|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
bak kagay
|
Oggetto del messaggio: Eroi Stereotipi Inviato: sab mag 07, 2005 22:00 |
|
Iscritto il: mar feb 24, 2004 00:43 Messaggi: 45
|
Salve a tutti,
leggendo libri fantasy o fumetti, guardando film fantasy o giocando a GDR per PC ho notato che purtroppo si tende a lasciare da parte l' originalità lanciando storie e protagonisti sempre uguali e/o ridicoli.
Mi spiego meglio:
- il protagonista è un rinnegato per qualche motivo;
- ha un passato oscuro;
- il padre è il suo nemico principale (si scopre alla fine);
- c' è sempre una guerra a fare da sfondo (o la fine del mondo);
- il protagonista è innamorato di qualcuno che non lo ricambia;
- il protagonista e la sua innamorata sono ostacolati;
- il protagonista ha sempre un lato oscuro;
- il protagonista è cattivo ma in fondo buono;
- il protagonista è sempre un figo;
- c'è sempre un' oggetto da cercare;
Questa mentalità si riflette anche nel GDR.
Ora, voi non siete stufi di tutto ciò? Possibile che si debba per forza fare e rifare gli stessi personaggi? Gli unici libri che ritengo escano fuori da questa strada (almeno quelli che finora sono riuscito a leggere) penso siano il ciclo del Mouser e Fafdr (Spade nella Nebbia) e ... (mannaggia non ricordo il titolo), cacchio! I protagonisti erano tutti anziani e acciaccati.
Voi cosa ne pensate di tutto ciò?
|
|
Top |
|
Logan
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 09, 2005 17:51 |
|
Iscritto il: gio mar 31, 2005 15:02 Messaggi: 1413 Località: BG (Baldur's gate)
|
Hai ucciso il fantasy..............
lo schema sara sempre lo stesso ma questo non vale per i racconti di tutti i generi??
dipende tutto da come lo argomenti e come lo racconti...dalla psicologia dei personaggie da come si pongono.
Cosa sarebbe un romanzo rosa senza un amore impossibile e passionale?
Cosa sarebbe un horror senza la morte?
Una branca del fantasy è cosi e vive proprio perchè rispecchia moltissima gente! Sono daccordo che è stancante se è ripetitivo ma guarda le evoluzioni, ognuno parte da un punto comune ma poi...
_________________ "Ci sono centinaia di modi di morire... ma io rimango comunque il più probabile." Logan
"In nome di Dio sono state commesse le più ignobili atrocità dell'umanità. La Fede e la Religione corrompono la mente, offuscano la vista. Se fossimo veramente onesti con noi stessi e guardassimo dentro di noi non troveremmo l'anima. Bensì un abisso.
Ovvero il luogo dove risiede il nostro demone, il nostro figlio di Lilith, divenuto tale per opporsi alla dittatura celeste.
Venite fratelli e sorelle, insieme libereremo l'umanità da sè stessa." Logan
|
|
Top |
|
Aenarin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 09, 2005 17:54 |
|
Iscritto il: ven nov 05, 2004 17:30 Messaggi: 1930 Località: Neapolis
|
Bene,dimmi, chi resta ora?
I giocatori di briscola al bar che per vincere imbrogliano senza farsi sgamare?
O il bambino che impara a nuotare?
Scusa l'ironia cinica ... Ma seriamente... Per te chi sono gli eroi?
_________________
(\_/) (è.é) (><) <- This is Bunny. And He is still alive. Bunny will be never defeted by a stupid FBI agent so join him and copy him into your sign.
|
|
Top |
|
Ryld Ghaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 09, 2005 17:56 |
|
Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33 Messaggi: 5273 Località: Abisso, (RM)
|
Cita: Cosa sarebbe un horror senza la morte?
Piccoli Brividi 
_________________
Let the spam rollin'
Muzedon ha scritto: Quando Ryld si impegna, vale molto di più di un "+1". Kenshi Kizaki ha scritto: Sarà,ma Ryld c'ha più classe,fa ride,ho notato che non dice nemmeno parolacce,spamma nei sogni di tutti noi.... Skaan Natsaclanee ha scritto:Più che altri voterei Ryld come Super Spammone VanLukavic ha scritto:complimenti sinistro;) Khelden Thal ha provato a scrivere:Se l'eroina è una pasticca io non dico cazzate! Draugnim ha scritto:ti prego maestro insegnami la tua arte!
|
|
Top |
|
Logan
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 09, 2005 18:09 |
|
Iscritto il: gio mar 31, 2005 15:02 Messaggi: 1413 Località: BG (Baldur's gate)
|
 Piccoli Brividi...
Scherzi a parte non dormivo la notte per queli libricini.....
Com'è che diceva Galeazzi? B'avaffanculo va! 
_________________ "Ci sono centinaia di modi di morire... ma io rimango comunque il più probabile." Logan
"In nome di Dio sono state commesse le più ignobili atrocità dell'umanità. La Fede e la Religione corrompono la mente, offuscano la vista. Se fossimo veramente onesti con noi stessi e guardassimo dentro di noi non troveremmo l'anima. Bensì un abisso.
Ovvero il luogo dove risiede il nostro demone, il nostro figlio di Lilith, divenuto tale per opporsi alla dittatura celeste.
Venite fratelli e sorelle, insieme libereremo l'umanità da sè stessa." Logan
|
|
Top |
|
Shula
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 09, 2005 13:21 |
|
Iscritto il: mer giu 08, 2005 22:00 Messaggi: 151 Località: TorinoShoppa
|
Logan ha scritto: Hai ucciso il fantasy.............. lo schema sara sempre lo stesso ma questo non vale per i racconti di tutti i generi?? dipende tutto da come lo argomenti e come lo racconti...dalla psicologia dei personaggie da come si pongono. Cosa sarebbe un romanzo rosa senza un amore impossibile e passionale? Cosa sarebbe un horror senza la morte?
Una branca del fantasy è cosi e vive proprio perchè rispecchia moltissima gente! Sono daccordo che è stancante se è ripetitivo ma guarda le evoluzioni, ognuno parte da un punto comune ma poi...
quoto...
_________________ "...scimmie sulla mia schiena..."
|
|
Top |
|
Arthas
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 09, 2005 14:45 |
|
Iscritto il: ven nov 12, 2004 18:44 Messaggi: 1075 Località: Calimdor
|
Probabilmente Logan ha ragione ma effettivamente ogni tanto un pò di originalità non guasterebbe per rimescolare le carte del genere ( come è stato d'altronde fatto per diversi generi letterari e cinematografici)
_________________
Realizzata da VanLucavik
|
|
Top |
|
Shula
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 09, 2005 14:59 |
|
Iscritto il: mer giu 08, 2005 22:00 Messaggi: 151 Località: TorinoShoppa
|
proponi qualcosa tu!!...  ...
_________________ "...scimmie sulla mia schiena..."
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 09, 2005 15:05 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
In tutti i libri esistono da uno a quattro-cinque di quei punti citati da Bak Kagay.
E' difficile trovare un libro fantasy in cui non ci sia una guerra, del resto! Nel medioevo reale c'erano guerre tutti i giorni, figuriamoci in uno fantasy... e non sarebbe poi così divertente leggere le gesta di un contadino che ara il suo campo.
Grandi gesta vengono narrate dai bardi. E le grandi gesta si possono compiere soltanto in situazioni difficili. Le guerre lasciano aperte infinite possibilità di difficoltà. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Shula
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 09, 2005 15:07 |
|
Iscritto il: mer giu 08, 2005 22:00 Messaggi: 151 Località: TorinoShoppa
|
Muzedon ha scritto: In tutti i libri esistono da uno a quattro-cinque di quei punti citati da Bak Kagay. E' difficile trovare un libro fantasy in cui non ci sia una guerra, del resto! Nel medioevo reale c'erano guerre tutti i giorni, figuriamoci in uno fantasy... e non sarebbe poi così divertente leggere le gesta di un contadino che ara il suo campo. Grandi gesta vengono narrate dai bardi. E le grandi gesta si possono compiere soltanto in situazioni difficili. Le guerre lasciano aperte infinite possibilità di difficoltà. 
quoto
ci sono guerre anche nei nostri giorni figuriamoci in un mondo fantasy!
