Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab mag 10, 2025 22:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 14:02 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52
Messaggi: 2096
Località: Catania!
la cosa da sottolineare e' che in una italietta in cui si massacrano per essere eletti, ci sia ancora un uomo politico come diliberto che rinuncia al suo posto-assicurato- per ideali..

_________________
Immagine
http://melomonaco.blogspot.com/<--il mio blog!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 14:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Delund ha scritto:
la cosa da sottolineare e' che in una italietta in cui si massacrano per essere eletti, ci sia ancora un uomo politico come diliberto che rinuncia al suo posto-assicurato- per ideali..

Rimane comunque segretario di partito, e ha pure la pensione da parlamentare, eh :asd:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 15:13 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05
Messaggi: 14507
Località: Manduria - Roma (molto poca)
Credo che molti sentano il bisogno di avere un ideale un mito un faro da seguire, e i politici questo lo sanno bene, quindi possono fare delle scelte, dei colpi di scena che lasciano senza parole le persone cui questi atti sono rivolti. Come dicevate prima, chiunque può essere eletto, addirittura un Calderoli, che tra parentesi è un dentista (ma voi vi fareste curare una carie, un ascesso o qualsiasi altra cosa da Calderoli? :shock: ), ma non dovrebbe esserci tutta questa pompa, dovrebbe essere una cosa normale senza tanta pubblicità. Il fatto che ci sia invece, mi fa pensare ad un gesto demagogico più che un bisogno reale o una "intenzione pura".
Spero di sbagliarmi perché l'Italia ha bisogno di una sinistra sensata e intelligente (io non la sto vedendo) che si opponga alla becera violenza leghista e affine.

_________________
Amore è la legge, amore sotto la volontà

Ogni uomo ed ogni donna è una stella.


Liber AL vel Legis


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 15:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Ysingrinus ha scritto:
Credo che molti sentano il bisogno di avere un ideale un mito un faro da seguire, e i politici questo lo sanno bene, quindi possono fare delle scelte, dei colpi di scena che lasciano senza parole le persone cui questi atti sono rivolti. Come dicevate prima, chiunque può essere eletto, addirittura un Calderoli, che tra parentesi è un dentista (ma voi vi fareste curare una carie, un ascesso o qualsiasi altra cosa da Calderoli? :shock: ),

Io credo che Calderoli sia uno dei migliori là dentro :asd:
Sul serio, eh :asd:
Ysingrinus ha scritto:
ma non dovrebbe esserci tutta questa pompa, dovrebbe essere una cosa normale senza tanta pubblicità. Il fatto che ci sia invece, mi fa pensare ad un gesto demagogico più che un bisogno reale o una "intenzione pura".

Quello che dicevo io, però tu lo scrivi meglio :sisi:

Ysingrinus ha scritto:
Spero di sbagliarmi perché l'Italia ha bisogno di una sinistra sensata e intelligente (io non la sto vedendo) che si opponga alla becera violenza leghista e affine.

La sinistra però è la stessa che ha tra le sue fila ex-brigatisti e marmaglia come Caruso, eh.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 15:23 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05
Messaggi: 14507
Località: Manduria - Roma (molto poca)
Khelden Tahl ha scritto:
Io credo che Calderoli sia uno dei migliori là dentro :asd:
Sul serio, eh :asd:

Si ti capisco: è l'autore del porcellum :ahah: io le mani in bocca da lui non me le farei mettere :P

Khelden Tahl ha scritto:
Ysingrinus ha scritto:
Spero di sbagliarmi perché l'Italia ha bisogno di una sinistra sensata e intelligente (io non la sto vedendo) che si opponga alla becera violenza leghista e affine.

La sinistra però è la stessa che ha tra le sue fila ex-brigatisti e marmaglia come Caruso, eh.



Infatti io non la vedo una sinistra sensata e intelligente :asd:

_________________
Amore è la legge, amore sotto la volontà

Ogni uomo ed ogni donna è una stella.


Liber AL vel Legis


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 15:27 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
Ma loro se ne vantano come se a prescindere un operaio in parlamento sia un gran cosa :\
Insomma, questo che meriti ha, oltre ad essere scampato alla morte?


La classe operaia (o se ti sembra una definizione troppo marxista leggi "i lavoratori con contratto collettivo - Metalmeccanici - ") rappresenta la maggioranza dei lavoratori italiani.
Io stesso (informatico in un'azienda di sviluppo software) sono inquadrato con il CCNNLL dei Metalmeccanici.
Avere un rappresentante in Parlamento mi sembra quantomeno doveroso, considerando chi è che porta avanti l'economia italiana (non lo fa di certo Montezemolo, ma i milioni di lavoratori, eh).

La tua domanda è giusta. Cosa ci fa UN operaio in parlamento? Ce ne vorrebbero almeno una cinquantina, per essere equo. :sisi:

Khelden Tahl ha scritto:
Il fatto è che io la vedo soltanto come una mossa pubblicitaria, mettere l'operaio miracolato in parlamento per prendere i voti degli operai :P


Potrebbe anche essere, ma probabilmente non hai seguito bene la vita politica di Diliberto, che tra i politici di sinistra è sempre stato coerente tra azioni e fatti. Non seguo i singoli di destra, perciò non mi espongo, ma la mossa di Diliberto è in linea con il suo pensiero, per questo la apprezzo.

Khelden Tahl ha scritto:
Poi ovviamente tutti sono eleggibili, basta vedere anche boh.. Castelli ex ministro della giustizia fa l'ingegnere, molti son professori, LaRussatuttoattaccato è un avvocato mi pare.


Beh, e non ti viene da dire: che ci fa un avvocato in parlamento? O che ci fa un dentista? O un ingegnere?
Essere operai non è mica meno "importante" di fare un qualsiasi altro lavoro. E la cultura e le capacità personali non dipendono dal mestiere che uno fa.

Calderoli - laureato - è ignorante come una capra. Senza contare tutti quegli altri parlamentari che non sapevano nemmeno cosa fosse il Darfour o come si pronunciasse "Afghanistan". :lol:

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 17:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Muzedon ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Ma loro se ne vantano come se a prescindere un operaio in parlamento sia un gran cosa :\
Insomma, questo che meriti ha, oltre ad essere scampato alla morte?


La classe operaia (o se ti sembra una definizione troppo marxista leggi "i lavoratori con contratto collettivo - Metalmeccanici - ") rappresenta la maggioranza dei lavoratori italiani.
Io stesso (informatico in un'azienda di sviluppo software) sono inquadrato con il CCNNLL dei Metalmeccanici.

Questo però non fa di te un operaio però.
Comunque non c'entra nulla.

Comunque, cito da Adnkronos:
"Sono i 3,6 milioni di dipendenti pubblici (tra loro ci sono anche i dipendenti della sanità e degli enti locali che non vedono aumenti dal 2005), gli oltre 1 milione e 600 mila metalmeccanici"
Quindi non direi la maggioranza dei lavoratori italiani :P
Muzedon ha scritto:
Avere un rappresentante in Parlamento mi sembra quantomeno doveroso, considerando chi è che porta avanti l'economia italiana (non lo fa di certo Montezemolo, ma i milioni di lavoratori, eh).

Ma allora io trovo doveroso avere una parrucchiera, un allevatore di cavalli, un barbone e un mercenario in parlamento. :sisi:
Sai che esistono i sindacati, no?
Ecco, servono ad evitare il corporativismo in parlamento..

Muzedon ha scritto:
La tua domanda è giusta. Cosa ci fa UN operaio in parlamento? Ce ne vorrebbero almeno una cinquantina, per essere equo. :sisi:

Ma io in parlamento vorrei persone che sappiano fare le leggi..

Muzedon ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Il fatto è che io la vedo soltanto come una mossa pubblicitaria, mettere l'operaio miracolato in parlamento per prendere i voti degli operai :P


Potrebbe anche essere, ma probabilmente non hai seguito bene la vita politica di Diliberto, che tra i politici di sinistra è sempre stato coerente tra azioni e fatti. Non seguo i singoli di destra, perciò non mi espongo, ma la mossa di Diliberto è in linea con il suo pensiero, per questo la apprezzo.

Tant'è che ha votato a favore del rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan.
E ha fatto ritirare le truppe italiane dall'Iraq... sostituendole con truppe mercenarie. 8-)
Questa si che è coerenza.

Muzedon ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Poi ovviamente tutti sono eleggibili, basta vedere anche boh.. Castelli ex ministro della giustizia fa l'ingegnere, molti son professori, LaRussatuttoattaccato è un avvocato mi pare.


Beh, e non ti viene da dire: che ci fa un avvocato in parlamento? O che ci fa un dentista? O un ingegnere?
Essere operai non è mica meno "importante" di fare un qualsiasi altro lavoro. E la cultura e le capacità personali non dipendono dal mestiere che uno fa.

