Il Tavolo da gioco dedicato al Fight Club di Valm Neira.
Argomento bloccato

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

ven ago 21, 2009 19:24

Dmitrij ha scritto:Comunque io propongo di cancellare totalmente le vecchie arene non perché non più funzionali, ma perché legate ad un particolare scenario.


:ahsisi: d'accordissimo
arriveranno al più presto le proposte del nano

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

ven ago 21, 2009 19:55

Quì di seguito l'elenco delle decisioni prese quest'oggi dai masters.

1- Qualunque loop infinito (bug nel regolamento grazie al quale è possibile replicare all'infinito un'azione) si ferma dopo la seconda replica.
2- L'oggetto "Manto delle Stelle" (Libro delle Imprese Eroiche) non va in combo con l'oggetto "Anello dell'Eludere" (Manuale del Master).

A me pare del tutto chiaro.
Il punto 1 è sacrosanto, il punto 2 opinabile ma interpretazione delle regole ragionevole.

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

ven ago 21, 2009 20:16

@Shinsek & Keldarion:

La decisione sul punto 2 è stata questa:
ARBITER MODE ON
La capacità "Evasion" dice che "if she makes a successful Reflex saving throw against an attack that normally deals half damage on a successful save (such as a red dragon’s fiery breath or a fireball), she instead takes no damage.". Lo "Starmantle Cloak" dice che "...transforms any nonmagical weapon or missile that strikes the wearer into harmless light, destroying it. Contact with the starmantle does not destroy magic weapons or missiles, but the starmantle’s wearer is entitled to a DC 15 Reflex save each time he is struck by such a weapon; success indicates that the wearer takes only half damage from the attack.". Ma questo è un effetto del mantello, NON è una caratteristica dell'attacco in se quindi le due capacità, pur coesistendo, non vanno in sinergia. :confused: In parole monosillabiche per i diversamente vocabolati :jollone: l'attacco NON concede normalmente un TS su Riflessi quindi anche se dimezzato non viene eluso dall'Evasion.
ARBITER MODE OFF

Lo so che la decisione è sul filo di lana, e che molti considerano valida la combo, ma ci sono anche molti che non la considerano valida. Alla fin fine abbiamo dovuto scegliere tra le due versioni e abbiamo scelto quella che, pur concedendo l'uso di un oggetto potente, non cedesse in automatico il passo ad una combo troppo sgrava.

Torno a mangiare la torta salata

Torx

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

ven ago 21, 2009 20:45

La decisione sul punto 2 è stata questa:
ARBITER MODE ON
La capacità "Evasion" dice che "if she makes a successful Reflex saving throw against an attack that normally deals half damage on a successful save (such as a red dragon’s fiery breath or a fireball), she instead takes no damage.". Lo "Starmantle Cloak" dice che "...transforms any nonmagical weapon or missile that strikes the wearer into harmless light, destroying it. Contact with the starmantle does not destroy magic weapons or missiles, but the starmantle’s wearer is entitled to a DC 15 Reflex save each time he is struck by such a weapon; success indicates that the wearer takes only half damage from the attack.". Ma questo è un effetto del mantello, NON è una caratteristica dell'attacco in se quindi le due capacità, pur coesistendo, non vanno in sinergia. In parole monosillabiche per i diversamente vocabolati l'attacco NON concede normalmente un TS su Riflessi quindi anche se dimezzato non viene eluso dall'Evasion.
ARBITER MODE OFF

Lo so che la decisione è sul filo di lana, e che molti considerano valida la combo, ma ci sono anche molti che non la considerano valida. Alla fin fine abbiamo dovuto scegliere tra le due versioni e abbiamo scelto quella che, pur concedendo l'uso di un oggetto potente, non cedesse in automatico il passo ad una combo troppo sgrava.

Affascinante... :old2:
Quando parlavate di combo tra i due oggetti non pensavo a questo!. Credevo semplicemente doppia 'dimezzazione'.

In parole monosillabiche per i diversamente vocabolati l'attacco NON concede normalmente un TS su Riflessi quindi anche se dimezzato non viene eluso dall'Evasion.

Questa frase è una spada che taglia il nodo dell'indecisione. (metaforona).
Il mio modesto parere è che Non possono esserci altre interpretazioni in merito. Quella combo non va. Con tanto di capello per chi l'ha ideata però. :inchino: A prima vista lascia basiti.

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

sab ago 22, 2009 16:49

La combo, che io proggettavo di usare, prevedva di usare l'anello dell'eludere e non la capacità del ladro. La differenza? L'anello non specifica "normally", ma dice "Whenever". Logicamente ineccepibile. Purtroppo i master hanno deciso di farci una passata e bandirla in ogni caso. Peccato.

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

sab ago 22, 2009 21:25

La combo, che io proggettavo di usare, prevedva di usare l'anello dell'eludere e non la capacità del ladro. La differenza? L'anello non specifica "normally", ma dice "Whenever". Logicamente ineccepibile. Purtroppo i master hanno deciso di farci una passata e bandirla in ogni caso. Peccato.

