|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
goldrake
|
Oggetto del messaggio: comunismo Inviato: sab mag 27, 2006 19:21 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
salve a tutti,vorrei una vostra precisa opinione su cosa è per voi il comunismo,cosa vi dice la stessa parola,qual è per voi il suo significato.
Per molti il comunismo è questo:
per voi?
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 02:30 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Una teoria antropologica sfociata in un'idea utopistica interessante, ma di difficile realizzazione pratica...
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Sarien
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 10:41 |
|
Iscritto il: gio mar 18, 2004 16:30 Messaggi: 582 Località: Dargaard Keep
|
ah red alert 2 che bel gioco...
cmq anche secondo me è una bella e buona utopia mai uscita dalla carta e che mai ci uscirà se non storpiata
_________________
PERCHE', STE?!
Ha Det Stefano, R . I . P . (08-09-1988 / 22-11-2004)
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 10:57 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Un ideale utopico, su questo si ha ragione. Trasformato poi in qualcosa di orripilantemente deviato, quando poi e' diventato un Totalitarismo. 
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 11:54 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
trystan
|
Oggetto del messaggio: Re: comunismo Inviato: dom mag 28, 2006 14:22 |
|
Iscritto il: ven giu 24, 2005 21:52 Messaggi: 804 Località: underdark(roma)
|
goldrake ha scritto: salve a tutti,vorrei una vostra precisa opinione su cosa è per voi il comunismo,cosa vi dice la stessa parola,qual è per voi il suo significato. Per molti il comunismo è questo:  per voi?
magari fosse così
_________________ del senno di poi son piene le fosse.
il loro dio non salva,non aiuta,non protegge e spesso la loro fede è una maschera sotto cui si cela il peggio dell'animo umano
|
|
Top |
|
Kryziel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 20:54 |
|
Iscritto il: gio mag 11, 2006 15:30 Messaggi: 821 Località: Genova
|
Mumble...
Prima di tutto non posso che sottoscrivere la maggioranza dei commenti "utopia buona ma irrealizzabile nonchè mostruosamente portata in vita (vds. URSS).
Personalmente però, ripensandoci, non mi sento di apprezzarla neanche come utopia.
Mi spiego: in fondo il possesso da parte della collettività significa, anche nella teoria, che nessuno è realmente proprietario di qualcosa al di fuori dei propri effetti personali e poco più.
Secondo me è sbagliato, sia in teoria sia nella prassi.
In pratica in quanto la collettività NON esiste, esisterebbe solo un'organizzazione statale che genererebbe una casta "governante" e lascerebbe la collettività ad uno stato subordinato.
Nella teoria pura, in quanto a mio parere, tenuto conto della mentalità umana, tale stato, per quanto perfetto, soffocherebbe una gran parte delle spinte alla ricerca, al perfezionamento, al miglioramento.
Io so benissimo che tale competizione genera a sua volta i suoi mostri (capitalismo selvaggio et similia), ma è anche la fonte della gran parte della spinta allo sviluppo.
Sono poche le persone con "il posto fisso", con il lavoro regolato, pensino a migliorarlo "lavorando di più".
Inoltre io personalmente penso che il sogno dell'uguaglianza sia un sogno fuori dalla realtà.
Gli esseri umani NON sono uguali, nè mai lo saranno.
Ci sono gli stupidi e gli intelligenti, i violenti e i pacifici, i forti e i deboli.
E' così e sempre così sarà.
Saluti,
K.
_________________ potere è ricchezza, ricchezza è potere.
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 21:39 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Quando si parla di esseri umani Uguali, si intende per Diritti, non per capacita', Kriz... e questo dovresti saperlo  credo tu volessi solo provocare. 
|
|
Top |
|
Pharaun Mizzrym
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 23:33 |
|
Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22 Messaggi: 1958
|
Kryziel ha scritto: Mumble...
Prima di tutto non posso che sottoscrivere la maggioranza dei commenti "utopia buona ma irrealizzabile nonchè mostruosamente portata in vita (vds. URSS).
Personalmente però, ripensandoci, non mi sento di apprezzarla neanche come utopia.
Mi spiego: in fondo il possesso da parte della collettività significa, anche nella teoria, che nessuno è realmente proprietario di qualcosa al di fuori dei propri effetti personali e poco più. Secondo me è sbagliato, sia in teoria sia nella prassi. In pratica in quanto la collettività NON esiste, esisterebbe solo un'organizzazione statale che genererebbe una casta "governante" e lascerebbe la collettività ad uno stato subordinato. Nella teoria pura, in quanto a mio parere, tenuto conto della mentalità umana, tale stato, per quanto perfetto, soffocherebbe una gran parte delle spinte alla ricerca, al perfezionamento, al miglioramento.
Io so benissimo che tale competizione genera a sua volta i suoi mostri (capitalismo selvaggio et similia), ma è anche la fonte della gran parte della spinta allo sviluppo. Sono poche le persone con "il posto fisso", con il lavoro regolato, pensino a migliorarlo "lavorando di più".
Inoltre io personalmente penso che il sogno dell'uguaglianza sia un sogno fuori dalla realtà. Gli esseri umani NON sono uguali, nè mai lo saranno. Ci sono gli stupidi e gli intelligenti, i violenti e i pacifici, i forti e i deboli. E' così e sempre così sarà.
Saluti, K.
Detto questo io, tralasciando alcune... "spacconate", vorrei aggregarmi alla nostra precisando una piccola cosa:
è vero che si parla di diritti uguali, ma il discorso qui si muove su binari diversi.
Il comunismo è basato su un discorso di carattere economico, l'uguaglianza di diritti è un qualcosa che va oltre il comunismo puro.
il vero problema del comunismo è che non tiene conto del fatto che, come giustamente diceva Kryziel(che nome Sovietico  ), l'uomo necessita di motivazioni per dare il massimo, e questo è insito nella sua natura animale; non si può vedere qualcuno che spreme tutto sè stesso solo per gli altri, perchè l'uomo è individuo, sopra ogni cosa è unico.
Il discorso Marxista richiede che l'uomo sia privo di questo istinto individuale(il che è assurdo senza individualità l'uomo non sarebbe uomo. sarebbe diverso(e non migliore come qualcuno potrebbe dire. e neanche peggiore. non sarebbe uomo.) entrando in modo sottile in un assurdo logico: "una società umana perfetta serebbe una società senza uomini"
mi spiego meglio.
Il comunismo si basa su una collettività senza "egoismi"(individualità se preferite)
L'individualità è caratteristica peculiare di ogni essere vivente in quanto permette a sopravvivenza(e la sopravvivenza dei molti parte dalla sopravvivenza di ogni singolo), quindi l'uomo per poter essere tale necessita della sua individualità.
ora sapendo che per il comunismo utopico è necessaria la mancanza di individualità si ha che è necessaria la mancanza dell'uomo
Quindi il modello di società umana noto come comunismo richiede la mancanza della sua base: l'uomo
Se ne deduce che il comunismo è un assurdo concettuale e logico e non semplicemente una utopia.
(AMO questi discorsi persi nella perversione del sofismo.  )
_________________ "Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido - Il senno di poi il mio blog

|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mag 28, 2006 23:45 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Ah, ma che il Comunismo sia Utopico, poiche' in realta' "homo homini lupus" gia' si sa. E' il vero motivo per cui non potra' mai esistere (ed intendo nella forma pura del collettivismo, non il Comunismo russo...).
Pero' e' anche vero che, se pure i sogni non divengono veri, tuttavia una spinta in quel senso puo' migliorare le cose. L'abbattimento della proprieta' privata non ci sara' mai, tuttavia si puo' e si deve anelare ad una piu' equa distribuzione del privato...
Come ho gia' detto in un altro post, non ricordo se in questo forum (mi pare di si): io non mi sento in colpa se levo una Rolls Royce ad uno che ne ha 4, e con quei soldi ci pago il ticket di meta' degli anziani di Roma. Anzi.
|
|
Top |
|
Kryziel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 29, 2006 12:38 |
|
Iscritto il: gio mag 11, 2006 15:30 Messaggi: 821 Località: Genova
|
Già... uomini uguali per diritti e non per capacità, ovvio.
Ma se una persona ha più capacità di un'altra è "automaticamente" più ricca dell'altra... e quindi l'uguaglianza assoluta si dissolve
Mi limito ad plauso ed un inchino al Maestro Myzzrym - quale eloquenza!
K.
PS: sovietico a chi!?
PPS: veramente lo trovo molto drow (e Baenre)... LiriEL, QuenthEL, TriEL, YvonnEL,... KryziEL 
_________________ potere è ricchezza, ricchezza è potere.
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 29, 2006 14:09 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
Tu descrivi una meritocrazia, Kriziel...che non esiste.
Se esistesse - al migliore il meglio - mi andrebbe benissimo (fatti salvi i diritti di ognuno a campare bene).
Il problema non e' quando uno "ha i soldi" perche' se li e' guadagnati, per merito ed in maniera etica. Al "capitalismo etico" io non ho grandi obiezioni.
Ho tonnellate di obiezioni al capitalismo selvaggio, anche traducibile con "arraffa arraffa fregandotene dell'etica, della morale, dei diritti umani etc."
^^
|
|
Top |
|
Kryziel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 29, 2006 15:23 |
|
Iscritto il: gio mag 11, 2006 15:30 Messaggi: 821 Località: Genova
|
Xyatha ha scritto: Tu descrivi una meritocrazia, Kriziel...che non esiste.
Se esistesse - al migliore il meglio - mi andrebbe benissimo (fatti salvi i diritti di ognuno a campare bene).
Il problema non e' quando uno "ha i soldi" perche' se li e' guadagnati, per merito ed in maniera etica. Al "capitalismo etico" io non ho grandi obiezioni.
Ho tonnellate di obiezioni al capitalismo selvaggio, anche traducibile con "arraffa arraffa fregandotene dell'etica, della morale, dei diritti umani etc."
^^
Ed infatti io sono A) per una meritocrazia
B) per uno stato di basso profilo che, per quanto riguardi l'attività di regolazione interna, si limiti, ma con estremo rigore a combattere:
- posizioni di potere
- posizioni acquisite
- illegalità
- doveri dei produttori
- et similia
K.
_________________ potere è ricchezza, ricchezza è potere.
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 29, 2006 15:44 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Beh, passiamo da un'utopia ad un'altra. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Zel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 29, 2006 17:53 |
|
Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:13 Messaggi: 2893 Località: sopra dentro e intorno
|
cosa è per me il comunismo?non so piegarlo.....in base un utopia ma un utopia non puo spingere così tanta gente a fare qualcosa di inutile(alla fin fine..se è un utopia tutto cio che fai per arrivarci è inutile)mha il fatto è questo..a me piaciono le vie di mezzzo...e il comunismo visto a metà(e non nel senso di tagliarlo ma nel senso piu "soft")puo portare una società con svariati pro iniziali ma molti contro nel passare del tempo
_________________
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |