|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 11 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Psicologia e psicoanalisi Inviato: lun mag 08, 2006 17:00 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
'Giorno.
Con questo topic vorrei conoscere la vostra opinione su questa nuova "scienza" su cui si basano la maggior parte degli studi sull'essere umano:la Psicologia.
Ora,questa è chiamata( http://www.psicologiaonline.it/Psicologia_e_psicoanalisi.htm)la Scienza dell'Anima.
Ma come può una SCIENZA essere dell'ANIMA,come si può fondere assieme due cose ESTREMAMENTE opposte tra loro?
Allora esiste anche il fuoco freddo.
B'è,no di certo,ma allora quali sono le basi della psicologia? essa è una scienza,ma allora dove sono le basi LOGICHE che la contraddistingue?
Come può una scienza STUDIARE l'essenza dell'essere umano?
E' ovvio che a determinati stimoli,cioè fornendo al cervello determinati parametri,avviene una reazione,cioè una risposta del cervello in base ai dati raccolti precedentemente.
Ma noi siamo davvero in grado di prevedere "al millesimo" le reazioni in base alle azioni?
Non credo, è come cercare di conoscere ESATTAMENTE quanti atomi di ossigeno,azoto ecc.. si muoverebbero secondo una DETERMINATA traiettoria se noi muovessimo la mano in un DETERMINATO modo provocando così uno spostamento d'aria di cui avremmo già dovuto calcolare la potenza secondo la quantità ESATTA di forza che imprimeremmo nello spostamento e la direzione ESATTA che dovrebbe seguire la mano!!
Allora,
-pensate che la Psicologia sia utile,e quindi avete opinioni diverse.
-Pensate che siano solo un mucchio di ca°°°°e assurde e arroganti.
-O pensate che la psicologia conta troppe variabili per poter essere applicata con successo.
Io trovo esatta l'ultima,ma prima che l'uomo possa attuarla con fini precisi sarà ALMENO un pò estinto.
voi?
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 08, 2006 17:08 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Haem.
Penso che tu abbia attinto da fonti poco attendibili.
Cita: psi|co|lo|gì|a s.f. 1 AU TS scient., scienza che studia, descrive, interpreta la fenomenologia dei processi mentali, a livello sia conscio che inconscio, e dei processi che ne derivano: p. junghiana Cita: psi|co|a|nà|li|si s.f.inv. 1 TS psic., teoria psicologica e tecnica psicoterapica elaborata da Sigmund Freud (1856–1939) che si fonda sulla ricerca e sull’analisi dei conflitti tra le diverse sfere della psiche, sull’interpretazione dei processi mentali inconsci e sul significato che tali processi possono avere nei comportamenti dell’individuo
Nessuna branca della scienza cerca di spiegare i processi dell'anima, dato che la scienza non ha ancora dimostrato l'esistenza della stessa.
Psicologia e Piscoanalisi si occupano della Psiche, ossia la mente umana, e i comportamenti dell'uomo. Questi sono, in parte, schematizzabili e tramite questi schemi si possono spiegare e curare fenomeni (ad esempio traumi) altrimenti difficili da comprendere.
Non sono un grande esperto, ho studiato un po' di psicologia, ma ne so abbastanza per dirti che l'anima non c'entra proprio nulla. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 08, 2006 17:14 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
prima di votare, ti scrivo una delle mie frasi preferite:
Il sapere non va mai sprecato
detto questo, non sono d'accordo in alcune tue analisi; il fatto che sia complicato non ci impedisce ad esempio di studiare climatologia e negli ultimi 30 anni si sono fatti passi da gigante in tal senso.
tutte le azioni nel mondo avvengono ad opera di uno stimolo chimico od elettrico che siaquindi non ci vedo nulla di male nel voler studiare un processo fisico che coinvolga l'uomo.
Per inciso l'anima è una concezione astratta dell'io umano e quindi non studiabile scientificamente (lascio ai credenti l'esoterismo)
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 08, 2006 19:03 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Idem come sopra per l'anima; ma non ho una grande fiducia personalmente in Psicologia e in Psicanalisi non per la scienza in se, ma perche' e' troppo dipendente da chi la applica...
Se voglio studiare il cuore faccio una serie di esami e ho dei numeri, dei parametri su cui fare riferimento: se viceversa mi serve uno Psicologo...sono nelle mani di Dio. Puo' capitarmi bravissimo o totalmente incompetente.
Per cui le trovo inattendibili, non come scienze in se e per se ma come attuabilita'.
|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 08, 2006 20:56 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
E' comunque una materia affascinante, anche se spero di non arrivare mai al punto di dover fare delle visite ad uno psicologo/psicanalista.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Psicologia e psicoanalisi Inviato: lun mag 08, 2006 21:27 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
goldrake ha scritto: Con questo topic vorrei conoscere la vostra opinione su questa nuova "scienza" su cui si basano la maggior parte degli studi sull'essere umano:la Psicologia.
Nuova. 
_________________
|
|
Top |
|
BigWolverine
|
Oggetto del messaggio: Re: Psicologia e psicoanalisi Inviato: lun mag 08, 2006 21:28 |
|
Iscritto il: sab gen 28, 2006 21:04 Messaggi: 292
|
goldrake ha scritto: 'Giorno. Con questo topic vorrei conoscere la vostra opinione su questa nuova "scienza" su cui si basano la maggior parte degli studi sull'essere umano:la Psicologia.
chiamala nuova lol
la scienza è utile, sono I scienziati che spesso sbagliano, ma essendo uomini non mi stupisce perchè è una cosa normale, sbagliano anche gli psichiatri e i neuropsichiatri comunque, altre scienze non del tutto lontane da quelle indicate.
come ogni scienza, queste si basano sulla moltitudine di casi analizzati ma una pecora nera c'è sempre, indi per cui la quele non vuol dire che se analizzo due persone allo stesso modo i due identici risultati ottenuti vogliano significare la stessa cosa.
comunque ricorda che sei sempre te il miglior psicoecc. di te stesso, l' importante è che se trovi un problema cerchi di risolverlo invece che far finta di niente convincendoti che vada tutto bene 
_________________
minorenni NON cliccate il link qui a fianco!!! (o )( o)
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven mag 12, 2006 20:03 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: prima di votare, ti scrivo una delle mie frasi preferite:
Il sapere non va mai sprecato
detto questo, non sono d'accordo in alcune tue analisi; il fatto che sia complicato non ci impedisce ad esempio di studiare climatologia e negli ultimi 30 anni si sono fatti passi da gigante in tal senso.
Mai detto nulla del genere.Ho solo detto che è estremamente complicato e non mi riferivo alla meteorologia ma alla psicologia. 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Sherwill
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab mag 13, 2006 12:24 |
|
Iscritto il: gio dic 29, 2005 12:59 Messaggi: 1287 Località: Menzoberrazan
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 15, 2006 09:15 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
goldrake ha scritto: Skaan Natsaclanee ha scritto: prima di votare, ti scrivo una delle mie frasi preferite:
Il sapere non va mai sprecato
detto questo, non sono d'accordo in alcune tue analisi; il fatto che sia complicato non ci impedisce ad esempio di studiare climatologia e negli ultimi 30 anni si sono fatti passi da gigante in tal senso. Mai detto nulla del genere.Ho solo detto che è estremamente complicato e non mi riferivo alla meteorologia ma alla psicologia. 
spero il tuo quote fosse ironico, quando scrivo " non ci impedisce ad esempio di studiare climatologia... sto facendo io un esempio di una materia scientifica molto complessa con milioni di variabili che però viene ugualmente studiata.
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 15, 2006 17:15 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Cita: spero il tuo quote fosse ironico
sisi.
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 11 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |