Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab mag 10, 2025 17:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: mar feb 26, 2008 20:34 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Coinvolti negli scontri dopo la morte di gabriele sandri e nella rissa di Villa Ada
Arrestati venti ultrà di estrema destra
Sono accusati di diversi episodi di violenza politica. Decisive le intercettazioni: «Andiamo a menare i rom»


ROMA - Associazione per delinquere, devastazione, lesioni, porto di oggetti atti ad offendere. Per questi ed altri reati contestati a seconda delle singole posizioni, venti ultrà di estrema destra, in prevalenza laziali, sono stati fermati su disposizione del gip Guglielmo Muntoni su richiesta dei pm della Procura di Roma, Pietro Saviotti e Caterina Caputo e dell’aggiunto Franco Ionta. Per 15 di loro è scattata la misura della custodia cautelare in carcere (gli arrestati hanno un'età compresa tra i 22 e i 35 anni); cinque, invece, sono stati raggiunti dalla misura cautelare dell'obbligo di firma.

ACCUSE - Il gruppo di ultrà è accusato di diversi episodi di violenza politica avvenuti nella capitale. A cominciare dagli scontri dell’11 novembre scorso dopo l’uccisione del tifoso laziale Gabriele Sandri, per cui è scattata anche l'aggravante del terrorismo; alla rissa provocata a Villa Ada, nel corso di un concerto del gruppo di sinistra della Banda Bassotti, quando una ventina di persone a volto coperto ed armati di bastone fecero irruzione durante l’esibizione ferendo due persone. Spedizioni punitive contro tifoserie ostili, aggressioni di extracomunitari, l'attacco ad un centro rom, la progettata partecipazione agli incidenti campani per l'emergenza rifiuti, le irruzioni nei centri sociali frequentati da giovani di sinistra.

DASPO - L’ideazione dell’assalto ad un accampamento rom da parte di alcuni degli indagati risalirebbe ai giorni successivi all’omicidio di Giovanna Reggiani. Poi la morte di Gabriele Sandri "dirottò" le attenzioni del gruppo criminale. La maggior parte dei destinatari delle misure restrittive sono pregiudicati. Molti di loro sono stati raggiunti da Daspo, il provvedimento amministrativo che vieta l’ingresso negli stadi.

INTERCETTAZIONI - Decisive per inchiodare gli ultrà sono state le intercettazioni telefoniche. In una di queste, una delle persone arrestate afferma: «andiamo a menare qualche Rom. E questa volta non tratta di assaltare un centro sociale o prendere qualche pullman di tifosi napoletani sull'autostrada, dobbiamo fare sul serio».

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven feb 29, 2008 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
troppo poco a mio dire

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven feb 29, 2008 23:35 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Bellissima! :asd:

Immagine

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven feb 29, 2008 23:38 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05
Messaggi: 14507
Località: Manduria - Roma (molto poca)
:jollone: :jollone: :jollone: :jollone: :jollone:

Geniale, una volta avevo diverse foto del genere... Se le trovo ve le propino :P

_________________
Amore è la legge, amore sotto la volontà

Ogni uomo ed ogni donna è una stella.


Liber AL vel Legis


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab mar 01, 2008 18:03 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Santanchè: «Non l'ho mai data per la carriera»
«Berlusconi mi ha regalato gioielli, ora è caduto nel teatrino della politica. In realtà io sono un uomo»


ROMA - «Per fare carriera non sono mai scesa a compromessi, non ho mai ceduto, in altre parole non l'ho mai data». Daniela Santanchè, candidata premier della Destra, lo ha assicurato in un'intervista. «Le donne che si prostituiscono per avanzare nel lavoro mi fanno pena e vanno incontro a una carriera decisamente breve. Io non l'ho mai data e ne faccio un motivo di vanto», ha aggiunto.

DONNE - «Sono rimasta molto male quando ho visto in politica usare e bruciare il nome delle donne. La Prestigiacomo, che prima sembrava candidata alla presidenza della Regione Sicilia, è durata dalla sera alla mattina. La giovane Meloni doveva essere candidata a sindaco di Roma e non è andata così», ha detto con rammarico Santanchè. «Io non sono mai stata usata da Berlusconi. Sono una delle poche donne politiche italiane che non è strumento del maschio. Sono libera e indipendente nel pensiero. Anzi, credo che sia più capace io a usare Berlusconi che il contrario».

BERLUSCONI - «Credo che Berlusconi gradirebbe molto avermi con lui. Il problema è che io non sono in vendita», ha aggiunto. « Berlusconi mi ha fatto diversi regali: braccialetti, collane e pensieri vari in occasione delle festività e dei miei compleanni», ha reso noto la candidata primo ministro. «È un uomo generoso e attento alle persone, ce ne sono pochi come lui. Tra noi c'è ancora amicizia. Per una donna di destra questo è un valore molto importante, ma purtroppo Silvio ormai è caduto nel teatrino della politica. E per questo sono molto delusa e inoltre il suo programma è inattuabile».

VELTRONI - Poi Santanchè rilascia un giudizio sprezzante riguardo al segretario del Partito democratico Walter Veltroni. «Mi fa ribrezzo come uomo e come politico, perché vuole essere nuovo, ma in realtà è stravecchio. È stato sindaco di Roma e ora la capitale fa schifo. Ha lasciato 40 mila famiglie senza casa».

«IN REALTÀ SONO UN UOMO»
- «Nella mia carriera sono stata corteggiata da più donne e ne sono lusingata», ha confessato Santanchè. «Il motivo? La veritá è che piaccio alle donne perché sono un uomo. Tra l'altro alcune di loro sono rimaste mie amiche e sono ragazze molto intelligenti».

PIÙ DURI CON GLI IMMIGRATI
- «La legge Bossi-Fini è una legge troppo blanda. Noi ne vogliamo una molto più dura», è il programma della Santanchè. «Non voglio vedere clandestini, il racket dell'elemosina. A chi viene in Italia dobbiamo garantire una vita dignitosa, ma se commettono reati, che tornino a casa nelle loro patrie galere».

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab mar 01, 2008 18:15 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Il Pd a maggioranza laica, il Pdl è il partito dei cattolici

Una volta c’era il partito dei cattolici. Chi voleva votare seguendo la propria identità religiosa, sceglieva nella maggior parte dei casi la Democrazia cristiana, che era considerata l’espressione politica degli orientamenti della Chiesa. Col tempo, tuttavia, le cose sono mutate: dall’appoggio ad un solo partito, la Chiesa è passata alla progressiva attenuazione delle indicazioni di voto e al tentativo di influenzare i contenuti programmatici della maggior parte possibile di forze politiche.

Al tempo stesso, nella popolazione il bisogno di rappresentare il proprio «essere cattolici» anche attraverso il voto è stato progressivamente sempre meno sentito. Oggi i cattolici praticanti, vale a dire chi si reca a Messa almeno una volta alla settimana, sono grossomodo il 30% degli italiani e si trovano in tutti i partiti, in misura pressoché proporzionale al consenso che questi ottengono nell’elettorato. Alcune forze però risultano relativamente più «gettonate» di altre e vedono al loro interno un numero proporzionalmente maggiore di cattolici. Di conseguenza, il più importante «partito cattolico » è il Pdl, cui fa riferimento la maggiore quantità di fedeli in valore assoluto. Ancora, raccolgono voti cattolici in misura più che proporzionale la Lega Nord e l’Udc di Casini.

Se si prescinde, tuttavia, dalla quantità di cattolici in valore assoluto e si porta invece l’attenzione sulla loro incidenza percentuale all’interno di ciascun partito, indipendentemente dalla sua ampiezza, si trova che la forza ove i religiosi sono relativamente più presenti è la Lega Nord. Segue, anche in questa graduatoria, il Pdl e, a pari merito, l’Udc di Casini. Quest’ultima, tuttavia, come si è già avuto modo di sottolineare, concentra, in misura maggiore di tutte le altre forze politiche, quei cattolici che potremmo definire più «tiepidi », vale a dire chi si reca alla messa in modo più irregolare, una o due volte al mese. Sul lato opposto, la Sinistra Arcobaleno e il Pd mostrano l’esistenza di un deficit relativo di voti cattolici, dato che nel loro elettorato questi si trovano in misura significativamente meno che proporzionale rispetto al complesso della popolazione. In particolare, la formazione di Veltroni ha visto nelle ultime settimane una minor capacità attrattiva di cattolici, forse anche in relazione all’accordo con i Radicali.

A fronte dell’incremento complessivo dei voti per il Pd registrato di recente, il numero di consensi provenienti dai cattolici si è accresciuto assai poco, ciò che ha ovviamente comportato una diminuzione dell’incidenza percentuale del voto cattolico all’interno del Pd (dal 29% di due mesi fa al 26% attuale). Insomma, l’espansione recente del Pd è avvenuta quasi esclusivamente sul fronte laico, anche se si è registrata una sostanziale «tenuta » dei voti cattolici già acquisiti in passato. In definitiva i cattolici si distribuiscono fra tutte le forze politiche: ma la porzione di praticanti che tende maggiormente a legare la scelta di voto alle proprie convinzioni religiose si dirige preferibilmente verso il centrodestra.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven mar 07, 2008 21:07 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Diliberto non si candida, spazio all'operaio
Il segretario del Pdc lascia il posto al lavoratore della Thyssen: «Noi comunisti siamo diversi»


ROMA - Oliviero Diliberto, segretario del Pdci, rinuncia al proprio posto nella lista della Sinistra Arcobaleno in Piemonte e lascia così spazio a Ciro Argentino, operaio della ThyssenKrupp. «I comunisti sono diversi da tutti gli altri, per questo motivo ho deciso di lasciare il Parlamento» ha spiegato Diliberto nel corso di una conferenza stampa. «Sono commosso. La scelta di Diliberto di cedere il suo posto da capolista mi onora» ha risposto Argentino.

POLITICA DA FUORI - Diliberto ci tiene poi a segnalare che «la politica si può fare anche fuori dalle istituzioni, per questo continuerò a fare il segretario del Pdci, ma ci sarà un operaio in più in Parlamento». L'esponente dei Comunisti italiani spiega che avevano «deciso di eleggere un operaio, ma nel corso delle trattative abbiamo visto che non c'era un posto disponibile. E allora - ribadisce - mi chiamo fuori e dò la garanzia della sua elezione in una circoscrizione sicura. È una scelta che non mi pesa», ma «è anche una risposta con i fatti alle polemiche sulla carta. Non tutti i politici sono uguali, i comunisti sono diversi dagli altri. E lo dimostriamo con i fatti e non con le parole».

LA PRIMA IPOTESI - Nel primo pomeriggio era stato lo stesso Argentino a intervenire sul tema, dopo le polemiche legate all'ipotesi di una sua esclusione dalle liste proprio per fare posto al leader del Pdci: «Ho scelto volontariamente di non candidarmi alle elezioni politiche - riportava l'Ansa, alle 14,33, un'ora e mezza prima della conferenza stampa di Diliberto - per evitare qualunque strumentalizzazione della vicenda della Thyssen a fini elettorali. Sono orgoglioso della candidatura a capolista a Torino del mio segretario Oliviero Diliberto che rappresenta un riconoscimento pieno del lavoro e dei successi politici della Federazione del Pdci della quale io sono un dirigente. Trovo miserabile la polemica da parte del Partito Democratico che specula su una contrapposizione che non esiste offendendo così anche la memoria dei miei compagni di lavoro morti nel rogo della Thyssen Krupp».

CAMBIO IN CORSA - Poco prima dell'annuncio di Diliberto era intervenuta anche Manuela Palermi, capogruppo del Pdci in Senato, che ha parlato di «volgarità» da parte del Pd che aveva contestato l'iniziale scelta di non avere Argentino in lista. «In questi giorni Ciro sta partecipando, assieme al gruppo dirigente del Pdci di Torino e del Piemonte, alla campagna elettorale di Oliviero Diliberto - aveva detto la Palermi con parole riportate dall'Ansa alle 15,45-. Se c'è una persona felice di poter sostenere il segretario del partito, questo è proprio Ciro». Uno che, sempre secondo la Palermi, «non starebbe nelle stesse liste con Ichino e Calearo». Poi però le cose si sono ribaltate e alle 16.06 un nuovo flash di agenzia disegnava il nuovo scenario: fuori Diliberto, dentro Argentino.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: ven mar 07, 2008 21:19 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05
Messaggi: 14507
Località: Manduria - Roma (molto poca)
Va bene parlare di questi partiti grandi (sino ad un certo punto), potreste fare una rassegna dei circa 188 partiti in lista per favore? A me piace il P.D.P: Partito dei Dipendenti Pubblici, o era Paperon De' Paperoni?
:asd:

_________________
Amore è la legge, amore sotto la volontà

Ogni uomo ed ogni donna è una stella.


Liber AL vel Legis


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab mar 08, 2008 13:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Ma che ci fa l'operaio della Thyssen in parlamento? :\

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab mar 08, 2008 13:12 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
Ma che ci fa l'operaio della Thyssen in parlamento? :\


Io mi chiedo cosa ci facciano i mafiosi in parlamento, non gli operai. :-|

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab mar 08, 2008 14:00 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43
Messaggi: 8646
I mafiosi non sono mai entrati in Parlamento, non ne hanno bisogno, magari intendevi i colpevoli di associazione mafiosa, ma poi le prove sono poche e sono parlamentari, magari poi non possono essere interecettati ed è solo tramite le moglie che posso venire pescati ma poi...

_________________
Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab mar 08, 2008 14:10 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02
Messaggi: 3947
Località: Bergamo
goldrake ha scritto:
I mafiosi non sono mai entrati in Parlamento


Ahem... :roll:

_________________
Immagine

"Beauty is in the Eye of the Beholder"
Margaret Wolfe Hungerford


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: sab mar 08, 2008 21:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Muzedon ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Ma che ci fa l'operaio della Thyssen in parlamento? :\


Io mi chiedo cosa ci facciano i mafiosi in parlamento, non gli operai. :-|

Si ma quando qualcuno fa entrare i mafiosi in parlamento mica se ne vanta sbandierando la cosa ai quattro venti.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 08:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Khelden Tahl ha scritto:
Ma che ci fa l'operaio della Thyssen in parlamento? :\


Fa sicuramente molti meno danni di un politico.
Vivo in un paese dove l'attuale Sindaco si sta dimostrando migliore dei 3 precedenti, e di mestiere ha una concessionaria di auto. :D
Il punto è che se un operaio non ha le competenze teoriche adatte per stare in Parlamento, il politico che le ha le usa per i suoi fini, non per il bene dell'Italia. Che poi comunque, KT, 'sto giro l'hai detta grossa. :ahah: In Parlamento un operaio è eleggibile tanto quanto un politico tanto quanto una pornostar. :blll: Dov'eri quando hanno votato l'onorevole Staller? :D

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 13:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Azrael The Dark ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Ma che ci fa l'operaio della Thyssen in parlamento? :\


Fa sicuramente molti meno danni di un politico.
Vivo in un paese dove l'attuale Sindaco si sta dimostrando migliore dei 3 precedenti, e di mestiere ha una concessionaria di auto. :D

Su questo non ci piove :asd:
Ma loro se ne vantano come se a prescindere un operaio in parlamento sia un gran cosa :\
Insomma, questo che meriti ha, oltre ad essere scampato alla morte?

Azrael The Dark ha scritto:
Il punto è che se un operaio non ha le competenze teoriche adatte per stare in Parlamento, il politico che le ha le usa per i suoi fini, non per il bene dell'Italia. Che poi comunque, KT, 'sto giro l'hai detta grossa. :ahah: In Parlamento un operaio è eleggibile tanto quanto un politico tanto quanto una pornostar. :blll: Dov'eri quando hanno votato l'onorevole Staller? :D

Quando entra in politica diventa un politico? (Non c'entra nulla ma mi è venuto in mente :asd:)
Il fatto è che io la vedo soltanto come una mossa pubblicitaria, mettere l'operaio miracolato in parlamento per prendere i voti degli operai :P
Poi ovviamente tutti sono eleggibili, basta vedere anche boh.. Castelli ex ministro della giustizia fa l'ingegnere, molti son professori, LaRussatuttoattaccato è un avvocato mi pare.

_________________
Immagine


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010