|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: gio apr 10, 2008 13:06 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Diritti d'autore: non me ne intendo affatto. Però ti posso dire che alcuni dei lavori più vecchi di Lovecraft non dovrebbero più essere coperti... yum yum (vabbé, ho tutto tranne le lettere  ) Per ciò che concerne Machen e Lovecraft, se non erro Machen é stato tra le fonti di ispirazione del "solitario di Providence". Non avendo ancora letto il Grande Dio Pan non so se sia vero, ma ho letto che presenterebbe qualche punto di contatto a livello di atmosfera cosmica. Magari puoi dirmi se é una cappellata 
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: ven apr 11, 2008 13:02 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: ven apr 11, 2008 13:07 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Magari si potrebbe aprire un topic sui diritti d'autore, così si risolve la questione una volta per tutte. Ovviamente se e quando l'avvocato Ampiro o altro degno di fiducia ne avrà voglia 
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: ven apr 11, 2008 13:21 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Approfondisco leggermente la questione, esponendo un po' di pensieri miei =) Lovecraft cita Machen in qualche suo racconto ed effettivamente ha una concezione cosmica particolare il buon vecchio Arciduca di Redonda (volendo posterò la recensione de "La nube purpurea, accennando qualcosa di Shiel, Re di Redonda), anche se non è sempre negativa come per Lovecraft; nella raccolta di racconti "Oltre la soglia" ci sono delle storie che fanno capire che ciò che "è" oltre a ciò normalmente si vede non è per forza negativo. "Il grande dio Pan" parla di questa possibilità di vedere una parte del mondo che ci è preclusa, una parte magica e selvaggia, e in questo caso anche pericolosa. Tratta degli argomenti molto simili a quelli di Lovecraft, anche se il "solitario di Providence" è rimasto sconfitto dal mondo reale, dalla sofferenza della sua vita e dal dolore che che consegue l'esistenza. La fantasia di Lovecraft è quasi sempre un'allegoria della vita, un'allegoria conscia ma anche inconscia tante volte (basti pensare all'onirico racconto Nyarlathotep), ma sempre un'allegoria. Lovecraft era ateo e tante volte prendeva in giro i vari "cultisti" (un caso fra tanti è il Caso di Charles Dexter Ward in cui cita terribilissimi libri, parole rovinose e termini mefistofelici, che sono sempre nomi di angeli, preghiere, giri di parole per dire Dio in ebraico etc etc), talmente ateo che le sue divinità sono cattive, ottuse o addiritture idiote come il Grande Antico Azatoth. Machen sembra credere sul serio in quello che vede, secondo me ha una visiona più Romantica di Lovecraft, il mondo è più vasto di quanto noi possiamo immaginare: ci sono terribili abissi e vette celestiali, bisogna avere gli occhi per vedere e le orecchie per sentire. Ho sproloquiato anche troppo, spero di non averla detta io la cappellata 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: ven apr 11, 2008 13:28 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Beh, no, il tuo intervento presenta degli spunti di riflessione interessanti, decisamente. Una piccola cosa: nel caso di Charles Dexter Ward viene citata un'invocazione pericolosissima di Curwen, che inizia con qualcosa tipo "Per Adonai Elohim" etc. etc. Quella stessa foruma é possibile trovarla in libri di magia più tradizionale, come il "Dogma e rituale dell'alta magia" di Eliphas Levi. Solo che non ricordo a cosa serva, secondo Levi 
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: ven apr 11, 2008 13:43 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Può essere vero, poi mi riguardo un po' di cose, ma Trismegisto Megatron e analoghi sono prese in giro, disdegnava i veri satanisti Lovecraft, e prendeva in giro i teisti in generale 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: lun apr 14, 2008 13:44 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: mar apr 15, 2008 12:30 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: mar apr 15, 2008 12:34 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Il mio animo nerd mi fa confondere i nomi, ma lo stesso Lovecraft scrive Metraton invece di Metatron, definisce Sabaoth un demone e invece è Dio... Insomma un po' gioca un po' sembra che peschi a caso 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Re: Il grande dio Pan Inviato: mar apr 15, 2008 14:15 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
C'é da dire che nel caso dei nomi ebraici, sono suoni abbinati a segni grafici diversi dal nostro alfabeto, quindi é più una sorta di ricostruzione fonetica, e non é raro che certi nomi abbiano delle varianti: pensa al demone goetico Buel, esiste anche la versione Buer. Ma mo' sono un po' off topic 
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |