Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab apr 26, 2025 13:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 23, 2007 23:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom ott 16, 2005 13:04
Messaggi: 2894
Località: Valm Neira
Ahahaha giuro che quando ho visto serse ho pensato a muzedon



Ahahahahahahahahahahahahahaah


Immagine

_________________
Un vecchio saggio disse questo:
I gatti mangiano gli uccelli e muzedon n'è un gran golosone


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 00:12 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: mar mag 31, 2005 17:03
Messaggi: 503
Sono tornato a casa ora, dopo essere andato a vedere il film con alcuni amici...

Personalmente non lo disprezzo, però mi pare tanto uno di quei film che per vederlo la seconda volta devi essertelo dimenticato, sembra uno di quelli che se lo vedi per due volte di fila, la seconda volta ti fai due palle così.

Però in generale ho apprezzato molto. :sisi:

Ancora meglio è stata la sfilza di battute fatte tra me ed i miei amici nella mia macchina, sulla via del ritorno. :d


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 10:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Visto ieri :metal:
Allora, la fotografia è a mio avviso (:asd:) molto bella, dai trailer avevo paura prendesse alle palle dopo qualche minuto, invece ci sta benissimo :sisi:
Il doppiaggio italiano è più o meno buono (inascoltabili la regina e Serse..), hanno saggiamente trasformato il "Stasera ci vedremo all'inferno" in "Stasera ceneremo all'inferno" e infine in "Stasera ceneremo nell'Ade" :asd:
Le scene d'azione sono adrenaliniche, con un gioco di ralenty ed accelerate che da la sensazione di guardare un fumetto animato, ovviamente molto sborone.. il coordinamento tra gli spartani è ottimo, sembrano "veri" :asd:

La battaglia è raccontata nei punti principali, gli elementi fantastici ci stanno imho benissimo (a parte un boia deforme ed un capro che suonava un flauto, ma penso fosse una pirlata del regista :arrazzaearrisu:), tenendo conto che il film è il racconto di un superstite spartano, e se avete letto resoconti di battaglie medievali vi rendete conto che l'esagerazione era molto più accentuata di quanto lo sia nel film :asd:

Nel film gli spartani parlano sempre di libertà, di uomini liberi ecc., chiaramente per gasare gli amerrigani, e non si fa menzione del migliaio di schiavi che gli spartani si erano portati dietro, lasciandoli massacrare dai persiani :asd:


Ah, paurosa la scena in cui l'ambiguo Serse si avvicina alle spalle di Leonida e dice "Non è con le fruste che incuto timore ai miei schiavi.. :bergomi: "

Ma diavolo, traducetelo in modo diverso! :arrazzaearrisu:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 10:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
io devo ancora vederlo, ma credo non si dica neanche l'altra peculiarità di quel "sacro contingente" :asd:

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 24, 2007 11:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom ott 16, 2005 13:04
Messaggi: 2894
Località: Valm Neira
Si parte con la recensione: Meraviglioso soprattutto se non si è letto nulla della battaglia.

Se devo proprio troverne un difetto che rovini un poco il film, secondo i miei gusti è la fine.

4 volte gli spartani recuperarono il corpo del loro Re dai persiani, avrei preferito questo finale.
Più attinente alla storia anche se hanno tentato di recuperare con l'ultima scena.

Cmq sta di sicuro che questo film piacerà alle donne^_^

_________________
Un vecchio saggio disse questo:
I gatti mangiano gli uccelli e muzedon n'è un gran golosone


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 10:40 
Non connesso
Signore di Necropolis
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59
Messaggi: 9776
Località: Necropolis

Film ECCEZIONALE
Sposo le valutazioni assai puntuali di Kheleden

Non scendo invece assolutamente nella polemica (del tutto STERILE) che ha coinvolto i seguaci del "filostoricismo" contro i seguaci del "politicamente corretto" e del "culturalmente confliggente"

CAZZATE

solito tentativo di dover tirare per la giacchetta (e, stranamente, sempre dalla propria parte di comodo) un prodotto che è nato con fini EVIDENTEMENTE, in un contesto PALESEMENTE e per un pubblico INNEGABILMENTE diversi rispetto a quello che si vuole sostenere.

Ripeto quello che ho altrove detto: si tratta di un libero adattamento di un fumetto ispirato ad un evento storico, che si serve di un aggancio storico per andare a parare da tutt'altra parte

Si tratta di una sorta di Fanttasy Pseudo storico
Abbiamo noi critcato il Signore degli Anelli e Tolkien per essere un amante del naturismo contro il progresso e la tecnologia, un fanatico dell'ordine precostituito, di regimi monarchici e quindi un vetero fascista?
Mi pare di no, o meglio lo fecero fessi ecessivamente intransigenti nel ventennio "rosso", emarginando il fantasy come "cultura destrofila"

Velleità a parte di persone che devono, nella loro vita, per forza catalogare tutto come o bianco o nero, mi pare che esasperare questi concetti (pur veri e presenti sia chiaro, come nel Sig degli Anelli che in 300) è cmq un futile esercizio di "pseudocoerenza", magari buonoper animare una chiacchiera in macchina tornando dal film, ma non per spenderci tonnellate di inchiostro come si è fatto per 300

Andatevi a vedere il film a mo di "quadro interattivo roboante e galvanizzante"

Ve lo godrete assai ;)
Dopo di che, se volete sapere la storia, non pretendete che i film di hollywood debbano sostituirsi e giustificare la vostra pigrizia di ignoranti e andatevi a comperare un libro di storia, senza immagini fiche e con le righe noiose e scritte fitte fitte, tutte di seguito

E poi ne parliamo, se avrete vinto la fatica di superare la prefazione

:D:D:D:D:D:D

Ironici Saluti...oscuri, naturalmente ;)
:mastermind:

_________________
ImmagineWhat if I say I’m not like the others
What if I say I’m not just another one of your plays
You’re the pretender
What if I say I will never surrender


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 14:13 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven nov 05, 2004 17:30
Messaggi: 1930
Località: Neapolis
Io sinceramente m'aspettavo pareeecchio di più... Sarà che la battaglia delle termopili è un tratto di storia che m'ha esaltato un botto quando la studiai (tant'è che ancora oggi ogni tanto me la rileggo).

Le scene piu epiche le ho viste nei trailer, m'aspettavo qualcosa di epico anche nel resto del film... E invece non è stato troppo esaltante secondo me.
Altro punto a sfavore... Il tema della libertà che, sinceramente, mi sembrava un po fuoriluogo e soprattutto era TROPPO ricorrente! Quasi non c'è stato dialogo in cui non si metteva in mezzo.

Punti a favore?

La fotografia è geniale senza ombra di dubbio. Come anche l'idea di mettere una voce narrante. Costumi ed effetti speciali davvero notevoli...

_________________
Immagine

(\_/)
(è.é)
(><) <- This is Bunny. And He is still alive.
Bunny will be never defeted by a stupid FBI agent so join him and copy him into your sign.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 15:23 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14
Messaggi: 2843
Località: Falconara - Ancona - Marche
arrivo anche io nella mischia!!

cominciamo da una cosa che sembra esser stata sottovalutata: la colonna sonora!!

Potente, appassionanate, ti prende dentro per le interiora e ti trascina con spartana forza dentro le immagini. Ogni nota sposa i colori e le atmosfere sin nei minimi dettagli contribuendo e dando una forza "emozionale" alle immagini da far venire i brividi.
Si passa da melodie soavi e leggere, a melodie melanconiche e pressanti adatte a rappresentare ad esempio, la scena in cui Leonida si ferma a pensare davanti alla richiesta "terra e acqua". La musica in quel frangente entra in contrasto con i campi di grano ma diviene complementare sul primissimo piano del sovrano spartano e la sua fronte corrucciata. Medesima cosa può essere detta nella scena in notturna in cui la regina e Leonida parlano sul da farsi: la musica contrasta il momento di forte dolcezza e intimità ma anche qui da una forza espressiva al primo piano di Leonida tale da farci entrare nella sua testa e compatire la preoccupazione e il cruccio del sovrano.
Arrivando alle Termopili la musica passa da una melodia che definirei "quiete prima della tempesta" a un musica dura e ben ritmata :rockrulez: :rockrulez: che allo spettatore mette il diavolo in corpo!

la fotografia:

le illuminazioni e gli effetti digitali concendono ad ogni scena un propria temperatura, una propria dimensione. Inutile dire che lo splendore della fotografia può esaltare o distruggere un film. Ancor più inutile dire che 300 è esaltato dal capolavoro del direttore della fotografia. I colori e la luce ci fanno provare il freddo della notte, la nostra pelle avverte la tempesta d'acqua sulla nostra pelle così come il calore del sole durante le giornate, o il calore dovuto allo sforzo fisico della battaglia. Durante tutte le scene di battaglia è presente la stessa illuminazione e lo stesso colore che si riscontra lap rima votla nel villaggio in fiamme (meraviglioso l'albero di cadavri creato da uno Tzimisce cne senso artistico). La temperatura del colore scende nelle scene dei contatti "diplomatici" tra gli inviati di Serse e quelli di Leonida o tra gli stessi due re. Meravigliose le sfumature che assume la scena in cui gli spartani impegnati a ricostruire il muro (con pietre e la "calce offerta dai persiani") per obbligare i persiani verso le Termopili. Vengono raggiunti dal persiano per parlamentare, la luce e il colore sono caldi ma non eccessivamente, man mano che la situazione degenera fino a giungere alla fine della scena la luce e il colore divengono sempre più caldi sino a far provare quasi un caldo asfissiante.
Bellissimi i paesaggi con le montagne controluce all'alba e al tramonto, i campi di grano baciati dal sole in cui la luce e i colori fanno tirare una boccata d'aria allo sguardo dell'osservatore.
Sublimi le scene controluce, su tutte quella dei persiani che vengono spinti a mare in un meraviglioso campo totale delle loro silouette che si intrecciano dando l'idea della concitazione della scena. La disposizione delle sagome richiama la collocazione dei corpi e delle armi della battaglia di Paolo Uccello solo ripresa da un'altro punto di vista.
chiudo questa tematica citando la luminosità delle scene: la luminosità impiegata fa apparire il film come se invece di opsservare un monitor stessimo osservando la carta patinata di un tipico fumetto americano coi suoi tipici riflessi, con la sua tipica luminosità.

Interpretazione / doppiaggio

Ottime il 90% delle interpretazioni su tutte pongo Leonida, Serse, il generale spartano di cui mi sfugge il nome, specialmente alla morte del figlio e del consigliere spartano. Buona l'interpretazione di "Faramir". L'intepretazione della regina e dell'oracolo potevano essere migliori. La regina sia nella versione originale che in quell italiana aveva una voce monotono le espressioni del volto e i movimenti sono buone a tratti. L'oracolo, specialmente nelle inquadrature più strette, durante la danza, rendevano purtroppo evidente che la ripresa di quelle scene erano svolte in subacquea. Devo ammettere però che ciò danneggia relativamente la poeticità della scena. Il doppiaggio rende ottimamente la figura "divina" di Serse (tra l'altro ammazza quanto l'hanno fatto grosso!! hanno palesemente utilizato la medesima tecnica di trompe l'oeil utilizzata per rendere nano gimli e giganti gli umani rispetto agli Hobbit nel signore degli anelli), sottotono il doppiaggio della regina, buono quello dei consiglieri, ottimo quello dei sacerdoti. un'altra voce che nel film stona è quella del giovane spartano figlio del generale, davvero bruttina. Leonida è doppiato bene e tanto per cantare fuori dal coro, preferisco il suo doppiaggio italiano, duro e "spartano", rispetto all'originale americano decisamente troppo "calcato".
Un plauso particolare va alla prova resa dai piccoli spartani le cui espressioni erano aprticolarmente glaciali e nei momenti di lotta assai ferali e crudeli. Ottima la voce narrante.

Costumi e trucco

Finalmente le armi e gli elmi non son lisci come la pelle del culo di un bambino appena nato!! Le armi e gli scudi spartani sono praticamente perfette riproduzioni. La barba e l'acconciatura di Leonida, si nota specialmente nella scena in cui morente si rivolge alla sua regina, è la perfetta riproduzione delle teste dei Kuroi della grecia classica: la barba a "punta", i riccioletti ben divisi sulla fronte, le tre "fasce" ben divise di capelli in testa. Una meravigliosa citazione! Anche le divise e i costumi dei persiani sono splendide riproduzioni. Anche le toghe dei consiglieri e i vestiti della egina meritano una menzione. I costumisti hanno curato tutto in maniera perfetta.

effetti speciali e Cf

che dire se non perfetti! Non c'è un solo dettaglio che stoni. Gli interventi di CF sono tutti molto realistici e ben resi. Su tutti il gabbiano che appollaiato sulla lancia spartana spicca il volo e vola verso il mare. Cito in particolare quest'immagine poichè è facile mascherare gli interventi di Cf ove essa non è soggetto della narrazione, ad sempio i paesaggi. Ben più arduo è il raggiungimento di tale scopo quando l'elemento di cf è centrale rispetto la narrazione.
Citazione di Sin City quando il volto del corruttore persiano giunto dai sacerdoti diviene nero e i suoi occhi bianchissimi portando sullo schermo una classica immagine in pieno stile miller.

Regia

Poco ma buono il lavoro del il regista. Le sequenze sono prese pare pare dalla graphic novel del genio creatore di Sin City. Capolavoro, la regia di questo film è lo stato di sublimazione dell'arte della regia. Ogni immagine è un quadro a se stante collegati con sapiente tecnica ed enorme sensibilità. Non è presente il tutto il film uno stacco o una dissolvenza che infastidisca la visione. Il ritmo delle immagini è indiavoltato ma non disturba, varia costantemente da situazione a situazione costruendo nella generalità un ritmo narrativo da manuale. Anche il tirmo interno ad ogni immagine è davvero ben calibrato, con un gioco continuo di rallenty o accellerazioni che imbriglia lo spettatore e ne incolla lo sguardo allo schermo. Sublime la scEna di chiusura in cui gli spartani si muovono al rallenty e la macchian da presa si avvicina con una zoommata a velocità alternata fino a chiudere sullo scudo di "faramir". I movimenti di camera sono perfetti, le angolazioni le inquadrature sono davvero l'esempio visibile di come un regista può, piegando a suo piacimento le immagini e la sua fantasia, forgiare un opera di monumentale bellezza e forza.


le frasi che preferisco( in ordine di di proiezione del film):

1
-Insulti la mia regina, minacci la mia gente di morte e schiavitù-
-leonida questa è pazzia-
-Pazzia?? QUESTA E' SPARTAA!-

2
-folli! le nostre frecce oscureranno il sole-
-Beh vuol dure che combattermo nell'ombra-

3
-SPARTANI! QUI E' DOVE COMBATTEREMO, QUI E' DOVE LORO MORIRAANOO!-

4
-SPARTANI! preparate la colazione e mangiate in abbondanza perchè QUESTA SERA CENEREMO ALL'INFERNO!-


voto: 9

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 15:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Giusto, mi ero dimenticato delle musiche: finalmente un film "cappa e spada" (gli inglesi dicono spade e sandali :asd:) in cui durante i combattimenti non ci sono le solite musiche.. qui ci sono delle musiche molto metallare che ci stanno da Dio. Epico quando gli spartani caricano con una "cavalcata" in sottofondo :rockrulez:

@Nosferacchia: Dice "ceneremo nell'ade" :asd:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 15:52 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14
Messaggi: 2843
Località: Falconara - Ancona - Marche
Immagine

(da come s'è svolta la scena s'è capito che i persiani non avevano paura della sferzate ma del pendolone del Serse!!)

Immagine

per la serie non siamo mica cattivi noi!

Immagine

tuffoooooo!

Immagine

Immagine

ecco il film che ha cacciaot il mito delle termopili nella testa geniale di frank miller

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

'sta foto fa paura!!

Immagine

'sto film era la giusta succursale di mister olympia!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 15:59 
Non connesso
Signore di Necropolis
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59
Messaggi: 9776
Località: Necropolis
Due note volanti:

l’attore che interpreta il narratore-corridore altri non è che il baldo Faramir del Sda

l’attore che interpreta Leonida è l’insulso mercenario archeologo visto su Tomb Rider: la culla della vita. Per la serie: quanto può cambiare lo “spessore” di un attore a seconda della sceneggiatura :)
Ah, come Aragorn, se lo vedete "o nature" perde circa il 450% del fascino leonidiano essendo sbarbato con capello corto e castano occhio :roll:

Saluti istantanei

_________________
ImmagineWhat if I say I’m not like the others
What if I say I’m not just another one of your plays
You’re the pretender
What if I say I will never surrender


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 16:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
La barba è la mutanda della faccia! Immagine

Immagine
Da sx verso dx:
Rodrigo Santoro (Serse), Zack Snyder (il regista), Frank Miller, Gerard Butler (Leonida), Lena Hadley (Gorgo), David Wenham (Delios) :sisi:

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2007 16:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom ott 16, 2005 13:04
Messaggi: 2894
Località: Valm Neira
Khelden Tahl ha scritto:
La barba è la mutanda della faccia! Immagine



Ahahahah mado allora quanti tarzanelli:-P

Scusate ma non c'è la faccevo^_^


Cmq ottimi commenti, diciamo che è il film che vale l'acquisto di un televisore al plasma e un home theatre per goderselo in poltrona^_^

_________________
Un vecchio saggio disse questo:
I gatti mangiano gli uccelli e muzedon n'è un gran golosone


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2007 17:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16
Messaggi: 6638
Località: Palermo
Immagine

:asd:



Comunque strano non si sia scatenato un putiferio per una delle scene finali :o



SPOILAHHH

Leonida crocifisso


FINE SPOILAH

_________________
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2007 17:54 
Non connesso
Signore di Necropolis
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59
Messaggi: 9776
Località: Necropolis
Mmmm credo che anche un fazioso capzioso non possa attaccarsi su una morfologia casuale e una dinamica corporea inevitabile a certe condizioni di caduta

(sono stato sufficientemente criptico da non scrivere: spoiler?) :D:D:D

:asd:

_________________
ImmagineWhat if I say I’m not like the others
What if I say I’m not just another one of your plays
You’re the pretender
What if I say I will never surrender


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010