_________________ "...scimmie sulla mia schiena..."
|
|
Top |
|
nonhorifugio
|
Oggetto del messaggio: Re: Eroi Stereotipi Inviato: mer nov 02, 2005 01:27 |
|
Iscritto il: dom ott 30, 2005 23:51 Messaggi: 1
|
bak kagay ha scritto: Salve a tutti, leggendo libri fantasy o fumetti, guardando film fantasy o giocando a GDR per PC ho notato che purtroppo si tende a lasciare da parte l' originalità lanciando storie e protagonisti sempre uguali e/o ridicoli. Mi spiego meglio: - il protagonista è un rinnegato per qualche motivo; - ha un passato oscuro; - il padre è il suo nemico principale (si scopre alla fine); - c' è sempre una guerra a fare da sfondo (o la fine del mondo); - il protagonista è innamorato di qualcuno che non lo ricambia; - il protagonista e la sua innamorata sono ostacolati; - il protagonista ha sempre un lato oscuro; - il protagonista è cattivo ma in fondo buono; - il protagonista è sempre un figo; - c'è sempre un' oggetto da cercare;
Questa mentalità si riflette anche nel GDR. Ora, voi non siete stufi di tutto ciò? Possibile che si debba per forza fare e rifare gli stessi personaggi? Gli unici libri che ritengo escano fuori da questa strada (almeno quelli che finora sono riuscito a leggere) penso siano il ciclo del Mouser e Fafdr (Spade nella Nebbia) e ... (mannaggia non ricordo il titolo), cacchio! I protagonisti erano tutti anziani e acciaccati. Voi cosa ne pensate di tutto ciò?
_________________ Domi...
|
|
Top |
|
ziopunk
|
Oggetto del messaggio: Re: Eroi Stereotipi Inviato: mer nov 02, 2005 12:43 |
|
Iscritto il: ven dic 24, 2004 20:56 Messaggi: 125 Località: da qualche parte in miniera
|
[quote="bak kagay"]- il padre è il suo nemico principale (si scopre alla fine);[quote]
Già, alla fine del secondo episodio (o il quinto?)
In ogni modo ci sono un infinità di libri fantasy che si discostano da questi clichè. Prova a leggere qualcosa di Terry Pratchett o qualche libro fantasy a.T. (avanti Tolkien)
_________________ "La differenza tra una democrazia e una dittatura è che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini. In una dittatura non devi perdere tempo a votare"
Charles Bukowsky
"...una volta credevo che la Fantasy dovesse essere piena di re, adesso penso che debba spiegare come fare a meno dei Re..."
Terry Pratchet
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer nov 02, 2005 14:36 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Parlerei anche del Ciclo di Earthsea. La guerra c'era, ma restava un po' di sfondo all'inizio del ciclo, e gli intrighi e le grandi gesta erano di tipo assai mistico e spirituale.
Nel gioco di ruolo, si possono citare giochi come i vari del Mondo di Tenebra o Il Richiamo di Cthulhu, che puntano maggiormente sull'atmosfera e sull'investigazione - senza necessariamente disdegnare i combattimenti.
Indubbiamente, un qualche conflitto ci deve essere (non parlo necessariamente di guerra, ma anche solo di disaccordo con la famiglia o con la comunità, capita anche nella realtà), perché se levi il conflitto ad una storia resta solo, che so, la festa di compleanno di qualcuno e avventurieri che passano di livello uccidendo i biscottini inzuppati nel the alle cinque del pomeriggio  .
Se si parla di un gdr epico come D&D, ovviamente le storie diventano più movimentate solo con situazioni e personaggi "pepati" per il combattimento, ma é una tendenza non inevitabile. Alla fine, scusate la banalità, dipende tutto dal master e dal suo gruppo 
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
pippo1008
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer nov 02, 2005 14:36 |
|
Iscritto il: dom giu 05, 2005 11:37 Messaggi: 604 Località: Ormai vivo in periferia di Valm Neira
|
pensandoci bene ha ragione a cmq il fantasi è bello anche quando si ripete...
per esempio IL SIGNORE DEGLI ANELLI è bello...
STAR WARS è bello...
ecc... ecc...
In fondo la storia principale cambia sempre o no???

|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer nov 02, 2005 15:57 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
A dire il vero, è ovvio che ci siano degli stereotipi dato che ci sono in tutti i generi (letterari e non), ma è altrettanto vero che esistono innumerevoli variazioni sul tema. Parlando di fantasy, guarda la Saga di Earthsea, un qualsiasi libro di Terry Pratchett o anche i Guardiani della Notte (IL fantasy russo per eccellenza, nonostante sia ambientato ai giorni nostri).
Dire che quegli elementi ricorrono tutti in maniera costante vuol dire solo non aver letto abbastanza per poter affermare il contrario... 
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |