Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar mag 13, 2025 01:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 433 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 23, 2006 20:41 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11
Messaggi: 1555
Borgata, hai appena deviato dal discorso.

Nessuno sta dicendo che non serva energia. Ma il pensare che siccome siamo piu' tecnologici allora non succedera' niente e'...boh, non so come definirlo. Folle forse. E questo e' un discorso a parte rispetto al bisogno di energia... visto che non e' un discorso che riguarda solo le centrali nucleari. In generale, in ogni tecnologia, c'e' il rischio che le cose vadano male. Tanto piu' diventano complesse, tanto piu' questo rischio aumenta.

Il problema e' valutare il rischio. Se una macchina va fuori strada...certo, e' un dramma per chi ci sta dentro, per le altre macchine coinvolte nell'incidente, ma stiamo sempre parlando di una manciata di persone.

Se una centrale nucleare "esplode" - leggi il termine come "si danneggia in qualsiasi modo possibile che coinvolga fuga massiva di radioattivita'" - stiamo parlando di *catastrofe*, non di un incidente sulla strada.

Le due cose non sono minimamente paragonabili.

Ah... tengo a sottolineare che io sono una che crede fortemente nel progresso :wink: e sono convinta che bisognerebbe investire il piu' possibile sulla tecnologia e sui suoi futuri possibili sviluppi... ma il credere nel progresso non vuol dire non essere consapevoli dei rischi.

E il negare che questi rischi esistano non e' certo un atteggiamento costruttivo... cosi' come non lo e', ovviamente, sovrastimarli. Ma ancora, visto che stiamo parlando di centrali nucleari e non di telefonini che si rompono...


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 24, 2006 00:31 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Vedila in questo modo...
non pensare all'automobile come ad una singola automobile, che in linea di massima potrebbe al più causare la morte di una decina di persone.
Pensa all'automobile in generale, all'insieme della automobili, e a quanti morti provocano. Probabilmente, se fai i conti, sono molti di più di quelli che potrebbe causare un disastro nucleare.
In quest'ottica, rinunciare al nucleare, sarebbe come rinunciare non ad un'automobile, ma all'automobile, ossia a tutte le auto.

In ogni caso qui il discorso si cristallizza sul fatto che tu vedi nelle centrali nucleari probabili incidenti, io vedo invece incidenti molto improbabili.
E qui difficilmente si può stabilire una ragione, forse solo il tempo darà una risposta.

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 24, 2006 08:27 
Non connesso
Miglior Avatar Natalizio
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43
Messaggi: 8646
Strano,ma incomincio a pensare che Xyata e Borgata starebbero quì un'eternità... :roll:

_________________
Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 24, 2006 16:26 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
a meno che io non costruisca una centrale nucleare in questo topic :asd:

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 24, 2006 16:35 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11
Messaggi: 1555
Nel qual caso mi volatilizzo sui due piedi :wink:

eheheh, si, in effetti, basta con sta discussione :P


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 26, 2006 09:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
la riapro in parte per dar ragione a Xyatha.
Come detto da lei la storia insegna.
Se non sarà un guasto tecnico ci penserà un "uomo" a provocare il problema.
Non a caso esiste quel vecchio detto: errare è umano.
Magari le nuove centrali nucleari saranno ipersicure e non avverrà mai un incidente, ma cosa pensate di fare delle scorie prodotte?
Attualmente l'Italia ancora paga per quelle prodotte in passato

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 26, 2006 14:01 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
non per essere pignoli, ma le scorie continuiamo a produrle anche senza produzione di energia. tanto vale che visto che paghiamo il prezzo ne prendiamo i vantaggi. aggiungiamo anch che le scorie si possono inertizzare con procedimenti appositi e che prima o poi lo si farà comunue!

_________________
-mini-monfa Rulez... sopratutto adesso che ho anche Jon Snow(e voi no!!! Gnègnègnègnè)... muahahahahahahahahah


- Ringrazio ufficialmente il Silvius Tenebrarum, nonchè Signore dei Goblin e Oscuro Editore -
clausola del contratto, rispettata


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 26, 2006 14:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
peccato che nessuno utilizzi detti processi che sono alquanto costosi.

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 26, 2006 17:26 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11
Messaggi: 1555
Come i filtri delle centrali "normali" ad idrocarburi, che esistono ma nessuno usa perche' costano un fottio...


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 26, 2006 18:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Xyatha ha scritto:
Come i filtri delle centrali "normali" ad idrocarburi, che esistono ma nessuno usa perche' costano un fottio...

