|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Vaxel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab dic 31, 2005 15:51 |
|
Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44 Messaggi: 1890 Località: Deserto di Nebbia
|
x me la tecnologia ci può stare ma deve saper essere amministrata...guai ad usarla come panacea per missioni impossibile...
...io la interpreto come una grossa sfida per i master a cui piace vista la difficile integarzione senza eccessive conseguenze...
...il suo inserimento sarebbe una sorta di sperimentazione...i risultati non possiamo conoscerli a priori...
_________________ Tira i Dadi
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab dic 31, 2005 16:17 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Sono indeciso se votare la prima o la terza!
La prima è la mia opinione personale (anche se un po' estremizzata), la terza è come la vedo in generale.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
yrinthakis
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun gen 02, 2006 00:09 |
|
Iscritto il: mer giu 29, 2005 22:26 Messaggi: 904
|
Io ho votato senza troppi dubbi la 1° opzione...
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar gen 03, 2006 13:48 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Io ho votato la 4a, ma con una riserva: dipende dall'ambientazione. Tirar fuori l'alta tecnologia all'improvviso può dare un certo tono di mistero ad una storia fantasy, ma se salta fuori in modo esplosivo (come qualcuno diceva prima, con viaggiatori temporali armati pesantemente) può rovinare un po' l'atmosfera di una campagna seria.
Se si inserisce un certo livello di tecnologia nell'ambientazione sin dall'inizio é un conto, poiché l'atmosfera é definita già dalla partenza.
Se salta fuori all'improvviso, bisogna fare attenzione a non farla troppo scoppiettante, poiché altera drasticamente il sapore della storia.
Se poi ci si vuole scazzare, é un altro discorso...
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun feb 06, 2006 21:08 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Brando
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun feb 06, 2006 22:16 |
|
Iscritto il: lun mar 29, 2004 22:09 Messaggi: 264 Località: Cazzeggiolandia
|
Dipende. Innanzittutto come Kagura ha fatto notare dipende dal punto di partenza, non dimentichiamoci che come contesto "storico" si può ambientare D&D in momenti tecnologicamente assai diversi del passato (tra l'età del Bronzo e il 1500 occidentale qualche differenza tecnologica c'è). Francamente sono favorevole all'utilizzo della tecnologia se si parte da un'ambientazione con alti livelli tecnologici, o con l'inserimento di qualche manufatto spot (in fondo fra hitech e magia qual'è la differenza?). Meno convincenti trovo l'utilizzo di deus ex machina astrusi e ben poco credibili.
Ovviamente se si utilizza del sano steampunk allora si che mi fate felice.
_________________ "è il nostro guru" (La Gazzetta del Fancazzista)
"arriverebbe secondo ai mondiali di cazzeggio perchè per arrivare primi ci vuole troppo impegno" (L'eco della Fregnaccia)
"Pina la voglio al Dente!!!" (Fantozzi contro tutti)
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 07, 2006 01:05 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Il problema secondo me non è tanto una scelta consapevole di un'ambientazione con componenti tecnologiche, che ci può tranquillamente stare (per chi apprezza il genere), quanto una normale campagna fantasy in cui, ad un certo punto, il master decide di introdurre elementi fantascientifici, come il classico drappello di spacemarines.
Brando ha scritto: in fondo fra hitech e magia qual'è la differenza?
Beeeeeh, secondo me la differenza è, o meglio, può essere enorme.
Una cosa che io ho sempre mal sopportato, è quello che chiamo "l'uso tecnologico della magia".
La magia per me è qualcosa di misterioso, arcano, antico e profondo, la tecnologia è alla portata di tutti, in continua evoluzione e migliroamento di se stessa.
Utilizzare la magia come se fosse tecnologia, come del resto accade spesso e volentieri in molte ambientazioni, significa ucciderne il fascino.
Alla fine rischia di diventare semplicemente un surrogato della tecnologia, o un dragonball formato fantasy...
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 07, 2006 10:05 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
ho votato la terza perché la tecnologia, a mio avviso può essere presente (Bastard docet), ma alla lunga non aggiunge realmente nulla di innovativo che non possa farsi tramite magia e rende poi i PG troppo attaccati agli oggettini che a parer loro son facili da costruire (testate nucleari....)
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
May hail
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 07, 2006 11:34 |
|
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:21 Messaggi: 40 Località: BG
|
Secondo me sono alquanto inutili.. C'è abbastanza materiale su cui lavorare e aggiungere elementi decontestualizzanti (che parolone..) rischia solo di rovinare l'atmosfera tipica del Fantasy..
|
|
Top |
|
trystan
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer feb 08, 2006 03:42 |
|
Iscritto il: ven giu 24, 2005 21:52 Messaggi: 804 Località: underdark(roma)
|
dipende tutto dalla bravura del master,saper creare un'ambientazio credibile ed equilibrata dove high tech e magia coesistano non è facile,ma di sicuro è tutt'altro che impossibile,anche se molto dipende dai gusti personali.
comunque per un'ambientazione del genere è quasi necessario sgravare la magia.
_________________ del senno di poi son piene le fosse.
il loro dio non salva,non aiuta,non protegge e spesso la loro fede è una maschera sotto cui si cela il peggio dell'animo umano
|
|
Top |
|
pippo1008
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer feb 08, 2006 17:02 |
|
Iscritto il: dom giu 05, 2005 11:37 Messaggi: 604 Località: Ormai vivo in periferia di Valm Neira
|
La stupidità dei miei giocatori è troppo elevata x metterli allla prova così, da bravo master non posso farla passare liscia s li insultano o fanno qual'che cosa di sbagliato e mi dispiace fali sempre cambiare il pg quando muoiono...
Nel sondaggio ha votato che sarebbe stato abbastanza divertente ma se solo i pg possono riuscire a reggerli...perciò dipende da gruppo a gruppo... 
_________________
]
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 21, 2006 16:58 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Magia con tecnologia?
L'esperimento più riuscito che ho trovato sull'argomento è presentato dal game per pc "Arcanum" e non mi pare sia riuscito molto bene.
Questo comunque mi pare un'idea da sfruttare per una serie di di animazione computerizzata stile manga  .
Il problema principale però è trovare la mente capace di fondere insieme li due estremi.  --------------- 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
yrinthakis
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 21, 2006 19:55 |
|
Iscritto il: mer giu 29, 2005 22:26 Messaggi: 904
|
goldrake ha scritto: L'esperimento più riuscito che ho trovato sull'argomento è presentato dal game per pc "Arcanum" e non mi pare sia riuscito molto bene. 
Ma francamente a me Arcanum sembrava assai efficace invece nei suoi intenti... 
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 21, 2006 20:28 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Cita: goldrake ha scritto: L'esperimento più riuscito che ho trovato sull'argomento è presentato dal game per pc "Arcanum" e non mi pare sia riuscito molto bene.
Ma francamente a me Arcanum sembrava assai efficace invece nei suoi intenti...
punti di vista... 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 21, 2006 23:24 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Ma qui non si parla di un'ambientazione che unisce tecnologia e magia, cosa per cui non vedo alcune difficoltà, quanto l'inserimento di elementi tecnologici esterni in un contesto fantasy.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |