Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab mag 10, 2025 18:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: mer feb 20, 2008 20:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42
Messaggi: 5612
Località: antella
TUTTI I PROCEDIMENTI LEGALI A CARICO DI SILVIO BERLUSCONI

1 Mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco
Indagini archiviate, per scadenza dei termini, su richiesta della procura di Palermo.
2 Lodo Mondadori: corruzione giudiziaria Grazie alla concessione delle attenuanti generiche il reato - che in primo grado ha portato alla condanna di Cesare Previti - è stato dichiarato prescritto dalla Corte d'Appello di Milano e dalla Corte di Cassazione.
3 Bugie sulla loggia P2: falsa testimonianza La Corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2, ma il reato è coperto dall'amnistia del 1989.
4 Medusa Cinema: falso in bilancio In primo grado condanna a un anno e quattro mesi (10 miliardi di fondi neri che, grazie alla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatore di Silvio Berlusconi). In appello assoluzione con formula dubitativa (comma 2 art. 530). Berlusconi, secondo il collegio è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto di come, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi (condannato) gli abbia versato 10 miliardi di lire in nero.
5 Tangenti alla Guardia di Finanza: corruzione In primo grado condanna a due anni e nove mesi per tutte e quattro le tangenti contestate (niente attenuanti generiche). In appello prescrizione per tre tangenti (grazie alle attenuanti generiche), assoluzione con formula dubitativa per la quarta.
6 Traffico di droga Nel 1983 la Guardia di finanza, nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di droga, aveva posto sotto controllo i telefoni di Berlusconi. L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.
7 All Iberian 1: finanziamento illecito ai partiti In primo grado condanna a due anni e quattro mesi per i 21 miliardi versati estero su estero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi. In appello il reato cade in prescrizione, ma la sentenza recita: «Per nessuno degli imputati emerge dagli atti l'evidenza dell'innocenza».
8 All Iberian 2: falso in bilancio Processo caduto in prescrizione grazie alle norme sui reati societari approvate dal governo Berlusconi.
9 Terreni di Macherio: appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio Assoluzione in primo grado dall’accusa di appropriazione indebita e frode fiscale (per 4.4 miliardi di lire pagati in nero all'ex proprietario dei terreni che circondano la villa di Macherio), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali, dicono i giudici, «indubbiamente ha concorso Berlusconi».
10 Caso Lentini: falso in bilancio Il reato (10 miliardi versati in nero al Torino Calcio in occasione dell'acquisto del giocatore Luigi Lentini) è stato dichiarato prescritto grazie alla legge sul falso in bilancio approvata dal governo Berlusconi
11 Consolidato gruppo Fininvest: falso in bilancio Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, in base alla legge sul falso in bilancio voluta da Berlusconi, i 1500 miliardi di lire di presunti fondi neri accantonati 12 dal gruppo Berlusconi su 64 off-shore della galassia All Iberian.
12 Concorso in strage Indagini preliminari a Caltanisetta (ma anche a Palermo e Firenze) su Berlusconi e Dell'Utri, indicati da alcuni pentiti (di mafia) come collegati ai mandanti 'volto coperto' delle stragi del 92 (Falcone e Borsellino)-93. A Caltanisetta, nel dicembre 2000, la Procura ha chiesto l'archiviazione. Si attende il verdetto del Gup
13 Compravendita Sme: corruzione giudiziaria e falso in bilancio berlusconi rinviato a giudizio con Previti, Squillante &C.
14 Spartizione pubblicitaria, concussione Richiesta di archiviazione della Procedura di Roma, accolta dal Gup, per l'accusa di aver tentato, quando Berlusconi era presidente del consiglio, di indurre la RAI a concordare con fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza.
15 Tangenti fiscali, corruzione richiesta di archiviazione della procedura di Roma, accolta dal Gup, per l'accusa di aver pagato delle tangenti a dirigenti e funzionari del Ministero delle Finanze per ridurre l'IVA dal 19% al 4% sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore
16 Telecinco, frode fiscale Berlusconi ha posseduto, grazie a una serie di prestanomi e di operazioni finanziarie illecite, il controllo pressoché totalitario dell'emittente Telecinco, aggirando i limiti dell'antitrust spagnola, negli anni in cui il tetto massimo era del 25 per cento delle quote azionarie. Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiesto nel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, di privarlo dell'immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancora ricevuto risposta.


Nel resto del mondo, un personaggio del genere sarebbe già in galera da tempo.
Qui non conta avere idee di destra o di sinistra, è questione di legalità.

BUONE ELEZIONI A TUTTI

ho cercato anche su Veltroni, ma non ho trovato niente....

P.S. Ringrazio Krelzan per le info 8-)

_________________
le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri
perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: mer feb 20, 2008 20:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25
Messaggi: 2698
Località: Catania
Ritornando al discorso precedente, ignoro il punto riguardante la questione aborto citato del mio post precedente, poichè già troppo più in la del tema del topic.. riprendo solo la parte politica (anzi si, brevemente, perchè non fa parte di me e, ripeto, le responsabilità morali e le conseguenze psicologiche ci sono e sono della madre.).
Capisco comunque quello che voleva sottolineare Azrael.

Ritornando alla cosa politica: non ho detto che sono SERI, in sostanza ho detto che li trovo il meno peggio della compagine politica. E quanto riguarda l'italia dei valori, credo che vadano in "alleanza" concessa in esclusiva con il Pd.

Stoppo che ho una riunione scoutti.

Cia.

_________________
The Iron Ring - Negozio Online per Ricostruzione Storica, Cinema, L.a.r.p., Cosplay and the like
Fan page TheIronRing.com su Facebook
The Iron Ring su DeviantArt
La mia pagina personale su DeviantArt


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: mer feb 20, 2008 20:59 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
...ed io che mi aspettavo il flammone... :no
la politica non assicura lo stesso godimento...

...non lo assicura non vuol dire che non ci possa arrivare!! :D
Io sto tunningato... :giro:

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: gio feb 21, 2008 00:06 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Il sito del Pd punta sulla community. Quello del Pdl, dopo l'allarme di Bonaiuti, prova a recuperare terreno
Su Internet Berlusconi rincorre Veltroni

ROMA - Cerchi "Pd" con Google e il primo risultato che salta fuori, come previsto, è il sito del Partito Democratico. Scrivi "Pdl" e, invece del Popolo della Libertà, rischi di finire sulla pagina del "Partito comunista ticinese". Roba da far saltare sulla sedia Silvio Berlusconi. Del resto, era stato lo stesso Bonaiuti - nei giorni scorsi - a lanciare l'allarme: «Il centrodestra è praticamente assente dal mondo di Internet - aveva affermato il portavoce dell'ex premier a "Radio Anch'io" - Per questo ci stiamo attrezzando con alcuni giovani per essere presenti nella campagna elettorale che incombe su questo mezzo, particolarmente prediletto dai giovani».

CONFRONTO - Sulla Rete, in effetti, la sfida di Berlusconi è iniziata in salita: il sito ufficiale del Partito Democratico funziona a pieno regime (tra news, forum tematici, blog e video) e può contare oltre 10 mila iscritti, mentre quello del Popolo delle libertà - almeno per quanto riguarda i contenuti e il posizionamento nei motori di ricerca - annaspa un po'. Vanno meglio gli altri siti della galassia "berlusconiana" (raggiungibili dall'home page del Pdl): soprattutto quello di Forza Italia, che nel frattempo si è trasformato in "Vota Berlusconi". Antonio Palmieri, responsabile della comunicazione elettorale degli azzurri, ha snocciolato (martedì 19 febbraio) le prime cifre del gazebo virtuale di Silvio Berlusconi a 24 ore dalla messa online: «101.059 manifesti virtuali 'Rialzati, Italia!' personalizzati e spediti via mail ai propri amici, 1.477 persone che hanno chiesto di diventare difensori del voto, 92 nuovi filmati segnalati da Youtube, da aggiungere a quelli già presenti nella sezione 'presi dalla
Il sito del Pdl
Rete'. È un ottimo inizio». Una cosa è certa, però: il nuovo sito è partito in netto ritardo rispetto a quello del Pd, rilanciato nella sua nuova veste in occasione del discorso di Veltroni a Spello. «Considero Internet uno dei luoghi della nuova politica - aveva spiegato Veltroni - e, dunque, la Rete sarà una delle forme attraverso cui vivrà la campagna elettorale, oltre che uno dei luoghi in cui si fa la moderna politica e la moderna comunità, un luogo interattivo per costruire un network di persone».

TRA COMMUNITY E PORTALE - La campagna elettorale in "formato" 2.0 è finita anche sotto la lente dei blogger: come si legge su "Politicaduepuntozero", «il portale del Pd è una sorta di network informativo autosufficiente, capace di definire una propria agenda sulle principali tematiche politiche, economiche, sociali e culturali. Le notizie sul partito e sul leader diventano, in modo apparentemente paradossale, quasi un aspetto marginale del pacchetto d'offerta informativa». Quello del Popolo della Libertà, invece, è «un meta-portale, vera e propria porta d'ingresso agli altri siti che gravitano intorno a questa fase del progetto politico berlusconiano: Forza Italia, Tv della Libertà, Giornale della Libertà e Circoli della Libertà».

TRAFFICO - Ma insomma: chi vince in Rete? Facendo un confronto con Alexa (azienda americana che si occupa del traffico su Internet), il sito del Pd batte piuttosto nettamente quello del Pdl. I numeri confermano inoltre che, sul web, il marchio "Forza Italia" continua a essere più forte del "Popolo della Libertà".

I SITI AVVERSARI - E gli altri? L'impressione è che nessuna delle altre formazioni che vantano un candidato premier punti "forte" sulla Rete. Quelli de "La Destra" si limitano a piazzare il proprio simbolo in formato gigante sulla home page, relegando in basso documenti e link. Non solo: il nome del candidato premier, Daniela Santanchè, non appare da nessuna parte. "La Rosa Bianca", difficilmente rintracciabile con Google, punta invece sugli interventi dei suoi esponenti, mentre la sezione "Crea la tua comunità" risulta ancora "in costruzione". Sul sito dell'Udc - che correrà in solitudine dopo lo strappo con il Pdl - ampio spazio a notizie e dichiarazioni di Casini, Cesa e soci. E «la Sinistra - l'Arcobaleno»? Non pervenuta. Il sito, fanno sapere, sarà online da lunedì prossimo. Un'eternità, visti i tempi di Internet. Almeno sul web, la rincorsa della Cosa Rossa appare quasi una "missione impossibile".

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: gio feb 21, 2008 14:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
in effetti per l'avversario dell'"armata delle toghe rosse" essere associato su internet al Partito Comunista - sezione ticinese non deve essere divertente :D :ahah:

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: gio feb 21, 2008 17:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42
Messaggi: 5612
Località: antella
Aida Yespica dice no a Berlusconi
«Io candidata nel Pdl? Non sono nemmeno italiana» dice la bella venezuelana
ROMA - «Cosa? Con il partito di Berlusconi? No, non mi candido. Non sono neanche cittadina italiana...». Aida Yespica taglia corto. E mette a tacere attraverso Affari Italiani le voci circolate nelle ultime ore e alimentate dal quotidiano Libero di una sua possibile candidatura col Popolo delle Libertà. «No, non mi piace l'idea di entrare nel Parlamento italiano. E neanche con Berlusconi» dice la modella e showgirl venezuelana amica del presidente Hugo Chavez. Poco importa dunque se il cavaliere parla bene di lei, come fanno notare alla Yespica i giornalisti di Affari Italiani. La bella Aida dice che non vuole più parlare di queste cose e anzi aggiunge: «Se mi chiedi sul mio fidanzato ti rispondo "ok mi piace"... Ma su Berlusconi non parlo. Mai lavorerei in Parlamento... Punto!».

L'IRONIA DI COSSIGA - Sulla possibile candidatura della Yespica, l'ex presidente Francesco Cossiga aveva commentato a modo suo «Non milito nel Popolo delle Libertà, ma sono stato sommerso questa mattina da numerose telefonate di "berlusconiani" che protestavano con me per la candidatura della nota attrice Aida Yespica, l'amica del presidente venezuelano Chavez» rivela Cossiga. Ma «Silvio Berlusconi - dichiara l'ex presidente della Repubblica - è anzitutto un grande impresario teatrale che crede che la bella apparenza conti anche elettoralmente: basta dare uno sguardo agli elementi femminili del suo gruppo».

Certo si prospetta un bel parlamento se Pilvio vince.....

un po come anticipare che l'Italia andrà a mignotte :roll:

_________________
le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri
perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven feb 22, 2008 02:41 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
...cameriere...siamo alla frutta da un pezzo, credo che possa portarci il dolce, grazie.

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven feb 22, 2008 20:22 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Veltroni sta facendo qualche scelta "rischiosa" ma apprezzabile. A casa nonno De Mita (era ora!) e candida come capolista una ragazza di 27 anni! :shock:


Chi è Marianna Madìa, capolista del Pd

ROMA - Ventisettenne, romana, impegnata nel volontariato e ricercatrice dell'Arel, l'Agenzia di ricerche e legislazione nata nel 1976 «da un'intuizione di Nino Andreatta»: è Marianna Madia, capolista del Pd nella circoscrizione Lazio 1, presentata dal segretario del partito, Walter Veltroni, nel loft di piazza Sant'Anastasia.
Marianna è figlia del consigliere comunale capitolino Stefano, eletto nella lista civica "per Veltroni" e scomparso nel 2005, ha collaborato con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta che ha scritto la prefazione del libro 'Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società' curato dalla stessa Madia. La giovane capolista del Pd, inoltre, è autrice e presentatrice del programma 'E-Cubo. Ecologia, Energia, Economia', in onda su Rai-educational dallo scorso ottobre.



Immagine

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven feb 22, 2008 20:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42
Messaggi: 5612
Località: antella
magari lei conosce parole come: telefonino, internet, non intende forum come una trasmissione di rete4 :roll:

non fosse per alcune incongruenze mi avrebbe conquistato......

_________________
le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri
perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven feb 22, 2008 20:40 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
...ma che faccia ha Walter in quella foto O_O?
...la sua espressione sembra quasi...bramosa... :asd:

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 00:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
La faccia come il ulo. (Non è riferito al post precedente eh :asd:)

http://www.repubblica.it/2008/02/sezion ... atrix.html

Il Cavaliere ricorda l'episodio delle corna, "non le stavo facendo al ministro degli Esteri spagnolo ma a un gruppo di bambini per dire loro che è un gesto da non fare".

http://www.corriere.it/cronache/08_febb ... c667.shtml

Berlusconi: Biagi lasciò per liquidazione
Le figlie: «Ignominia. Lasci stare i morti»
La versione del Cavaliere: «Prevalse il suo desiderio di poter essere liquidato con un compenso molto elevato»

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 12:24 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
A Roma i "camerati" sfondano nelle elezioni nei licei e nelle università
Al Nord si alleano con gli ultras da stadio e i reduci dell'estremismo anni '70

Il cuore nero dei giovani d'Italia
Viaggio alla scoperta dell'ultradestra

Tra nuovi slogan e vecchi ideali, identikit del "balilla" del 2008


ROMA - I balilla che governano la "Cosa nera", parlamento delle scuole romane, non si riconoscono dalla divisa: non ce l'hanno. Nemmeno quella diffusa sui giornali da foto d'archivio: ray-ban a goccia specchiati e bomber di pelle, capelli cortissimi. Non si usa più: sono i più grandi semmai a bardarsi ancora così, gli ultra ventenni e Cesare Previti quando si veste da giovane, la domenica mattina. I ragazzini di 15-17 anni eletti in liste di destra che gestiscono gli 80mila euro della Consulta provinciale studentesca insieme alla gloria di aver defenestrato la sinistra da sempre al potere sono indistinguibili da migliaia di loro simili.

Andrea Moi, 17, presidente della Consulta, è un adolescente con la voce ancora sottile, secondo di tre figli cresciuto in mezzo a due sorelle, vive a Roma Sud - Colli Albani - e va a scuola al Terzo istituto d'arte, fermata della Metro Giulio Agricola. Milita in Azione giovani da quando aveva 13 anni, è in consulta da quando ne aveva 14. Dice che "un tempo a scuola in assemblea si parlava solo di temi difficili e lontani dagli interessi dei ragazzi tipo l'Europa, gli anni Settanta. Ora finalmente di discute di cose che interessano a loro: il caro cd, il caro libri". Va così e attenzione a sottovalutare o liquidare con spallucce la portata dell'onda.

Le battaglie sono per utilizzare l'aula di informatica, mettere i pannelli solari sul tetto, fare più ore di educazione fisica e più gite "a contatto con la natura", possibilmente senza telefonino perché "lo spirito se ne giova". Per avere libri di testo non obbligatori, insomma non studiare la storia solo sul Villari, ma almeno affiancarlo, dice Moi, a "un libro che mi dica che la Rivoluzione francese è stata anche una carneficina e che non liquidi in tre righe la rivolta di Vandea".

A Roma otto anni fa gli studenti di destra eletti nel Parlamento dei ragazzi erano 20 su 400. Oggi sono la maggioranza assoluta, più di 200. Decuplicati. Marco Perissa, 25 anni, responsabile scuola per Roma di An: c'era allora e c'è adesso. Nel '99 era uno dei consiglieri della Consulta, "facemmo il libro bianco sull'edilizia scolastica". Dice: "Ha vinto la destra perché ha perso la sinistra. Ci siamo inseriti nell'antipolitica e abbiamo rubato voti alla sinistra ideologica. Le abbiamo opposto una destra pragmatica: non tutti gli studenti che ci votano sono di destra, anzi. Ci votano perché facciamo le cose. Perché gli anni Settanta sono lontani e non si può restare lì, perché pensiamo all'oggi".

Dunque vediamo, oggi. Oggi al Tufello, periferia romana, c'è qualche centinaio di studenti di sinistra che sfila in mezzo ad una impressionante saracinesca di polizia: ricordano Valerio Verbano, studente dell'Archimede ucciso dai fascisti nell'80, sua madre apre il corteo. Esprimono solidarietà a Simone, ex studente dell'Aristofane di Vigne Nuove picchiato qualche giorno fa da una spedizione punitiva del Blocco studentesco, falange scolastica della Fiamma.

Il Blocco - sede principale a Casa Pound, centro sociale di destra - ha conquistato quest'anno 55 rappresentanti alla Consulta. Uno di loro è Giorgio Evangelisti, 17 anni, studente del Convitto nazionale fin da quando era in terza elementare. Il Convitto è la scuola della classe dirigente, fama di rigore estremo. Giorgio dice che "è l'ora di finirla con questa storia che siamo violenti e razzisti. Al corteo per le foibe c'erano quattro ragazzi di colore, uno di loro è attivista nella sezione di Roma Nord. Picchiare ci si picchia, ogni tanto, succede da sempre. Però quando noi abbiamo fatto volantinaggio davanti al Tasso due mesi fa sono venuti a menarci con caschi e bastoni, una cosa organizzata, non dico bugie, e non ne ha parlato nessuno. Fa notizia, la violenza, solo quando fa comodo a sinistra". Non è proprio così, questa è una versione di Giorgio, parte in causa.

Dice anche che è una bugia che la destra cresca solo in periferia e la sinistra mantenga le roccaforti del centro storico. Vediamo la mappa delle scuole, come è cambiata. Fortino del Blocco è il Farnesina, scientifico di Vigna Clara: è lì che è cominciata la prima occupazione della Destra "perché non se ne poteva più di far lezione nei container, ci pioveva dentro". Due del Blocco sono eletti al liceo classico Visconti, piazza del Collegio romano, la sede del processo a Galilei. Al Righi, lo scientifico più rinomato della città, il rappresentante di istituto è di Azione studentesca, braccio nella scuola di Azione giovani. Il Giulio Cesare, un tempo classico di destra, ha oggi un esponente di sinistra e uno cattolico. Restano "rossi" il Mamiani, il Virgilio, il Tasso.

La destra va fortissimo allo scientifico dei Parioli, l'Azzarita, dove il Blocco raccoglie firme per far intitolare l'aula magna a Nanni De Angelis. "Sa chi è? - domanda Evangelisti - un ragazzo degli anni Settanta". Due consiglieri di destra sono stati eletti al classico Nomentano, uno allo scientifico Benedetto da Norcia, due al tecnico Armellini di San Paolo fuori le mura. Non si parla solo di Ostia, dunque. Andrea Moi cita il coraggio del giovane eletto con As al Machiavelli di via dè Volsci, quartiere San Lorenzo, roccaforte storica della sinistra radicale, Radio popolare e controcultura militante. "Però non lo nomini per favore perché magari a scuola non lo sanno che è di destra". Ecco, magari non lo sanno.

La novità è che il 65 per cento degli studenti romani ha votato a destra ma magari, una parte almeno, non lo sa. Azione studentesca ha uno slogan che dice "Contro lezioni tristi e grigi professori, per una scuola capace di divertire e unire": un programma capace di raccogliere l'unanimità dei consensi. Quando il Blocco chiede "più ore di ginnastica" non lo fa esponendo un manifesto di prestanza fisica neomussoliniana, sui manifesti delle elezioni scolastiche ci sono gli eroi del film western e Bart Simpson quello dei cartoni animati, e poi fare più ginnastica vuol sempre dire fare meno greco e estimo. Per arrivare allo scacco del due a uno (la Cosa nera vede 15 consiglieri alla destra, 10 alla sinistra) le due liste romane di destra, fra i quattordicenni, hanno fatto "propaganda sulle cose".

Aule più belle, libri e cd meno cari, più ginnastica e più gite. L'anticomunismo un sottile sottofondo, scenario per ora marginale. Intanto stare meglio, divertirsi di più. Poi è alle manifestazioni politiche che tornano fuori i simboli, le croci runiche e le aquile. Arrivano i venti e anche trentenni, lì. Sono loro che menano la danza. L'8 febbraio era previsto un convegno della Consulta al teatro Brancaccio. Tema: "Istria, Slovenia, Dalmazia: anche le pietre parlano italiano". Dopo tanti convegni sulla Resistenza, dicono i balilla, ora che il vento è cambiato finalmente uno sulle foibe.

Perissa, il responsabile scuola: "Purtroppo 15 attivisti del collettivo del Virgilio hanno tirato un fumogeno nel teatro, Costanzo ha ritirato la disponibilità della sala, duemila studenti pacifici sono rimasti per strada. La riprova questo che non è un paese libero". Le cronache di quel giorno raccontano una storia diversa. Scontri violenti in via Nomentana fra adulti neofascisti e studenti delle scuole del centro. Nel blog di Casa Pound però c'è scritto che non bisogna leggerli i giornali. La verità è nella "forza dell'azione". La rivoluzione è la nostra: "Sveglia bastardi, la ricreazione è finita". Marx, ha stancato: "Dopo Marx, aprile". Una nuova primavera invisibile, per alcuni inconsapevole. Ma si sa che la coscienza politica si forgia con costanza: a tredici anni voti per la gita in Abruzzo, a sedici per i computer nuovi in aula d'informatica. Le foibe dopo, c'è tempo.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 13:23 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Berlusconi non esclude un apparentamento anche con la Dc di Pizza
Rapporti tesi con Fini. L'ex premier irritato per il pressing su liste e candidature

I sondaggi allarmano il Cavaliere
"Al Senato vantaggio troppo esiguo"



ROMA - L'ultimo sondaggio ha ingigantito i dubbi. Quei dati arrivati nelle ultime ore a Via del Plebiscito hanno improvvisamente dato corpo a quel sospetto fino a quel momento solo temuto. Il vantaggio del Pdl sul Pd al Senato è "contenuto". E la maggioranza del centrodestra potrebbe non essere sufficientemente ampia. Con pochi senatori di scarto. Il fantasma che ha accompagnato Romano Prodi nel biennio 2006-2008, adesso sembra materializzarsi anche nei numeri che i sondaggisti stanno recapitando a Palazzo Grazioli.

Una sorta di contrappasso che ha fatto scattare l'allarme nel quartier generale berlusconiano. Certo, la superiorità numerica è nettissima alla Camera e chiara a Palazzo Madama (grazie soprattutto agli eletti all'estero) ma non così larga da consentire margini operativi agili al futuro esecutivo.

Dati solo in parte inaspettati. Ma che ora stanno facendo riflettere Silvio Berlusconi. Non è un caso che ieri abbia confermato apertis verbis che in caso di pareggio, con i rapporti di forza già registrati nel 2006 a parti invertite, lui darà il via libera alle "larghe intese".

Ma per evitarle, l'ex premier ha già messo in cantiere le sue contromosse. "Dobbiamo ritoccare la nostra tattica", ha ammesso ai suoi il Cavaliere. Non tanto per quanto riguarda la campagna elettorale, quanto per le alleanze. Il primo passaggio, allora, riguarda la Sicilia. L'ex premier è letteralmente infuriato per come si sta dipanando la trattativa con l'Mpa di Lombardo.

"Ma non possiamo fare a meno di loro - ha ripetuto - non possiamo permetterci di perdere il premio di maggioranza". Che in quella regione significano ben 12 senatori. Gli equilibri tanto precari che per il momento vengono segnalati a Palazzo Madama, stanno suggerendo al Cavaliere un atteggiamento morbido nei confronti degli autonomisti lombardiani. Alla fine, è la sua convinzione, l'accordo "lo chiuderemo". Il tira e molla siciliano, però, lo sta allarmando per l'impatto che potrebbe avere sull'opinione pubblica.

Senza contare che anche l'ultima carta veltroniana giocata in Lombardia non è stata digerita dallo staff berlusconiano. Il "capolistato" del Pd riservato a Umberto Veronesi ha sorpreso Berlusconi e soprattutto lo ha messo sul chivalà. Un nome, quello dell'oncologo, che a Milano ha un peso specifico particolare.

Insomma, tutti tasselli che stanno facendo riflettere il Cavaliere. In particolare sulle alleanze. "Avete visto cosa ha fatto Veltroni con Di Pietro e i Radicali? Lo ha fatto lui, forse...". Ecco, appunto. Se il partito unico del centrodestra resta il "sogno" da non infrangere, il capo di Forza Italia vuole superare qualche tabù. A cominciare da paletti troppo "rigidi" sugli apparentamenti.

Adesso l'idea di far sostenere la sua premiership con "più simboli" non è più un tabù. È così ripartito l'approccio nei confronti della Dc di Pizza. Un simbolo che, sempre secondo l'ultima ricerca demoscopica commissionata da Berlusconi, sarebbe in grado di dragare quasi il 2 per cento di votanti. Così come vorrebbe riaprire il discorso con la Destra di Storace e Santanché. L'1,5 per cento l'ultimo dato. Ma con un potenziale superiore al 4 per cento. L'ex premier, proprio per questo, è tornato a non escludere l'apparentamento con gli "storaciani". Nelle regioni più a rischio (come il Lazio e la Campania) ma non solo.

Un tema che ha già fatto infuriare il leader di An, Gianfranco Fini. Non solo. I rapporti tra il Cavaliere e l'ex ministro degli Esteri negli ultimi giorni segnano cattivo tempo. L'idea che rientri dalla finestra la Destra fa indispettire l'inquilino di Via della Scrofa. Ma il braccio di ferro riguarda le candidature. "Ne vuole troppe", dicono i forzisti che si occupano della questione. E Berlusconi ha letto l'affondo finiano sulle "liste pulite" come una vera e propria "ritorsione".

"Un argomento - è sbottato l'altro ieri dopo aver letto anche la lettera di Bondi ai coordinatori regionali - di cui nessuno sentiva il bisogno di sollevare". Anche perché la paura di Forza Italia è proprio questo possa diventare il cavallo di battaglia di Veltroni e Di Pietro. "Un'arma" che in campagna elettorale può diventare dirompente contro il centrodestra.

L'unico scoglio che non vuole superare è quello dei centristi: "con loro mai più. Eppure, l'ultimo sondaggio riporta solo il 3,5 per cento assegnato all'Udc. La lista unica, con il nuovo simbolo, non è stata ancora saggiata. "Stanno sotto il 6 per cento - ripete tranquillo l'ex premier - e fino a quella cifra saranno irrilevanti".

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 17:02 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Veltroni come Chuck Norris :asd:

Estratti da http://uolterueltroniisonmymind.splinder.com/

- Uolterueltroni da bambino giocava sempre ai cowboy buoni contri gli indiani buoni. Stranamente gli altri bambini si annoiavano.
- Uolterueltroni è talmente buono che se racconta una barzelletta sporca poi pulisce.
- Uolterueltroni spera di perdere alle elezioni per non vedere Berlusconi triste.
- Uolterueltroni dice si, anche al colesterolo.
- Uolterueltroni, per scongiurare le crisi energetiche, consiglia a tutti gli Italiani l'assunzione della necessaria quantita` di proteine, carboidrati, vitamine e fibre.
- Uolterueltroni perderà le elezioni apposta per non urtare la sensibilità degli elettori di centrodestra.
- Per uccidere un vampiro serve un paletto di legno, Uolterueltroni è talmente tenero che basterebbe un grissino.
- Uolterueltroni è a favore delle energie rinnovabili. Ma non sa come dirlo a quelle attuali senza ferirle.
- Uolterueltroni è così dolce da far sentire lo zucchero fuori posto
- Uolterueltroni pensa talmente in grande che lo fa in maiuscolo.
- Il canarino di Uolterueltroni fischietta solo canzoni di Jovanotti.
- Quando tu sei troppo stanco, Uolterueltroni fa i preliminari a tua moglie
- Uolterueltroni ha rifatto il mondo in 5 giorni ma ha finto di mettercene 7 per non far rimanere male il tizio che ci aveva messo mano prima di lui...
- Uolteruoltroni quando deve spegnere il suo pc non arresta mai il sistema. Gli manda un'avviso di garanzia.
- Sapendo come può andare a finire, uolterueltroni convince la gatta a non andare tanto al lardo
- Ualterueltroni ci tiene alla salute del Popolo Italiano, per prevenire i problemi legati alla loro presenza non controllata, ha deciso di accorpare la Bonino e Pannella al suo PD. "Meglio combattere i Radicali Liberi " ha dichiarato alla stampa.
- Uolterueltroni, se deve andare al bagno, è così educato che bussa anche se la porta è aperta.
- Uolterueltroni non ha mai giocato con le bolle di sapone, perché quando scoppiano lui ci sta male

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab feb 23, 2008 19:14 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Sarebbe una buona notizia, se non fosse per le troppe eccezioni sollevate da Bondi...


Pdl: Bondi, non sarà candidato chi ha procedimenti penali in corso
«Esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno un'origine di carattere politico»


ROMA - Nel Popolo delle libertà alle prossime elezioni non sarà candidato chi ha procedimenti penali in corso. Lo ha scritto Sandro Bondi, coordinatore nazionale di Forza Italia, in una lettera inviata ai coordinatori regionali, ai membri del comitato candidature e al presidente Silvio Berlusconi.

RICONFERME - «Fermo restando la decisione di riconfermare in linea di massima i parlamentari uscenti che abbiano lavorato con lealtà e impegno in questa legislatura, e riconfermando l'esclusione della candidatura per i consiglieri regionali e per i parlamentari europei, salvo per coloro che ricoprono responsabilità politiche nazionali o svolgono rilevanti funzioni in questa campagna elettorale, ti invito - continua la lettera - a tenere in considerazione nella formulazione di nuove proposte del loro grado di rappresentatività sul territorio locale di carattere locale o nazionale».

IMPEGNO - «Per quanto riguarda la riconferma dei parlamentari uscenti è necessario valutare il numero delle legislature ricoperte, il loro radicamento territoriale, l'impegno profuso a favore del partito specialmente in occasione delle grandi manifestazioni promosse in due anni di opposizione, con l'obiettivo di favorire un necessario e naturale ricambio della nostra rappresentanza parlamentare, con particolare attenzione alle donne e ai giovani», prosegue la lettera di Bondi.

PROCESSI POLITICI
- «In ultimo, ti ricordo, che eventuali procedimenti penali che riguardano nostri parlamentari o eventuali candidati, esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno un'origine di carattere politico, costituiscono un motivo sufficiente di esclusione, soprattutto per un partito come il nostro che dalla sua nascita ha sempre potuto vantare un'assoluta onestà da parte di tutti i suoi rappresentanti», conclude Biondi.

BERLUSCONI - Intanto il collegio di difesa di Berlusconi, imputato a Milano per corruzione in atti giudiziari insieme a David Mills, ha reso noto che venerdì, giorno in cui il tribunale ha fissato il suo interrogatorio, l'ex premier non sarà in aula «per evidenti impegni parlamentari».

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010