Valm Neira
La Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
I Drow: Le divinità
LolthDivinità Maggiore
La Regina dei Ragni, la Regina delle Fosse delle Ragnatele
Demoniache
Simbolo: Un ragno nero con la testa
di una femmina drow
Piano: Fosse delle Ragnatele Demoniache
Allineamento: Caotico Malvagio
Aree d'influenza: Ragni, caos,
oscurità', assassini, drow
Adoratori: Drow ed elfi decaduti, ragni
senzienti
Allineamento dei chierici: CM, CN,
NM
Domini: Caos, Distruzione, Drow, Inganno,
Male, Oscurità', Ragni
Arma preferita: "Ragno" (pugnale)
Lolth e' una divinità' crudele e spietata, da
molti ritenuta folle per la sua indole capricciosa e
per la sua tendenza a favorire attriti e scontri tra
i suoi stessi fedeli. E' fredda e malvagia e ambisce
al potere delle divinità' di superficie.
Sa essere gentile e aiutare chi entra nelle sue grazie,
ma gode della morte e della disgrazia di chiunque, soprattutto
dei fedeli che sono usciti dal suo favore.
La chiesa di Lolth promuove la sua superiorità'
sopra a tutti gli altri esseri ed ella stessa rappresenta
uno dei motivi principali per cui i drow sono temuti
dagli elfi e dalle creature di superficie. Anche i suoi
stessi chierici più' fedeli la odiano e la temono,
ma la seguono in virtù' dei poteri che ella conferisce
loro. Nella maggior parte delle città' drow i
suoi chierici (tutti di sesso femminile) controllano
le casate nobiliari e detengono il potere, fungendo
da polizia, giudici ed esecutori.
I chierici di Lolth, pregano per i loro incantesimi
prima o dopo la loro trance quotidiana. Ogni mese sacrificano
alla loro dea alcuni elfi di superficie, preferibilmente
nelle notti di luna piena. Gli altri riti avvengono
in stanze buie e in forma privata e sono ammesse a prenderne
parte solo le femmine.
Ai maschi e' permesso solo di presenziare alle cerimonie
pubbliche.
Un rituale comune e' l'invocazione di una Yochlol, un'ancella
di Lolth evocata direttamente dell'Abisso allo scopo
di ottenere informazioni o aiuti materiali.
I chierici di Lolth diventano spesso multiclasse come
guerrieri o stregoni.
Storia/Relazioni:
Lolth in origine era la sposa della divinità'
elfica Corellon Larethian ed era conosciuta con il nome
di Araushnee. La loro unione genero' Eilistraee e Vhaeraun,
ma in seguito tradì il suo sposo alleandosi con
un esercito di spiriti malvagi e venne scacciata nell'Abisso
sotto forma di demone-ragno. E' alleata con Loviatar
e Malar ed e' la dominatrice incontrastata del pantheon
drow. I suoi nemici comprendono l'intero pantheon elfico,
la figlia Eilistraee e tutte le divinità' del
sottosuolo non venerate dai drow.
Dogmi:
La paura e' forte come l'acciaio, mentre l'amore e'
debole.
Converti o distruggi tutti i drow che non seguono Lolth.
Elimina i deboli e i ribelli.
Distruggi chi sfida la tua fede.
Sacrifica i maschi e gli schiavi che ignorano il volere
di Lolth.
Alleva i bambini nel timore e nel rispetto di Lolth
e genera almeno un individuo di sesso femminile che
possa servirla.
Non mettere in dubbio la saggezza o le motivazioni di
Lolth.
Venera gli aracnidi e uccidi chiunque li uccida o li
ferisca.
Elistraee
Divinità Minore
La Vergine Oscura, la Signora della
Danza
Simbolo: Una drow dai capelli lunghi
che danza con una spada davanti alla luna piena
Piano: Arvandor
Allineamento: Caotico Buono
Aree d'Influenza: Canzoni, bellezza,
danza, lavorazione delle spade, caccia e luce lunare
Adoratori: Drow di allineamento buono,
cacciatori, elfi duellanti
Allineamento dei chierici: CB, CN,
NB
Domini: Bene, caos, charme, drow, elfi,
luna, portali
Arma preferita: "La Spada della
Luna" (spada bastarda)
Eilistraee è la divinità dei drow buoni
e dei membri di quella razza che desiderano vivere in
pace in superficie. E' una divinità triste e
malinconica, ma sempre pronta all'azione e alla vendetta
contro coloro che cercano di fare del male ai suoi fedeli.
L'odio e la malvagità presente nella maggior
parte dei drow le provoca una grande rabbia.
La chiesa di Eilistraee cerca di favorire l'armonia
tra drow e le altre razze al di fuori del sottosuolo,
in modo che possano tornare a vivere in armonia.
I suoi chierici amano la bellezza e la creatività,
costruiscono strumenti musicali magici, cantano e forniscono
aiuto ai bisognosi. I suoi fedeli devono essere in grado
di cantare, danzare, suonare l'arpa il flauto e il corno.
La sua dottrina incoraggia anche l'arte della spada
e l'abilità nella caccia. I chierici della Vergine
Oscura sono di qualunque razza, purché di allineamento
buono e di sesso femminile e pregano per gli incantesimi
di notte, quando la luna è alta. I loro rituali
includono una caccia seguita da un banchetto e da delle
danze, durante le quali si indossano meno vestiti possibile.
Quattro volte l'anno viene indetta la Grande Caccia,
dove i seguaci si cimentano nella caccia ad un mostro
piuttosto pericoloso, armati solo di una spada e senza
indossare nulla. Una volta l'anno viene indetta la Corsa,
ovvero una grande spedizione alla ricerca di comunità
elfiche sconosciute, alle quali fornire aiuto e divertimento,
per favorire l'accettazione dei drow in superficie.
Infine le sacerdotesse di Eilistraee sono chiamate dalla
dea stessa a prendere parte all'Ultima Danza. raggiunta
un'età molto avanzata, odono la dea intonare
un canto durante la notte e seguono quella voce lasciandosi
andare ad una danza sempre più frenetica. I pochi
che hanno assistito a questo evento le hanno viste ringiovanire
durante la danza, fino a diventare figure evanescenti
che svaniscono lasciando solo un canto malinconico che
si unisce a quello della dea.
I chierici di Eilistraee diventano spesso multiclasse
come guerrieri, bardi o ranger.
Storia/Relazioni:
Eilistraee un tempo era la figlia di Corellon Larethian
e Araushnee (che in seguito divenne la dea Lolth), e
fu bandita con le altre divinità drow per il
ruolo che ebbe nella guerra contro il pantheon elfico.
Accettò la punizione che il padre le inflisse
e divenne per i drow un punto di riferimento dedito
al bene.
Eilistraee gode di ottimi rapporti con le divinità
buone in generale e i Seldarine, in particolare con
Mystra e Selune. I suoi nemici sono le divinità
malvagie del sottosuolo e il resto del pantheon drow.
Dogmi:
Sii sempre gentile, tranne che in battaglia e contro
il male. Apprendi sempre nuovi canti e balli e incoraggia
la felicità ovunque tu vada. Promuovi l'armonia
tra le razze e offri riparo e conforto a chi ne ha bisogno,
cibo agli affamati.
Ripaga la violenza con altrettanta violenza, in modo
da rimettere al suo posto chi ne fa uso.
Sii ben disposto verso gli stranieri e porta ad ogni
drow il messaggio della tua Signora : "C'è
un posto che ti aspetta nei Reami di Superficie, nella
terra della Grande Luce. Raggiungili in pace e torna
a vivere dove crescono gli alberi e i fiori."
Ghaunadaur
Divinità Minore
Ghaunadaur (gone-ah-door), il dio delle fanghiglie,
delle melme e delle cose sotterranee, è caotico
malvagio. E' anche conosciuto come Colui Che Si
Apposta e l'Occhio Anziano.
E' una divinità ripugnante e nauseabonda
che si diverte saltellando con melme senza cervello
e fanghiglie come anche i suoi servitori.
Egli insegna che solo gli esseri più forti sono
meritevoli di sopravvivere a che tutti gli esseri inferiori
(intendendo tutti coloro che non lo venerano) devono
essere annientati.
Egli è venerato anche da alcuni drow insoddisfatti
dal potere del clero di Lolth come anche da umani malvagi
e degeneri.
I domini di sua competenza sono Caos, Caverne, Drow,
Male, Melme e Odio, e la sua arma preferita è
il martello da guerra.
Vhaeraun
Divinità Minore
Vhaeraun (vay-rawn), il dio drow della furto e dei
maschi drow, è caotico malvagio. E' noto
come il Signore Mascherato e l'Ombra. Egli è
l'unico figlio di Lolth, ma si logora sotto il
dominio della
madre e disprezza I favoritismi di lei per il sesso
femminile. Così è diventato il patrono
del sesso maschile di questa razza ed ha iniziato molti
di loro all'arte del ladro così che non
siano senza aiuto contro il grande potere delle femmine
scelte da Lolth. Molti dei suoi seguaci insegnano ribellione
contro il radicato matriarcato. Altri sostengono che
i drow dovrebbero aumentare la loro influenza ed il
loro potere in superficie.
I suoi domini sono Caos, Drow, Inganno, Male e Viaggio,
e la sua arma preferita è la spada corta.
Kiaransalee
Semidivinità Drow
Kiaransalee (kee-uh-ran-sa-lee), la divinità
drow dei non morti e della vendetta, è caotico
malvagio.
Lei è conosciuta come la Signora dei Morti e
la Banshee Vendicativa (Banshee: spirito il cui lamento
è presagio di morte).
Un tempo lei era una mortale e potente matrona madre
(regina negromante) che è ascesa al suo nuovo
rango dopo la distruzione vendicativa del suo reame
evocando un'armata impensabilmente enorme di non
morti.
Da allora lei è a lungo discesa nella sua follia,
consumata dalle proprie trame di vendetta, ma mantiene
ancora la sua contorta astuzia.
Lei ed i suoi discepoli incessantemente complottano
per ottenere vendetta contro coloro che li hanno offesi.
Loro evocano armate di non morti per eseguire i loro
ordini e per farsi aiutare nel conseguimento della vendetta.
I domini cui è associata sono Caos, Castigo,
Drow, Male e Non Morti, e la sua arma preferita è
il pugnale.
Selvetarm
Semidivinità Drow
Selvetarm (sel-veh-tarm), il dio dei guerrieri drow,
è caotico malvagio. E' noto come il Campione
di Lolth, il Ragno che Aspetta e il Demone Ragno.
Figlio di Vhaeraun, non fu sempre una divinità
malvagia, ma fu ingannato da Lolth
nell'assorbire l'essenza di un principe
dei demoni rivale, con il risultato che gli ha
cambiato atteggiamento verso la malvagità intrappolandolo
nella rete di falsità di sua
nonna.
Egli è ora crudele e maligno, e lui ed i suoi
discepoli si curano solo dei combattimenti e della distruzione.
I suoi adoratori sono istruiti in vari stili di combattimento,
ed ognuno impiega molti inganni e manovre meschine.
I suoi domini sono Caos, Drow, Guerra, Male e Ragni,
e la sua arma preferita è la mazza pesante.