Forse non hai letto quello che ho scritto.

Io non dico che un operaio non possa andare al parlamento, dico che un operaio che si fa valere per le proprie idee e per i propri meriti può (anzi, deve :asd:) andare in parlamento in rappresentanza di chi lo 'segue'. MA uno che non ha alcun merito se non quello di non essere morto, non ha alcun motivo di stare in parlamento. Così come le attrici di Berlusconi e le veline varie.

Per quanto riguarda "che ci fa un avvocato in parlamento?".
Gli avvocati che stanno in parlamento non sono lì in rappresentanza degli avvocati, così come Calderoli non rappresenta i dentisti.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 18:54 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
Comunque, cito da Adnkronos:
"Sono i 3,6 milioni di dipendenti pubblici (tra loro ci sono anche i dipendenti della sanità e degli enti locali che non vedono aumenti dal 2005), gli oltre 1 milione e 600 mila metalmeccanici"
Quindi non direi la maggioranza dei lavoratori italiani :P


La maggioranza, si.
Non la maggioranza assoluta (il 50%+1), ma la maggioranza relativa (ossia maior pars respectum partium minorum). Che è sempre maggioranza.

Khelden Tahl ha scritto:
Io non dico che un operaio non possa andare al parlamento, dico che un operaio che si fa valere per le proprie idee e per i propri meriti può (anzi, deve :asd:) andare in parlamento in rappresentanza di chi lo 'segue'. MA uno che non ha alcun merito se non quello di non essere morto, non ha alcun motivo di stare in parlamento. Così come le attrici di Berlusconi e le veline varie.


In parlamento va chi viene votato perchè rappresenti le idee di altre persone DOPO che è stato eletto.
E non chi va in parlamento perchè si è fatto valere PRIMA.
Se no perchè qualcuno avrebbe dovuto votare Berlusconi? O Fini? O Andreotti? O D'alema? Tutte persone votate per la bandiera che rappresentano, e non per meriti particolari. :roll:

Il "merito" dell'operaio non è quello di essere sopravvissuto (battuta infelice che getta nel ridicolo la morte di altri lavoratori) ma di conoscere i veri problemi della classe operaia (oltre 1 milione e 600 mila persone, secondo le tue fonti, numeri mica male), problemi che sicuramente sono sconosciuti alla maggioranza dei signori in doppiopetto che normalmente voti.

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 19:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Muzedon ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Comunque, cito da Adnkronos:
"Sono i 3,6 milioni di dipendenti pubblici (tra loro ci sono anche i dipendenti della sanità e degli enti locali che non vedono aumenti dal 2005), gli oltre 1 milione e 600 mila metalmeccanici"
Quindi non direi la maggioranza dei lavoratori italiani :P


La maggioranza, si.
Non la maggioranza assoluta (il 50%+1), ma la maggioranza relativa (ossia maior pars respectum partium minorum). Che è sempre maggioranza.

Ma se i dipendenti pubblici sono 3,6 milioni, e quelli col contratto metalmeccanico (quindi anche ingegneri & co.) sono 1,6 milioni.. non c'è nemmeno la maggioranza relativa.
Muzedon ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
Io non dico che un operaio non possa andare al parlamento, dico che un operaio che si fa valere per le proprie idee e per i propri meriti può (anzi, deve :asd:) andare in parlamento in rappresentanza di chi lo 'segue'. MA uno che non ha alcun merito se non quello di non essere morto, non ha alcun motivo di stare in parlamento. Così come le attrici di Berlusconi e le veline varie.


In parlamento va chi viene votato perchè rappresenti le idee di altre persone DOPO che è stato eletto.
E non chi va in parlamento perchè si è fatto valere PRIMA.
Se no perchè qualcuno avrebbe dovuto votare Berlusconi? O Fini? O Andreotti? O D'alema? Tutte persone votate per la bandiera che rappresentano, e non per meriti particolari. :roll:

Il "merito" dell'operaio non è quello di essere sopravvissuto (battuta infelice che getta nel ridicolo la morte di altri lavoratori) ma di conoscere i veri problemi della classe operaia (oltre 1 milione e 600 mila persone, secondo le tue fonti, numeri mica male), problemi che sicuramente sono sconosciuti alla maggioranza dei signori in doppiopetto che normalmente voti.

Non è una battuta, è la realtà.. :roll:

Berlusconi okay :asd:
Fini ha fatto politica fin da quando era giovincello, credo vivendo di quello, infatti è famoso perchè negli anni '70 durante i rissoni fascio vs commy si imboscava per non prenderle :asd:
D'Alema stessa cosa, non ha mai 'lavorato' in vita sua, sempre fatto il politico.
Quindi questi si sono fatti le ossa nella politica fin da giovani, non ci sono capitati all'improvviso per fare pubblicità al partito.

Poi comunque chi sarebbero i signori in doppiopetto che normalmente voto? :shock:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 19:49 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
Ma se i dipendenti pubblici sono 3,6 milioni, e quelli col contratto metalmeccanico (quindi anche ingegneri & co.) sono 1,6 milioni.. non c'è nemmeno la maggioranza relativa.


Stavamo parlando di lavoratori, non di dipendenti pubblici. :asd:

Scherzi a parte, i politici sono dipendenti pubblici, è ovvio che facciano gli interessi del settore pubblico, spendaccione e ozioso. Oltretutto ho lavorato come collaboratore per P.A. e a loro basta fare scioperi ad oltranza per ottenere i rinnovi dei contratti (tanto nessuno li licenzia), mentre per i dipendenti privati la storia è *leggermente* diversa.
Qualcuno che solleciti le forze politiche e faccia da ponte tra la politica e il mondo REALE (le due cose, a sentire Uolter e Berluska, non coincidono affatto) è quantomeno auspicabile.

Khelden Tahl ha scritto:
Poi comunque chi sarebbero i signori in doppiopetto che normalmente voto? :shock:


Era un TU generico, non un TU Cheldental. :nono:

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 19:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Muzedon ha scritto:
Qualcuno che solleciti le forze politiche e faccia da ponte tra la politica e il mondo REALE (le due cose, a sentire Uolter e Berluska, non coincidono affatto) è quantomeno auspicabile.

E i sindacati a che servono? :o

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 20:00 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
E i sindacati a che servono? :o


I sindacati non DOVREBBERO fare politica! :shock:
I sindacati sono associazioni di lavoratori che danno supporto ad altri lavoratori. Punto. Non hanno potere legislativo. Il potere legislativo ce l'ha solo il parlamento (per questo troviamo i sindacalisti in politica, rigorosamente tra le file della sinistra).

Ma sono due cose distinte e che non dovrebbero mescolarsi, in una democrazia sana ed equa (cosa che in Italia... non è)

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 21:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Cita:
Il fatto è che io la vedo soltanto come una mossa pubblicitaria, mettere l'operaio miracolato in parlamento per prendere i voti degli operai :P

Che lo sia non lo metto in dubbio. Ma se non altro è una trovata pubblicitaria sana, almeno in apparenza.

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 21:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Muzedon ha scritto:
Khelden Tahl ha scritto:
E i sindacati a che servono? :o


I sindacati non DOVREBBERO fare politica! :shock:
I sindacati sono associazioni di lavoratori che danno supporto ad altri lavoratori. Punto. Non hanno potere legislativo. Il potere legislativo ce l'ha solo il parlamento (per questo troviamo i sindacalisti in politica, rigorosamente tra le file della sinistra).

Ma sono due cose distinte e che non dovrebbero mescolarsi, in una democrazia sana ed equa (cosa che in Italia... non è)

Dipende da cosa intendi per politica, in effetti :o
Per me 'contrattare' per il protocollo del welfare e simili È politica, ed è giusta che venga fatta fra il governo e i sindacati :sisi:

Azrael The Dark ha scritto:
Cita:
Il fatto è che io la vedo soltanto come una mossa pubblicitaria, mettere l'operaio miracolato in parlamento per prendere i voti degli operai :P

Che lo sia non lo metto in dubbio. Ma se non altro è una trovata pubblicitaria sana, almeno in apparenza.

Hum.. per te non è sfruttare l'immagine dei morti della Thyssen?

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008
MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 21:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Khelden Tahl ha scritto:
Hum.. per te non è sfruttare l'immagine dei morti della Thyssen?

Certo, ed è per questo che mi fa schifo.
Il mio sana è riferito al fatto che comunque consiste nel portare in parlamento un operaio, e non un mafioso. Poi se pensiamo al fatto che i sindacati stiano cavalcando l'onda delle morti sul lavoro, è un altro discorso. D'altronde i sindacati lo hanno sempre fatto.

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010