Uhm...
SRD:Ring of Evasion
From D&D Wiki

Evasion: This ring continually grants the wearer the ability to avoid damage as if she had evasion. Whenever she makes a Reflex saving throw to determine whether she takes half damage, a successful save results in no damage.

As she had evasion.
E quindi c'è un rimando alla descrizione della capacità di classe. La frase successiva conta al 50-60%, è una sorta di descizione sintetica. IMHO.


E comunque, senza voler dare giudizi su nessuno in particolare, è lecito pensare che il DM sia rigido con tutti i giocatori alla stessa misura.

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

dom ago 23, 2009 00:42

Più che lecito, sacrosanto :rockrulez:

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

dom ago 23, 2009 00:44

Shinsek ha scritto:E quindi c'è un rimando alla descrizione della capacità di classe. La frase successiva conta al 50-60%, è una sorta di descizione sintetica. IMHO.


Oh, finalmente qualcuno che riconosce il nostro duro lavoro.... :ok:

Shinsek ha scritto:E comunque, senza voler dare giudizi su nessuno in particolare, è lecito pensare che il DM sia rigido con tutti i giocatori alla stessa misura.


Bravo, bravo, proprio così.. :santo: (passa poi in MSN che ci mettiamo d'accordo su quante combo "impossibili" passiamo al tuo pg... :jollone: :jollone: )

Torx che ora va a nanna

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

mar ago 25, 2009 09:34

Quì di seguito le arene della vecchia edizione che possono essere ricostruitedall'Arena di Valm neira e pertanto utilizzabili:

1-Underdark
Una rete di cunicoli e caverne sotterranee alti non più di 3 m, priva di qualsiasi illuminazione e adatta a imboscate e colpi a tradimento. Altro potrebbe attendere nell’ombra.
(i cunicoli possono essere ricreati fra i vari strati dell'arena)

8-Vulcano sotterraneo
Caverna sotterranea di ridotte dimensioni con fiumi di lava e zampilli che danneggiano i concorrenti insieme ad un’elevata temperatura.
(idem per la caverna sotterranea, con tanto di lava)

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

mar ago 25, 2009 12:24

goldrake ha scritto:Quì di seguito le arene della vecchia edizione che possono essere ricostruitedall'Arena di Valm neira e pertanto utilizzabili:

1-Underdark
Una rete di cunicoli e caverne sotterranee alti non più di 3 m, priva di qualsiasi illuminazione e adatta a imboscate e colpi a tradimento. Altro potrebbe attendere nell’ombra.
(i cunicoli possono essere ricreati fra i vari strati dell'arena)

8-Vulcano sotterraneo
Caverna sotterranea di ridotte dimensioni con fiumi di lava e zampilli che danneggiano i concorrenti insieme ad un’elevata temperatura.
(idem per la caverna sotterranea, con tanto di lava)



cambiatele però... nella scorsa edizione ogni arena aveva dei segreti o delle particolarità nascoste. Quello era anche il bello.
Molte non le avete nemmeno usate: parlo della casa piena di polvere da sparo nel far west. Del Balor nel vulcano sotterraneo. Dei diavoli in casa Asmodeus..
Altre si... come quando Aeron ha convinto i fantasmi (sempre nel far west) ad indicargli dove era rintanato Honoo...

... si possono riutilizzare cambiandone le mappe e mettendone delle sorpresine :twisted: .. ma questo è compito dei master

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

mar ago 25, 2009 12:59

Dei diavoli in casa Asmodeus..

Veramente questi li ho visti. Anche se pare che loro non si siano accorti di me :wink:

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

mar ago 25, 2009 13:08

Shinsek ha scritto:
Dei diavoli in casa Asmodeus..

Veramente questi li ho visti. Anche se pare che loro non si siano accorti di me :wink:

:rockrulez:
rispect

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

mar ago 25, 2009 14:18

cambiatele però... nella scorsa edizione ogni arena aveva dei segreti o delle particolarità nascoste. Quello era anche il bello.
Molte non le avete nemmeno usate: parlo della casa piena di polvere da sparo nel far west. Del Balor nel vulcano sotterraneo. Dei diavoli in casa Asmodeus..
Altre si... come quando Aeron ha convinto i fantasmi (sempre nel far west) ad indicargli dove era rintanato Honoo...

... si possono riutilizzare cambiandone le mappe e mettendone delle sorpresine :twisted: .. ma questo è compito dei master


Of course :ok:
Personalmente stò lavorando anche ad altre arene... ma tendo ad essere un pò... surreali, come la Scacchiera.

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

mer ago 26, 2009 12:12

ATTENZIONE

In un recente FAQ della WotC viene specificato riguardo Celerity: "Anything can be dazed"

Dazed significa Frastornato.

Quindi, a meno di oggetti/qualità razziali/cazzi&mazzi che rendano immuni allo stato Frastornato (diverso da stordito), chiunque e qualunque cosa, anche costrutti e non-morti sono Frastornati :sisi:

Ah dimenticavo, Frastornare non è un effetto di influenza mentale.

Re: Fight Club 3: stesura del regolamento

mer ago 26, 2009 15:28

Che tempismo con la tua faq, eh? Jerome :nono: .... :ahah:
Hai il pdf o il link?
Thanks!
Argomento bloccato