Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab apr 26, 2025 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 14:57 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
Io concordo con te Muze, però nella realtà esistono certi tipi di norme :sisi:
Atti osceni in luogo pubblico, offese, diffamazione..


Si, anche quelle su divorzio e aborto lo furono a loro tempo. :)
E così anche quelle degli ultimi fallimentari referendum (staminali e fecondazione assistita).

E il mio punto di vista rimane quello espresso sopra. Nessuno deve imporre agli altri la propria morale, ovviamente nel rispetto dei diritti degli altri individui. ;)
Sono contro la morale imposta, come quella che alcune frange politico-religiose vorrebbero imporre.

Io sono per la libertà di pensiero e azione, nel rispetto altrui (rispetto intendo casi in cui la persona ha danni fisici e/o economici direttamente - e inconfutabilmente- derivanti dalle azioni del colpevole).
Andare in depressione perchè il fidanzato ti lascia in maniera subdola non rientra tra i danni diretti, in quanto dipende da persona a persona... io non ho mai tentato il suicidio dopo esser stato lasciato, o deluso, da una ragazza di cui ero innamorato).

Quindi mi sta bene lo stato di diritto attuale, rispetto a quello ipotizzato da Vaxel. :D

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 15:02 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
mi sembra piu' che altro una grande tristezza che esistano persone che non abbiano il coraggio di terminare una relazione in maniera civile, ma si debbano inventare una boiata simile...
sara' stato anche minorenne ma alla sua eta male che andava si tirava su il telefono e ci si mollava...

non esistono piu' i giovani di una volta :d

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 15:21 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Siamo tutti d'accordo che il soggetto in questione sia stato un codardo.
Ma analizziamo la situazione. Avrebbe dovuto chiamare una 17enne, con la sua voce da bambino, e dirle "ti ho preso per il culo per mesi, il gioco mi ha stancato, scusami tanto".

Sarà, ma a 14 anni le cose sono differenti, e la portata delle proprie azioni non è ancora chiarissima a chi le compie. ;)

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 16:41 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
Muzedon ha scritto:
Siamo tutti d'accordo che il soggetto in questione sia stato un codardo.
Ma analizziamo la situazione. Avrebbe dovuto chiamare una 17enne, con la sua voce da bambino, e dirle "ti ho preso per il culo per mesi, il gioco mi ha stancato, scusami tanto".

Sarà, ma a 14 anni le cose sono differenti, e la portata delle proprie azioni non è ancora chiarissima a chi le compie. ;)


Patata in bocca alla fantozzi :?:

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 17:10 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
Muzedon ha scritto:
Ora, assodato che la legge non gestisce questi casi...


novità dell'ultim'ora: la legge gestisce anche questi casi...si vedano i DANNI ESISTENZIALI (giusto o sbagliato che sia il fatto che esistano)

Muzedon ha scritto:
Abbiamo due visioni completamente differenti della situazione. Perchè la mia morale mi porta a vedere la ragazza come la carnefice di se stessa. Invece tu dai le colpe al ragazzino.


A parte il fatto che l'una (la ragazza è stata ingenua) non esclude l'altra (la colpa è del ragazzino), ma poi non credo che le nostre visioni siano così antitetiche:
per te il ragazzino non è legalmente perseguibile perchè non ha commesso nessun reato, e su questo siamo daccordo, anche per me non è LEGALMENTE perseguibile (sebbene sia da riconsiderare alla luce dei danni esistenziali); ma è pur vero che ha commesso un atto moralmente scorretto ed è NATURALMENTE COLPEVOLE

Muzedon ha scritto:
La morale è un fattore soggettivo


dici tu...ed è quì che non sono daccordo...altrimenti perchè esisterebbe il buon senso? se la morale fosse davvero soggettiva queste parole perderebbero il loro significato e invece ne hanno eccome. In un mondo con una morale soggettiva qualcuno potrebbe non trovarci niente di male nell'uccidere ogni giorno la prima persona che incontra appena uscito di casa, o qualche altro ad avere rapporti sessuali con persone parecchio più giovani, o ancora un'altro a sigillare nell'armadio la madre morta per risquotere la pensione.
Sfortunatamente di queste persone a questo mondo ne esistono, ma fortunatamente sono solo delle eccezioni, ed i più hanno una morale che, in lina di massima, si somiglia...99,9 persone su 100 probabilmente ti diranno che uccidere non è una atto moralmente sano (solo un avanbraccio potrebbe avere qualche dubbio :lol: )...le loro morali non saranno certo assolutamente identiche (qualche salutista potrebbe avere qualcosa da ridire sul fumo per esempio) ma in linea di massima le loro morali si somiglieranno parecchio, tanto da poter definire una morale comune.
Ed è proprio secondo questa morale comune che reputo colpevole il ragazzino, come credo a naso farebbe chiunque fosse del tutto ignorante in materia legale...e come testimoniano i primi post a questo topic (scusate il giro di parole, non voglio dare dell'ignorante a nessuno ma le reazioni che avete avuto in prima battuta sono esattamente ciò a cui mi riferisco)

Ma la cosa che mi infastidisce di più è che si vada a scomodare un principio sacrosanto come la Libertà d'Espressione per giustificare un ragazzino irresponsabile.
Cito testualmente da un sito che ha dato una definizione di libertà d'espressione per me corretta:

La libertà d’espressione è considerata “la pietra angolare dell’ordine democratico” . Il suo contenuto si sostanzia nella possibilità per il soggetto di esprimersi liberamente, di usare ogni mezzo per diffondere il proprio pensiero partecipando alla vita democratica del proprio paese. Può configurarsi come libertà “negativa”, cioè come garanzia contro ogni intervento repressivo dei pubblici poteri e dei privati, o come libertà “positiva” con un duplice profilo: individualistico, come diritto inviolabile della persona umana, e sociale, come garanzia di partecipazione.
L’evoluzione del concetto, così come ora noi lo intendiamo, è stata lenta e non priva di difficoltà. Ci sono voluti secoli per assurgere la libertà di manifestazione del pensiero alla dignità di diritto fondamentale.


tratto da http://www.netjus.org/pages/pagex.asp?article=30

Mi pare che siamo parecchio distanti nel nostro caso dal concetto di Libertà di Espressione!
Il fatto di utilizzare un principio nobile, per il quale in passato sono morte migliaia di persone e che è stato conquistato nei secoli, come la Libertà di Espressione per far passare come innocente un ragazzino che manca del carattere necessario a porre rimedio ad un guaio nel quale si è cacciato da solo lo trovo quanto meno irrispettoso per tutti quelli che non hanno goduto di tale libertà, oltre che assolutamente estraneo allo spirito della Libertà d'Espressione.

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 17:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Vaxel, la morale È soggettiva, mi pare indiscutibile.

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 17:49 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
la Libertà di Espressione (e di Pensiero quindi) ti consente di pensarlo...

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 17:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Semmai è il mio neurone che mi permette di pensarlo, anche se non ci fosse libertà d'espressione nulla mi vieterebbe di farlo, a dirla tutta :sisi:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 17:55 
Non connesso
FC3 Best Character
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:16
Messaggi: 2920
Località: Lande del Caos
se lo chiedi adesso sono sicuro che il 93.9% delle persone ti dirà che non è giusto, gli altri ti diranno o che è giusto(0.1%) o che in alcuni casi è giust(il resto)(guardando a livello mondiale.
ma non è sempre stato così. in passato non si esitava ad uccidere perchè si pensava fosse giusto farlo per alcune cose( quella tipologia di persone è inferiore, devo prendere ciò che voglio, questa cosa è mia,non sei daccordo con me, ecc..). La morale si è generalizzata perchè le esperienze soggettive si sono accumunate decidendo che una cosa fosse giusta,l'altra no. e queste esperienze si sono protratte da genitore a figlio.
é vero, cose come uccidere vengono sempre considerate sbagliate, ma vengono anche sempre trovate giustificazioni per far si che diventino giuste. e questo vale per qualunque cosa.

_________________
http://lamiascrittura.myblog.it/
http://www.urban-rivals.com/?sponsor=6754707


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 18:07 
Non connesso
Admin di Valm Neira
Admin di Valm Neira
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50
Messaggi: 34449
Località: Valm Neira
Vaxel ha scritto:
Sfortunatamente di queste persone a questo mondo ne esistono, ma fortunatamente sono solo delle eccezioni, ed i più hanno una morale che, in lina di massima, si somiglia...99,9 persone su 100 probabilmente ti diranno che uccidere non è una atto moralmente sano (solo un avanbraccio potrebbe avere qualche dubbio )...le loro morali non saranno certo assolutamente identiche (qualche salutista potrebbe avere qualcosa da ridire sul fumo per esempio) ma in linea di massima le loro morali si somiglieranno parecchio, tanto da poter definire una morale comune.
Ed è proprio secondo questa morale comune che reputo colpevole il ragazzino, come credo a naso farebbe chiunque fosse del tutto ignorante in materia legale...e come testimoniano i primi post a questo topic (scusate il giro di parole, non voglio dare dell'ignorante a nessuno ma le reazioni che avete avuto in prima battuta sono esattamente ciò a cui mi riferisco)


Rispondo auto-quotandomi.

Muzedon ha scritto:

Io sono per la libertà di pensiero e azione, nel rispetto altrui (rispetto intendo casi in cui la persona ha danni fisici e/o economici direttamente - e inconfutabilmente- derivanti dalle azioni del colpevole).


Uccidere una persona (e lo sapevo che l'avreste detto come esempio) rientra nei danni fisici. :D
Se la ragazzina va in depressione e la famiglia avesse delle spese mediche, allora potrei anche lontanamente prendere in considerazione l'idea di ricorrere in giudizio. Ma ha solo pianto e ha saltato alcuni giorni di scuola. :roll:


Vaxel ha scritto:
Ma la cosa che mi infastidisce di più è che si vada a scomodare un principio sacrosanto come la Libertà d'Espressione per giustificare un ragazzino irresponsabile.


Non ricordo come si sia arrivati alla libertà di espressione.
Ma il punto è che nessuno vuole giustificarlo. Ha sbagliato, e i genitori devono rieducarlo e punirlo.
Lo difendo da chi vuole condannarlo penalmente. Perchè se è punibile lui, lo è chiunque per qualsiasi cosa rechi danno morale al prossimo. E credimi, chiunque sarebbe punibile in qualsiasi momento. :)

_________________
Immagine
Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle.
Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 22:10 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11
Messaggi: 1555
Vaxel, la morale e' la cosa piu' terrificantemente soggettiva che esista, io non la tirerei in ballo.
E' diversissima persino nei diversi paesi che compongono il "mondo occidentale", l'idea che esista una "morale comune" e' una balla di proporzioni mastodontiche.

Dico, nemmeno l'incesto e la pedofilia sono tabu' universali.

Poi, certo, tu sei libero di pensare che la *tua* morale sia comune alla maggioranza delle persone... non e' cosi', ma tu sei sempre libero di pensarlo, immagino :roll:


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 22:24 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
Muzedon ha scritto:
Non ricordo come si sia arrivati alla libertà di espressione


come accade spesso in questi casi si perde il bandolo della matassa: la Libertà d'Espressione è stato il punto di partenza di tutto il discorso

Ravenard ha scritto:
Non credo che cmq sia reato fare una cosa simile...dire di essere morto rientra nella libertà di espressione e quindi nessuno può dir nulla.

La legge subentra solo se ci sono danni economici tipo una truffa ad un'assicurazione quindi mi sa che il ragazzo avrà solo un bel BAN a vita.

certo...dovrebbe subentrare il buon senso in questi casi


:wink:



Muzedon ha scritto:
Io sono per la libertà di pensiero e azione, nel rispetto altrui (rispetto intendo casi in cui la persona ha danni fisici e/o economici direttamente - e inconfutabilmente- derivanti dalle azioni del colpevole).


Comunque mi permetto di dissentire anche sul concetto di rispetto, che a mio avviso non si ferma in maniera così fredda ai semplici danni fisici ed economici, ma è molto più complesso da definire (ma non chiedetemi di farlo quì, non sono nemmeno sicuro di definirlo correttamente su due piedi senza volerci tornare su per correggermi :?...magari in un'altro topic...e resta comunque una concezione personale)

Al di là di questo breve inciso la gravità dell'atto, a mio avviso non si deve valutare a partire dalle conseguenze che l'atto comporta, ma dall'atto in sè.

Esempio: un folle sfreccia in città con la moto a velocità proibitive, infilandosi tra le macchine, passando a pochi centimetri dai pedoni che attraversano la strada e contravvenendo a tutte le norme del codice della strada; così facendo mette in pericolo la salute (e la vita) di molte persone (la sua in primis). Alla fine torna a casa e non è successo nessun incidente a causa sua...ma resta comunque un irresponsabile che ha messo a repentaglio la vita di altre persone, e come tale dovrebbe essere perseguito qualora una volante abbia preso la targa.

Esempio2: In assenza dei genitori un ragazzino prende la carabina che il padre usa per andare a caccia e decide di giocare al tiro a segno sulle bambole della vicina di casa che si vedono dalla finestra di casa sua (la storia la sto inventando ma esistono cose ben più assurde e ben più stupide! cercate i Darwin Awards per farvi un'idea...mi pare che ci sia pure un topic da qualche parte). Il ragazzino comincia a sparare dalla sua finestra a quella di fronte divertendosi un casino...fortunatamente in casa non c'è nessuno e così nessuno si fa male ma quando le due famiglie tornano trovano uno delle cartucce mancanti e l'altro dei fori di proiettile nel muro interno di casa, proprio davanti la finestra.

Ora mentre il primo caso infrange delle norme previste da un Codice, il secondo è certo di più difficile interpretazione, ed è addirittura ipotizzabile che il ragazzino fosse sicuro che non c'era nessuno nell'altra casa pur di difenderlo quando in realtà non si era nemmeno posto il problema. In entrambi i casi non ci sono vittime ma in entrambi i casi i due protagonisti dovrebbero rispondere delle loro azioni, ma mentre per il primo pene e sanzioni stanno scritte nero su bianco per il secondo probabilmente non sarà nemmeno intentata la causa vista la minoretà e la presunta buona fede.
Ecco che un atto non deve essere valutato (ed eventualmente punito) per le conseguenze che provoca, ma và valutato in quanto tale. Nel caso del centauro sarà giudicato dagli organi giudiziari preposti a farlo; nel caso del ragazzino sarà dovere del padre prendere provvedimenti.

Credo comunque che in qualcosa ci troviamo daccordo: il ragazzino non è perseguibile legalmente ma questo non significa che sia innocente: il suo comportamento irresponsabile sarebbe potuto costare la vita a qualcuno e per questo DEVE ricevere la giusta punizione, che naturalmente non arriverà dalla Corte di Cassazione!...ma nei dettagli della pena preferisco non addesntrarmi, e spero di non trovarmi mai a doverlo fare.

Lo stesso metro lo applicherei al ragazzino della chat: anche se le sue azioni non hanno avuto conseguenze rilevanti lo reputo comunque colpevole e come tale va trattato, sia che venga giudicato dalla legge che da chiunque debba sopperire alle mancanze della stessa, sempre nel rispetto dei Diritti del Minore.

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 02:02 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom giu 18, 2006 15:39
Messaggi: 1447
Località: Francofonte (SR) (Sicilia)
Muzedon ha scritto:
Black Dragon ha scritto:
ben detto Vakel! Quindi secondo me, tutti hanno il diritto di fare e dire ciò che si vuole, ma se ciò diventa un atto deplorevole che priva della felicità e della serenità altrui non è considerato + un atto innocente o non punibile


Perfetto.
Mi infastidisce che l'inquilino del piano di sopra tiri lo sciacquone in piena notte. Arrestatelo. :asd:
Mi toglie la serenità il fatto che un certo "Black Dragon" scriva le sue idee (diverse dalle mie) su un forum. Censuratelo e fategli una multa. :roll:


Non si può affidare la legge a fattori soggettivi. Si punisce un fatto, non la percezione del fatto da parte degli altri. ;)


..scusa muzedon, mi ero espresso male e molto superficialmente, ammetto di essere inesperto in materia ma intendevo ciò che ho detto in caso c'era violenza psicofisica, o anche in caso che la vittima è perseguitata. Non mi riferivo certo ad eventi banali...ma a cose più serie.
E' anche vero di quello che dici tu sul fatto che la moglie del tizio che gli ha fatto le corna cade in depressione, poi va in psicanalisi e si riprende per poi chiedere i danni morali, è un atto inpunibile perchè non è effettivamente un reato, ma ci sono eventi in cui chiedere i danni morali e giusto, altri no, ma ti ripeto, sono inesperto in materia, scusate :oops: .

Sono ovviamente d'accordissimo sul fatto che la morale non deve essere imposta.

_________________
Immagine
...un vero uomo non è chi fa il duro sfuggendo ai sentimenti...
...un vero uomo è chi ha il coraggio di non nasconderli pur essendo un duro e combattendo l'ipocrisia.

Black Dragon, il Dungeon Master, l'imprevedibile
..cumpari di Cage..
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 13:35 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio ago 24, 2006 18:10
Messaggi: 65
Località: BARI
Si curamente non è giusto quello che hanno fatto il "SENZA PALLE" e la sorella "SENZA CUORE", e mi dispiace per la bambina senza "CERVELLO" che vede sicuramente ankora Haidy......però kakkio parliamo tanto del futuro e dell'evoluzione e qui ci sono ankora persone che credono all'amore per via internet quando già a quell'età vanno in discoteca o prendono la pillola contracettiva.....MA PERFAVOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
:provola: vergognaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!


Mi fanno pena!!! 8-)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 14:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Draconica ha scritto:
e qui ci sono ankora persone che credono all'amore per via internet


C'era gente in passato che si innamorava per posta, non vedo troppe difficoltà ad innamorarsi via rete. Più che altro, si può chiamare sempre amore il sentimento che si sviluppa in breve tempo (giorni, settimane, mesi...) e quanto é profondo?

Ad ogni modo, chi vivrà vedrà lo sviluppo finale di questa faccenda. Lui é stato fifone (a quell'età può essere anche concesso, ma che modo loffio di chiudere la storia :roll: ), lei é stata ingenua (e anche quello ce lo si può permettere intorno a quell'età), alla resa dei conti nessuno é realmente morto, nessuno é stato gravemente male né per lungo tempo, secondo me la cosa universalmente inadatta é che in una storiella adolescenziale (con un andamento del genere, nemmeno la chiamerei storia) gli strascichi dovrebbero gestirseli i due ragazzi, non il tribunale!

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010