|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Rock "rahab"
|
Oggetto del messaggio: help Inviato: gio set 20, 2007 22:29 |
|
Iscritto il: gio set 06, 2007 20:59 Messaggi: 1409 Località: Abbazia sommersa di Nosgoth
|
amici ho un problema...non so come gestire le battaglie!!!help
_________________

RIDE,Destino;KNIGHT,Mi arrendo, al tuo dominio del tempo!!!
Born in a time of darkness and evil, under the sign of God, glory is my mother, fire is my brother, sword my only law!!!
|
|
Top |
|
Lokunos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 20, 2007 22:53 |
|
Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15 Messaggi: 3079 Località: TERNI!
|
|
Top |
|
Zel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven set 21, 2007 17:51 |
|
Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:13 Messaggi: 2893 Località: sopra dentro e intorno
|
|
Top |
|
Rock "rahab"
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom set 23, 2007 12:45 |
|
Iscritto il: gio set 06, 2007 20:59 Messaggi: 1409 Località: Abbazia sommersa di Nosgoth
|
hai ragione sono stato troppo vago, dunque, per le battaglie, intendevo le guerre con gli eserciti, come faccio a far colpire ad esempio 1500 soldati?non posso mica tirare 1500 d20...
_________________

RIDE,Destino;KNIGHT,Mi arrendo, al tuo dominio del tempo!!!
Born in a time of darkness and evil, under the sign of God, glory is my mother, fire is my brother, sword my only law!!!
|
|
Top |
|
Zel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom set 23, 2007 13:55 |
|
Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:13 Messaggi: 2893 Località: sopra dentro e intorno
|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom set 23, 2007 13:56 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
Infatti D&D non è fatto per le battaglie campali, bensì per schermaglie di piccoli gruppi. Il modo in cui vuoi affrontare queste situazioni influenza i consigli che possiamo darti, quindi potresti essere ancora più specifico.
Se vuoi affrontare il discorso come un gestionale di eserciti, esistono manuali non ufficiali (e probabilmente solo in inglese) che stabiliscono regole precise. Altrimenti potresti voler ruolare la battaglia esattamente come un'avventura molto movimentata, ma standard.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Lokunos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom set 23, 2007 14:18 |
|
Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15 Messaggi: 3079 Località: TERNI!
|
allora, se vuoi per esempio, far giocare i pg in una battaglia , puoi benissimo dividere gli scontri a gruppeti, tirando i dadi solo di chi stanno affrontando, mettendo un semplice rapporto 1-1 , o magari 1-2, dipende dal GS dei soldati nemici.
Se invece vuoi proprio simulare una battaglia,dove magari i pg sono capitani di determinati gruppi, io ti consiglio di far tirare a loro 1 dado per il proprio pg per vedere la sua azione. Ti consiglio soprattutto di fare un 1 shot 1 kill se fai battaglie con molti png, ma quando sono "schermaglie" da 40-50 png per parte, potresti anche tirare i danni effettivi che fanno le truppe. Il metodo più rapito comunque resa quello di muovere tutta l'unita come se fosse un unico png, magari sommi gl'hp totali del reggimento e tiri solo 1D20 a compagnia, facendo quindi tiri"collettivi".Io l'unica volta che ci ho provato ho fatto così e sembrava funzionare abbastanza bene ed essere al contempo rapido.
Insomma di modi ce ne sono tanti. Scegli te il migliore  .
_________________ ebbbene si ho tolto la mia firma storica 
 Affiliato alla frangia anti D&D4th
i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire
|
|
Top |
|
Vaxel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom set 23, 2007 15:33 |
|
Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44 Messaggi: 1890 Località: Deserto di Nebbia
|
Azrael The Dark ha scritto: Se vuoi affrontare il discorso come un gestionale di eserciti, esistono manuali non ufficiali (e probabilmente solo in inglese) che stabiliscono regole precise. standard.
potresti indicarli?, mi interessano.
Senza aver mai letto niente che tratti di battaglie di gruppo (se non qualcosa di sfuggita molto tempo fa che non sarei in grado di recuperare) mi vien da pensare che ci sarebbero situazioni abbastanza diverse da quelle "ordinarie" da richiedere l'inserimento di bonus aggiuntivi.
In primis credo andrebbe coonsiderato il tipo di soldato che compone il battaglione, e dalle sue competenze si avrebbe uno sviluppo differente degli avvenmenti sul campo.
Faccio degli esempi pratici: se i soldati sono particolarmente ben addestratti e sono magari capaci di combattere in formazione, mantenendo gli schemi riceveranno sicuramente dei bonus da questo loro addestramento (probabilmente alla CA, al TxC, alle prove contrapposte di spingere e oltrepassare...magari si beccano anche RD 5/perforante, and so on...); ma ovviamente tali bonus devono avere anche un risvolto della medaglia: ad esempio hanno bisogno di un'azione standard per cambiare formazione, non possono fiancheggiare (più che fiancheggiare io lo chiamerei accerchiare), velocità di movimento ridotta.
Se, al contrario, il battaglione è composto da soldati che danno il meglio nella confusione della mischia probabilmente non godranno dei bonus da formazione dei soldati meglio addestrati, ma possono sfruttare una migliore mobilità, con la possibilità di accerchiare la truppa avversaria.
Ecco, mi sento di inserire un'atra precisazione: puoi anche avere un esercito di 1500-2000 soldati, ma non attaccheranno mai tutti assieme (se non nel caso di arciri o incantatori); il numero di dadi da tirare dipenderebbe da quanti sono gli spazi adiacenti occupati dai due schieramenti: se una testugine occupa uno spazio di 10x10 quadretti potrà attaccare solo con 10 soldati, ma se ne cadranno ci saranno quelli dietro pronti a rimpiazzarli. Se nel caso opposto i soldati si muovono senza schemi (orchi e simili) questi potranno accerchiare la testugine, aumentando il loro fronte e quindi gli attacchi a disposizione.
Per gli arcieri è ovvio che è necessario fare un discorso a parte e forse sarebbe opportuno approssimare il loro attacco con un attacco ad area, dimezzabile con un TS sui riflessi. Personalmente farei che 50 frecce possono colpire uno spazio di 3x3m, e ad ogni 50 frecce aggiunte il lato di questo quadrato aumenta di 1,5m(1quadretto).
Poi c'è la cavalleria leggera, la cavalleria pesante, le varie specializzazioni che una truppa può avere e ovviamente la propria nemesi, tutte le macchine da assedio (se ti va di inserirle...catapulte, mangani, trabucchi, torri, arieti,...Juggernaut...)
...oddio, sono davvero troppe cose 
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom set 23, 2007 17:33 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Potresti dividere più semplicisticamente in 2 grandi gruppi, a distanza e ravvicinati e far valere ognuno di questi gruppi come un pg singolo così da avere 4 pg. Ogni pg/gruppo sarà composto da tot migliaia di mob e così anche l'altro gruppo (poi decidi chi ha più unità da una parte o dall'altra e aggiusti le cose) e rapporti così i danni inferti e gli hp rimanenti...
Per lo meno io farei così  E poi racconterei tanto lo scontro e basta... 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Erich Silmar Moriquendil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom set 23, 2007 18:35 |
|
Iscritto il: mar lug 03, 2007 15:18 Messaggi: 4 Località: Città delle stelle
|
Nel manuale expert, quello blu per interdirci, di qualche millenio fa c'erano regole per le battaglie calcolando il Valore di Battaglia di ogni battaglione o orda che dir si voglia, tirando qualche dado e considerando alcuni fattori come armi, armature e livelli si decidevano le guerre , se desideri avere dati precisi lascia un messaggio e tra qualche giorno ti trascrivo le regole esatte
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun set 24, 2007 02:32 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Io so che tra i manuali ufficiali quello che riporta regole per combattimenti sui campi di battaglia è il "Heroes of Battle". Ma non l'ho mai letto a fondo, quindi non so darti consigli specifici.
In genere comunque anche io, quando è capitato, ho considerato gruppi di soldati simili come un png singolo.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun set 24, 2007 13:27 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Io consiglierei (dal basso della mia ignoranza):
1 - se i pg non prendono parte alla battaglia ma sono solo spettatori, decidi a priori chi vince
2 - considerare un intero esercito come se fosse una specie di personaggio, definendo valori come "attacco base" secondo la cultura cui appartiene l'esercito (esempio: i nani hanno classe preferita guerriero, dal punto di vista delle mazzate un esercito così potrebbe essere molto pericoloso; invece un esercito elfico potrebbe avere prevalenza di maghi, dunque essere portato per il "bombardamento" iniziale); ovviamente, dovresti poi tenere conto di fattori non direttamente bellici ma di sostegno, come spionaggio e agguati, doppi gioco, magari la presenza di bardi che suonano tamburi da guerra in ogni unità per pompare la precisione, il morale dei soldati etc.
3 - a prescindere da ciò che deciderai di fare, stila una lista dei punti di forza e debolezza degli eserciti coinvolti, eventuale presenza di png speciali, accesso alla magia e a oggetti incantati... può aiutarti nel gestire gli scontri in modo più preciso e verosimile
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Rock "rahab"
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar set 25, 2007 22:57 |
|
Iscritto il: gio set 06, 2007 20:59 Messaggi: 1409 Località: Abbazia sommersa di Nosgoth
|
allora mi consigliate di fare come ho fatto finora, ossia trattare gli eserciti come un'unico png...ma come faccio a determinare i morti? scusate la mia ignoranzità
_________________

RIDE,Destino;KNIGHT,Mi arrendo, al tuo dominio del tempo!!!
Born in a time of darkness and evil, under the sign of God, glory is my mother, fire is my brother, sword my only law!!!
|
|
Top |
|
Lokunos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer set 26, 2007 09:16 |
|
Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15 Messaggi: 3079 Località: TERNI!
|
Rock "rahab" ha scritto: allora mi consigliate di fare come ho fatto finora, ossia trattare gli eserciti come un'unico png...ma come faccio a determinare i morti? scusate la mia ignoranzità
In base agl'HP che dai ad una determinata armata ed es.:
100 orchi contro 100 umani
turno degl'orchi, tiri una diecina di dadi (1 ogni 10) o quanti ne vuoi, e vedi quanti danni fai, ad esmepio 25. questi 25 fai un tiro contrapposto ogni 10 soldati (i numersi sono smepre random li decidi te) metti una CD e tiri.
Ne muoiono solo 10. e così via eccc..
_________________ ebbbene si ho tolto la mia firma storica 
 Affiliato alla frangia anti D&D4th
i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer set 26, 2007 13:28 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Oppure, ogni PF perso é un soldato. Decidi il danno in base alle varie armi usate (che so, i lancieri fanno i danni previsti dalla lancia, gli spadaccini dalla spada e così via). In pratica, fai un tiro per colpire per ogni tipologia di arma (spada, lancia, arco, balestra etc.). Se ci sono molte armi con bonus in ballo (armi +1, +2 etc.) decidi se sono morti extra o se ignorarle.
Decidi anche quanto dura un turno di guerra: se lo facessi durare quanto un round normale (6 secondi), una battaglia durerebbe relativamente poco.
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |