Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar mag 13, 2025 01:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: kyasid
MessaggioInviato: gio mar 09, 2006 19:59 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: sab feb 25, 2006 19:37
Messaggi: 1536
Kiasyd
Storia:
Le origini dello strano lignaggio dei Kiasyd sono state perse col passare dei secoli, ma i loro strani poteri inducono i Cainiti a sospettare che le loro radici siano comuni a quelle dei Lasombra. Secondo la teoria più persuasiva la loro creazione è dovuta a patti demoniaci e a esperimenti fatti col sangue dei Selvatici. Qualunque sia la verità, il risultato è una delle consanguineità più strane del World of Darkness.
I Kiasyd sono studiosi e custodi di segreti. Tendono ad osservare piuttosto che a prendere parte attiva in atti come i Festini di Guerra. Ai Kiasyd non piace usare la forza contro i nemici e preferiscono invece affrontarli con l'intelligenza e le parole. Proteggono gelosamente la loro conoscenza e le loro raccolte private. Mentre la casa di un Kiasyd è sempre aperta alle visite dei membri del clan, tutti i Kiasyd sono dispettosamente territoriali, e la maggior parte delle città danno ospitalità al massimo ad un Cainita di questo clan: ai Weirdlings non piace competere l'un con l'altro in materia di conoscenza. Se uno incontra insieme due Kiasyd è molto probabile che siano un Anziano con la sua progenie, che può studiare con l'Anziano anche 50 anni. Comunque, eventualmente la separazione avviene quando la progenie cerca il proprio rifugio, quasi sempre in una comunità diversa.
I Kiasyd sono conosciuti per essere molto calmi e studiosi. La loro raison d'être è concentrata nella raccolta di pergamene, libri, incantesimi.
Quanto all'appartenenza dei Kiasyd al Sabbat, le teorie coinvolgono di nuovo l'influenza dei Lasombra. Pochi sanno con certezza se i Custodi abbiano stipulato un patto con i Kiasyd, negoziando segreti per protezione, o se la loro relazione sia un più sinistro marchio di padronanza e servitù.
La loro natura indiscreta nasconde personalità indirette, torte, deviate dal sapere proibito e probabilmente dal sangue del fae che ha contribuito alla loro creazione iniziale. Infatti si dice che i Kiasyd siano dipendenti dal sangue dei changelings, ricevendo sostentamento solamente dalla sua magia piuttosto che dal sangue mortale. Si sospetta che altri Kiasyd abbiano gusti anche più perversi: alcuni si alimenterebbero solamente dei bambini che rapiscono sotto la luce della luna piena e mangiano la loro carne nelle loro proprie biblioteche.
Tutto ciò che veramente si conosce di loro è che sono enigmi, patiti unicamente della loro conoscenza.
Soprannome: Weirdlings

Setta: Sabbat

Aspetto: I Kiasyd hanno trattenuto la bellezza insolita del popolo del fae. La loro pelle è di un bianco simile al gesso che assume un bagliore bluastro e debole al chiaro di luna. Si dice che la sfumatura della pelle di un Kiasyd è un'indicazione dell'età del vampiro, ma i Kiasyd sono troppo educati per parlare di loro stessi e nessuno sa niente di sicuro. Sono molto alti (arrivano anche a 2.10 metri) e hanno nasi e zigomi spigolosi. Alcuni Kiasyd preferiscono vestire in stile Vittoriano o goth per riflettere il loro mistero, la loro oscurità e il loro interesse per lo studio. Capelli lunghi o una bandana, e occhiali da sole nascondono il loro aspetto unico da occhi curiosi.

Rifugio: Rifugi permanenti, indefiniti sono importanti per i Kiasyd. Spesso si isolano nei loro Rifugi, spendendo innumerabili ore nello studio fino a che viene costretto ad andare via, sia a causa dell'indagare curioso di ospiti non invitati, o all'eventuale decadenza del Rifugio. Scelgono spesso biblioteche private, musei, gallerie d'arte, rovine storiche o catacombe per stabilirvi Rifugi. Qualunque sia lo stile, il Rifugio quasi invariabilmente ha un grande e ben approvvigionata biblioteca.

Background: i Kiasyd scelgono mortali gentili ed intelligenti. Potenziali progenie sono disciplinati bene nei loro studi e condividono con i Kiasyd l'amore per i libri e la curiosità per la nuova conoscenza. Scelte probabili includono bibliotecari, educatori, studenti o amministratori di musei. Queste progenie hanno di solito più contatti professionali che amici, e reputano l'istruzione ed l'apprendimento al di sopra della loro stessa gratificazione.

Creazione del personaggio: La maggior parte di Kiasyd hanno profili da dotto o da persona mondana. Il carattere tende ad essere conservatore, ma le loro Nature sono spesso molto diverse. Attributi mentali e Sociali sono apprezzati, come lo sono Conoscenze e le Abilità. Pochi Kiasyd hanno background diversi da Risorse, Generazione e Mentore, visto che hanno poche relazioni con mortali. Abbastanza stranamente, quasi tutti i Kiasyd si aggrappano ancora a principi di Umanità.

Discipline del clan: Dominazione, Mytherceria, Ottenebramento

Punti deboli: il difetto dei Kiasyd può essere attribuito al loro sangue mescolato. Il Ferro puro provoca gravi ferite ai Weirdlings. Quando un Kiasyd è in presenza di ferro- all'interno di un numeri di metri uguali alla Costituzione del Kiasyd-la difficoltà per resistere alla frenesia aumenta di uno. Se il kiasyd viene toccato dal ferro deve fare immediatamente un tiro di frenesia e le armi di ferro infliggono danno aggravato.

Organizzazione: i Weirdlings hanno un' organizzazione formale, quasi Vittoriana, basata su numerose distinzioni che hanno significato solamente per i Kiasyd. Ogni 50 anni tutti i Kiasyd frequentano un affare formale al Rifugio di un membro debitamente selezionato del lignaggio, dove loro discutono sul nuovo sapere che hanno dissotterrato e sui nuovi misteri che hanno districato. Molto raramente i Kiasyd invitano un outsider o un membro del Sabbat al quale è richiesto di conversare intelligentemente sull'aumento dei Weirdlings.

Mytherceria
Utilizzata da: Kiasyd
· Visione Fatata
Descrizione:
Un vampiro con questo potere è in stretto contatto con le fate e tutte le cose di origine fatata. Il cainita può vedere anche le regioni fatate ( aree che fanno parte di Arcadia in questa dimensione ). Può inoltre vedere attraverso le illusioni delle fate e percepire chiaramente la presenza delle fate invisibili. Il Kiasyd può addirittura intravedere le essenze degli spiriti che non si trovano nella dimensione fisica, sebbene questo richieda una forte concentrazione.
Sistema:
Questo potere è automatico a meno ché non si voglia vedere uno spirito particolare; in questo caso è necessario effettuare un tiro in percezione+occulto con difficoltà 9.
· · Trucchetti Oscuri
Descrizione:
Il Kiasyd è ora in grado di fare delle burle di origine magica; può dare vita a piccoli e numerosi effetti spontanei. Sebbene questi trucchetti non siano veramente pericolosi, sono sicuramente fonte di molestia per la vittima. Le caratteristiche e gli effetti di queste burle sono a discrezione del giocatore e del Master.
Sistema:
L'utilizzazione di questo potere richiede un lancio in persuasione+occulto con difficoltà 7. Il numero di successi ottenuti determina la durata del trucco. Le caratteristiche, gli effetti e la durata sono inoltre determinati dalla natura della burla.
Ecco un esempio:
Caduta di Capelli (i capelli della vittima iniziano a cadere rapidamente);
Lamento della Banshee (il vampiro genera un urlo, uno strillo, spaventando tutti coloro che sono nei dintorni e causando terrore negli animali. Gli effetti durano per un ora);
Distruzione delle Messi (tutte le piante nel raggio di 90 metri dal vampiro appassiscono e muoiono);
Pioggia di Pietre (in pratica iniziano a piovere dal cielo piccoli sassi) ; Sgambetto la vittima continua a cadere per terra finché non riesce in un tiro in destrezza+schivare con difficoltà 7 );
Malfunzionamento (il cainita è in grado di creare malfunzionamenti in macchinari di semplice funzionamento meccanico).
· · · Goblinismo
Descrizione:
Il Kiasyd raggiunge un'innata capacità di comprendere la natura delle rocce e della terra. E' in grado infatti di riconoscere immediatamente tutti i tipi di metalli, di minerali e la conformazione delle rocce che lo circondano. Inoltre il cainita che utilizza questo potere ha un forte senso di orientamento se si trova sotto terra. Con un forte impegno il vampiro è in grado addirittura di alterare la struttura rocce e terra: creare canali e stanze nel terreno o alterare la forma del terreno in modo da provocare la caduta di mura e piccole strutture architettoniche.
Sistema:
Il senso di orientamento e la conoscenza delle rocce e dei minerali è innato e non richiede tiri. Modificare invece la struttura della terra richiede invece l'aiuto dei Goblin: è necessario dunque che il vampiro evochi in suo aiuto queste creature. Questi ultimi saranno inclini ad aiutare il loro evocatore, ma non obbligati. L'evocazione richiede un tiro in carisma+doti di comando (la difficoltà dipende dalla distanza dal terreno del cainita: 6 se si trova in una miniera, 10 se si trova su una torre). Ogni successo corrisponde all'apparizione di un goblin.
· · · · Glifi Fatati
Descrizione:
Il vampiro è ora in grado di proteggere una determinata area ponendo dei glifi fatati: in questo modo tutti coloro che proveranno ad entrare nella zona incantata rimarranno fortemente disorientati. In alcune occasioni il Kiasyd può mettere il glifo addosso a qualche vittima che lo ha offeso. In questo caso la creatura colpita rimarrà disorientata finché non svanirà l'effetto del glifo.
Sistema:
E' necessario effettuare un lancio in destrezza+scassinare ( difficoltà 7 per oggetti inanimati, forza di volontà+2 della vittima per un mortale o un cainita ). Il successo in questo lancio comporta la riuscita della magia: il glifo apparirà nella zona o nel punto esatto voluto dal cainita. Il glifo risulterà invisibile ad un occhio inesperto. Chiunque entri in un area protetta ha la difficoltà aumentata di 1 per tutti i tiri che coinvolgono gli attributi mentali. Inoltre le vittime colpite rimarranno confuse e si sentiranno sperdute fino a ché non otterranno successo in un tiro in intelligenza+investigare con difficoltà 8. La permanenza del glifo è determinata dal numero di successi ottenuti:
1 successo un'ora
2 successi una notte
3 successi una settimana
4 successi un mese
5 successi un anno
· · · · · Indovinello Fantastico
Descrizione:
Appena qualcuno ascolta l'Indovinello Fantastico non riuscirà a fare altro che pensare a risolverlo: questo indovinello è inoltre praticamente impenetrabile e incomprensibile per chiunque. Le menti più deboli, dopo aver pensato a lungo alla soluzione, possono anche rimanere permanentemente danneggiate. Sembra che i Malkavian e altri cainiti dalla mente deviata siano immuni a questo potere.
Sistema:
Il cainita deve effettuare un lancio in persuasione+tradizioni delle fate con difficoltà data dal valore in forza di volontà della vittima. Dopo che il cainita ha ottenuto almeno un successo nel lancio, la vittima che ha sentito l'indovinello si metterà seduta e si concentrerà solamente sulla soluzione dell'indovinello, non curandosi di quello che le succederà intorno. La vittima rimarrà seduta fino a ché non riuscirà ad accumulare un numero di successi pari a 5 volte quelli ottenuti dal Kiasyd che ha detto l'indovinello. Essa deve effettuare dei lanci in prontezza di spirito+tradizioni delle fate ( la difficoltà è uguale a 10-il numero di alienazioni mentali possedute dalla vittima stessa ). La persona colpita farà il primo tiro non appena sentirà l'indovinello e poi potrà effettuare un tiro per ora fino a ché non avrà raggiunto il numero di successi richiesto. Ogni volta che la vittima ottiene più insuccessi che successi perderà un livello di salute e perderà, da quelli accumulati, un numero di successi pari a quelli ottenuti in questo ultimo lancio. Il danno complessivo ricevuto non potrà essere curato finché non sarà risolto l'indovinello. La soluzione dell'indovinello può essere solamente detta volontariamente alle vittime da parte del Kiasyd che lo ha lanciato.
· · · · · · Viaggio nelle Roccia
Descrizione:
Il Kiasyd è in grado di viaggiare nel sottosuolo creando dei tunnel nella roccia: tali gallerie potranno essere usate da tutti, ma diventeranno instabili dopo poco la loro creazione; dopo pochi minuti collasseranno facilmente su se stesse, franando su chi le stava percorrendo. Un Kiasyd che usi queste gallerie per fuggire è praticamente al sicuro dai suoi inseguitori.
Sistema:
La creazione di questi tunnel richiede un contatto fisico con la terra. Se le condizioni sono ideali il cainita deve poi effettuare un tiro in forza+atletica con difficoltà 6. Il numero di successi ottenuti in questo lancio indica la velocità in km/h a cui il Kiasyd si sposterà nel terreno. Il vampiro può ovviamente creare anche delle rientranze da usare come rifugi che avranno la cartteristica di non crollare immediatamente.
· · · · · · · Spade della Terra
Descrizione:
Il Kiasyd che ha raggiunto questo livello di Myterceria è in grado di far spuntare dal terreno e, se ci sono, dalle pareti e il tetto degli spuntoni di materiale vario che partiranno come dei proiettili sulla vittima del vampiro. Gli spuntoni saranno dello stesso materiale della superficie da cui sono partiti.
Sistema:
Il cainita deve effettuare un lancio in prontezza di spirito+mischia con difficoltà 6 e spendere un punto in forza di volontà. La vittima può provare a resistere all'attacco con un tiro in prontezza di dpirito+schivare con difficoltà 6. Se il Kiasyd ottiene più successi la vittima subirà 3 dadi di danno per ogni successo del cainita che ha usato questo potere.
Se invece è la vittima ad ottenere più successi essa sarà immune all'attacco e potrà iniziare una controffensiva. Se il Kyasyd ottiene almeno 5 successi la vittima rimane impalata al primo attacco.
· · · · · · · · Tocco del Basilisco
Descrizione:
Il Kiasyd è in grado di pietrificare un qualsiasi bersaglio semplicemente toccandolo. L'effetto di questo potere è permanente e l'unico modo per rompere l'incantesimo è un potente rituale taumaturgico o il tocco del Kiasyd che ha pietrificato.
Sistema:
Questo potere diventa efficace non appena che l'aggressore riesce a toccare con successo la vittima e spende due punti in forza di volontà. La vittima può tentare di resistere all'attacco effettuando un tiro in forza di volontà con difficoltà 8.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 10, 2006 14:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Giocato anche questo, in assoluto il mio preferito tra i clan/linee di sangue: vampiri di origine fatata, e per di più bibliotecari? Un sogno 8-) !
Nella guida al Sabbat, la Myterceria era un po' diversa: forse sono due diverse edizioni...

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 10, 2006 15:29 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: sab feb 25, 2006 19:37
Messaggi: 1536
probabilmente è come tutte le altre discipline: i poteri non sono singoli... basti sapere che per ogni disciplina dei clan di base sopra il 5° pallino i poteri sono diversi... pensate oscurazione: c'è un potere nel manuale dei nosferatu, uno in quello dei lasombra, uno in quello degli assamiti, uno nel manuale della camarilla e probabilmentge uno in quello del sabbat, uno nel manuale dei malkavian e uno probabilmente in qualche manuale secondario tipo "alti clan" o "bassi clan"... naturalmente non sono sempre tutti per ogni pallino, ma sono comunque tanti...


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010