il 40% (non di più, anzi forse anche di meno visto tutti gli assassini che sono ancora in circolazione) di venire catturato ed ucciso ruba comunque perche sa che ha il 60% di vivere da nababbo cn i soldi ricavati dalla vendita del quadro
se invece la pena consiste anche solamente nel ridare il quadro accompagnato da un centinaio di euro di indennizzo ma con la CERTEZZA ASSOLUTA di dover ridare il quadro e i soldi il potenziale ladro se ne guarderà bene dal rubare il quadro...
mar nov 22, 2005 01:11
mar nov 22, 2005 01:26
mar nov 22, 2005 14:58