A me invece risulta che li usino "a metà", perchè le varie centrali possono "vendere" il proprio inquinamento mancato alle altre.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 26, 2006 22:07 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
forse non ci capiamo...
ragazzi...
qua le centrali ci sono. sono attive e producono scorie ma non elettricità..
non avrebbe senso sfruttere l'energia che si potrebbe avere a parità di inquinamento almeno fino al momenti in cui per legge andranno smantellate?

_________________
-mini-monfa Rulez... sopratutto adesso che ho anche Jon Snow(e voi no!!! Gnègnègnègnè)... muahahahahahahahahah


- Ringrazio ufficialmente il Silvius Tenebrarum, nonchè Signore dei Goblin e Oscuro Editore -
clausola del contratto, rispettata


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 27, 2006 09:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
e non converrebbe invece smantellare o riconvertire dette centrali visto che oltre l'OTTANTA % degli italiani NON vuole il nucleare a casa propria?
P.S.: anche ipotizzando che qualcuno "venda" la propria parte di inquinamento non prodotto, resta la "trascurabile" metà che dovrei poi pagare io contribuente per 20 anni o il probabile interramento (e non sarebbe certo la prima volta).
Quando parlo di errore umano mi riferisco anche all'avidità di taluni imprenditori che per risparmiare 1 Euro non esiterebbero un minuto a seppellire le scorie con bidoni arrugginiti a 5 metri di profondità ad un centinaio di Km da casa loro....

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 27, 2006 09:35 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Temo che per il nucleare sarebbe un po' difficile sepellire bidoni arrugginiti in cantina... la perdita radiattiva è facilmente rilevabile, e i controlli molto più severi.

Se smantellare le centrali fosse così facile, l'avrebbero già fatto, no? Visto anche che il loro mantenimento ha un costo.
Evidentemente ci sono problemi a farlo.

Infine, sinceramente non mi sentirei di dire che, oggi, l'80% degli italiani non vuole le centrali. Forse era così 20 anni fa, ma oggi dubito che questo risultato corrisponda al dato reale. Ci vorrebbe un altro referendum, per saperlo...

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 27, 2006 09:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
le centrali non le smantellano perché costa parecchio farlo.
se andassimo avanti così per un periodo abbatanza lungo alla fine ci ritroveremmo con 999.967 centrali nucleari sparse per il territorio italiano e dal possibile errore/catastrofe dell' 0.001% questa salirebbe vertiginosamente.
L'altro giorno ad uno speciale, si diceva che l'Italia importa il 5% del suo fabbisogno energetico dall'estero. Ora se questo è vero, io non credo che produrre un 10% in più sia impossibile con fonti d'energia rinnovabili e "pulite" come la solare; non parlo dell'idroelettrica perché oramai abbiamo sfruttato tutto lo sfruttabile da quel punto di vista

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 27, 2006 11:28 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
Cita:
e non converrebbe invece smantellare o riconvertire dette centrali visto che oltre l'OTTANTA % degli italiani NON vuole il nucleare a casa propria?

non converrebbe perchè smantellarle e spegnerle costa molto più che tenerle accese e affittare lo spazio per le scorie nei paesi del 3°mondo.
e siccome nessun goverlo l'ha fatto, neppure quelli in cui erano presenti i Verdi che se ne stanno zitti zitti in materia, un motivo ci sarà.

come poi dice borgata l'80% disse di no perchè eravamo in pieno periodo Post-Cernobyl per cui no credo che fosse in dubbio un esito del genere. oggi come oggi invece la gente è conscia del fatto che paga l'energia il 50% in più che in altri paesi e che pagherà in media il 20% in più in quest anno grazie al caro-greggio e che nonostante tutto è a rischio come gli altri visto che ha Superphoenix a 1 metro da casa, per cui non credo ci siano esiti scontati.

una cosa però è strasicura, per i referendum in generale va cambiata la metodologia: una soglia di presentazione molto più alta per quanto riguarda le firme e una soglia di partecipazione per quanto riguarda i voti, molto più bassa, perchè diciamolo chiaro: oggi come oggi presentare un referendum è una cazzata perchè basta perdere un paio di mesi in una metropoli come roma o milano e le firme si trovano, poi magari non si arriva al quorum perchè in realtà non c' abbastanza seguito. oltretutto l'astensionismo è diventato una pigrizia, non un espressione di voto, perciò finisce che i contribuenti pagano un sacco di soldi in campagne pro e contro i temi discussi, in schede, in scrutatori e simili, per avere spesso e volentieri un nulla di fatto...

_________________
-mini-monfa Rulez... sopratutto adesso che ho anche Jon Snow(e voi no!!! Gnègnègnègnè)... muahahahahahahahahah


- Ringrazio ufficialmente il Silvius Tenebrarum, nonchè Signore dei Goblin e Oscuro Editore -
clausola del contratto, rispettata


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 433 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010